Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 13:51   #61
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quindi vedo che l'ingresso audio non viene gestito dalla skeda tv, ma dalla skeda audio quindi potrei collegarlo direttamente alla skeda audio, anke se non sò esattamente il motivo preferisco attaccarlo alla sk. TV.

L mia sk TV mi è stata regalata e sicuramente a sparare alto non sarà costata + di 60€ facilmente anke meno e di conseguenza è una sk. Tv economica..

X il bianco e nero non riesco a capire il motivo, le prove di registrazione le ho fatte usando l'ingresso antenna nn il videoregistratore ke proverò + tardi..

Appena apro il file lo vedo a colori, forse a una qualità inferiore, ma a colori.


Ho letto che può capitare d perdere frame, ma ho visto che sapete ca quanti frame avete perso, come fate a saperlo?
A registrare dalla TV non mi sembra cosi pesante x il pc, visto che la cpu, mi resta praticamente in idle..

Edit:

Come mai WinDVR prende 2 canali in croce mentre il Tv software ne prende molti d +?
C'è un qualke modo x vedere i canali un pò + bene?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Ultima modifica di Speedy L\'originale : 13-01-2007 alle 14:00.
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:54   #62
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Ho letto che può capitare d perdere frame, ma ho visto che sapete ca quanti frame avete perso, come fate a saperlo?
A registrare dalla TV non mi sembra cosi pesante x il pc, visto che la cpu, mi resta praticamente in idle..
Alcuni programmi, come VirtualDub, mostrano chiaramente quanti frame vengono persi durante la cattura. VirtualDub mostra addirittura di quantio si va sfasando l'audio dal video man mano che la cattura va avanti!
Quanto alla CPU poco impegnata, evidentemente la tua scheda ha la codifica MPEG2 a bordo. Che scheda hai detto che hai?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 14:13   #63
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Ho una Cinergy 400 PCI della Terratec.

Questo è link al sito ufficiale, ma di mpeg 2 nn trovo niente:

http://www.terratec.it/prodotti/sche...ristiche.shtml
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 15:18   #64
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Se una scheda TV ha bisogno di cavetti esterni o interni per collegarsi alla scheda l'audio, vuol dire una sola cosa, non può gestire audio, quindi ne tantomeno fare la cattura audio.Ma è logico se poteva gestire l'audio autonomamente perchè appogiarsi alla scheda audio?
Le schede che gestiscono l'audio non hanno bisogno di cavetti. Gestiscono l'audio, lo elaborano e lo presentano al computer come dati attraverso la porta usb o slot pci (dipende da se sono estrene o interne). Poi la scheda audio non fa altro che eseguire le istruzioni di questi dati.
Io ne avute schede di entrambe i tipi e so bene la differenza.
Le schede che non gestiscono l'audio fanno la demodulazione dell'audio dei canali TV e lo presentano in forma analogica al pc quindi hanno bisogno del cavetto audio (che può essere esterno o interno ).
L'audio delle fonti esterne collegate alle schede TV essendo gia in formato analogico non lo possono gestire lo deviano semplicemente all'ingreso della scheda audio (line-in)
Quindi se devi catturare da fonte esterna (come nel caso tuo) e non è presente niente che richiama la scheda TV sulle impostazioni di WinDVR puoi anche collegare il cavo audio proviente dal videoregistratore al ingresso (line in) della scheda audio e scegli il line-in della scheda audio come periferica di cattura audio. Non cambia niente.

