Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 00:42   #61
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Alla fine ho risolto seguendo il suggerimento di AC12 e facendomi spedire un chip nuovo (anche perche' il mio penso che fosse bruciato, a giudicare dallo stato della superfice).
Cercando con Google e' facile trovare il sito di chi (un'azienda di Firenze) offre questo servizio.

Con 16 € ti spediscono un chip nuovo con la prioritaria (in 48 h dall'ordine hai il chip a casa), mentre se prima gli si vuole mandare il proprio il costo scende a 10.6 €+s.p. (per l'invio del chip) ma i tempi s'allungano.

Io mi son preso anche una pinza per l'estrazione: se gia' non se ne posside una e' difficile estrarre il chip dallo zoccolo, quantomeno per i PLCC.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo

Ultima modifica di DKDIB : 01-12-2006 alle 00:44.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 10:42   #62
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
complimenti x l'ottima guida.
2) Sul bios phoenix. Alcune versioni recenti permettono l'aggiornamento sia da windows che da DOS puro. Per l'aggiornamento da windows si entra nella directory del bios scaricato è si manda in eseguzione .flash32..
Per la versione dos si crea il boot disco minimo e poi si copiano "alcuni files" ( alcuni perchè su un floppy non ci stanno sia il *.ROM che il *:WPH)

3 nomebios.BAT
4 nomebios.WPH
5 phlash16.EXE
i files da usare sono questi, ma insieme hai files di sistema di win 98 se non c'è spazio sufficiente sul floppy mahhh
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 21:58   #63
andreaB85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 53
Ciao ragazzi,innanzi tutto complimenti per la guida se riesco a ripristinare il bios meglio se no mi tocca spendere i din dini.Cmq tornando a noi ho un problema, i sintomi sono quelli elencati all inizio ma con una variante quando lo accendo il lettore CD parte e prova a leggere qualcosa,secondo voi è possibile avviare il bios dal CD???ho visto che è già stato trattato questo argomento però volevo sapere se basta mettere su un CD il bios e fa tutto in automatico.Per la cronaca la mia scheda madre è una intel D845HV.
Se può servire vi racconto cosa è successo,oggi ho provato a fare l aggiornamento da Windows così ho cercato il bios nuova versione sul sito della intel e ho provato a lanciare l'installazione è andato tutto bene si stava spegnendo correttamente windows e poi al riavvio fà 3 bit e da li morto.

vi ringrazio in anticipo
andreaB85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 13:18   #64
andreaB85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 53
Ragazzi aiuto almeno ditemi se è da buttare io su questo argomento non sono ferrato
Una cosa aggiuntiva,quando lo accendo,insieme a i 3 bip il lettore cerca di leggere qualcosa secondo voi posso ripristinarlo dal CD?
andreaB85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:06   #65
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da andreaB85
Ciao ragazzi,innanzi tutto complimenti per la guida se riesco a ripristinare il bios meglio se no mi tocca spendere i din dini.Cmq tornando a noi ho un problema, i sintomi sono quelli elencati all inizio ma con una variante quando lo accendo il lettore CD parte e prova a leggere qualcosa,secondo voi è possibile avviare il bios dal CD???ho visto che è già stato trattato questo argomento però volevo sapere se basta mettere su un CD il bios e fa tutto in automatico.Per la cronaca la mia scheda madre è una intel D845HV.
Se può servire vi racconto cosa è successo,oggi ho provato a fare l aggiornamento da Windows così ho cercato il bios nuova versione sul sito della intel e ho provato a lanciare l'installazione è andato tutto bene si stava spegnendo correttamente windows e poi al riavvio fà 3 bit e da li morto.

