Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 15:27   #61
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Ho capito che per tè è quasi più importante il display da 2,5 che il resto della macchina fotografica .... per cui non dovrei intervenire... ma voglio dirlo lo stesso.

Ho comprato giusto 10 giorni fa, dopo lunghe meditazioni e innumerevoli giri per i vari mediaworld, saturn, ecc ecc di prendermi la Canon Eos 350D invece della 400D.

L'ho presa per meno di 600 € con il 18-55, ben 250 € in meno che la Eos 400D....
E in pratica l'unica vera differenza fra le due macchine è il display (le altre differenze sono i 2 megapixel in più e il sistema antidust, ancora meno importanti del display..).

E ieri l'ho vista al Carrefour a 450 € solo corpo.... ancora più conveniente, senza quel vetraccio dell'obiettivo kit...

Morale: risparmia sul corpo macchina, e investi in ottiche buone...
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:56   #62
lvpvs
Junior Member
 
L'Avatar di lvpvs
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 3
Salve a tutti... Io ho provato una Nikon D80, veramente formidabile. Penso di comprarla tra oggi e domani!
lvpvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:10   #63
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da lvpvs
Salve a tutti... Io ho provato una Nikon D80, veramente formidabile. Penso di comprarla tra oggi e domani!
bravo è un'ottima macchina, anche io volevo prenderla ma per problemi mi si è dimezzato il budget e quindi mi accontenterò della d40 per farmi le ossa.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:27   #64
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da diskostu
bravo è un'ottima macchina, anche io volevo prenderla ma per problemi mi si è dimezzato il budget e quindi mi accontenterò della d40 per farmi le ossa.
boh, ma la d50 a quel punto no?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 21:00   #65
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da street
boh, ma la d50 a quel punto no?
d50. si vive male senza af...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 23:24   #66
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Se la trovi ancora in giro una 350D .

La Olympus ha FOV 2x (contro 1.6x di canon) , sensore in 4:3 (puo' piacere o meno , a me non piace per nulla) poca disponibilita' di lenti rispetto a canon e nikon (ad esempio buona parte delle lenti sigma non vanno sulla olympus) , sicuramente piu' rumorosa della 350D/400D.

Lo stabilizzatore sul corpo è comod da un verso ma pare sia almeno di uno stop meno efficente rispetto a quello sulle lenti.Se non usi focali lunghissime lo stablizzatore è praticamente inutile (fino a 100mm serve solo in particolari e rare occasioni).

Ho due lenti stabilizzate , sul 24/105 l' ho usato davvero poche volte , sul 300 piu' spesso ma non lo considero assolutamente un fattore determinate per la scelta di un corpo macchina , meglio avere ISO alti puliti che lo stabilizzatore , i tempi veloci sono la migliore garanzia per evitare il mosso .

Ciauz
PAt
beh della poca disponibilità di lenti della Olympus è una cavolata enorme (poi le lenti sigma per la canon da quello che sò le puoi anche usare come sottobicchieri)

Il parco ottiche E-system o 4/3 e' vastissimo e comprende ottiche di qualita' eccellente prodotte da Olympus (Zuiko) da Leica e da Sigma.

Inoltre mentre tutte le altre case che producono reflex, da Nikon a Canon a Pentax ecc hanno realizzato le lore reflex per adattarle all'uso delle loro vecchie ottiche e nel tempo hanno cominciato a produrre ottiche specifiche per il digitale, la Olympus ha dato un taglio netto al passato, ed ha costruito il suo sistema dal 2003, l'E-system, progettando corpi macchina ed ottiche esclusivamente per il digitale.