Non metto in dubbio la tua esperienza in fatto di schede tv ma allora come mai che il software originale della cinergy 400 permette di settare come audio in ingresso la stessa sk tv ? Ed ho scoperto che anche Nerovision permette di farlo al contrario di WinDVR, allora non sarà che dipende dal software ?
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:37   #65
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Non penso di avere molta esperienza ma anche se fosse cosi questo non esclude che qualcuno meno esperto può fare un osservazione utile. Non mi considero un esperto affatto ma questa questione penso che l'ho capita bene. Anch'io avevo la stessa domanda. Perché ci vogliono questi cavetti che vanno dalla scheda TV alla scheda audio? L'ho capito dopo aver comprato una scheda che gestisce l'audio autonomamente, la Ati theater 550.
Il fatto che il programma della scheda TV terratec e nero permettono di settare la scheda TV come impostazioni audio non è che mi dice molto. E ti spiego il perchè. Potrebbe benissimo essere un altro nome per il line-in per aiutare i meno esperti ( o chi è molto esperto ma non capisce perché la scheda TV non fa la cattura audio).
Il fatto che i driver WDM che sono universali (nel senso che possono essere utilizzati da qualsiasi programma) non prevedono la cattura audio è molto indicativo. Non credo che winDVR sia meno capace di "leggere" o appoggiarsi ai drivers WDM.
Ma secondo me il fatto più indicativo è il collegamento esterno (o anche interno) con il cavetto audio (mini jack per intenderci) scheda TV-> ingresso audio della scheda audio (il line-in).
Può darsi che mi sbaglio ma come ho spiegato prima la scheda TV estrapola l'audio dai canali televisivi e lo trasforma in segnale audio analogico. Qui finisce la gestione dell'audio per le schede meno costose. L'audio cosi dei canali TV passa dalla uscita audio della scheda TV e finisce al line-in della scheda audio. In questo passaggio il sonoro è sotto forma di segnale audio analogico. Al posto del line-in della scheda audio potreste benissimo collegarlo ad uno stereo. In questo caso vedreste la Tv sul monitor del PC mentre ascoltereste l'audio dalle casse dello stereo, senza che la scheda audio del pc venga coinvolta. In tutte e due i casi la scheda TV non gestisce la cattura audio. Nel primo caso la cattura audio la fa la scheda audio del pc, nel secondo caso la cattura audio la fa lo stereo (magari registrando l'audio in una casetta).
Le schede TV più costose gestiscono l'audio autonomamente. Una volta estrapolato l'audio dalle onde RF di trasmissione Tv, lo digitalizzano e lo forniscono al pc per qualsiasi uso già in formato digitale (questo passaggio avviene appoggiandosi ai drivers WDM).
Quale uso può esserci?
1. L'esecuzione del sonoro con la scheda audio del pc .
2. Registrazione sul disco rigido. In questo ultimo caso la scheda audio del pc non mette mano sul sonoro, e pure questo è catturato sul disco rigido. Con le schede Tv meno costose questo è impossibile. La cattura richiede assolutamente il passaggio dalla scheda audio. Quindi se acquisco da fonte esterna è lo stesso se vado a collegare il cavo per il sonoro direttamente sulla scheda audio. Il collegamento esterno semplicemente mi agevola a gestire i cavi e basta.

Chi non si è posto mai la questione e pensa che semplicemente la scheda TV cattura direttamente l'audio sul disco rigido trova difficoltà a capirlo.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 18:11   #66
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Malon, grazie per tutte le informazioni interessanti che hai dato sul processo di acquisizione audio delle sk Tv, tuttavia ho voluto fare una prova sulla mia Terratec Cinergy 400 ed ho staccato il cavetto esterno che collega la sk tv alla scheda audio, ho acquisito uno spezzone di filmato da vcr e con mia grande sorpresa l'audio è stato catturato ugualmente! Questo prova che la cinergy 400 acquisice l'audio in modo autonomo senza dubbio. E' una scheda economica ma completa, anche se ha la codifica software ai suoi tempi era una delle migliori della categoria ed anche ora svolge il suo compito egregiamente.
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370

Ultima modifica di uziel : 13-01-2007 alle 19:02.
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 18:40   #67
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Questa frase mi sembra "dimostrare" che la scheda ha codifica MPEG a bordo:
Quote:
For recording in MPEG-2 format, we recommend at least a 650 MHz Intel Pentium III or 650 MHz AMD Athlon processor.
(daldatasheet inglese)

Non capisco pero' perche' non lo dicano espressamente...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:02   #68
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
La frase non dimostra proprio nulla... non preoccuparti che quando c'è la codifica hardware mpeg2 lo scrivono in lettere cubitali e lampeggianti!
La Cinergy 400 non ha codifica hardware.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:06   #69
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
La frase non dimostra proprio nulla... non preoccuparti che quando c'è la codifica hardware mpeg2 lo scrivono in lettere cubitali e lampeggianti!
La Cinergy 400 non ha codifica hardware.
ma... non vedo come potrebbe un 600 MHz codificare in MPEG2 in tempo reale...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:06   #70
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
La Cinergy 400 non ha codifica hardware.
Chi è che ha mai detto questo ?
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:14   #71
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Questa frase mi sembra "dimostrare" che la scheda ha codifica MPEG a bordo:
Quote:
For recording in MPEG-2 format, we recommend at least a 650 MHz Intel Pentium III or 650 MHz AMD Athlon processor.
(daldatasheet inglese)

Non capisco pero' perche' non lo dicano espressamente...
Manca la parolina magica HARDWARE mp2 enconding

Quote:
ma... non vedo come potrebbe un 600 MHz codificare in MPEG2 in tempo reale.
Ci riesce magari a risoluzione dimezzata e 15 frame al secondo. Vedi come sono bravi i publicitari hanno potuto depistare senza dire neanche una menzogna (che sarebbe pubblicità ingannevole e quindi sanzionabile) ma restandoci nel vago. In teoria la codifica mp2 la potrebbe fare anche un 486 ma alla risoluzione di un francobollo e ad 1 frame al mese ( esagero volutamente, per la verità non so se è possibile ma credo di aver reso l'idea).
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:23   #72
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Manca la parolina magica HARDWARE mp2 enconding