vi ringrazio in anticipo
Eh.no, non è così semplice! Devi fare un cd bootable con il bios dentro utilizzando il floppy di avvio che avresti usato se fosse stato necessario. In pratica crei il floppy di avvio e poi lo trasformi in cd di avvio. La funzione per crearlo con Nero, per esempio è:
Nuova compilation\Crea CD-Rom di avvio\Boot
Là trovi tutte le opzioni per fare il cd di avvio usando l'immagine del floppy.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 18:16   #66
judgeNeo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
ciao ragazzi, avrei il seguente problema, cioè dover ripristinare un bios di un portatile acer aspire 13xx andato in malora durante un aggiornamento di esso via windows
il bios è un file .rom, la casa programmatrice è "Insyde"
il portatile in questione stranamente si avvia il bios e tenta di far partire windows, ma va in loop col caricamento, e al tempo stesso non mi è nè possibile accedere al bios per modificare dei parametri, anche se per tentare di entrare funziona premendo il relativo tasto f2 ma va fino a un certo punto e paf, quindi è da considerarsi imho corrotto
la domanda è, posso cmq provare ad usare il programmino postato nello starter thread? rinominando anche in wph? e come faccio a scoprire la combinazione di tasti da usare? le tre già segnalate sembran non fare nulla, anche perchè tenta di partire windows.
grazie
p.s. l'ultima possibilità era quella di aprire il portatile e dissaldare per poi provvedere manualmente alla sostituzione e riprogrammazione del vecchio o nuovo a seconda del caso... fino a che punto converrebbe?
judgeNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 18:37   #67
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da judgeNeo
ciao ragazzi, avrei il seguente problema, cioè dover ripristinare un bios di un portatile acer aspire 13xx andato in malora durante un aggiornamento di esso via windows
il bios è un file .rom, la casa programmatrice è "Insyde"
il portatile in questione stranamente si avvia il bios e tenta di far partire windows, ma va in loop col caricamento, e al tempo stesso non mi è nè possibile accedere al bios per modificare dei parametri, anche se per tentare di entrare funziona premendo il relativo tasto f2 ma va fino a un certo punto e paf, quindi è da considerarsi imho corrotto
la domanda è, posso cmq provare ad usare il programmino postato nello starter thread? rinominando anche in wph? e come faccio a scoprire la combinazione di tasti da usare? le tre già segnalate sembran non fare nulla, anche perchè tenta di partire windows.
grazie
p.s. l'ultima possibilità era quella di aprire il portatile e dissaldare per poi provvedere manualmente alla sostituzione e riprogrammazione del vecchio o nuovo a seconda del caso... fino a che punto converrebbe?
potresti postare il modello esatto del note??
non ho mai sentito la casa Insyde
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 09:04   #68
judgeNeo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
aspire 1304lc
il bello è che prima d'ora anche io non avevo mai sentito qs insyde
ciau
judgeNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 09:31   #69
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Help!!!

Buongiorno a tutti, volevo avere se possibile qualche dritta.

Possiedo una mobo ECS LV7mm2 (rev 2.0) e all'accensione riconosce la Cpu, vede la ram e hard disk e masterizzatore, nn emette nessun beep, e si ferma col seguente errore: " CMOS CHECKSUM ERROR- DEFAULTS LOADED ".
Chiede di premere F1 o ESC pere continuare ma la tastiera è come morta.(tastiera cambiata e testata)

Forse è proprio un problema di Bios? Ho provato la tecnica del ponticellaggio sulla parallela, il floppy ha la lucina accesa ma nn parte....

La mobo è proprio da buttare o estraendo il bios e spedendolo a chi lo riprogramma posso salvarla ( e risparmiare!!!!!)??????
Grazie a tutti e complimenti a tutti per questo splendido forum.
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:02   #70
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da rudiantoine
Buongiorno a tutti, volevo avere se possibile qualche dritta.

Possiedo una mobo ECS LV7mm2 (rev 2.0) e all'accensione riconosce la Cpu, vede la ram e hard disk e masterizzatore, nn emette nessun beep, e si ferma col seguente errore: " CMOS CHECKSUM ERROR- DEFAULTS LOADED ".
Chiede di premere F1 o ESC pere continuare ma la tastiera è come morta.(tastiera cambiata e testata)

Forse è proprio un problema di Bios? Ho provato la tecnica del ponticellaggio sulla parallela, il floppy ha la lucina accesa ma nn parte....

