Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 09:44   #61
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Ma come fate?
Ti offrono un lavoro a progetto, prendere o lasciare: tu che fai?
come fate a sostenere una politica del genere..
leggere...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:49   #62
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da riaw
Guarda, su questo siamo d'accordo tutti, destra e sinistra.
lo eviterebbe senz'altro.
il problema è che bertinotti il precariato lo risolverebbe facendoti stare a casa spaparanzato sul divano a guardare la televisione, dato che non avresti un lavoro.

oppure torneresti come ai cari e vecchi tempi, lavorando in nero senza diritto a una pensione e licenziabile dalla sera alla mattina....
Dammi una, e dico UNA argomentazione valida di questa politica che tu attribuisci al PRC.
UNA sola.
Non voglio essere scortese, ma per una volta tanto, almeno noi, proviamo ad essere seri.

Qui fino a prova contraria chi ha cercato di eliminare l'art 18 e ha insidiato la previdenza è il vostro amico berlusconi.
E prova un pò a indovinare chi invece gli era contrario?
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:58   #63
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Ma smettiamola di guardare al mercato del lavoro pre-legge Biagi come all'Eden, perchè non è così.
ma smettila tu! ok dire le proprie opinoni, ma mi vuoi prendere in giro dicendo che c'è più sicurezza e lavoro adesso che 10 anni fa????
Ma dove vivi??
Inoltre io non ho parlato di paradiso lavorativo, ma è evidente anche ad un cieco che un paese NON può basarsi su precari sfruttati a 1000 euro al mese quando ti va bene

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Il precariato è una necessità in una economia allo sbando come quella italiana, oltre che poco competitiva e meritocratica.
è una necessità per lo sviluppo avere personale che non ha la possibilità di crescere nel settore che ha scelto?
è una necessità avere una nazione di giovani senza speranza, perchè una speranza non la puoi avere quando ogni 6 mesi devi cambiare lavoro?
è una necessità per far crescere un paese rendere le condizioni di vita dei giovani tanto di merda da farli scappare tutti all'estero? Cos'è? Ora gli italiani oltre ad essere i più belli, quelli col pisello più lungo e i più furbi di tutti ed altre panzane egocentriche tipiche del nostro popolo siamo noi i più furbi con questo tipo di società e gli altri sono tutti deficenti?
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Per il fatto che ormai avere una laurea equivale ad avere la licenza media, devi ringraziare la demagogia di molti politici, in prevalenza sinistrorsi, che in passato hanno interpretato il diritto allo studio dei più meritevoli come "diamo le borse di studio a cani e porci".
ah devo ringraziare i politici adesso...
peccato che la borsa di studio quest'anno non l'hanno data nemmeno a tutti quelli che ne avevano diritto per questioni economiche per mancanza di soldi..
Semmai la colpa è dei ragazzi che non sanno fare tesoro di quello che insegnano e hanno la mente quadrata.

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
I danni che citavo sono ben più che un preconcetto. Ricorda che Fausto era quello delle 35 ore.
Certo e lo ricordo bene. E me ne vanto, visto che prendiamo salari RIDICOLI a confronto delle ore che lavoriamo.
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
La riforma del nostro mercato del lavoro era richiesta a gran voce da chiunque, e lui ha detto in più di un'occasione di volerla eliminare del tutto, anzichè solo modificarla.
questa me la devi spiegare perchè non riesco a capirne il senso...
se c'è un partito che ha SEMPRE messo come obiettivo primario del suo programma una riforma del mondo del lavoro, questo partito è rifondazione.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:00   #64
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Leggere? Ma leggere che?
Vorrei vederti nei panni di chi cerca lavoro e trova un co.co.pro magari ben pagato: lo rifiuti per principio? Dai su: facile fare gli idealisti colle chiappe altrui.
Informarsi.

i superalcolici la mattina fanno molto male, fai attenzione a non abusarne.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:05   #65
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Ehi, pasionario, cerca di capire ciò che scrivi sennò è difficile seguirti!
bah.

ignore.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:16   #66
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ancora con questa storia dell'articolo 18!

L'ho scritto in altri due thread, evidentemente a vuoto.

