|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quindi vedo che l'ingresso audio non viene gestito dalla skeda tv, ma dalla skeda audio quindi potrei collegarlo direttamente alla skeda audio, anke se non sò esattamente il motivo preferisco attaccarlo alla sk. TV.
L mia sk TV mi è stata regalata e sicuramente a sparare alto non sarà costata + di 60€ facilmente anke meno e di conseguenza è una sk. Tv economica.. X il bianco e nero non riesco a capire il motivo, le prove di registrazione le ho fatte usando l'ingresso antenna nn il videoregistratore ke proverò + tardi.. Appena apro il file lo vedo a colori, forse a una qualità inferiore, ma a colori. Ho letto che può capitare d perdere frame, ma ho visto che sapete ca quanti frame avete perso, come fate a saperlo? A registrare dalla TV non mi sembra cosi pesante x il pc, visto che la cpu, mi resta praticamente in idle.. Edit: Come mai WinDVR prende 2 canali in croce mentre il Tv software ne prende molti d +? C'è un qualke modo x vedere i canali un pò + bene?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png Ultima modifica di Speedy L\'originale : 13-01-2007 alle 14:00. |
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Quanto alla CPU poco impegnata, evidentemente la tua scheda ha la codifica MPEG2 a bordo. Che scheda hai detto che hai?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Ho una Cinergy 400 PCI della Terratec.
Questo è link al sito ufficiale, ma di mpeg 2 nn trovo niente: http://www.terratec.it/prodotti/sche...ristiche.shtml
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Quote:
Non metto in dubbio la tua esperienza in fatto di schede tv ma allora come mai che il software originale della cinergy 400 permette di settare come audio in ingresso la stessa sk tv ? Ed ho scoperto che anche Nerovision permette di farlo al contrario di WinDVR, allora non sarà che dipende dal software ?
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Non penso di avere molta esperienza ma anche se fosse cosi questo non esclude che qualcuno meno esperto può fare un osservazione utile. Non mi considero un esperto affatto ma questa questione penso che l'ho capita bene. Anch'io avevo la stessa domanda. Perché ci vogliono questi cavetti che vanno dalla scheda TV alla scheda audio? L'ho capito dopo aver comprato una scheda che gestisce l'audio autonomamente, la Ati theater 550.
Il fatto che il programma della scheda TV terratec e nero permettono di settare la scheda TV come impostazioni audio non è che mi dice molto. E ti spiego il perchè. Potrebbe benissimo essere un altro nome per il line-in per aiutare i meno esperti ( o chi è molto esperto ma non capisce perché la scheda TV non fa la cattura audio). Il fatto che i driver WDM che sono universali (nel senso che possono essere utilizzati da qualsiasi programma) non prevedono la cattura audio è molto indicativo. Non credo che winDVR sia meno capace di "leggere" o appoggiarsi ai drivers WDM. Ma secondo me il fatto più indicativo è il collegamento esterno (o anche interno) con il cavetto audio (mini jack per intenderci) scheda TV-> ingresso audio della scheda audio (il line-in). Può darsi che mi sbaglio ma come ho spiegato prima la scheda TV estrapola l'audio dai canali televisivi e lo trasforma in segnale audio analogico. Qui finisce la gestione dell'audio per le schede meno costose. L'audio cosi dei canali TV passa dalla uscita audio della scheda TV e finisce al line-in della scheda audio. In questo passaggio il sonoro è sotto forma di segnale audio analogico. Al posto del line-in della scheda audio potreste benissimo collegarlo ad uno stereo. In questo caso vedreste la Tv sul monitor del PC mentre ascoltereste l'audio dalle casse dello stereo, senza che la scheda audio del pc venga coinvolta. In tutte e due i casi la scheda TV non gestisce la cattura audio. Nel primo caso la cattura audio la fa la scheda audio del pc, nel secondo caso la cattura audio la fa lo stereo (magari registrando l'audio in una casetta). Le schede TV più costose gestiscono l'audio autonomamente. Una volta estrapolato l'audio dalle onde RF di trasmissione Tv, lo digitalizzano e lo forniscono al pc per qualsiasi uso già in formato digitale (questo passaggio avviene appoggiandosi ai drivers WDM). Quale uso può esserci? 1. L'esecuzione del sonoro con la scheda audio del pc . 2. Registrazione sul disco rigido. In questo ultimo caso la scheda audio del pc non mette mano sul sonoro, e pure questo è catturato sul disco rigido. Con le schede Tv meno costose questo è impossibile. La cattura richiede assolutamente il passaggio dalla scheda audio. Quindi se acquisco da fonte esterna è lo stesso se vado a collegare il cavo per il sonoro direttamente sulla scheda audio. Il collegamento esterno semplicemente mi agevola a gestire i cavi e basta. Chi non si è posto mai la questione e pensa che semplicemente la scheda TV cattura direttamente l'audio sul disco rigido trova difficoltà a capirlo. |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Malon, grazie per tutte le informazioni interessanti che hai dato sul processo di acquisizione audio delle sk Tv, tuttavia ho voluto fare una prova sulla mia Terratec Cinergy 400 ed ho staccato il cavetto esterno che collega la sk tv alla scheda audio, ho acquisito uno spezzone di filmato da vcr e con mia grande sorpresa l'audio è stato catturato ugualmente! Questo prova che la cinergy 400 acquisice l'audio in modo autonomo senza dubbio. E' una scheda economica ma completa, anche se ha la codifica software ai suoi tempi era una delle migliori della categoria ed anche ora svolge il suo compito egregiamente.
