Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 11:22   #61
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da SydHeep
SI vorrebbe anche mandarci dal prestinaio a comprare 9,81 N di pane al posto di 1 Kg
Ottima osservazione. Sbagliata, purtroppo. Nessuno compra il pane a forza, tutti chiedono la massa. Anche perchè, nel momento in cui prendi il sacchetto e ti avvii verso l'uscita del negozio, gli imprimi un'accelerazione che ne potrebbe far lievitare il costo...
Personalmente, da informatico, chiedo sempre un Kibigrammo di pane
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:22   #62
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
io ho sempre saputo che 1 kbyte fosse 2^10 * byte....se 2^10 fa ancora 1024, saranno ben 1024 byte, non ci trovo molto di strano ne vizi di forma...non è che si possa pensare ai byte in forma decimale solo per far piacere a chi compra un hd e vuole piu bytes di storage...un byte contiene tot bit, un g byte conterra 2^tot per 2^tot bit...e non ha nulla a che vedere con potenze di 10...se la gente è abituata a contare con le dita non è colpa di chi progetta hardware mi pare...
vatti a rileggere l'articolo mi sa che non l'hai capito bene
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:24   #63
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
APPUNTO: non c'è scritto che l'abbreviazione "b" per "bit" sia errata!
ANZI: secondo la IEEE1541 è proprio l'esatto simbolo da utilizzare.
La tua affermazione è incorretta. Sai leggere l'inglese?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-06-2006 alle 11:28.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:28   #64
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Ottima osservazione. Sbagliata, purtroppo. Nessuno compra il pane a forza, tutti chiedono la massa. Anche perchè, nel momento in cui prendi il sacchetto e ti avvii verso l'uscita del negozio, gli imprimi un'accelerazione che ne potrebbe far lievitare il costo...
Personalmente, da informatico, chiedo sempre un Kibigrammo di pane
LOL

e comunque dipende dal kilogrammo-massa o dal kilogrammo-forza.

ciao ciao
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:30   #65
ArusMC
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 64
motivi per cui è valida, ma non accettata a livello internazionale:

The other commonly-quoted relevant standard, IEEE 1541, specifies "b" to be the unit symbol for bit and "B" to be that for byte. This convention is also widely used in computing, but has so far not been considered acceptable internationally for several reasons:

* both these symbols are already used for other units: "b" for barn and "B" for bel;

MikeLezz forse è meglio se tu impari a leggere l'inglese.
ArusMC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:32   #66
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
APPUNTO: non c'è scritto che l'abbreviazione "b" per "bit" sia errata!
ANZI: secondo la IEEE1541 è proprio l'esatto simbolo da utilizzare.
La tua affermazione è incorretta. Sai leggere l'inglese?
calma eh
secondo la ieee "b" è corretto
secondo la iec "bit" è corretto

ma, se hai letto, bit è considerato più corretto perché:
-"b" è già l'abbreviazione di barn;
-"bit" è "binary digit" abbreviato, quindi non ha molto senso abbreviarlo di nuovo;
-"b" a volte è utilizzato per inidcare byte.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:34   #67
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
...
p.s. Ma siamo sicuri che l'abbreviazione "b" per "bit" sia incorretta? Dove sta scritto?
non ci metterei la mano sul fuoco, anche perché la "b" per "bit" è molto diffusa, ma ad esempio qui usano solo "bit":
http://physics.nist.gov/cuu/Units/binary.html
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:36   #68
fabiuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
in effetti credo non ce l'abbia nessuno, ma che ti importa ?
Se sui dispositivi c'è ad esempio GB e non GiB vuol significare che Quelli sono i GigaBytes e non GibiBytes...

Come si fa a dire che le capacità degli Hard Disk sono intese come Gib quando poi sopra c'è scritto GB???
fabiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:39   #69
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
...
-"b" a volte è utilizzato per inidcare byte.
questa è nuova... byte dovrebbe essere abbreviato con "B", nei simboli...
se in qualche documento uffciale si sostiene la correttezza anche di "b" per "byte" sono *azzi per la chiarezza e univocità....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:41   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ArusMC
motivi per cui è valida, ma non accettata a livello internazionale:

The other commonly-quoted relevant standard, IEEE 1541, specifies "b" to be the unit symbol for bit and "B" to be that for byte. This convention is also widely used in computing, but has so far not been considered acceptable internationally for several reasons:

* both these symbols are already used for other units: "b" for barn and "B" for bel;

