Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 11:17   #61
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
Si ok, capisco il senso storico. Ma da relativista convinto (come anche tu ti definisci) cerco di non dare etichette troppo rigide ai concetti.

Cmq siamo d'accordo.
Hai anche ragione, ma d'altra parte le etichette "destra e sinistra" sono un modo sintetico per comunicare un'idea! Tutto qui!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:32   #62
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Hai anche ragione, ma d'altra parte le etichette "destra e sinistra" sono un modo sintetico per comunicare un'idea! Tutto qui!
E' vero. Paradossalmente però mi viene in mente che alcuni concetti ed azioni espressi dal "manifesto" che apriva la discussione, in questi anni in Europa si sono visti da parte di esponenti delle varie "sinistre": Blair, Zapatero, Schroder.

Naturalmente in modo parziale e con tutti i distinguo del caso. Gli unici esponenti inquadrati a destra che in parte potevano essere inquadrati nello stesso manifesto sono stati Aznar (anche qui con i distinguo del caso) e la Tatcher prima.
Storicamente vale, salvo poche eccezzioni, anche per i presidenti americani, normalmente mi pare sia stato più vicini a quel manifesto Clinton che non Bush per fare solo l'esempio più recente.

Che ne pensi?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:47   #63
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
E' vero. Paradossalmente però mi viene in mente che alcuni concetti ed azioni espressi dal "manifesto" che apriva la discussione, in questi anni in Europa si sono visti da parte di esponenti delle varie "sinistre": Blair, Zapatero, Schroder.

Naturalmente in modo parziale e con tutti i distinguo del caso. Gli unici esponenti inquadrati a destra che in parte potevano essere inquadrati nello stesso manifesto sono stati Aznar (anche qui con i distinguo del caso) e la Tatcher prima.
Storicamente vale, salvo poche eccezzioni, anche per i presidenti americani, normalmente mi pare sia stato più vicini a quel manifesto Clinton che non Bush per fare solo l'esempio più recente.

Che ne pensi?
Sul fatto che Zapatero e Blair siano liberali non c'è alcun dubbio: si potrebbero definire (in particolare zapatero) dei "liberali di sinistra".
La differenza fra un liberale di destra e di sinistra è da ricercare soprattutto nell'ambito economico e nelle garanzie che il governo decide di offrire ai cittadini: più competitivo e liberista, più "chi non lavora non mangia" (con le dovute considerazioni sul diritto ad una vita dignitosa, chiaramente, implicite in uno dei diritti naturali) il primo, più garantista e meno aggressivo il secondo.
Nei paesi civili esistono di solito due grandi partiti: liberali di destra e di sinistra, appunto (vedi inghilterra, ma anche spagna... gli usa secondo me fanno un po' eccezione in quanto gli unici partiti sono di destra liberale e di destra conservatrice...).
Come al solito non resta che concludere che noi non siamo un paese civile...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:02   #64
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Willoz83
Che ha che non va la destra di adesso?
dì la verità... sei ironico ?
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:26   #65
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
...
Come al solito non resta che concludere che noi non siamo un paese civile...
Da un lato sono contento che non sono l'unico folle a pensarlo, ma la compagnia è sempre più ampia.

Dall'altro sono scontento per non dire depresso, deluso, inca**ato considerando ciò che questo vuol dire.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:35   #66
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da eriol
mi basta un governo che non sia schiavo delle ideologie, formato da persone al servizio del popolo, in cui le esigenze reali del paese vengano considerate senza uscirsene con moralismi o voli pindarici di un' etica che è sempre una questione soggettiva.
devono essere tutelati la legalità assoluta e il benessere dei cittadini, la sicurezza e l'ordine. i ruoli della politica e della chiesa dovrebbero essere ben distinti e non confondersi mai.

a me va bene così...specificare che sia di destra o sinistra è già un limite.
Mi basterebbe anche meno di così , mi basterebbero una destra e una sinistra europee , ma neanche quello
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:25   #67
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mi iscrivo, rispondo domani se ce la faccio

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:09   #68
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
Mi iscrivo, rispondo domani se ce la faccio

LuVi
Attendo con curiosità!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:53   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
E' evidente. Siamo l'unico paese in cui l'alternanza di governo passa dai ciellini e dai conservatori ad una coalizione per 1/3 vicina al comunismo

Non è esattamente come tu hai descritto i "paesi civili"

