Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 21:39   #61
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
mah...nn t capisco...alla fine tu prendi dei casi limite...dove vorrei vedere davvero, a parità d condizioni, due bridge della stessa fascia, all'opera...

senza contare (e mi stupisco come tu insista, dato che non sei uno stupido) che t arrampichi su un paio d prove d Tommy, dove (ma lui senz'altro non ne può nulla) qualcosa evidentemente è andato storto. Anche se fuji barasse (da dimostrare cmq) le differenze d esposizione sono troppo grandi. Non sarei convinto anche se si fosse trattato di un'altra marca, RIPETO. D'altra parte l'incongruenza con gli EXIF è un segnale che qualcosa non va. Insomma è evidente che il risultato in questione non sia attendibile, eddai!

e poi vogliamo prendere le decine e centinaia d foto fuji fatte in varie condizioni e anche con iso elevati? tanto brutte non mi pare che siano...e lo sai bene. Ma tant'è...(alla fine non so che gusto c provi, oltre tutto, RI-RI-RI ripeto, argomentassi con qualcosa d fondato/sensato/interessante...).

le fuji hanno pregi e difetti. parliamo anche di questi ultimi. sarebbe da stupidi non farlo, anche xkè non ci permetterebbe d sfruttare le macchine al meglio se non lo facessimo.
x citarne uno tra i tanti: hai fatto caso, x esempio, quanto mike abbia sottolineato piu volte come gradirebbe che il filtro antirumore fosse disattivabile sulla sua 6500? un esempio, x citare un difetto, ma nn è l'unico...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:31   #62
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Gannjunior Guarda i messaggi
mah...nn t capisco...alla fine tu prendi dei casi limite...dove vorrei vedere davvero, a parità d condizioni, due bridge della stessa fascia, all'opera...

senza contare (e mi stupisco come tu insista, dato che non sei uno stupido) che t arrampichi su un paio d prove d Tommy, dove (ma lui senz'altro non ne può nulla) qualcosa evidentemente è andato storto. Anche se fuji barasse (da dimostrare cmq) le differenze d esposizione sono troppo grandi. Non sarei convinto anche se si fosse trattato di un'altra marca, RIPETO. D'altra parte l'incongruenza con gli EXIF è un segnale che qualcosa non va. Insomma è evidente che il risultato in questione non sia attendibile, eddai!

e poi vogliamo prendere le decine e centinaia d foto fuji fatte in varie condizioni e anche con iso elevati? tanto brutte non mi pare che siano...e lo sai bene. Ma tant'è...(alla fine non so che gusto c provi, oltre tutto, RI-RI-RI ripeto, argomentassi con qualcosa d fondato/sensato/interessante...).

le fuji hanno pregi e difetti. parliamo anche di questi ultimi. sarebbe da stupidi non farlo, anche xkè non ci permetterebbe d sfruttare le macchine al meglio se non lo facessimo.
x citarne uno tra i tanti: hai fatto caso, x esempio, quanto mike abbia sottolineato piu volte come gradirebbe che il filtro antirumore fosse disattivabile sulla sua 6500? un esempio, x citare un difetto, ma nn è l'unico...
certo i pregi ci sono ,
ottima escursione focale ,anche se mortificata da un ottica a mio parere scadente
grande sensore quindi buona risposta agli iso ,max fino a 400.
anche qui purtroppo il filtro ha stroncato la macchina sul nascere.
nessuno vuole foto filtrate gia a 100iso,è non tutti scattano in raw .
poi il raw sulle compatte ha poco motivo di esistere .
con il raw recuperi il bilanciamento (importante sulle reflex ,ma non sulle compatte visto che hai l'anteprima sul lcd.
e l'esposizione (stessa cosa.)
quindi per la laboriosita' che comporta meglio non averlo.
il focus manuale?che in realta non è meccanico ,semplicemente al posto di schiacciare il pulsante ruoti la ghiera....anche questo non è il max.

di buono sono i colori fuji ,forse i piu veritieri del mercato fotografico.

per il resto non credo sia una macchina da confrontare alla panasonic z50.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:34   #63
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Ma ancora a parlare del presunto taroccamento sugli iso? la cosa strana è che in decine e decine di test e prove sia in rete che su riviste cartacee nessuno ha mai notato niente; solo un paio di foto (sbagliate) pubblicate su un 3D e pare che Fuji sia riuscita a prendere in giro mezzo pianeta.