La proposta di modifica all'articolo 18, a suo tempo diceva che se un lavoratore veniva licenziato senza giusta causa (da decidere ancora come ai vecchi tempi tramite una causa civile), poteva scegliere se essere reintegrato (con il rischio che il datore di lavoro si accanisse contro di lui) o ricevesse un equo indennizzo (si parlava di 2 anni di stipendio). Tutto questo A SCELTA DEL LAVORATORE e non del giudice, nè del datore di lavoro. Ora invece se si vince la causa, o si torna a lavorare, o ci si attacca. Credo che quella fosse una cosa migliorativa,ma i sindacati, chissà perchè, non eranoi daccordo, buttando fumo negli occhi e dicendo che SB voleva rendere i licenziamenti più facili...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:29   #67
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ancora con questa storia dell'articolo 18!

L'ho scritto in altri due thread, evidentemente a vuoto.

La proposta di modifica all'articolo 18, a suo tempo diceva che se un lavoratore veniva licenziato senza giusta causa (da decidere ancora come ai vecchi tempi tramite una causa civile), poteva scegliere se essere reintegrato (con il rischio che il datore di lavoro si accanisse contro di lui) o ricevesse un equo indennizzo (si parlava di 2 anni di stipendio). Tutto questo A SCELTA DEL LAVORATORE e non del giudice, nè del datore di lavoro. Ora invece se si vince la causa, o si torna a lavorare, o ci si attacca. Credo che quella fosse una cosa migliorativa,ma i sindacati, chissà perchè, non eranoi daccordo, buttando fumo negli occhi e dicendo che SB voleva rendere i licenziamenti più facili...
ti riporto un'opinione di un tizio un pochettino più "addetto ai lavori" di me

Quote:
12. SOSPENSIONE DELL'ART.18 S.L. : le legge delega prevede una modifica dell'apparato sanzionatorio a carico del datore di lavoro in caso di licenziamento ingiustificato, eliminando la reintegrazione e sostituendola con un risarcimento, per un periodo sperimentale di quattro anni, fatta salva la possibilità di proroghe in relazione agli effetti registrati sul piano occupazionale. La deroga all'art.18 s.l. non è applicabile in caso di licenziamento discriminatorio, di licenziamento a causa di matrimonio, di malattia e di maternità. La deroga non è peraltro assoluta, ma limitata a tre ben precise tipologie: a) rapporti di lavoro regolarizzati a seguito di misure di riemersione (dal lavoro nero); b) lavoratori assunti a termine, il cui rapporto venga trasformato a tempo indeterminato; c) lavoratori di imprese minori (cioè sotto i 15 dipendenti) che abbiano superato, per effetto di nuove assunzioni, la soglia dei 15 dipendenti, non potendosi computare nel numero dei dipendenti le persone assunte, per il primo biennio. La prima considerazione che si impone è che l'esperienza legislativa del nostro paese insegna che ogni volta che si è modificato in via transitoria e provvisoria un istituto, non si è mai tornati indietro: con il passar del tempo e con qualche proroga giustificata e giustificabile, la modifica prima o poi diviene definitiva e totale. La seconda considerazione, sempre derivata dall'esperienza legislativa italiana, è che le modifiche introdotte solo per alcune categorie ben determinate, vengono in breve tempo estese a tutta la popolazione di riferimento. L'importante, inizialmente, è infrangere il tabù dell'intoccabilità dell'art.18 s.l. Compiuta questa operazione e superato l'impatto sociale che ne può derivare, diventa solo un problema di scelta dei tempi in cui estendere in via definitiva, e senza troppo clamore - in quanto tutto viene metabolizzato prima o poi - la deroga a tutti i rapporti di lavoro. Peraltro già le deroghe che la legge delega introduce sono di particolare rilievo. Il fatto che non sia applicabile l'art.18 s.l. ai lavoratori assunti a termine e successivamente confermati a tempo indeterminato può produrre un solo effetto: tutti, ma proprio tutti, i nuovi assunti verranno prima fatti passare attraverso un contratto a termine (che avrà quindi il nuovo scopo di sostituire il periodo di prova) e solo in un secondo momento il loro contratto verrà trasformato a tempo indeterminato. In questo modo la deroga all'art.18 s.l. opererà nei confronti di tutti i nuovi assunti. E quindi si creerà una sorta di doppio binario di tutele; i vecchi assunti godranno della tutela dell'art.18, mentre i nuovi ne saranno privi. Con un turn over lavorativo ragionevole, in pochi anni la tutela fornita dall'art.18 s.l. scomparirà del tutto, restando solo sulla carta. A questo proposito è bene precisare che il luogo comune secondo cui eliminando l'art.18 S.L. si intervenga solo sulla materia dei licenziamenti è totalmente falso. In realtà, eliminando la reintegrazione, si interviene sulla materia dei diritti: di tutti i diritti in azienda. L'art.18 infatti rappresenta la condizione di effettività della tutela del diritto al lavoro. Il ripristinare nel nostro paese la libertà di licenziamento non può che riflettersi anche sui diritti di libertà primari (libertà di pensiero, di espressione, di adesione a partiti politici o a formazioni sindacali, etc.) e su ogni altra forma di tutela (a cominciare da dignità e sicurezza). Chi infatti può essere licenziato senza ragione legittima e senza la possibilità di ottenere un rimedio giudiziale effettivo, ben difficilmente si opporrà a qualsiasi forma di pressione, di molestia, di sopruso nello svolgimento del rapporto di lavoro. Il sapere di poter essere estromessi dal posto di lavoro senza alcun rimedio reale, costringerà ogni lavoratore ad accettare anche condizioni di lavoro, di salario, di igiene, di sicurezza, di inquadramento assolutamente inadeguate: il reagire e protestare può infatti determinare la perdita del lavoro.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 10:40   #68
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ancora con questa storia dell'articolo 18!

