Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 06:51   #61
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK, per finire il task mi basta passare un Rectangle a NextGemsPanel con le coordinate del box e usare quelle al posto dei valori hard coded che ci sono attualmente.

Però aspetto che la build sia di nuovo verde per mettere mano al codice del task.

Ho ancora qualche minuto prima di andare a lavoro: provo a dare un'occhiata al codice per vedere se riesco a capire cos'è che fa saltare quei test.
cdimauro è offline  
Old 10-02-2006, 07:08   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Falso allarme: non so per quale motivo, ma ant faceva riferimento a dei file di test inesistenti, per cui chiaramente falliva.

Buttando tutto il progetto e rieseguendo il CheckOut, la build è verde.

La mia solita sfiga. Fortuna che ho l'ADSL a casa (col 56K sarebbe stato un inferno).

Adesso vado a lavoro. Il task lo finisco stasera.

Scusate per lo spam.
cdimauro è offline  
Old 10-02-2006, 07:10   #63
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Falso allarme: non so per quale motivo, ma ant faceva riferimento a dei file di test inesistenti, per cui chiaramente falliva.
Basta fare il clean della build quando succedono queste cose...
cionci è offline  
Old 10-02-2006, 11:04   #64
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Jocchan
Non posso testare il gioco perchè la build machine sarà down (credo) fino a sabato, ma Ufo mi riferisce che non funzionano i game over.
Sabato se tutto va bene, altrimenti domenica. Sabato mi attaccano la DSL nella casa nuova.

Bear with me for a while.
fek è offline  
Old 10-02-2006, 13:35   #65
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Cionci...ma per clean intendi quello nel menù di SVN oppure il task ANT ???
Col task ant, se poi faccio i test non riesco più a far partire il gioco dal .bat perchè i file non sono più in bin, main debug o relase.
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline  
Old 10-02-2006, 14:00   #66
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Bonfo
Cionci...ma per clean intendi quello nel menù di SVN oppure il task ANT ???
Col task ant, se poi faccio i test non riesco più a far partire il gioco dal .bat perchè i file non sono più in bin, main debug o relase.
Nel menu di eclipse "Projects" -> "Clean..."


ciao
VICIUS è offline  
Old 10-02-2006, 14:15   #67
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Jocchan
Tiger vabbè che sono task facili, ma... sei un mostro (come ovviamente anche Cionci)!
non tanto...
ci ho pensato un pò stanotte quando ero a letto (non ridete... è sempre il momento in cui mi vengono le idee migliori ) e mi sono venuti un paio di refactoring.. mi metto stasera a farli se riesco
(anke xkè non mi piaceva proprio il codice ke avevo fatto in quel modo )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 10-02-2006, 18:46   #68
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
refactoring completato, build verde, commit effettuato
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 10-02-2006, 18:52   #69
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ehm.. una domandina...
ma a livello di giocabilità non è meglio utilizzare per il P1 le freccette + CANC, FINE, PAG e per il P2 W,A,S,D come tasti direzionali e 4,5,6 per le rotazioni???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 10-02-2006, 19:46   #70
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
meglio WASD e freccette imho
Ufo13 è offline  
Old 10-02-2006, 21:13   #71
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Urge un refactoring...mi sta qui sul collo... Domani ve ne parlo...
cionci è offline  
Old 11-02-2006, 06:42   #72
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Completato task 4, build verde.

Non è stato introdotto alcune metodo, quindi non c'era bisogno di introdurre nuovi test.

Ho semplicemente aggiunto un parametro Point al costruttore di NextGemsPanel, che viene utilizzato per definire le coordinate del primo punto. Il secondo è definito dalle stesse coordinate, con l'ordinata aumentata di 32.

Si poteva fare diversamente.
Passare un Rectangle, ma un rettangolo mi dà l'idea di una superficie che racchiude uno spazio.
Oppure passare due Point, ognuno legato alla rispettiva gemma.

Io ho scelto la soluzione che ai miei occhi sembra più semplice e veloce per portare a termine il mio task. De gustibus.

x cionci e Vicius: grazie per i suggerimenti.
cdimauro è offline  
Old 11-02-2006, 08:41   #73
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
secondo me un test serve...

Dato che in Diamonds non si modifica codice senza avere un test che fallisce basta un test con MockEngine che dimostri che è stato disegnato il pannello nella locazione giusta... A quel punto build rossa e vai con la modifica
Ufo13 è offline  
Old 11-02-2006, 09:07   #74
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma se il punto diverso viene passato in Game non si può testare...
cionci è offline  
Old 11-02-2006, 09:10   #75
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Piuttosto, ecco la mia proposta di refactoring... Non è semplice perchè bisognerebbe portare molto del codice che è in Game in una classe esterna...e quindi completamente da creare e testare...

Secondo em è arrivata la necessità di creare una classe PlayerField o PlayField in cui si inizializzano e gestiscono tutte le componenti dell'area di gioco di un giocatore... Quindi la classe Game del gioco vedrebbe solo ed esclusivamente questa classe...

Che ne dite ?
cionci è offline  
Old 11-02-2006, 10:31   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ufo13
secondo me un test serve...

Dato che in Diamonds non si modifica codice senza avere un test che fallisce basta un test con MockEngine che dimostri che è stato disegnato il pannello nella locazione giusta... A quel punto build rossa e vai con la modifica
Sì può anche fare, certamente, ma questo perché sarebbe necessario introdurre almeno un metodo per implementare la funzionalità desiderata.

x cionci: mi sembra una buona idea.
cdimauro è offline  
Old 11-02-2006, 10:50   #77
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Piuttosto, ecco la mia proposta di refactoring... Non è semplice perchè bisognerebbe portare molto del codice che è in Game in una classe esterna...e quindi completamente da creare e testare...

Secondo em è arrivata la necessità di creare una classe PlayerField o PlayField in cui si inizializzano e gestiscono tutte le componenti dell'area di gioco di un giocatore... Quindi la classe Game del gioco vedrebbe solo ed esclusivamente questa classe...

Che ne dite ?
direi fondamentale
thebol è offline  
Old 11-02-2006, 10:54   #78
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ragazzi...allora parto a farlo, ma la cosa sarà alquanto lunga... Intanto parto...ovviamente senza modificare il comportamento attuale e il test lo metto in ignore, così potete continuare dopo di me....
cionci è offline  
Old 11-02-2006, 12:12   #79
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Piuttosto, ecco la mia proposta di refactoring... Non è semplice perchè bisognerebbe portare molto del codice che è in Game in una classe esterna...e quindi completamente da creare e testare...

Secondo em è arrivata la necessità di creare una classe PlayerField o PlayField in cui si inizializzano e gestiscono tutte le componenti dell'area di gioco di un giocatore... Quindi la classe Game del gioco vedrebbe solo ed esclusivamente questa classe...

Che ne dite ?
È un ottimo refactoring. Potremmo considerarlo parte del task 1 della seconda storia. Qualcuno vuol aiutare cionci in pair ?

ciao
VICIUS è offline  
Old 11-02-2006, 12:46   #80
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Presto aggiornerò la versione sul repository... Per ora ho fatto la gestione della reazione agli input e degli update (spostandoci anche i timeStamp)...

Ora bisogna spostarci l'inizializzazione (quindi l'aggiunta ai vari layer e la posizione delle varie componenti) ed il disegno su schermo...
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v