Zuiko Digital / Olympus

Fisheye : 8mm ED f3.5 high grade

Macro : 35mm f3.5 1:1 (1x) - 50mm ED f2.0 1:2 (0.5x) high grade - 100mm f2.8 high grade (annunciato)

Zoom Ultra Grandangolari : 7-14mm ED f4.0 apertura costante super high grade

Zoom Grandangolari : 11-22mm f2.8-3.5 high grade

Standard Zoom
14-42mm ED f3.5-5.6
14-45mm f3.5-5.6
14-54mm f2.8-3.5 high grade
14-35mm ED f2.0 apertura costante super high grade (annunciato)

Telephoto Zoom
35-100mm ED f2.0 apertura costante super high grade
40-150mm f3.5-4.5
40-150mm ED f4.0-5.6
50-200mm ED f2.8-3.5 high grade
90-250mm ED f2.8 apertura costante super high grade

Ultra Zoom
18-180mm f3.5-6.3
14-100 f3.5-5.6 (annunciato)

Telephoto a Focale Fissa
150mm ED f2.0 super high grade

Super Telephoto a Focale Fissa
300mm ED f2.8 super high grade


Teleconverter
EC-14 1.4x high grade

Tubi di Prolunga
EX-25 25mm


Sigma



Macro
18-50mm f2.8 EX DC apertura costante 1:3 (0.33x)
24mm f1.8 EX DG Aspherical 1:2.7 (0.37x)
105mm f2.8 EX DG 1:1 (1x)
150mm f2.8 EX DG 1:1 (1x)


Standard a Focale Fissa
30mm f1.4 EX DC


Standard Zoom
18-50mm f3.5-5.6 DC


Telephoto Zoom
55-200mm f4.0-5.6 DC
135-400mm f4.5-5.6 APO DG


Super Telephoto Zoom
300-800mm f5.6 EX DG APO HSM apertura costante


Ultra Zoom
18-125mm f3.5-5.6 DC
18-200mm f3.5-6.3 DC
50-500mm f4.0-6.3 EX DG


Lensbabies
Lensbaby 2.0 lente ad effetto speciale


Leica / Panasonic



Macro
45mm f2.0 OIS (annunciato)


Normale a Focale Fissa
25mm f1.4 (annunciato)


Standard Zoom
14-50mm f2.8-3.5 OIS


Telephoto Zoom
50-150mm f3.5-5.6 OIS (annunciato)


Ultra Zoom
14-150mm f3.5-5.6 OIS (annunciato)
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 23:33   #67
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da ::roger
"il mondo gira intorno a Canon e Nikon" questo è quello che mi ha detto un venditore...
anche se per il momento non puoi investire in ottiche aggiuntive, secondo me, ti conviene optare per una di queste due marche. In futuro avrai a disposizione una vasta scelta di obiettivi etc..
mmm vabbè quello che dice un venditore conta poco (apparte che odio canon...non lo sò perchè ma non mi stà simpatico come marchio e amo olympus...non lo sò perchè mi stà simpatico)...bisogna dire che è vero che i sensori oly 4:3 sono più piccoli ma sono anche full frame cosa importante

poi a questo punto se lui non vuole avere rumore ad alti iso scartasse immediatamente la Sony...bellissima macchina ma rispetto a oly, canon e nikon ha più rumore
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 00:09   #68
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
(apparte che odio canon...non lo sò perchè ma non mi stà simpatico come marchio e amo olympus...non lo sò perchè mi stà simpatico)
beh, come cosa è parecchio strana questa... "istinti primordiali"...

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
...bisogna dire che è vero che i sensori oly 4:3 sono più piccoli ma sono anche full frame cosa importante
ma in pratica cosa vorrebbe dire "full frame" ? tutto e nulla.

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
poi a questo punto se lui non vuole avere rumore ad alti iso scartasse immediatamente la Sony...bellissima macchina ma rispetto a oly, canon e nikon ha più rumore
mi sa che la sony non è certo peggio della oly... anzi.. ho sempre visto le oly un po indietro in questo parametro.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 00:11   #69
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Inoltre mentre tutte le altre case che producono reflex, da Nikon a Canon a Pentax ecc hanno realizzato le lore reflex per adattarle all'uso delle loro vecchie ottiche
gli obiettivi non hanno date di scadenza.

tra l'altro i prodotti economici di un tempo hanno prestazioni e cura costruttiva superiore ai catorci moderni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 07:56   #70
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
beh della poca disponibilità di lenti della Olympus è una cavolata enorme (poi le lenti sigma per la canon da quello che sò le puoi anche usare come sottobicchieri)
Io non lo dico "da quello che so" o "da quello che ho sentito in giro" ma le ho provate di persona , come rapporto qulita' prezzo sono lenti molto appetibili.
Vorrei sapere quali alternative qualitativamente migliori e piu' economiche del 18-50F2.8 (per 350€) del 17-70 (320€) e del 70-300APO (200€) ci siano per olympus.