L'ho scritto in altri due thread, evidentemente a vuoto.

La proposta di modifica all'articolo 18, a suo tempo diceva che se un lavoratore veniva licenziato senza giusta causa (da decidere ancora come ai vecchi tempi tramite una causa civile), poteva scegliere se essere reintegrato (con il rischio che il datore di lavoro si accanisse contro di lui) o ricevesse un equo indennizzo (si parlava di 2 anni di stipendio). Tutto questo A SCELTA DEL LAVORATORE e non del giudice, nè del datore di lavoro. Ora invece se si vince la causa, o si torna a lavorare, o ci si attacca. Credo che quella fosse una cosa migliorativa,ma i sindacati, chissà perchè, non eranoi daccordo, buttando fumo negli occhi e dicendo che SB voleva rendere i licenziamenti più facili...
Forse ti sei espresso male, ma le cose stanno in maniera diversa da come le descrivi tu.

Allo stato attuale, il giudice, qualora accerti la mancanza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento, condanna il datore di lavoro a reintegrare il lavoratore in azienda, oltre che al risarcimento del danno.

Il lavoratore ha facoltà di chiedere, in luogo della reintegrazione, un'indennità sostitutiva pari a 15 mensilità di retribuzione globale di fatto.

La proposta del governo fu di eliminare l'obbligo di reintegrazione, fermo restando il diritto a percepire un indennizzo da parte del lavoratore.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:02   #69
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, ti ripeto quello che ho omesso qui, ma che ho scritto negli altri due thread:

quello che ho riportato è quello detto da chi ha proposto la legge. E' ovvio che è un "parere" di parte. Come lo è quello dell'allora opposizione. Analisi come quella pochi post più sopra, di the_guitar, sono sicuramente più complete ed esaustive. Bisogna vedere se anche loro non sono di parte:

1) Qual è la fonte? Chi è l'autore? Link?
2) Li si dice che sarà prassi comune aggirare il vecchio articolo 18, assumendo prima a tempo determinato. Si tace, poi, sul fatto che la norma sarebbe stata sperimentale solo per quattro anni, dicendo che sicuramente sarebbe stata prorogata e sarebbe diventata definitiva.
a) Non è obbligatorio assumere prima a tempo determinato e poi a tempo indeterminato. Chi è bravo e meritevole potrà negoziare una assunzione diretta che comporta il rispetto dell'articolo 18.
b) La norma è transitoria e non sta scritto da nessuna parte che sarà prorogata. E' opinione dello scrivente che sarà sicuramente prorogata.

