Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 14:48   #61
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
La discussione comunque era esattamente questa qui



Sembra che tu abbia cambiato idea o a me sfugge qualcosa?
Non c'è stato un cambiamento di idea. L'uso di FRAPS infatti verrà limitato il più possibile perché ritengo ancora che non sia accurato quanto un gioco con benchmark integrato.

Nonostante tutto ho deciso di introdurre Oblivion e Tomb Raider, ma questo non apre le porte a qualsiasi altro gioco perché per fare i test con Oblivion e Tomb Raider, ad esempio, ci vuole molto più tempo di quanto non se ne impiega per fare quelli di tutti gli altri giochi. Poiché il tempo da dedicare ai test per un articolo è limitato, l'uso di FRAPS sarà limitato il più possibile.

Gli stessi Oblivion e Tomb Raider non è detto che entrino a far parte del pacchetto benchmark in pianta stabile.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:53   #62
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Io fossi in voi Oblivion lo terrei. Dopo tutto è un gioco di peso al pari di Half Life 2 o Doom3 o Fear. Tomb Raider è sì un gioco di peso ma lo vedo meno vincolante per giudicare una scheda grafica (parlo non avendo visto nessuno dei due). Non so se riesco a spiegarmi correttamente. Di solito i benchmark sono ottenuti con giochi importanti a tutto tondo. Sono d'accordo con Raffaele che boccia Fraps, così come sono d'accordo con lui quando dice che non si può prendere "dentro" ogni gioco che ad uno passa per la testa.
Ripeto, terrei Oblivion anche se il motore grafico genera terreni e vegetazione a caso, quindi è difficile giudicare due schede video in maniera identica. Pronto ad essere smentito ovviamente
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:42   #63
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Non c'è stato un cambiamento di idea. L'uso di FRAPS infatti verrà limitato il più possibile perché ritengo ancora che non sia accurato quanto un gioco con benchmark integrato.

Nonostante tutto ho deciso di introdurre Oblivion e Tomb Raider, ma questo non apre le porte a qualsiasi altro gioco perché per fare i test con Oblivion e Tomb Raider, ad esempio, ci vuole molto più tempo di quanto non se ne impiega per fare quelli di tutti gli altri giochi. Poiché il tempo da dedicare ai test per un articolo è limitato, l'uso di FRAPS sarà limitato il più possibile.

Gli stessi Oblivion e Tomb Raider non è detto che entrino a far parte del pacchetto benchmark in pianta stabile.

merci per il chiarimento
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 16:46   #64
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Ripeto x l'ennesima volta (ma leggete i post?) , ho un LCD collegato in DVI 60Hz (come tutti gli LCD in DVI) ci sono parecchi giochi che passano i 60Hz in tutta scioltezza Hardware permettendo (il mio lo trovi in sign)

Rome Total War, FarCry, Pes5, NBA Live 2006, BF2 (fisso sopra 80 Fps), Blazing Angels Squadrons of WWII, Panzers II, Race Driver 3, City Life, Prince of Persia 3 - I Due Troni, Juiced, S.C.A.R., GTR FIA RACING, MAFIA, Max Pyne 1 e 2 etc....

Questi sono i giochi + recenti e non, dove uso il temporal (una vera sciccheria) ! ovviamente Frame fissi sopra i 60Hz del LCD Poi dipende dal tuo Hardware se hai una VGA di fascia medio bassa sicuro non potrai usare il temporal