A sinistra il progetto forse più auspicabile (per rendere politicamente irrilevanti i comunisti e ridurre il loro potenziale di ricatto) è il "partito democratico"..ma anche qui in questo "contenitore politico" chi concorrerà?
Post-comunisti e post-democristiani in una riedizione del "compromesso storico" e dei governi di solidarietà nazionale.
La Rnp quando ha provato a inserirsi nel dibattito è stata stoppata ferocemente da Rutelli con un: noi non vi vogliamo..[tra le palle, ok questo non l'hanno detto, ma l'aggiungo io. ]
Il PLI non è mai stato un partito di massa e così pure i "Liberali", che non hanno saputo cogliere l'importanza di avere delle strutture di partito in grado di garantire un consenso di massa, così come fece la DC, il PC e lo Psiup.
L'Italia è un paese consociativo e corporativo..non ho speranze particolari in merito, perchè è questa l'intima struttura del nostro paese.
E poi se vai a dire in giro liberale la gente ti risponde: ma che è? in effetti non avendone mai visto in quantità capisco il mistero in questione...sarebbe come vedere un panda in Italia.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 15-06-2006 alle 22:55.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 12:55   #70
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il PLI non è mai stato un partito di massa e così pure i "Liberali", che non hanno saputo cogliere l'importanza di avere delle strutture di partito in grado di garantire un consenso di massa, così come fece la DC, il PC e lo Psiup.
L'Italia è un paese consociativo e corporativo..non ho speranze particolari in merito, perchè è questa l'intima struttura del nostro paese.
E poi se vai a dire in giro liberale la gente ti risponde: ma che è? in effetti non avendone mai visto in quantità capisco il mistero in questione...sarebbe come vedere un panda in Italia.
Quoto...

P.S.: mi mantengo scettico sul "partito democratico", calderone di troppe correnti eterogenee e soprattutto dalle troppe poche persone di valore e dai molti cialtroni, arrivisti, burattini, sciocchi.
Se del governo presente mi sentirei di salvare una decina di persone (Padoa Schioppa, Amato, Fassino con riserve, Bonino, Prodi con riserve, D'Alema con riserve, Mussi, Modica, Turco... e direi che abbiamo finito), non penso che queste siano sufficientemente e autorevoli e numerose per tenere insieme un partito fatto di ricchi, di poveri, di eversori, di legalitari, di colti, di rutelli, di personalità di spicco, di Mastella e quantaltro.
O iniziano a fare una vera e propria epurazione, facendo saltare l'80% delle teste senza pietà, stroncando carriere politiche ed inibendo l'esercizio di qualsiasi funzione pubblica *per sempre* a certi figuri o di speranze, temo, ne hanno poche.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:19   #71
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Quoto...

P.S.: mi mantengo scettico sul "partito democratico", calderone di troppe correnti eterogenee e soprattutto dalle troppe poche persone di valore e dai molti cialtroni, arrivisti, burattini, sciocchi.
Se del governo presente mi sentirei di salvare una decina di persone (Padoa Schioppa, Amato, Fassino con riserve, Bonino, Prodi con riserve, D'Alema con riserve, Mussi, Modica, Turco... e direi che abbiamo finito), non penso che queste siano sufficientemente e autorevoli e numerose per tenere insieme un partito fatto di ricchi, di poveri, di eversori, di legalitari, di colti, di rutelli, di personalità di spicco, di Mastella e quantaltro.
O iniziano a fare una vera e propria epurazione, facendo saltare l'80% delle teste senza pietà, stroncando carriere politiche ed inibendo l'esercizio di qualsiasi funzione pubblica *per sempre* a certi figuri o di speranze, temo, ne hanno poche.
Questi pensieri sono analoghi a "sogni" ad occhi aperti che spesso faccio discutendo con un amico di temi a quelli delle discussione.

Paradossalmente per cercare di far maturare questo paese a democrazia matura e civile e quindi più democratica si dovrebbe passare per forzature e rigidità che sono meno se non antidemocratici. Un paradosso... accidenti!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 22:48   #72
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Quoto...

P.S.: mi mantengo scettico sul "partito democratico", calderone di troppe correnti eterogenee e soprattutto dalle troppe poche persone di valore e dai molti cialtroni, arrivisti, burattini, sciocchi.
Se del governo presente mi sentirei di salvare una decina di persone (Padoa Schioppa, Amato, Fassino con riserve, Bonino, Prodi con riserve, D'Alema con riserve, Mussi, Modica, Turco... e direi che abbiamo finito),
Prodi? Turco?
Prodi è un dossettiano, mezzo cattolico e mezzo tecnocrate..l'uomo della concertazione con i sindacati e la confindustria e cultore del neocorporativismo.
E infatti, non a caso, è il presidente del consiglio italiano, il nostro "cattolico" adulto...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 01:51   #73
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Abbiamo bisogno di una nuova destra.
Abbiamo bisogno di una destra liberale. Non liberale alla buona: liberale e basta. Liberale come la grande destra Giolittiana, liberale come la "destra" della Gloriosa Rivoluzione Inglese. Liberale nel senso più teorico ed antico del termine. Basata sui grandi principi dell'antica ideologia Lockiana: la tutela dei diritti di natura. Per il resto assolutamente elastica.
ok, per essere meno teorici (e quindi più dinamici e aderenti alla realtà ) vanno benissimo anche le varie dichiarazioni positive di diritti universali che dopo Locke si sono formate.