Insomma, io vorrei il testo della proposta di legge, non le opinioni di non so chi, ma "autorevole".
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:10   #70
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ma smettila tu! ok dire le proprie opinoni, ma mi vuoi prendere in giro dicendo che c'è più sicurezza e lavoro adesso che 10 anni fa????
Ma dove vivi??
Inoltre io non ho parlato di paradiso lavorativo, ma è evidente anche ad un cieco che un paese NON può basarsi su precari sfruttati a 1000 euro al mese quando ti va bene
Ho forse scritto che ora è meglio di prima? No. Ho solo scritto che questa situazione non è solo colpa della legge Biagi. Questo è un dato di fatto. Le aziende italiane hanno bisogno di flessibilità (ora non discuto delle cause): anche se abolissero la legge 30 si dovrebbe trovare una soluzione analoga. Le aziende avranno sempre il coltello dalla parte del manico (in buona parte giustamente, dato che sono loro a pagarti). Se la situazione non ti va bene, va all'estero, come farò io a breve.


Quote:
è una necessità per lo sviluppo avere personale che non ha la possibilità di crescere nel settore che ha scelto?
è una necessità avere una nazione di giovani senza speranza, perchè una speranza non la puoi avere quando ogni 6 mesi devi cambiare lavoro?
è una necessità per far crescere un paese rendere le condizioni di vita dei giovani tanto di merda da farli scappare tutti all'estero? Cos'è? Ora gli italiani oltre ad essere i più belli, quelli col pisello più lungo e i più furbi di tutti ed altre panzane egocentriche tipiche del nostro popolo siamo noi i più furbi con questo tipo di società e gli altri sono tutti deficenti?
No, non è una necessità. Però è quello che accade nei paesi in declino. Il declino italiano non è una cosa nata con Berlusconi. Punto. Dura da anni.

Quote:
ah devo ringraziare i politici adesso...
peccato che la borsa di studio quest'anno non l'hanno data nemmeno a tutti quelli che ne avevano diritto per questioni economiche per mancanza di soldi..
Semmai la colpa è dei ragazzi che non sanno fare tesoro di quello che insegnano e hanno la mente quadrata.
Quello dipende da università ad università. A Torino credo le abbiano date quasi a tutti. Dico credo, perchè io, pur essendo figlio di insegnanti, essendo in regola con gli esami e con una media altissima non ho mai preso una lira di borsa di studio, mentre altri con la media del 24 sì. Questa per me non è meritocrazia.

Quote:
Certo e lo ricordo bene. E me ne vanto, visto che prendiamo salari RIDICOLI a confronto delle ore che lavoriamo.
Infatti le 35 ore erano talmente una figata che in Francia hanno fatto marcia indietro quasi subito. Un conto sono le chiacchiere, ma la realtà è un'altra cosa.

Quote:
questa me la devi spiegare perchè non riesco a capirne il senso...
se c'è un partito che ha SEMPRE messo come obiettivo primario del suo programma una riforma del mondo del lavoro, questo partito è rifondazione.
Beh, che dire, guardati le registrazioni delle apparizioni televisive di Fausto (Ballarò, ecc...) e vedrai che ha detto proprio questo. Che voglia una riforma del mercato del lavoro è certo, peccato che voglia fare cose che nemmeno i suoi comites di coalizione approvano.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:17   #71
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da generals
bhè come accade per molti tra cui il vostro caro SB e Ricucci non c'è alcun rischio perchè con la corruzione, l'aggiotaggio e l'insider trading già hanno la certezza di realizzare i propri investimenti. Il rischio d'impresa di cui tu parli è ben lontano dalla realtà di tanti pseudo imprenditori all'italiana, evasori e, loro si, Creatori di lavoro nero. In ogni caso se un Ricucci ha potuto accumulare tanti miliardi è per le coperture politiche assicurate dal cdx. Più danni e parassitaggio generato dal cdx non si potrebbe, ripeto, neanche regalando sussidi ai lavoratori per mille anni!!
Continuo a non capire certi attacchi per partito preso.
Ho detto che Berlusconi è un figo? No. Che Ricucci è un genio della finanza? No. Che voto cdx? No.
Per me Ricucci può stare benissimo in galera e Berlusconi farebbe molto bene a togliersi dalla scena politica. Non voto per nessuno, se ti fa piacere saperlo.
Però: la speculazione finanziaria non è truffa nè parassitismo.
Però: la cosa che Ricucci & friends fossero coperti solo dal cdx è una bugia (vorrei ricordarti che Massimo D'Alema ha difeso la "moralità" di Consorte a gran voce anche dopo gli scandali).
Però: fatti 2 conti di quanti soldi ha buttato lo stato negli anni '70-'80 (grazie alla DC e al tacito accordo coi partiti di sinistra), dati alla mano, e poi mi dici chi ha fatto più danni, ok?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:22   #72
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, ti ripeto quello che ho omesso qui, ma che ho scritto negli altri due thread:

