Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 19:10   #61
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da headroom
Spero che la guerra sia finita.
Vorrei sapere se esiste un programma per migliorare la qualita delle acquisizioni da vhs (tipo virtualdub) e se esiste il nome o nel caso di virtualdub quale plugin utilizzare.
Grazie.
Mmm, sono dell'avviso che l'applicazione di plug-ins sul materiale analogico spesso tende a peggiorare le cose...
l'unico vero modo per stabilizzare, pulire e correggere materiale analogico, in particolare VHS, è quello di intervenire PRIMA della digitalizzazione e di farlo in maniera hardware mediante l'utilizzo in primis di TBC e poi di dispositivi capaci di ridurre sensibilmente rumore e imperfezioni.

Ad ogni modo di plug-ins per Virtualdub ne esistono parecchi e sono tutti disponibili in rete, prima di acquistare il mio ADVC300 ne ho provati un po (ma non saprei dove indirizzarti) e in teoria sono adatti a ogni esigenza...

è il risultato che lascia un pò delusi...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 19:16   #62
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2916
Ok allora rinuncio.
Grazie
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 17:48   #63
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
@toto20
don't feed the trolls sappiamo che hai ragione tu, ma che ce voi fà....infatti sono stupido io quando mi esaurivo a trovare le giuste impostazioni di cce quando passavo i divx in dvd che poi vorrei sapere la differenza tra compressione e ricodifica

poi il discorso è diverso se uno si vede il dvd su un lettore Funai con tv 14" della Panwood ma in quel caso Telebrianza e SkyHd diventano di pari qualità
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:45   #64
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da calpy
@toto20
don't feed the trolls sappiamo che hai ragione tu, ma che ce voi fà....infatti sono stupido io quando mi esaurivo a trovare le giuste impostazioni di cce quando passavo i divx in dvd che poi vorrei sapere la differenza tra compressione e ricodifica

poi il discorso è diverso se uno si vede il dvd su un lettore Funai con tv 14" della Panwood ma in quel caso Telebrianza e SkyHd diventano di pari qualità
non penso che genodave sia un troll... credo invece che sia davvero convinto di ciò che dice...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:25   #65
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
beh allora tocca fargli capire che mpeg4 (divx, xvid ecc) si ocmportano in maniera diversa rispetto al mpeg2 (dvd), che consentono una compressione maggiore rispetto all'mpeg2 ma ciò NON significa che mpeg2 è il papà del divx (come fa capire). Facendo il paragone pari al suo, mp3->wav è come divx->avi non compresso.....mpeg2 è un'altro tipo di compressione, né più né meno che il mpeg4/divx/xvid per farla semplice. Si comporta male su bassi bitrate ma ad alti necessita di poche risorse di sistema in confronto al mpeg4. Senza entrare in tecnicismi difficili da capire dal 99% dei qui presenti, un passaggio divx->xvid comporta spesso la formazione di macroblocchi in primis, oltre che di altri artefatti se fatta con encoder semplicistici come nero vision. Certo, dipende da dove lo vedi ma già su uno schermo digitale si cominciano a notare, e su un crt dal 28" in su di buona fattura. In questo caso, se proprio si deve fare una compressione di questo tipo, consiglio l'uso di cce, tmpgenc, mainconcept e similari, che all'epoca almeno erano il top per gli encoder mpeg2. Con una di queste soluzioni la degradazione del filmato è minima, se adeguatamente (ma neanche troppo) settati.

Che è più o meno quanto detto in precedenza.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:57   #66
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da kihmor
Per genodave

Tu hai scritto:

"Ti posso solo dire che un divx lo porto a DVD con la stessa qualita', niente macroblocchi che possono dipendere dal SW che usi"



Che sotware usi per trasformare con buona qualità il divx in DVD?

Kihmor
Tmpgenc2.521 con attenzione ai settaggi.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:02   #67
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da headroom
Spero che la guerra sia finita.
Vorrei sapere se esiste un programma per migliorare la qualita delle acquisizioni da vhs (tipo virtualdub) e se esiste il nome o nel caso di virtualdub quale plugin utilizzare.
Grazie.
Mai iniziata per me.

io mi sono trovato bene con virtualdub ultima versione e con i filtri annessi.
Se li ritrovo te li posto.
Non rinunciare in partenza, ti dico solo che per migliorare l'analogico ci vuole molta pazienza ed esperimenti, poi come dicevo la cosa ti puo' soddisfare o meno.E' sopratutto il tuo occhio che giudica.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:07   #68
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da calpy
beh allora tocca fargli capire che mpeg4 (divx, xvid ecc) si ocmportano in maniera diversa rispetto al mpeg2 (dvd), che consentono una compressione maggiore rispetto all'mpeg2 ma ciò NON significa che mpeg2 è il papà del divx (come fa capire).
non intendevo dire questo, assolutamente.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:10   #69
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da calpy
In questo caso, se proprio si deve fare una compressione di questo tipo, consiglio l'uso di cce, tmpgenc, mainconcept e similari, che all'epoca almeno erano il top per gli encoder mpeg2. Con una di queste soluzioni la degradazione del filmato è minima, se adeguatamente (ma neanche troppo) settati.