Quote:
Abbiamo bisogno di una destra dinamica e relativista. Una destra che - fermi restando i suoi tre grandi principi - sia disposta a scendere a compromessi. Una destra che sia in grado di adattare il suo comportamento alla realtà, che non pretenda di fare viceversa.
diciamo che i 3 grandi principi sono abbastanza ingombranti, e impediscono a più di un liberale di dirsi relativista. Solo pensando al campo dei rapporti int.li è evidente come relativismo/realismo e ideologia/liberalismo finiscano prima o poi per essere in contrasto. Se poi si è liberal-democratici e non solo liberali, peggio ancora

Quote:
Una destra che sappia riconoscere il momento politico e comportarsi di conseguenza. Una destra trasformista, che non sacrifichi a degli stupidi ideali senza significato il bene del paese.
Abbiamo bisogno di una destra aristocratica. Aristocratica non nel senso comune del termine, ma nel senso antico, letterario: una destra composta solo dai "migliori": persone qualificate, colte, intelligenti e sagaci, una destra che non piazzi cialtroni su poltrone importanti per sciatti giochi di potere, una destra che riconosca l'importanza delle competenze tecniche prima di assegnare un ministero
come detto da altri, questo vale pure per la sinistra, il sopra ed il sotto

Ah, in riferimento agli ultimi 2 quote, una destra può pure depenalizzare un reato se ci sono buone ragioni per farlo. Molto più raramente dovrebbe fare un condono, ma nemmeno quello è da escludersi in assoluto.

Quote:
una destra composta da persone entrate in politica per dare, non per ricevere.
con le tue parole... "Una destra trasformista, che non sacrifichi a degli stupidi ideali senza significato il bene del paese". Bene, per me, se al paese conviene, i politici possono essere motivati pure dal ricevere.

Quote:
Abbiamo bisogno di una destra scomoda. Una destra che sia capace di non sottostare ai desideri delle lobby; una destra che sappia prendere misure impopolari sia per i piccoli che per i grandi; che stia con il fiato sul collo sia all'operaio che all'industriale che al professore, che non permetta all'imprenditore di adagiarsi nella possibilità di offrire servizi pubblici senza essere competitivo, senza incentivare la ricerca e il miglioramento, che non permetta né al lavoratore nullafacente né all'insegnante incompetente di sentirsi protetto e inattaccabile.
Abbiamo bisogno di una destra meritocratica, che riconosca ed incoraggi l'eccellenza e che ignori o punisca la mediocrità. Che sappia garantire a tutti solo ed esclusivamente una vita dignitosa e la possibilità di migliorare, eccellere, riscattarsi. Nient'altro. Che non applichi orridi protezionismi per impedire di soccombere a chi, schiacciato dalla concorrenza di paesi emergenti, non sappia rispondere con innovazione e tecnologia al costo minore del prodotto dell'aversario.
Più o meno perfetto.

Quote:
Abbiamo bisogno di una destra laica, che in nome del principio di libertà individuale ignori completamente i dettami delle morali religiose, che - come fece un grande liberale illuminista - decapiti dio, non nel senso dell'anticlericalismo insensato, ma fondando i propri principi morali in maniera kantiana. Una destra aperta a richieste sempre nuove di una società che evolve, una destra tollerante che riconosca l'uguaglianza formale di signoli e coppie, comunque essi siano.
direi delle morali private, più che di quelle religiose. Per il resto, fatta salva una morale pubblica volta all'efficienza e al raggiungimento degli scopi della politica, assoluta laicità.

Quote:
Abbiamo bisogno di una destra concreta, che possa valutare le reali necessità del paese e riconoscerne le vere potenzialità, senza plasmare false speranze né pessimismi infondati, che non faccia promesse a vuoto. Una destra capace di aumentare la pressione fiscale se necessario, di diminuirla se possibile. Una destra fondata su un razionalismo debole, ben consia del fatto che la verità non esiste.
Come sopra, pure di una sinistra, sopra e sotto ...

Quote:
Abbiamo bisogno di una destra autorevole, che goda della stima e della fiducia di ttui; una destra con la quale l'opposizione possa non trovarsi d'accordo, ma si senta anche di dire "mi fido delle persone".
questo mica è problema della DX. Ci mancherebbe solo il farsi condizionare dal rispetto che si riceve. E viceversa ovviamente.