quello che ho riportato è quello detto da chi ha proposto la legge. E' ovvio che è un "parere" di parte. Come lo è quello dell'allora opposizione. Analisi come quella pochi post più sopra, di the_guitar, sono sicuramente più complete ed esaustive. Bisogna vedere se anche loro non sono di parte:

1) Qual è la fonte? Chi è l'autore? Link?
2) Li si dice che sarà prassi comune aggirare il vecchio articolo 18, assumendo prima a tempo determinato. Si tace, poi, sul fatto che la norma sarebbe stata sperimentale solo per quattro anni, dicendo che sicuramente sarebbe stata prorogata e sarebbe diventata definitiva.
a) Non è obbligatorio assumere prima a tempo determinato e poi a tempo indeterminato. Chi è bravo e meritevole potrà negoziare una assunzione diretta che comporta il rispetto dell'articolo 18.
b) La norma è transitoria e non sta scritto da nessuna parte che sarà prorogata. E' opinione dello scrivente che sarà sicuramente prorogata.

Insomma, io vorrei il testo della proposta di legge, non le opinioni di non so chi, ma "autorevole".
anch'io stavo cercando il testo ufficiale, ma non lo trovo

in ogni caso ti segnalo il sito http://dirittolavoro.altervista.org
ad occhio e croce non mi pare di parte, altrimenti non lo avrei postato
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:36   #73
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Ho forse scritto che ora è meglio di prima? No. Ho solo scritto che questa situazione non è solo colpa della legge Biagi. Questo è un dato di fatto. Le aziende italiane hanno bisogno di flessibilità (ora non discuto delle cause): anche se abolissero la legge 30 si dovrebbe trovare una soluzione analoga. Le aziende avranno sempre il coltello dalla parte del manico (in buona parte giustamente, dato che sono loro a pagarti). Se la situazione non ti va bene, va all'estero, come farò io a breve.
Io non ho mai detto che la colpa di tutto questo è la legge biagi, e nemmeno che la flessibilità è un male.
Ma il tuo ragionamento di dire flessibilità=precariato è sbagliata!
Io posso concepire che in alcuni mestieri ci sia più bisogno di personale esterno precario rispetto che ad altri, ma è INAUDITO che un sistema si basi su stagisti, apprendisti e cococo.
Le aziende assumono così non perchè hanno bisogno di questo, ma perchè non vogliono pagare!!!!
E' un circolo vizioso che non porta al progresso. Ecco cosa intendo.
Personalmente non sono per l'abolizione dei cococo, ma sono per far si che questo tipo di figure siano sconvenienti da assumere rispetto ad un lavoratore tradizionale.
Ora anche chi ha bisogno di un lavoratore fisso assume precari.
Questo DEVE finire. Perchè qui c'è bisogno di gente qualificata, e non di operai in giacca e cravatta.
Condivido la scelta di prodi (se la manterrà) di mantenere flessibile il mondo del lavoro all'inizio della carriera di un giovane; questo permette di poter fare esperienza.
Ma poi, il precariato deve finire a favore di una maggiore specializzazione.
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
No, non è una necessità. Però è quello che accade nei paesi in declino. Il declino italiano non è una cosa nata con Berlusconi. Punto. Dura da anni.
Certamente. Berlusconi non è il diavolo; per quanto mi riguarda la sua non è politica, ma un teatrino sgradevole.
le ragioni della crisi vanno ricercate in passato
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Quello dipende da università ad università. A Torino credo le abbiano date quasi a tutti. Dico credo, perchè io, pur essendo figlio di insegnanti, essendo in regola con gli esami e con una media altissima non ho mai preso una lira di borsa di studio, mentre altri con la media del 24 sì. Questa per me non è meritocrazia.
La mia ragazza fa parte della seconda fascia di reddito (se ben ricordo) ed aveva diritto a qualche soldino.
Letterale spiegazione dell'impiegata: "mi dispiace, ma non abbiamo più soldi. (faccia triste di una persona che lo ha dovuto dire almeno 1000 volte in una mattina), non possiamo darti i soldi perchè quei pochi che abbiamo, li dobbiamo riservare a chi appartiene a realtà con priorità più alte.
L'unica cosa che possiamo continuare a dare è la riduzione della retta."
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Infatti le 35 ore erano talmente una figata che in Francia hanno fatto marcia indietro quasi subito. Un conto sono le chiacchiere, ma la realtà è un'altra cosa.
infatti la francia è il tipico paese che difende i lavoratori....
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Beh, che dire, guardati le registrazioni delle apparizioni televisive di Fausto (Ballarò, ecc...) e vedrai che ha detto proprio questo. Che voglia una riforma del mercato del lavoro è certo, peccato che voglia fare cose che nemmeno i suoi comites di coalizione approvano.
Cosa ha detto??
non riesco a capire..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:36   #74
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Dammi una, e dico UNA argomentazione valida di questa politica che tu attribuisci al PRC.
UNA sola.
Non voglio essere scortese, ma per una volta tanto, almeno noi, proviamo ad essere seri.