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Il parco ottiche E-system o 4/3 e' vastissimo e comprende ottiche di qualita' eccellente prodotte da Olympus (Zuiko) da Leica e da Sigma.
Ma le Sigma non erano sottobicchieri ?

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Inoltre mentre tutte le altre case che producono reflex, da Nikon a Canon a Pentax ecc hanno realizzato le lore reflex per adattarle all'uso delle loro vecchie ottiche e nel tempo hanno cominciato a produrre ottiche specifiche per il digitale, la Olympus ha dato un taglio netto al passato, ed ha costruito il suo sistema dal 2003, l'E-system, progettando corpi macchina ed ottiche esclusivamente per il digitale.
Questo significa che nuovo e' meglio ? Su che basi dici che nuovo e' meglio ?

Per fare un esempio , solo perchè il canon 200F1.8 che e' stato progettato piu' di 10 anni fa pensi si possa affermare che non ha un' ottima resa ? Il Carl Zeriss Distagon 21F2.8 che ha piu' di 20 anni ha una risolvenza nettamente superiore a tutte le lenti concorrenti di oggi , stesso discorso lo si puo' fare per diverse lenti Leica summicron elmarit...

Le lenti "nuove" non e' detto che necessariamente siano qualitativmente superiori a progetti piu' datati , spesso capita il contrario.

La lista che hai messo è farcita anche delle lenti non ancora disponibili o di futura commercializzazione di lenti Leica che vanno montate con adattatore ed in se' è una lista priva di significato visto che oltre alla quantita' sarebbe da verificare anche la qualita'.

Ad ogni modo se vuoi parlare di quantita' per canon sono disponibili:

Canon EF: oltre 60 lenti
Sigma: oltre 50 lenti
Tamron: oltre 30 lenti
Leica: tutte quelle con attacco LEICA R

Con anelli adattatori puoi ficcarci su quasi qualsiasi cosa .

Riguardo alle disponibilita' con un ricerca su Ebay puoi verificare lo zuiko 11-22 in qualche modo paragonabile al canon 17-40 conta 4 venditori al mondo contro oltre 30 per il canon .. e vorrei sapere domani mattina se vado in negozio dove lo trovo lo zuiko perche' di 17-40 in una giornata ne troverei un bel po' ...

Cerchiamo di finirla di prendere ogni descrizione o appunto su un modello come un attacco personale , se hai scelto o ti piace olympus non ho nulla in contrario , dipende dalle necessita' e non è detto che una E-500 non possa essere una buona scelta.

In consigli per gli acquisti credo che sia piu' utile per chi chiede informazioni l' avere una panoramica il piu' obiettiva possibile fondata su dati certi , su pareri fondati su test diretti (parlare male di lenti che non hai mai provato non ha senso) cercando di lasciare il tifo a casa... insomma obiettivita' ... io non ci guadagno una mazza se l' indeciso si prende una canon una nikon o una olympus , ci tengo pero' a dare piu' informazioni possibile e possibilmente il piu' obiettive cosi' forse chi sceglie puo' capire meglio e scegliere consapevolmente.

Ciauz
Pat

P.S.
La olympus non e' fullframe , le uniche FF sono Canon 5D e 1DsMKII
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 19-01-2007 alle 07:59.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 09:01   #71
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
beh, come cosa è parecchio strana questa... "istinti primordiali"...



ma in pratica cosa vorrebbe dire "full frame" ? tutto e nulla.



mi sa che la sony non è certo peggio della oly... anzi.. ho sempre visto le oly un po indietro in questo parametro.
per il fatto che la canon non mi stà simpatica non voglio dire che non è una buona macchina per carità...ottima macchina...ma non me la farei mai
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 09:06   #72
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
per quanto riguarda il parco ottiche un conto è un'eventuale difficoltà a reperirle (e comunque le trovi...magari cerchi un po' di più ma le trovi), un'altro è che non vengano prodotte.