Su una cosa verificabile in modo tanto semplice e da chiunque, poi.

Una prova di estrema furbizia, non c'è che dire; meno male che Fuji non è nessuno nel panorama mondiale (solo il miglior fabbicante di pellicole, pare) quindi non ha nessuna faccia da perdere...

Ma dai...

Siamo seri...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:39   #64
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
...proprio oggi ho comprato Foto Computer in edicola; aveva le prove di Nikon D40, Olympus E 400 e Fuji s6500; le conclusioni sulla Fuji:

"Le caratteristiche tecniche le fanno reggere senza troppi timori il confronto con le reflex di fascia bassa. Un'alternativa da non sottovalutare soprattutto per chi desidera fotografare senza troppe preoccupazioni e avere a disposizione uno strumento versatile e sempre all'altezza in tutte le situzioni e soprattutto a un prezzo molto competitivo"

Il che - tanto per parlare dei presunti Fujisti talebani che ci sarebbero in rete - è un giudizio molto più positivo di quello che ho espresso io nel mio test su Poto4U.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:47   #65
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
D'altra parte Foto Computer ha le sue ragioni; per pubblicare il test MTF della Fuji s6500 ha dovuto arrivare al valore di 2250; per la Nikon D40 con l'ottica Kit è bastato appena 1750 e con la Olympus E 400, sempre con l'ottica Kit, addirittura 1400.

E pensare che tutti dicono quanto le ottiche kit di Nikon e Olympus siano migliori del "ciofegon" della Canon; dal che devo dedurre che la lente montata sulla Fuji s6500 - alla fine - non deve poi essere tanto scarsa, no?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:54   #66
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
I flare: è vero, ci sono; ma come testimoniato da possessori di reflex pure in qesto 3D ci sono pure su macchine e obiettivi molto più costosi; e poi non si puù prendere una foto fatta adiaframma tutto aperto, in controluce, e dire: c'è il flare.

E grazie tante.

Vorrei vedere che non ci fosse.

Come pure la distorsione; io, francamente, non la vedo affatto; e non la vedo nelle foto fatte con la mia s6500; visto che ne ho fatte già alcune centinaia spero che mi crederete; ma proprio distorsione non ce n'è; a meno che uno non scatti senza rispettare il piano focale; ma allora si tratta di linee cadenti, e guarda un po', il fatto che la macchina sia Fuji. Canon, Nikon o Trust a questo punto non cambia niente; si tratta di una legge ottica.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:09   #67
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Anche io non trovo che ci siano le distorsioni inguardabili di cui si parla, mentre mi sembra evidente che qualcosa non funzioni a dovere con i dati exif. A questo punto prima di dare sentenze bisognerebbe capire se la fotocamera in oggetto funziona correttamente.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:10   #68
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Volete vedere la qualità della s6500 in una bella foto "normale"?

Eccola:



si tratta di un bel crop al 100%.

Nessun ridimensionamento.

Non ho toccato nulla, nemmeno i livelli.

Non ho aggiunto maschera di contrasto.

Non ho fatto nulla.

L'ho solo ritagliata; la state guardando ad un grandezza pari a una foto di un metro per 75 centimtri; e non l'ho scattata nemmeno in modalità "fine", ma in JPG (si, JPG: nion è nemmeno un RAW) qualità "normal".

Ragazzi, questa macchina, in condizioni normali, sforna foto da paura.

Ovviamente, poi, ogni foto ha una sua storia, e le macchine fotografiche bisogna pure saperle usare; ma questo è un altro discorso.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:17   #69
malco
Member
 
L'Avatar di malco
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: CAMBOGIA
Messaggi: 291
TEX, la foto che hai preso come riferimento per i tuoi commenti poco fini e di parte, è purtroppo mia, come mi è stato fatto notare nello stesso thread, è stata fatta con impostazioni sbagliate si come nitidezza che come controluce, il risultato è stato una foto da contrastare, sovraesposta in certi punti, e con delle aberrazioni che si notano a vista. Non credo che farò causa alla fuji per la mia incapacità di scattare decentemente in quella situazione, e lo stesso non dovrebbe fare tommy che non ha avuto le "palle" di ripetere il test come si deve dopo aver fatto una figuraccia clamorosa
__________________
SCAMBIO MOTO DA PISTA CON DONNA DA STRADA
malco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 06:23   #70
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
...non vedo forti aberazioni ,o meglio non hai livelli della 6500...