Qui fino a prova contraria chi ha cercato di eliminare l'art 18 e ha insidiato la previdenza è il vostro amico berlusconi.
E prova un pò a indovinare chi invece gli era contrario?
non c'è bisogno di indovinarlo, è bertinotti, contrario su tutto ciò che riguarda il lavoro temporaneo.

forse, se non ci fosse stato berlusconi, tu oggi non avresti un lavoro (precario o no), oppure avresti un lavoro, ma in nero.

e, a parte questo, le proposte di modifica della legge biagi non sono mica arrivate solo dal csx....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:40   #75
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da riaw
non c'è bisogno di indovinarlo, è bertinotti, contrario su tutto ciò che riguarda il lavoro temporaneo.
non ne vale la pena...

Quote:
Originariamente inviato da riaw
forse, se non ci fosse stato berlusconi, tu oggi non avresti un lavoro (precario o no), oppure avresti un lavoro, ma in nero.

hai ragione, infatti nel 2000 e nel 2001 sarà stato un alieno a lavorare al posto mio a tempo indeterminato presso 2 aziende elettrotecniche, cosa che oggi mi sognerei.
mi devo ricordare la sera di fare la preghierina a zio silvio per avermi concesso il suo permesso di lavorare cococo senza nessun diritto e soprattutto, senza nessuna possibilità di cambiare.
Quote:
Originariamente inviato da riaw
e, a parte questo, le proposte di modifica della legge biagi non sono mica arrivate solo dal csx....
quali sono le modifiche proposte dal cdx?
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 11:51   #76
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
non ne vale la pena...
su questo potremmo pure essere d'accordo.......


Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son

hai ragione, infatti nel 2000 e nel 2001 sarà stato un alieno a lavorare al posto mio a tempo indeterminato presso 2 aziende elettrotecniche, cosa che oggi mi sognerei.
ah avevi addirittura 2 lavori a tempo indeterminato?
e come mai oggi sei a tempo determinato?

Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
quali sono le modifiche proposte dal cdx?
non ne vale la pena...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:00   #77
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Io non ho mai detto che la colpa di tutto questo è la legge biagi, e nemmeno che la flessibilità è un male.
Ma il tuo ragionamento di dire flessibilità=precariato è sbagliata!
Io posso concepire che in alcuni mestieri ci sia più bisogno di personale esterno precario rispetto che ad altri, ma è INAUDITO che un sistema si basi su stagisti, apprendisti e cococo.
Le aziende assumono così non perchè hanno bisogno di questo, ma perchè non vogliono pagare!!!!
E' un circolo vizioso che non porta al progresso. Ecco cosa intendo.
Personalmente non sono per l'abolizione dei cococo, ma sono per far si che questo tipo di figure siano sconvenienti da assumere rispetto ad un lavoratore tradizionale.
Ora anche chi ha bisogno di un lavoratore fisso assume precari.
Questo DEVE finire. Perchè qui c'è bisogno di gente qualificata, e non di operai in giacca e cravatta.
Condivido la scelta di prodi (se la manterrà) di mantenere flessibile il mondo del lavoro all'inizio della carriera di un giovane; questo permette di poter fare esperienza.
Ma poi, il precariato deve finire a favore di una maggiore specializzazione.
Certo le tue intenzioni sono buone. Diversa è la realtà. In altri paesi (es.: Danimarca), le aziende hanno la piena libertà di licenziare (anche senza giusta causa), ed assumono tantissimo (certo ci sono anche più ammortizzatori sociali, ma limitati). In Italia hanno paura di sbagliare e di essere costretti a matrimoni forzati, quindi o assumono temporaneamente, o non assumono proprio.
Se le aziende venissero "ricattate" con un discorso del genere che fai tu, non assumerebbero più italiani, e inizierebbero a far arrivare pure i laureati dai paesi poveri.

Quote:
Certamente. Berlusconi non è il diavolo; per quanto mi riguarda la sua non è politica, ma un teatrino sgradevole.
le ragioni della crisi vanno ricercate in passato


Quote:
Cosa ha detto??
non riesco a capire..
Che la legge Biagi va proprio eliminata. L'ha detto a chiare lettere. Mentre Fassino e gli altri dicono di volerla solo modificare.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:08   #78
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ah avevi addirittura 2 lavori a tempo indeterminato?
e come mai oggi sei a tempo determinato?
si. sai com'è, fino a qualche anno fa costruirsi una famiglia non era un'utopia.

Oggi, non so. Dovresti chiederlo a chi non interessa avere figure specializzate, ma solo carne da macello


Quote:
Originariamente inviato da riaw
non ne vale la pena...
ok, non c'è problema.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:13   #79
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Certo le tue intenzioni sono buone. Diversa è la realtà. In altri paesi (es.: Danimarca), le aziende hanno la piena libertà di licenziare (anche senza giusta causa), ed assumono tantissimo (certo ci sono anche più ammortizzatori sociali, ma limitati). In Italia hanno paura di sbagliare e di essere costretti a matrimoni forzati, quindi o assumono temporaneamente, o non assumono proprio.
Se le aziende venissero "ricattate" con un discorso del genere che fai tu, non assumerebbero più italiani, e inizierebbero a far arrivare pure i laureati dai paesi poveri.
ma la realtà è diversa.
Tanto per intenderci, io non avrei problema a dare armi a tutti in uno stato di persone educate, civili ed oneste.
Ma mai e poi mai le darei agli italiani: si sparerebbero per un parcheggio!
Questo dimostra che una legge può essere giusta o sbagliata ma quelo che la rende tale è dove viene applicata.
E secondo me, quello che è giusto in danimarca non lo è in italia.
Qui si dà solo un'arma in più alle aziende speculatrici senza avere nulla in cambio i termini occupazionali o di qualità della vita.

Quote:
Originariamente inviato da riaw
Che la legge Biagi va proprio eliminata. L'ha detto a chiare lettere. Mentre Fassino e gli altri dicono di volerla solo modificare.
Ah, ora ho capito.
Posso darti una cosa? Quando il centrosinistra attuale la pianterà di fare ste gaffe e si metterà d'accordo anche sulle cosa da dire, allora davvero potrò dire che il csx è una buona coalizione.
Ora per quanto mi riguarda, è il meglio che offre il mercato.. poi se il mercato è scarso, beh...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 12:23   #80
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Ovviamente il lavoro temporaneo, senza garanzia di continuità e pagato un cazzo è stato fatto per evitare il lavoro nero...
Ovvio.
Peccato non abbiano anche imposto per legge alle donne di darla via al parco almeno una volta al mese (sotto controllo medico, naturalmente), per evitare gli stupri.

La logica è quella, cari amici...
Se c'è illecito (e il lavoro nero è un illecito) lo si persegue penalmente, non lo si legalizza.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v