Una lente di 10 anni fà magari sarà anche ottima ma non è stata progettata per il digitale...la Oly ha fatto la scelta di riprogettare ottiche direttamente per il digitale e da quello che sò sono molto buone e mediamente a parità di prezzo più luminose rispetto a tente altre
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 11:33   #73
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
per quanto riguarda il parco ottiche un conto è un'eventuale difficoltà a reperirle (e comunque le trovi...magari cerchi un po' di più ma le trovi), un'altro è che non vengano prodotte.
Ok che hai dichiarato di odiare canon pero' non mi pare che nessuno mai ha affermato che non vengano prodotte per olympus , io ed altri abbiamo parlato di poca disponibilita' perchè effettivamente le zuiko non le trovi certo pronta consegna in ogni negozio in qualsiasi momento , certamente canon e nikon sono mooolto piu' facili da reperire sia sul mercato del nuovo che dell' usato.

Questo puo' essere un vantaggio oppure uno svantaggio ,se ti vuoi tenere le ottiche in kit senza aggiungere nulla la cosa (a ragion veduta) puo' essere ininfluente , lasciamo decidere a chi vuole acquistare la macchina cercando di fargli capire come funziona .

Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Una lente di 10 anni fà magari sarà anche ottima ma non è stata progettata per il digitale...la Oly ha fatto la scelta di riprogettare ottiche direttamente per il digitale e da quello che sò sono molto buone e mediamente a parità di prezzo più luminose rispetto a tente altre
La differenza tra digitale e pellicola (o full frame) è innanzitutto la superfice di area sensibile che deve venire colpita dall'immagine.
Piu' il sensore è piccolo e piu' si possono fare lenti dal diametro inferiore , guardacaso le compatte con sensore da 1/1.8"-1/2.5" hanno delle lenti microscopiche (come diametro) garantendo cmq una discreta luminosita' , lenti con diametro inferiore significa innanzitutto risparmiare.

Canon e Nikon hanno inserito nuove lenti studiate per il digitale (EF-S,AF-S che non vanno su pellicola e FF) quindi il risparmio per il sensore aps non è prerogativa olympus.

Riguardo la luminosita' è tutto da vedere lente per lente , lo zuiko 7/14 (14/28mm effettivi) dal costo di 1600€ ha apertura massima F4.0 , quello che si avvicina di piu' in casa canon per Full Frame è il 16/35 costa 1280€ (in Italia) ed ha apertura massima F2.8 ... inoltre è ancora tutto da dimostrare che le lenti studiate per la pellicola vadano peggio sul digitale , se la lente è buona a prescindere dal crop factor (Canon 1.0x , Canon 1.3X ,Nikon 1.5x , Canon 1.6x ,Olympus 2.0X) del sensore avra' medesime caratteristiche , non mi pare che vetri a livelli del distagon rendano male sul digitale (rendessero tutte cosi' male).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 12:02   #74
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
mah vabbè...alla fine si tratta anche di preferenze personali...io preferisco Olympus...quando passerò alla reflex opterò per tale scelta...dal mio punto di vista la reputo qualitativamente superiore...poi ognuno può vederla a modo suo per carità...è che mi dà un po' fastidio che su questo forum si dica solo Canon canon canon a prescindere o al più nikon...vi assicuro che su altri forum di fotografia anche più specializzati di questo (sensa nulla togliere ad hwupgrade che è un bellissimo forum) le opinioni sono ben più variegate
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:17   #75
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mah vabbè...alla fine si tratta anche di preferenze personali...io preferisco Olympus...quando passerò alla reflex opterò per tale scelta...dal mio punto di vista la reputo qualitativamente superiore...poi ognuno può vederla a modo suo per carità...è che mi dà un po' fastidio che su questo forum si dica solo Canon canon canon a prescindere o al più nikon...vi assicuro che su altri forum di fotografia anche più specializzati di questo (sensa nulla togliere ad hwupgrade che è un bellissimo forum) le opinioni sono ben più variegate
bhe questo forum tratta soprattutto di pc e roba varia, e su diciamo 100 utenti della sezione fotografia è normale che ce ne siano 50 con canon, 40 con nikon, 3 con oly, 1 pentax ed uno con sony... è logico che le quote di utenti rappresentati sia piu o meno inlinea con le quote di mercato dei suddetti brand... non vedo stranezze se io che ho scattato sempre con nikon(al massimo qualche volta con canon) parli di quello che conosco... e così gli altri. sta ai possessori di oggetti diversi farsi avanti e spiegare i pro ed i contro della loro scelta senza finire in guerre di marchio...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:20   #76
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
inoltre, mi spieghi che vuoi dire quando affermi che i sensori oly sono full frame?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:53   #77
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mah vabbè...alla fine si tratta anche di preferenze personali...io preferisco Olympus...quando passerò alla reflex opterò per tale scelta...dal mio punto di vista la reputo qualitativamente superiore...poi ognuno può vederla a modo suo per carità...è che mi dà un po' fastidio che su questo forum si dica solo Canon canon canon a prescindere o al più nikon...vi assicuro che su altri forum di fotografia anche più specializzati di questo (sensa nulla togliere ad hwupgrade che è un bellissimo forum) le opinioni sono ben più variegate
guarda, ho una oly superzoom e la trovo ottima. Questo non vuol dire che se qualcuno mi chiede cosa prenderei come reflex sicuramente olympus la sconsiglierei, così come sony, e andrei su canon, nikon o su pentax (con riserve).