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 Ultima modifica di uziel : 13-01-2007 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Questa frase mi sembra "dimostrare" che la scheda ha codifica MPEG a bordo:
Quote:
Non capisco pero' perche' non lo dicano espressamente...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
La frase non dimostra proprio nulla... non preoccuparti che quando c'è la codifica hardware mpeg2 lo scrivono in lettere cubitali e lampeggianti!
La Cinergy 400 non ha codifica hardware.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
|
Quote:
__________________
CM 690 II Adv, ASRock Z77 Pro4 , Intel i5-2500K, CM Hyper 412S Noctua NF-S12A PWM fan, Enermax Liberty 620 W, Sapphire AMD Radeon 7850 2048MB GDDR5, 2x4 Gb DDR3 Geil Black Dragon 1600 Mhz , Asus Xonar D1 , Samsung 830 MZ-7PC128B, WD WD5000AAKS, Samsung HD501LJ, Seagate ST350020AS, Samsung SMXL2370 |
|
|
|
|
|
|
#71 | ||
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
http://www.minerva.unito.it/Humor/PC%20Ventola.htm
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
anche perche' se non overclocchi....
![]() http://www.minerva.unito.it/Humor/Do...endio%2001.htm (ok, basta.... torno serio...)
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 13-01-2007 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Se è vero che gestisce anche l'audio allora non ce bisogno del cavetto che va dalla scheda Tv alla scheda audio per ascoltare i canali. |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
Per il bianco e nero non ne ho proprio idea. La potenza di calcolo per la cattura Tv dipende anche dalla risoluzione e bit rate impostato nel profilo di registrazione, oltre chiaramente dal processore. Se il processore è molto potente non fa fatica anche se proprio 0% come impegno della CPU mi sembra strano. |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Per l'amplificatore vedrò il da farsi, grazie x l'idea
Il mio processore overcloccato a 2.8 ghz (A64 Fx57) quando registra va al 50% a 1,12 ghz (con rmclock, un cool'n'quiet avanzato Per le impostazioni del programma dovrei vedere, solo ke non ho ancora di girare tra i vari menù d windvr
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Gli amplificatori RF che io posso trovare nei negozi della zona sono tutti con gli attacchi da satellitare, mentre come amplificazione sono buoni, come robustezza di costruzione lasciano a desiderare, appena spostati il segnale cala momentaneamente . Alla fine l'ho ordinato da negozio on-line pagando + 15 per spese di spedizione e contrassegno ma perlomeno ha gli attacchi tradizionale e se viene spostato non fa calare il segnale.
Ma ribadisco se il segnale è perfetto non serve anzi la scheda TV può andare in sovrasaturazione. |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Sulla TV avrei dei canali tipo RAI2 e Rai3 che non si vedono molto bene sapresti darmi un consglio su come poterli vedere meglio?
Ho già fatto girare tutte le frequenza ke trova la tv, ma quelli che ho adesso sn quelli ke si vedono "meglio"
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Dipende, se hanno l'effetto "neve" cioè come quelli canali che il televisore non riceve bene, sicuramente l'amplificatore aiuta. Se l'immagine non ha queste interferenze ma la qualità non ti soddisfa lo stesso allora la causa è altra, da atribuire alla scheda Tv o al software (meno probabile). Scometto però che gia c'è di fondo il problema del segnale. Queste schede TV non hanno l'amplificazione del segnale come ad esempio un registratore VHS. Un bel amplificatore da 24 dB di quadagno ci sta bene. Conoscendo la fascia di prezzo della scheda che hai, io non mi aspetterei miracoli però. Anche se non ho mai avuto quella precisa scheda TV ne avuto altre 2 dello stesso livello più o meno, e non mi hanno dato mai una buona immagine dei canali TV. Ci attaccavo il registratore VHS e registravo i canali TV attraverso il videoreg. VHS .
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Il problema xò non è solo della skeda TV, ma c'è l'hanno anche gli altri 2 televisori che ho per casa..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.




