MikeLezz forse è meglio se tu impari a leggere l'inglese.
Non credo di averne bisogno. Se anche io posso darti un consiglio, prima di postare di tutta fretta unicamente per il gusto di contestare qualcuno e sentirsi "superiore", ti consiglio di:
- Tradurre correttamente le frasi
- Rileggere l'intervento a cui ho risposto
- Rileggere la mia risposta
- Collegare il tutto
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
calma eh
secondo la ieee "b" è corretto
secondo la iec "bit" è corretto

ma, se hai letto, bit è considerato più corretto perché:
-"b" è già l'abbreviazione di barn;
-"bit" è "binary digit" abbreviato, quindi non ha molto senso abbreviarlo di nuovo;
-"b" a volte è utilizzato per inidcare byte.
OK, ho letto anche io, ma questo ti ricordo che l'hai scritto tu, non io:
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
A parte che l'abbreviazione "b" per bit è scorretta (si dovrebbe usare sempre "bit" oer intero), i 2 Mbit/s dichiarati dal provider sono in effetti 2 Mibit/s, cioè proprio 2097152 bit/s
Una cosa o è scorretta, o è corretta, non può esser entrambe le cose.

Comunque credo il discorso sia risolto.
Ciao!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:41   #71
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
non se ne sostiene la correttezza infatti. anche "B" per byte non è ben definito. infatti "B" simboleggia il bel.
quindi "dB" potrebbe significare sia decibel sia decibyte.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:42   #72
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
questa è nuova... byte dovrebbe essere abbreviato con "B", nei simboli...
se in qualche documento uffciale si sostiene la correttezza anche di "b" per "byte" sono *azzi per la chiarezza e univocità....
..è pur sempre wikipedia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:43   #73
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da fabiuss
Se sui dispositivi c'è ad esempio GB e non GiB vuol significare che Quelli sono i GigaBytes e non GibiBytes...

Come si fa a dire che le capacità degli Hard Disk sono intese come Gib quando poi sopra c'è scritto GB???
e infatti il produttore ti vende x GB intendendo e dandoti effettivamente x GB, ovvero x*10^9 byte, è ad es windows che invece calcola la capacità in GiB (x*2^30) e ti mostra quella, sbagliando però il simbolo, ciè mette vicino al numero "GB" anziché "GiB"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:44   #74
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
OK, ho letto anche io, ma questo ti ricordo che l'hai scritto tu, non io:
Quote:
Originariamente inviato da p.nightmare
A parte che l'abbreviazione "b" per bit è scorretta (si dovrebbe usare sempre "bit" oer intero), i 2 Mbit/s dichiarati dal provider sono in effetti 2 Mibit/s, cioè proprio 2097152 bit/s
Una cosa o è scorretta, o è corretta, non può esser entrambe le cose.
Guarda che è la stessa cosa che ho sembre sostenuto. che "b" sia scorretto.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:44   #75
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Ma che problema è????
Un disco da 80 GIGA è realmente 80 GIGA!!!
cioè 74 GiBi.
Il sistema ti dice 74? ok, zio bill mente, ma in quei 74 tu ci scrivi 80 miliardi di byte, cioè 80 GIGA.
Chi se ne frega se il sistema vede i GIBI.
Se il sistema ti dice che un file è 7,4 Mega, in realtà sai che sono 7,4 MEBI e cioè 8 MEGA.

E comunque, se fate proprietà di un disco da 80 GIGA il sistema vi dice:

Capacità: 80.000.000.000 byte 74,5 GB

quindi i BYTE LI DICE GIUSTI anche Bill, anzi, sono anche sempre in eccesso rispetto a quelli dichiarati dal costruttore.

Quindi questa contro WD mi sembra solo una bastardata per rosicchiare soldi, come mettere il gatto nel microonde e poi fare causa al costruttore perchè non c'era scritto sul manuale. E ci sono anche i giudici in america che danno ragione al comsumatore anzichè metterlo in galera per maltrattamenti ad animali.
Come se sulla confezione di coltelli ci dovesse essere scritto "non inserire nella pancia del marito/moglie".
questo ragazzo ha colpito nel segno,in tutti i punti del suo post
certo ke è una questione di m***a,questa.......
la "questione del 1024" credo ke sia vekkia quanto i primi pc e sinceramente mi rode un pò ke [almeno parlo x quelli come me ke ci sono dal DOS 3.3] dopo aver speso 10 anni della propria vita x convincere mamme/sorelle/fidanzate/amici@utonti ke un kilobyte = 1024 byte
e non 1000 byte ora dobbiamo rivedere [almeno in parte] la nostra posizione