Il motivo é soprattutto in quel 2x, per cui una lente 16-qualcosa é già lunga. Per poi passare al 4:3, che a monitor può essere comodo, ma la foto ne risente e non poco rispetto al 3:2
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:28   #78
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
allora vi posto un link di photo4u dove mi sono state date appunto informazioni sulle Olympus...poi ovviamente un canonista mirerà ad esaltare tutti i punti di forza delle canon un nikonista delle nikon e un amante delle olympus farà altrettanto con la sua marca prediletta però queste spiegazioni non mi sembrano campate in aria anche perchè la persona che scrive è decisamente competente a quanto ne sò (c'è anche la spiegazione della storia full frame non legato alle dimensioni del sensore):

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=152780

Comunque la critica che voglio fare su questo forum (non ve la prendete voglio che sia una critica costruttiva) è la seguente:

premesso che questo risulta essere un bel forum, anche la sezione fotografia è decisamente stimolante ma essendo un forum prettamente informatico (e infatti qui si parla solo di fotografia digitale) non si può pretende che le conoscenze medie del frequentatore della sezione fotografia siano particolarmente elevate (per carità ci sarà anche chi è realmente espero ma mediamente non credo che quì bazzichi un gran numero di professionisti...ovviamente anche io non mi metto in questa schiera ma mi reputo uno dei tanti principianti)

Detto questo la cosa che mi fa strano è che appunto tanta gente che magari ci capisce qualcosa ma non così tanto gridi al miracolo Canon, che tutti quì comprino canon o al più nikon (guarda caso le due case che stanno investendo tantissimo in campagne pubblicitarie oltre che in sviluppo...anche quello è innegabile) ...da qui la mia "antipatia" per canon, mentre su altri forum più specialistici come per esempio photo4u (è innegabile) dove c'è un'utenza media più consapevole e un maggior numero di professionisti nel campo di fotografia c'è una maggiore varietà di marchi usati...cioè ci saranno pure tanti canonisti perchè per carità saranno anche ottime macchine ma c'è anche tanta gente che preferisce usare altro.

Poi per carità ognuno faccia le proprie scelte, ben venga anche il fatto che la macchina più pubblicizzata abbia più successo, ben vengano le preferenze personali però valutate anche quello che ho scritto poche righe fà perchè è un dato di fatto che su photo4u (dove anche molti di noi postano) si leggano opinioni un po' diverse che quà...un motivo ci sarà...