La mobo è proprio da buttare o estraendo il bios e spedendolo a chi lo riprogramma posso salvarla ( e risparmiare!!!!!)??????
Grazie a tutti e complimenti a tutti per questo splendido forum.
hai la pila scarica!
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:12   #71
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Magari!!!

pila cambiata, ho fatto anche il clear Cmos... tastiere testate... niente stesso errore... altre idee??
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:19   #72
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
hai la pila scarica!
Quoto!
Prova con il reset hardware del bios mediante il ponticello. Naturalmente prima devi togliere la spina dalla corrente.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:21   #73
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Ripeto

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Quoto!
Prova con il reset hardware del bios mediante il ponticello. Naturalmente prima devi togliere la spina dalla corrente.
Ciao

la pila è stata cambiata!!!!!!!!!!!! e il reset del cmos col jumper l'ho fatto, per secondi, minuti anche ore e senza alimentazione.... con e senza batteria, ho provato tutte le combinazioni....
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:31   #74
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Altra cosa...

la mobo nn emette nessun beep, neanche il solito unico beep.....
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:44   #75
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Purtroppo non ti so aiutare: le procedure descritte in questo 3d riguardano in gran parte i bios Phoenix, mentre la tua scheda contiene un bios Award. Non è che per caso nel cd della scheda madre del tuo pc c'è qualche utility di recupero come nelle schede Asus?
Altra cosa: nonostante gli scarsi segni di vita non c'è qualche tentativo di accedere a periferiche (floppy, cd rom...)?
Per quello che so di mobo, se hai ponticellato il bios per più di una decina di secondi con la batteria inserita, potresti anche aver finito di danneggiare irrimediabilmente il chip (quasi di sicuro...).
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-01-2007 alle 11:48.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 11:55   #76
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
il bios

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Purtroppo non ti so aiutare: le procedure descritte in questo 3d riguardano in gran parte i bios Phoenix, mentre la tua scheda contiene un bios Award. Non è che per caso nel cd della scheda madre del tuo pc c'è qualche utility di recupero come nelle schede Asus?
Altra cosa: nonostante gli scarsi segni di vita non c'è qualche tentativo di accedere a periferiche (floppy, cd rom...)?
Per quello che so di mobo, se hai ponticellato il bios per più di una decina di secondi con la batteria inserita, potresti anche aver finito di danneggiare irrimediabilmente il chip (quasi di sicuro...).

è phoenix...
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 12:01   #77
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da rudiantoine
Possiedo una mobo ECS LV7mm2 (rev 2.0) e all'accensione riconosce la Cpu, vede la ram e hard disk e masterizzatore, nn emette nessun beep, e si ferma col seguente errore: " CMOS CHECKSUM ERROR- DEFAULTS LOADED ".
Ma scusa, non è questa?
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloa...uID=45&LanID=9
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 12:04   #78
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
ma sul chip c'è scritto Phoenix Bios D686 Bios....
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 12:07   #79
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da rudiantoine
ma sul chip c'è scritto Phoenix Bios D686 Bios....
Boh, le utility che distribuiscono sono solo per Award bios. Si può estrarre il chip, oppure è saldato?
Perchè potresti seguire questo consiglio:
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB
Alla fine ho risolto seguendo il suggerimento di AC12 e facendomi spedire un chip nuovo (anche perche' il mio penso che fosse bruciato, a giudicare dallo stato della superfice).
Cercando con Google e' facile trovare il sito di chi (un'azienda di Firenze) offre questo servizio.

Con 16 € ti spediscono un chip nuovo con la prioritaria (in 48 h dall'ordine hai il chip a casa), mentre se prima gli si vuole mandare il proprio il costo scende a 10.6 €+s.p. (per l'invio del chip) ma i tempi s'allungano.

Io mi son preso anche una pinza per l'estrazione: se gia' non se ne posside una e' difficile estrarre il chip dallo zoccolo, quantomeno per i PLCC.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-01-2007 alle 12:09.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 12:36   #80
rudiantoine
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
purtroppo

non vedo zoccolo, mi sembra saldata direttamente sulla mobo... per questo vi chiedevo lumi sul ricaricare il bios tramite floppy...
rudiantoine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v