bYz!
Oblivion? Fear? Ghost Recon? Tutti gli n giochi che usciranno? Ti vanno tutti a 60+ fps, immagino, eh?
Se mi parli di giochi vecchi come il cucco.. bhe, se ti vanno già a 100fps, a io che non ho il temporal, con gli stessi filtri mi andranno a 90fps.
Che utilità questo temporal!!! :o
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:04   #65
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ottima recensione.
Fallimentare la 1900gt.
Ancora ottima la x1800xt, anche se nella versione da 256mb gli preferisco la 7900gt data l'altissima overcloccabilità di quest'ultima.
Discorso diverso per la x1800xt con 512mb che vista la vicinanza di prezzo con la 7900gt è da preferire.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:16   #66
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Oblivion? Fear? Ghost Recon? Tutti gli n giochi che usciranno? Ti vanno tutti a 60+ fps, immagino, eh?
Se mi parli di giochi vecchi come il cucco.. bhe, se ti vanno già a 100fps, a io che non ho il temporal, con gli stessi filtri mi andranno a 90fps.
Che utilità questo temporal!!! :o
Difatti non li ho mensionati il 90% dei giochi da me citati sono recenti o quasi da 100 a 90Fps? vuol dire che non hai mai provato l'8x di nvidia, non puoi giocare nemmeno al solitario con quello attivo

Vorrei ricordare alla redazione (quasi mi dimenticavo) che con la X1800/1900 si possono attivare le SoftShadow + AA sia in Fear che nell'ultimo titolo Monolith Condemned (questo è un fatto che non viene mai menzionato), oltre all'HDR + AA in Oblivion con perdite di pochissimi FPS ( 2/3 Fps con Catalyst A.I. su Advanced e max 5 Fps su Standard)

bYz!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @

Ultima modifica di killer978 : 29-05-2006 alle 13:00.
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:52   #67
Tns
Senior Member
 
L'Avatar di Tns
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 747
Posso sapere perchè nel test dell'overclock non lo avete fatto overcloccando la 7900gt? Da quel ke ho visto e per esperienza personale tutte le 7900gt arrivano a frequanze di 560core e 1600 per le memorie senza vmod e in maniera perfettamente stabile. Non ha senso il test in overclock facendolo solo sulle ati.
Seconda cosa complimenti per aver inserito il test su Oblivion.
Tns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 15:12   #68
Graphicmaniac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
Con i giochi in cui puoi sfruttare il temporal non ti preoccupare che si può usare benissimo anche l'8X di nvidia allora

io gioco praticamente solo a pes5 e la qualità che c'è a 8x-16x ti assicuro che qualsiasi ati se la può scordare.

con i giochi da te citati basta e avanza una scheda da 200€

per non parlare di max payne 1, per quello già filava tutto liscio sulla vecchia e decrepita 4200TI
Graphicmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 09:50   #69
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Noto che entra gente sempre più divertente
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:32   #70
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un 20% di prestazioni in più della x1800XT nella migliore delle ipotesi (con filtri o HDR in Fear e Oblivion), secondo me è un risultato piuttosto deludente, considerando che il clock della gpu è superiore del 40% rispetto alla 7900GT.
In commercio ci sono 7900GT garantite per i 520 e 550 Mhz, sempre intorno ai 300 €.
Mi sarebbe piaciuto vedere, insieme agli altri test di overclock, anche quello sulla 7900GT.

Cmq ottima la recensione, come sempre, con un piccolo suggerimento per i test con Frap: potreste riportare sul grafico il valore minimo ed il valore medio rilevati.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 13:14   #71
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Un 20% di prestazioni in più della x1800XT nella migliore delle ipotesi (con filtri o HDR in Fear e Oblivion), secondo me è un risultato piuttosto deludente, considerando che il clock della gpu è superiore del 40% rispetto alla 7900GT.
In commercio ci sono 7900GT garantite per i 520 e 550 Mhz, sempre intorno ai 300 €.
Mi sarebbe piaciuto vedere, insieme agli altri test di overclock, anche quello sulla 7900GT.

Cmq ottima la recensione, come sempre, con un piccolo suggerimento per i test con Frap: potreste riportare sul grafico il valore minimo ed il valore medio rilevati.