Con ciò concludo e spero che non voglia essere preso come un messaggio offensivo o polemico perchè da parte mia voleva solo essere una critica costruttiva e uno stimolo di riflessione
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:35   #79
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
allora vi posto un link di photo4u dove mi sono state date appunto informazioni sulle Olympus...poi ovviamente un canonista mirerà ad esaltare tutti i punti di forza delle canon un nikonista delle nikon e un amante delle olympus farà altrettanto con la sua marca prediletta però queste spiegazioni non mi sembrano campate in aria anche perchè la persona che scrive è decisamente competente a quanto ne sò (c'è anche la spiegazione della storia full frame non legato alle dimensioni del sensore):

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=152780

Comunque la critica che voglio fare su questo forum (non ve la prendete voglio che sia una critica costruttiva) è la seguente:

premesso che questo risulta essere un bel forum, anche la sezione fotografia è decisamente stimolante ma essendo un forum prettamente informatico (e infatti qui si parla solo di fotografia digitale) non si può pretende che le conoscenze medie del frequentatore della sezione fotografia siano particolarmente elevate (per carità ci sarà anche chi è realmente espero ma mediamente non credo che quì bazzichi un gran numero di professionisti...ovviamente anche io non mi metto in questa schiera ma mi reputo uno dei tanti principianti)

Detto questo la cosa che mi fa strano è che appunto tanta gente che magari ci capisce qualcosa ma non così tanto gridi al miracolo Canon, che tutti quì comprino canon o al più nikon (guarda caso le due case che stanno investendo tantissimo in campagne pubblicitarie oltre che in sviluppo...anche quello è innegabile) ...da qui la mia "antipatia" per canon, mentre su altri forum più specialistici come per esempio photo4u (è innegabile) dove c'è un'utenza media più consapevole e un maggior numero di professionisti nel campo di fotografia c'è una maggiore varietà di marchi usati...cioè ci saranno pure tanti canonisti perchè per carità saranno anche ottime macchine ma c'è anche tanta gente che preferisce usare altro.

Poi per carità ognuno faccia le proprie scelte, ben venga anche il fatto che la macchina più pubblicizzata abbia più successo, ben vengano le preferenze personali però valutate anche quello che ho scritto poche righe fà perchè è un dato di fatto che su photo4u (dove anche molti di noi postano) si leggano opinioni un po' diverse che quà...un motivo ci sarà...

Con ciò concludo e spero che non voglia essere preso come un messaggio offensivo o polemico perchè da parte mia voleva solo essere una critica costruttiva e uno stimolo di riflessione
seguo molto photo4u che reputo il migliore e + obiettivo forum sulla fotografia ma il post che hai segnalato (che cmq avevo già letto) non è chissà quanto esaustivo, ti hanno solo spiegato la nozione di full frame e il perchè olympus abbia introdotto il 4:3.
detto ciò personalmente anche io non apprezzo minimamente la politica di canon che ha lanciato le sue ultime entry level che sinceramente non mi entusiasmano affatto soprattutto per come sono costruite ed assemblate. da questo punto di vista molto meglio nikon, si paga di + me c'è una qualità costruttiva molto superiore a canon e personalmente anche fotografica (ho detto personalmente).
sempre personalmente apprezzo davvero moltissimo anche le nuove nate in casa pentax che costano poco ed offrono cose molto interessanti puntando a piccoli dettagli fondamentali come l'uso di pentaprismi (e cmq di mirini sempre molto grandi e luminosi) oltre allo stabilizzatore nel corpo, la k10D ad esempio costa quanto una nikon d80 ma è stabilizzata e tropicalizzata ed ha un convertitore di immagini a 22bit.
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:38   #80
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
ahh altro piccolo appunto tecnico che magari alcuni non sanno...quando dicevo che era buona cosa che la olympus abbia svuluppato una nuova serie di obbiettivi e non riutilizzi i vecchi sviluppando appunto il sisztema E-system è che si tratta di ottiche progettate appositamente per il digitale e TELECENTRICHE che restituiscono una qualità uniforme dal centro ai bordi problema che invece potrebbe crearsi anche con un ottimo obbiettivo di 10 anni fà...non perchè siano costruiti male ma semplicemente perchè la pellicola non soffre per sua natura di questi problemi quindi non c'era il bisogno di tale accorgimento
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v