Che è più o meno quanto detto in precedenza.
minima se non addirittura nulla, e sono proprio quei due che uso, Mainconcept, e Tmpgenc.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:11   #70
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Mai iniziata per me.

io mi sono trovato bene con virtualdub ultima versione e con i filtri annessi.
Se li ritrovo te li posto.
Non rinunciare in partenza, ti dico solo che per migliorare l'analogico ci vuole molta pazienza ed esperimenti, poi come dicevo la cosa ti puo' soddisfare o meno.E' soprattutto il tuo occhio che giudica.
sono d'accordo, non è detto che con un pò di pazienza non si riesca comunque ad ottenere un risultato accettabile.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:37   #71
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Mai iniziata per me.

io mi sono trovato bene con virtualdub ultima versione e con i filtri annessi.
Se li ritrovo te li posto.
Non rinunciare in partenza, ti dico solo che per migliorare l'analogico ci vuole molta pazienza ed esperimenti, poi come dicevo la cosa ti puo' soddisfare o meno.E' sopratutto il tuo occhio che giudica.
Ok allora attendo i plug-in o i settaggi (se ci sono)
Grazie
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:10   #72
kihmor
Senior Member
 
L'Avatar di kihmor
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: A pochi metri da Torino
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da genodave
Tmpgenc2.521 con attenzione ai settaggi.

Ok, l'ho già provato e secondo te quali sono i settaggi più idonei?
Io ho fatto delle prove ma ignorante in materia come sono non vedo grandi differenze.
Mi puoi consigliare qualche settaggio efficace?
grazie in anticipo GENODAVE
kihmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:38   #73
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Ma il discorso è identico se faccio il contrario, cioè se converto il mio MPEG-2 in DV-AVI: la dimensione aumenta ma ho comunque effettuato UNA COMPRESSIONE DIGITALE DA UN FORMATO COMPRESSO A UN ALTRO COMUNQUE COMPRESSO.
Ciao,
approfitto di questo thread per non aprirne uno nuovo.
Ho un filmato catturato dal sat con una skystar2 che ha estensione .TS, se dovessi convertire questo file 'transport stream' in un file MPEG2, si avrebbe un ulteriore processo di compressione ?
grazie
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:43   #74
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da peterpan75
Ciao,
approfitto di questo thread per non aprirne uno nuovo.
Ho un filmato catturato dal sat con una skystar2 che ha estensione .TS, se dovessi convertire questo file 'transport stream' in un file MPEG2, si avrebbe un ulteriore processo di compressione ?
grazie
Immagino ti serva masterizzare su DVD qualcosa registrata da satellite.
Non c'è assolutamente bisogno di compressione.

I transport-stream sono file MPEG-2 contenenti alcune informazioni in più provenienti dalla trasmissione satellitare (nel caso specifico).

Trattandosi peraltro di DVB-S (ma anche DVB-T era uguale) ti basta utilizzare o l'accoppiata MPEG-VCR + PVAStrumento per effettuare le operazioni base di editing (taglio della pubblicità ad esempio) e successiva sincronizzazione/correzione con separazione audio/video, oppure il completo ProjectX che in pratica fa tutto con un'unica passata.

Se vuoi aiuto chiedi pure.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:29   #75
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da toto20
...... oppure il completo ProjectX che in pratica fa tutto con un'unica passata....
Ciao Toto, come và?
Non conosco ProjectX, per cui, vista la tua "recensione" lo proverò senz'altro.
Piuttosto, è questo qua ?
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:40   #76
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Ciao Toto, come và?
Non conosco ProjectX, per cui, vista la tua "recensione" lo proverò senz'altro.
Piuttosto, è questo qua ?
Ciao
Ohi, tutto bene, tu a posto?

Piccolo OT: un mese fa, nel periodo di transizione tra il socket 478 e il Pentium D che ho attualmente, ho assemblato un sistema temporaneo sul quale (chissà perchè poi), non girava PVAStrumento.
Per necessità quindi ho dovuto inizialmente ripiegare su questo software che gira in JAVA ma che è completo di GUI, senza sapere che non l'avrei più abbandonato...

innanzitutto può processare più flussi in sequenza trattandoli come se fossero un unico file (utile quando per esempio si è interrotto accidentalmente una registrazione riprendendola subito dopo), è in grado di gestire sia in entrata (ma soprattutto in uscita) molti formati tipici del DVB.
Riesce, durante il fixing, a essere molto meno drastico di PVAStrumento, preservando di fatto molto più materiale e operando tagli meno traumatici.

In più è nettamente più veloce ma questo non può essere un parametro oggettivo perchè ho cambiato totalmente sia CPU che sottosistema dischi, potrebbe (anzi, probabilmente lo è) un vantaggio del mio sistema.

Insomma, da provare, assolutamente... poi è pur sempre questione di gusti.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 23:10   #77
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Ciao Toto,

ho provato a installare ProjectX, ma....mi sa che sono ancora un po' acerbo....

C'è un modo per installarlo senza dover compilare in Java?
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 12:18   #78
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Ciao Toto,

forse ti è sfuggita la mia domanda...

Grazie in anticipo!

Tranfa
tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 13:24   #79
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da tranfa
Ciao Toto,

ho provato a installare ProjectX, ma....mi sa che sono ancora un po' acerbo....

C'è un modo per installarlo senza dover compilare in Java?
Ciao, scusa... in effetti le notifiche mi arrivano quando gli fa più piacere...

no, Java è essenziale...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 14:38   #80
tranfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Ciao, scusa... in effetti le notifiche mi arrivano quando gli fa più piacere...

no, Java è essenziale...

Ok, grazie comunque!!

tranfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v