...personalmente una macchina con quelle aberazioni la farei volare dal balcone anche a f1,8.
pero se per voi è normale .
accetto il vostro pensiero, ma non lo condivido.
Se debbo essere sincero questa storia delle terribili aberrazioni che produrrebbe la Fuji s6500 sta cominciando a diventare una specie di barzelletta; pare quasi che Fuji abbia messo un fondo di bottiglia sulla sua macchina, al posto di un pregevole zoom 28/300mm realizzato in vetro e con escursione manuale. Basta postare una foto scattata evidentemente in condizioni del piffero e giù a parlare delle terribili aberrazioni e di macchine che dovrebbero volare dalla finestra.

Be', se qualcuno è intenzionato me lo faccia sapere, che vengo a raccoglierle io; anche perchè qwuando è stato il momento non mi sono fatto scrupolo di mostrare a tutti quanta aberrazione cromatica possa produrre questa ottiuma lente in particolari condizioni; forse però avrei potuto insistere pure nel mostrare quante POCHE aberrazioni produce questa ottima lente in tutto il resto dei casi, cioè la stragrande maggioranza.

Visto che non l'ho fatto prima, rimedio adesso; posto prima la panoramica della foto completa e poi un crop; chi vuole gli originali mi faccia un fischio e glieli spedisco immediatamente.
1


2


3


4

(NOTA: quest'ultima foto - come si vede chiaramente - è stata scattata addirittura con il Raynox DCR720 che - come tutti gli aggiuntivi ottici - tende ad aumentare le aberrazioni)

5


6


7


8
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 06:35   #71
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
9


10


11


12


13


14


15



...e prima che qualche esperto di quelli che hanno notato l'eccessiva aberrazione e hanno buttato la macchina dalla finestra intervenga per far notare che magari, si, non c'è aberrazione, però quella foto è sfocata, quell'altra è piena di artefatti, quell'altra ancora ha colori osceni... prevengo facendo notare che:

-1) prima di tutto guardate che razza di situazioni sono quelle raffigurate nei crop; sempre al limite, mai ottimali;

-2) le foto sono state scattate in tutte le modalità di nitidezza; ovviamente con lo sharp al minimo la foto è morbida, con lo sharp al massimo ci potranno essere invece artefatti;

-3) non necessariamente il soggetto del crop è perfettamente a fuoco; io stavo fotografando altre cose, situate in un altro punto del fotogramma.

-4) per lo stesso motivo l'esposizione dei crop sarà quasi sempre completamente sballata, come i colori; non ho calcolato il tutto in funzione di quel piccolo ritaglio, ma in funzione della intera foto.

Lo so, possono sembrare chiarimenti superflui...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 07:15   #72
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
...proprio oggi ho comprato Foto Computer in edicola; aveva le prove di Nikon D40, Olympus E 400 e Fuji s6500; le conclusioni sulla Fuji:

"Le caratteristiche tecniche le fanno reggere senza troppi timori il confronto con le reflex di fascia bassa. Un'alternativa da non sottovalutare soprattutto per chi desidera fotografare senza troppe preoccupazioni e avere a disposizione uno strumento versatile e sempre all'altezza in tutte le situzioni e soprattutto a un prezzo molto competitivo"

Il che - tanto per parlare dei presunti Fujisti talebani che ci sarebbero in rete - è un giudizio molto più positivo di quello che ho espresso io nel mio test su Poto4U.
Giusto una piccola precisazione ulteriore, per chi magari potrebbe pensare che le riviste campano con la pubblicità e, sai com'è, un po' bisogna pure accontentare gli inserzionisti quando si scrive...

Magari hanno pure ragione, ma stando a questo numero del Magazine:

- l'ultima pagina di copertina, la più importante evidentemente - è completamente occupata dalla pubblicità di Nikon con la sua D40, appena testata;

- l'ultima pagina dopo il sommario - probabilmente la seconda pagina più importante della rivista - è occupata totalmente dalla pubblicità di Olympus con il suo E-System;

- altri produttori di macchine fotografiche? nell'ordine, partendo dalla seconda di copertina: pagina intera di Kodak, HP, Casio.