Dipende da come la vedi! forse dimentichi che le ATI X1800 hanno solo 16 pipes contro le 24 Nvidia, poi ci sarebbe un altra piccola differenza ogni ALU Nvidia supporta la modalità ibrida di elaborazione FP16/FP32 a differenza delle ATI solo FP32BIT, questa piccolissima differenza fa guadagnare in certe occasioni anche un 20% in + a discapito della qualità ovviamente

Se osservi bene queste sottili differenze capirai subito il grande lavoro fatto da ATI con R520 ( la cosa + assurda è la perdita quasi nulla di frames con i filtri attivi anche ad alte risoluzioni) senza parlare di altri dettagli che fanno di questi Core qualcosa di inimmaginabile fino a poco tempo fa, ancora adesso resta un architettura aliena rispetto a tutto cio che si è visto fino ad oggi anche x Nvidia!
Se leggi il tread delle X1800XT le prime pagine sono piene di post che spiegano il grande lavoro fatto dalla Canadese con questi ultimi Core, con commenti da persone davvero preparate che spiegano tutto nei minimi particolari, utenti come Yossaran e altri che ora non ricordo! posso solo dirti che dopo aver letto le prime pagine di quel tread ho venduto la mia 6800GT/Ultra x correre a comprare una X1800 l'architettura è ancora poco sfruttata o sfruttata male, con i prossimi titoli ne vedremo delle belle!

bYz!
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:25   #72
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quando usciranno i prossimi titoli, la x1800 arrancherà come tutte le altre schede. I primi assaggi con Oblivion ne sono la prova (già i filtri possiamo scordarceli)

E ripeto: la x1800XT ha bisogno del 40% di clock per stare davanti alla 7900GT: quindi tutto sto grande lavoro non c'è.
Tra l'altro basta guardare le prestazioni della x1800XL (500/600) per rendersi conto di quanto vale quell'architettura.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:29   #73
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2865
Quote:
Originariamente inviato da safendi
Non riesco a capire cosa c'è da ridere...............ho detto che coi filtri attivi la x1800xt 256mb va nel 90% dei giochi più forte della 7900gt ....non è vero ??
Poi ho detto che la x1900gt ....serve a niente.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:39   #74
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Quando usciranno i prossimi titoli, la x1800 arrancherà come tutte le altre schede. I primi assaggi con Oblivion ne sono la prova (già i filtri possiamo scordarceli)

E ripeto: la x1800XT ha bisogno del 40% di clock per stare davanti alla 7900GT: quindi tutto sto grande lavoro non c'è.
Tra l'altro basta guardare le prestazioni della x1800XL (500/600) per rendersi conto di quanto vale quell'architettura.











__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 07:49   #75
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras
Non riesco a capire cosa c'è da ridere...............ho detto che coi filtri attivi la x1800xt 256mb va nel 90% dei giochi più forte della 7900gt ....non è vero ??
Poi ho detto che la x1900gt ....serve a niente.
xè non è vero.
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 07:50   #76
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Azzardato

Mi pare inutile andare a comprare ste schede ora...presto avremo le direct10 che le invecchieranno di colpo. A sto punto aspetto!
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 11:31   #77
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Quando usciranno i prossimi titoli, la x1800 arrancherà come tutte le altre schede. I primi assaggi con Oblivion ne sono la prova (già i filtri possiamo scordarceli)

E ripeto: la x1800XT ha bisogno del 40% di clock per stare davanti alla 7900GT: quindi tutto sto grande lavoro non c'è.
Tra l'altro basta guardare le prestazioni della x1800XL (500/600) per rendersi conto di quanto vale quell'architettura.
quoto. oramai la x1800xl è pensionabile
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:28   #78
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da safendi
quoto. oramai la x1800xl è pensionabile
è stata gia pensionata come le 7800GT e GTX
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:29   #79
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da BlackBug
Mi pare inutile andare a comprare ste schede ora...presto avremo le direct10 che le invecchieranno di colpo. A sto punto aspetto!
Si aspetta e spera fai le ragnatele
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 13:39   #80
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2865
Quote:
Originariamente inviato da safendi
xè non è vero.
come non è vero ??
Va meno della x1800xt 256 e allo stesso tempo costa di più ....poi al max c'è la x1800xl .....che penso vada leggermente meno della x1900gt.
Penso che questa scheda sia stata fatto col
sarebbe stato meglio se avessero fatto una scheda che va più di una x1800xt 512 e meno della x1900xt .......ad un prezzo di circa 390€-400€
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1