Quote:
Abbiamo semplicemente bisogno di una destra liberale. Ma forse in italia è chiedere troppo...
appunto
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 17-06-2006 alle 02:02.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 10:58   #74
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
io preferirei una sinistra liberale ad una destra liberale,sinceramente, ma a prescindere dal colore politico ci deve essere serietà e onestà nella classe politica,quindi in italia non ci sarà mai nè una sinistra liberale seria nè una destra liberale seria e onesta finchè il popolo non le vorrà e alla fine le otterrà in un modo o nell'altro(magari quando si renderanno conto che sono governati da un branco di imbecilli decideranno tutti insieme ,gente di destra e sinistra, a rovesciare il sistema)
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 13:02   #75
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
io preferirei una sinistra liberale ad una destra liberale,sinceramente, ma a prescindere dal colore politico ci deve essere serietà e onestà nella classe politica,quindi in italia non ci sarà mai nè una sinistra liberale seria nè una destra liberale seria e onesta finchè il popolo non le vorrà e alla fine le otterrà in un modo o nell'altro(magari quando si renderanno conto che sono governati da un branco di imbecilli decideranno tutti insieme ,gente di destra e sinistra, a rovesciare il sistema)
Anche qui..se mi votate rifondazione comunista, comunisti italiani e verdi..
non so se c'è un paese con 2 partiti comunisti nel 2006...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:08   #76
Willoz83
Member
 
L'Avatar di Willoz83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Che continua a vivere di spauracchi di varia natura: sociali, politici, storici, religiosi, ecc, solo e soltanto SPAURACCHI (Immigrazione, Terrorismo, Comunismo, Relativismo, ecc.)
Sempre meglio che nasconderli come fa la sinistra
Willoz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 16:14   #77
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Willoz83
Sempre meglio che nasconderli come fa la sinistra


Intendi i problemi collegati? Beh, certo che quelli ci sono e sono reali: la sinistra come insieme di forse politiche (e non come anima progressita del paese, che infatti non vedo ) potrà anche nasconderli, ma non è detto che tutti i votanti di sinistra non li vedano.

Io li vedo benissimo, ma non li trasformo in spauracchi per mettere il pepe nel fondoschiena delle persone. Semplicemente mi pongo di fronte a loro razionalmente e pragmaticamente, non emotivamente come fa la destra italiana, che cavalca il conservatorismo pur di avere qualche voto in più.

Ultima modifica di lowenz : 17-06-2006 alle 16:19.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:39   #78
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Mi consenta, lei dice la solita barca di falsità!
Scherzi a parte, una destra così in italia non esiste... quindi c'è poco da comandare... è anche abbastanza chiaro che una destra del genere non avrebbe mai depenalizzato il falso in bilancio, né fatto condoni fiscali ed edilizi...
ma una "destra" così, come faresti a definirla anconra "destra"?
Sarebbe uno schieramento moderno, che agirebbe prendendo atto dei cambiamenti e delle evoluzioni del sistema economico avvenute negli ultimi anni, ed in modo indipendente da grandi poteri.

Se esistesse, chiunque capisse qualcosa di politica la voterebbe a occhi chiusi. Perchè rifletterebbe anche i sogni di chi vuole una nuova sinistra...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:43   #79
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Anche qui..se mi votate rifondazione comunista, comunisti italiani e verdi..
non so se c'è un paese con 2 partiti comunisti nel 2006...
Ma sono comunisti allo stesso modo in cui Totti parla bene l'inglese...
Non hanno più nulla di comunista, la gente che li vota lo fa perchè spera di avere qualche soldo in più da loro, o perchè spera che Bertinotti dia una scossa alla sinistra (motivo analogo di molti voti della Lega, IMHO).

Il loro enorme difetto è non riuscire a trattare, dire delle cose sensate alcune volte, sparare emerite cazzate altre, e non ritornare mai indietro, nè migliorando le cose sensate, nè ritirando le cazzate. E io credevo che questo vizio l'avessero perso, ed invece...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 17:46   #80
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma una "destra" così, come faresti a definirla anconra "destra"?
Sarebbe uno schieramento moderno, che agirebbe prendendo atto dei cambiamenti e delle evoluzioni del sistema economico avvenute negli ultimi anni, ed in modo indipendente da grandi poteri.

Se esistesse, chiunque capisse qualcosa di politica la voterebbe a occhi chiusi. Perchè rifletterebbe anche i sogni di chi vuole una nuova sinistra...

è proprio per questo motivo che rimanere ancorati a un concetto di sinistra e destra non è al passo coi tempi.
(almeno...di sicuro non con i miei).

ti rendi conto che c'è gente che si professa ancora fascista e comunista??
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v