E Fujifilm? Be', almeno in questo numero, niente. Zero pagine pubblicitarie acquistate.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 10:07   #73
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Giusto una piccola precisazione ulteriore, per chi magari potrebbe pensare che le riviste campano con la pubblicità e, sai com'è, un po' bisogna pure accontentare gli inserzionisti quando si scrive...

Magari hanno pure ragione, ma stando a questo numero del Magazine:

- l'ultima pagina di copertina, la più importante evidentemente - è completamente occupata dalla pubblicità di Nikon con la sua D40, appena testata;

- l'ultima pagina dopo il sommario - probabilmente la seconda pagina più importante della rivista - è occupata totalmente dalla pubblicità di Olympus con il suo E-System;

- altri produttori di macchine fotografiche? nell'ordine, partendo dalla seconda di copertina: pagina intera di Kodak, HP, Casio.

E Fujifilm? Be', almeno in questo numero, niente. Zero pagine pubblicitarie acquistate.
Mike, a che serve la pubblicità sulle riviste se ci pensi già tu in tutti i forum del web ??
Scherzo dai.
non sono in grado di giudicare.
e poi a tuo favore c'è il fatto che comunque non spari a zero sulle altre marche
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 11:32   #74
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come già detto, nella foto sopra, dove si criticava la presunta aberrazione della 6500, era una situazione assurda.

appena esce il sole vi metto uno scatto simile fatto con obiettivi serie L... prevedo che il risultato sarà lo stesso


Ecchime qua

Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
7
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 19:16   #75
Ultraman
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 543
Rispondo al primo crop di mike quellod el bambino con unaltro crop al 100 fatto con panasonic fz50 la foto e stata soloc ropata non e stata ne modificata ne ridotta ne altro , anche la fz50 fa belle foto non solo la fuji .

la foto e stata solo scattata a 7 megapixel in bassa qualita cioe con il minimod ella qualita riduzione rumore low definizione o dettagli su hith mi pare se nn sono stati cambiati .

Ultraman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 19:44   #76
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
mike le foto non sono un granche

penso che per te sia giunta l'ora di passare alla reflex...
certo con la tua bravura sia ad impostare la macchina prima dello scatto sia in pp,puoi sempre portare a casa qualcosa...
ma capisci che sono situazioni limite ,queste macchinete sono ottime ma valgono quello che costano non 1 cent di+
non è il discorso di confrontare la 6500 contro la z50 ,in quanto penso sia chiaro la panasonic è lungamente superiore..
il discorso sono proprio i limiti fisici di queste macchine..
le spaventose aberazioni ci stanno come l'enorme distorsione,e per me non era un caso limite ..ma se vuoi puoi pensarlo,ma non è cosi.

con 400euriz prendevi un 5d in kit,e le cose cambiavano completamente
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:00   #77
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
E' finita la pace.
__________________
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:03   #78
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Ultraman Guarda i messaggi
...anche la fz50 fa belle foto non solo la fuji...
Ma questo è ovvio, si tratta di una splendida macchina, ci mancherebbe altro
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:29   #79
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
non è il discorso di confrontare la 6500 contro la z50 ,in quanto penso sia chiaro la panasonic è lungamente superiore..
A 100 iso mi stupirei che la Pana FZ50 fosse inferiore alla Fuji s6500; ho forti dubbi che sia superiore anche a partire da 400 iso in poi...

In ogni caso la Pana FZ50 è una macchina con i fiocchi; se avessi bisogno di una superzoom di qualità votata più alle lunghe focali che al grandangolo non avrei dubbi su cosa scegliere; la Fuji s6500 copre esigenze diverse, con una gamma di focali più equilibrata, una gamma iso più estesa ed utilizzabile e qualche feature in meno (d'altra parte è di fascia inferiore, non essendo una top di gamma come la FZ50).

Circa le reflex... ma perchè tutti continuano a credere che per scattare qualche bella foto ci sia bisogno per forza di una reflex? la reflex copre esigenze diverse rispetto alle compattone, ma non significa che abbia sempre e solo vantaggi. Per le mie esigenze una bella compattona è molto più che sufficiente
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:31   #80
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Amon88 Guarda i messaggi
E' finita la pace.
Ma no, ma no... Tex fa sempre così, ormai ce ne siamo fatti una ragione, e alla fine forse gli vogliamo bene pure per questo
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v