cmq dopo l'amaro sfogo,un articolo interessantissimo ke mi ha fugato molti dubbi ke ormai avevo da troppo tempo [e ke ne creerà tanti altri di dubbi in tanti utenti!!!!]
infine iìuna piccola consid.:se volete comprare un disco da 80 [nn specifico l'unità di misura x rispetto ] e nn vi và ke windows vi dice 76.4etc e vi sentite fregati,nn fate causa xkè è così x tutti gli hd,quindi o vi arrangiate al 76.4 o rimanete ai floppy da 5.25"
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:48   #76
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
intanto ho modificato il file di linguaggio di Opera, e adesso mi indica KiB, MiB, GiB e KiB/s
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:52   #77
fabiuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
e infatti il produttore ti vende x GB intendendo e dandoti effettivamente x GB, ovvero x*10^9 byte, è ad es windows che invece calcola la capacità in GiB (x*2^30) e ti mostra quella, sbagliando però il simbolo, ciè mette vicino al numero "GB" anziché "GiB"
Quindi mi stai dicendo che i sistemi operativi sono conformi alle specifiche IEC e invece i produttori di hardware no???Ho capito bene???
fabiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:52   #78
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Secondo me il problema non esiste. Sono oltre dieci anni che si usa la notazione 1 KB = 1024 byte, 1 MB = 1024 KB e 1 GB = 1024 MB.

Nessuno si è mai chiesto perché i dischi floppy hanno 1,38 MB di capacità (secondo il SI 1,38 MiB) e ce li spacciano per 1,44 MB? Semplice: in realtà eseguendo il calcolo 512 byte/settore * 18 settori/traccia * 80 tracce/faccia * 2 facce otteniamo 1.474.560 byte = 1.440 KB = 1,40 MB (0,02 MB se li mangia il filesystem FAT), però i produttori considerano 1.440 KB = 1,44 MB.

Stesso discorso per i dischi fissi. Per i moduli di RAM la dimensione è giusta, mentre è sbagliata l'unità di misura: un modulo da 512 MB andrebbe indentificato con 512 MiB.

Le connessioni ADSL sono un "problema" a parte: per esempio, una connessione a 4 Mb/s = 4096 Kb/s (kilobit/s) ha una banda "effettiva" di 512 KB/s (kilobyte/s, meglio kibibyte/s). Qui l'inganno sta nell'uso del bit e non del byte come unità principale.

Personalmente il problema non mi tocca più di tanto e credo che si possa continuare così come abbiamo fatto finora. Unica nota positiva è che abbiamo accresciuto la nostra conoscenza a riguardo.
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 11:59   #79
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 569
intanto volevo anke aggiungere ke,almeno secondo me,questo articolo x molti cambierà il modo di vedere/intendere/interpretare le misure delle capacità di file-diski-partizioni......

perkè interpretare in grassetto???

perkè almeno per ora mi sa ke dovremo andare avanti così....ki ha letto gli articoli di ieri e di oggi ora SA,ki invece no [o ki rimarrà abituato alla vekkia dizione-come me penso -] scriverà alla "vekkia maniera" le capacità di un file o di un disco.....e noi quando vedremo ke windows segnale un disco grande per esempio 30 Xbyte dovremmo andare x deduzione logica-intuizione-interpretazione [anke a kulo!!!dimmi tu se sai di preciso quanto è grande un file system NTFS?se lo sai pvt me ]x capire quale unità di misura vuol signficare.......

ok il caldo mi sta facendo sclerare....passo la palla a voi...x LA RIVOLUZIONE DEL KIBIBYTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [kiby??ke è un soprannome?un nick?il nome di un cane o tipo bi-bi ,la figlia di quella di kill-bill vol.2???o forse era kill-byte???]
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 12:02   #80
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Alla fine hanno ragione sia i produttori di HDD che gli sviluppatori di SO.

La confusione nasce dal fatto che nel mondo dell'elettronica si lavora a potenze di due quindi:

- i moltiplicatori sono a 64 bit e farne uno a 50 bit costa lo stesso numero di transistor
- lostesso discorso vale anche per le memorie ram, flash etc

Le informazioni contenute in un HDD invece sono date dalla magnetizzazione di un supporto e quindi non è necessario progettare capacità dei piatti con potenze di due

Quindi per semplicità i componenti elettronici ragionano approssimando in modo da non confondere un compratore medio che se leggesse 1,073741824 GB oppure 1 GiB per un modulo di ram si spaventerebbe un po' (probabilmente spaventerebbe anche me la cosa)

Secondo me comunque sono i produttori di HDD che utilizzano lo standard giusto quindi non ha proprio senso citarli per truffa

Ultima modifica di May81 : 30-06-2006 alle 12:05. Motivo: errore di misura...
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1