Ci riesce magari a risoluzione dimezzata e 15 frame al secondo. Vedi come sono bravi i publicitari hanno potuto depistare senza dire neanche una menzogna (che sarebbe pubblicità ingannevole e quindi sanzionabile) ma restandoci nel vago. In teoria la codifica mp2 la potrebbe fare anche un 486 ma alla risoluzione di un francobollo e ad 1 frame al mese ( esagero volutamente, per la verità non so se è possibile ma credo di aver reso l'idea).
oppure si puo' overcloccare UN POCHINO il processore... poi basta solo raffreddarlo adeguatamente!
http://www.minerva.unito.it/Humor/PC%20Ventola.htm
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:25   #73
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
anche perche' se non overclocchi....

http://www.minerva.unito.it/Humor/Do...endio%2001.htm

(ok, basta.... torno serio...)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 13-01-2007 alle 19:34.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:29   #74
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Malon, grazie per tutte le informazioni interessanti che hai dato sul processo di acquisizione audio delle sk Tv, tuttavia ho voluto fare una prova sulla mia Terratec Cinergy 400 ed ho staccato il cavetto esterno che collega la sk tv alla scheda audio, ho acquisito uno spezzone di filmato da vcr e con mia grande sorpresa l'audio è stato catturato ugualmente! Questo prova che la cinergy 400 acquisice l'audio in modo autonomo senza dubbio. E' una scheda economica ma completa, anche se ha la codifica software ai suoi tempi era una delle migliori della categoria ed anche ora svolge il suo compito egregiamente.
Stavo per suggerirlo . Attenzione però che non ci siano collegameti interni tra scheda TV e audio. Lo puoi fare anche con un canale TV. Stacca tutti i cavetti interni ed esterni cattura un canale e vedi se c'è l'audio.
Se è vero che gestisce anche l'audio allora non ce bisogno del cavetto che va dalla scheda Tv alla scheda audio per ascoltare i canali.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:58   #75
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale:
Come mai WinDVR prende 2 canali in croce mentre il Tv software ne prende molti d +?
C'è un qualke modo x vedere i canali un pò + bene?
Non so perchè ma non riesce a trovare tutti i canali. Per vedere i canali meglio si può tentare di amplificare il segnale televisivo con l'amplificatore RF . Costo 30-35 €. Ma se il segnale è gia molto forte rischi a mandare in sovrasaturazione la scheda TV, in pratica si amplifica molto il disturbo è non si riceve niente.
Per il bianco e nero non ne ho proprio idea.
La potenza di calcolo per la cattura Tv dipende anche dalla risoluzione e bit rate impostato nel profilo di registrazione, oltre chiaramente dal processore. Se il processore è molto potente non fa fatica anche se proprio 0% come impegno della CPU mi sembra strano.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 20:07   #76
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Per l'amplificatore vedrò il da farsi, grazie x l'idea

Il mio processore overcloccato a 2.8 ghz (A64 Fx57) quando registra va al 50% a 1,12 ghz (con rmclock, un cool'n'quiet avanzato ), mentre in idle completo è attorno al 20%, non è perfettamente in idle, ma ci manca davvero pochissimo..

Per le impostazioni del programma dovrei vedere, solo ke non ho ancora di girare tra i vari menù d windvr
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:11   #77
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Gli amplificatori RF che io posso trovare nei negozi della zona sono tutti con gli attacchi da satellitare, mentre come amplificazione sono buoni, come robustezza di costruzione lasciano a desiderare, appena spostati il segnale cala momentaneamente . Alla fine l'ho ordinato da negozio on-line pagando + 15 per spese di spedizione e contrassegno ma perlomeno ha gli attacchi tradizionale e se viene spostato non fa calare il segnale.
Ma ribadisco se il segnale è perfetto non serve anzi la scheda TV può andare in sovrasaturazione.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:51   #78
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Sulla TV avrei dei canali tipo RAI2 e Rai3 che non si vedono molto bene sapresti darmi un consglio su come poterli vedere meglio?

Ho già fatto girare tutte le frequenza ke trova la tv, ma quelli che ho adesso sn quelli ke si vedono "meglio"
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 00:22   #79
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Dipende, se hanno l'effetto "neve" cioè come quelli canali che il televisore non riceve bene, sicuramente l'amplificatore aiuta. Se l'immagine non ha queste interferenze ma la qualità non ti soddisfa lo stesso allora la causa è altra, da atribuire alla scheda Tv o al software (meno probabile). Scometto però che gia c'è di fondo il problema del segnale. Queste schede TV non hanno l'amplificazione del segnale come ad esempio un registratore VHS. Un bel amplificatore da 24 dB di quadagno ci sta bene. Conoscendo la fascia di prezzo della scheda che hai, io non mi aspetterei miracoli però. Anche se non ho mai avuto quella precisa scheda TV ne avuto altre 2 dello stesso livello più o meno, e non mi hanno dato mai una buona immagine dei canali TV. Ci attaccavo il registratore VHS e registravo i canali TV attraverso il videoreg. VHS .
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:42   #80
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Il problema xò non è solo della skeda TV, ma c'è l'hanno anche gli altri 2 televisori che ho per casa..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v