|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
ecco il sito di cui parlavo: http://www.sitepluto.com/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
![]() comunque è sempre una base americana, ora mi dicono che ci sono i parà americani di vicenza che fanno esercitazioni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
...inesattezze ed imprecisioni......
Quote:
ciao a tutti; mi permetto di quotarti siccome direttamente qui e indirettamente nei link riportati ci sono delle RILEVANTI inesattezze dovute volontariamente o meno a chi in quei siti scrive per informare od ad educare contro l'imperialismo americano; ma io non entro in questo merito; a me interessa dimostrare solo che alcune inesattezze portano molte persone interne ed esterne al forum, ad esprimersi con giudizi fuorvianti contro l'america;ci sono accordi bilaterali, scambi di personale di varie forze armate, uso ed usufrutti di immobili e territori autorizzati da leggi del governo; se POI queste leggi e decreti SONO SECRETATI per la sicurezza nazionale, dove sono presenti(italia, austria, germania, inghilterra etc etc etc ),esula da me e da tutte le persone che replicano in questo forum come in altri, siccome la documentazione citata e visibile solo ad alcuni apparati dello stato;le inesattezze sono queste: 1)le localita' ed i luoghi, dove sono presentati come luoghi di ascolto ed intercettazione radio della NSA-ECHELON-UKUSA, nella stragrande maggioranze,AL 90%, sono semplicemente ripetitori-radio(radio-relay to bbs.. etc etc );apparte che questo tipo di RI-TRASMISSIONE RADIO,riguarda tutte le forze armate del mondo; perche' comprende le comunicazioni MILITARI, DIPLOMATICHE, DI SOCCORSO IN GENERALE,che tutti i paesi nel mondo devono avere per la salvaguardia del propri cittadini all'estero e per la loro ASSISTENZA;in effetti non si capisce perche' non vengono citati I PONTI-RADIO della germania, austria, francia etc etc , e non nomino i paesi oltre-mare, oltre-continente,che si avvalgono dei ponti-radio di altre nazioni per uso comune; 2)se dove viene scritto che dove e' TUTTO AMERICANO e' militare, e vengono scritte sigle tipo USAF, NSA, ATAF, SESTA FLOTTA, ETC ETC ,si GENERA solo confusione e magari paura; paura de che? 3)se si vuole sapere esattamente chi gestisce o cura la manuntenzione di questi apparati tecnici, si sappia che in inglese si dice :CONTRACTOR;da non confondere con la parola MERCENARIO. i CONTRACTOR, sono persone fidate, ex-militari, semplici tecnici con esperienza del ramo delle radio-telecomunicazioni, che essendo residenti del luogo, possono garantire il ristabilire delle telecomunicazioni in caso di avaria(fulmini, gelo, neve, black-out etc etc ), ed una delle clausole, che ritengo inutile riportare qui,ma il molte delle volte che richiede il contratto e che in 2/4 ore deve essere ristabilito il contatto;(il satellite , molto probabilmente, od altri tipi di trasmissione radio tipo onde lunghe, o medie,tipo PACTOR, PSK, RTTY E CW,ma ce ne sono altri),copriranno lo spazio del tempo del funzionamento del relay; 4)uno dei siti a cui si fa riferimento,il link che finisce in .AT, e un sito registrato in austria e fa riferimento a vienna-graz, ma sicuramente e vienna; la persona responsabile di quel sito , e un attivista(radicali austriaci,g8,indipendenza del tirolo italiano etc etc etc ,e mi fermo qui. 5)http://www.ntia.doc.gov/oiahome/oiahome.html questo e il sito governativo americano, dove si possono cercare le POLICY, cioe' i vari tipi di contratto che la amministrazione americana delle poste e telecominicazioni,avvia con i vari stati nel mondo per potere mantenere una rete di comunicazione globale; come l'america, anche l'italia ha una sua pagina informativa al riguardo; http://www.i6bs.it/ponti_radio.htm questo e' un sito amatoriale dove vengono elencati le varie tipologie di ripetitori radio;lo spettro delle telecomunicazioni e una cosa difficile da spiegare in 2 righe; qui vengono riportati i ripetitori inerenti all'utilizzo dei radio-amatori italiani e non solo;vengono riportati anche i ripetitori in uso sul suolo dell'america tutta o quasi;vengono spiegati gli usi dei ripetitori e dei beacon;io finisco qui; basta cercare. ciao a tutti. ------------------------------------------------------------------------ Volevo solamente aggiungere che e' nobile per il cittadino, che vuole difendere la propria patria, riportare informazioni sull'abuso del territorio, da parte di altri stati; ma prima DEVE VERIFICARE la fonte;verificare la legge o i decreti che permettono questo; VERIFICARE i siti da dove provengono queste informazioni; possono essere disinformazioni; atte a promuovere ancora piu' confusione di quella gia' esistente; non me ne voglia il moderatore;ripeto, che a me interessava il lato tecnico e basta; salve a tutti.
__________________
gruezi! allo' mann!! Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 18:54. Motivo: ...accordi internazionali sulle telecomunicazioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
....piccola precisazione...
Quote:
ciao e scusami se quoto;volevo aggiungere che questo sito e stato bersaglio di hacker e che e' scritto chiaramente in inglese nella pagina principale; c'e' anche scritto che il sito, verra' spostato in un altro ma al momento niente e' stato fatto. ciao.
__________________
gruezi! allo' mann!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
....piccola precisazione......
Quote:
ciao. permettimi di quotarti; solo una piccola inesattezza; il missile polaris,;e' inverosimile che l'italia, anche come alleato nato, potesse usufruire di questa arma, anche perche', nel 60/70, il vostro paese , per legge di guerra del 1945 non poteva dotarsi di portaaerei, navi-lanciamissili, trasmissioni satellitari ed molto altro;di una cosa sono sicuro, perche' e saputo da tutti gli appassionati del settore militare, che qui nel forum, sono tanti; la vostra prima porta-aerei, non portava aerei ma elicotteri; proprio perche' questa legge vigeva ancora al tempo del varo della garibaldi, a riva-trigoso, forse non ricordo;nessuno se lo ricorda, che c'erano solo gli elicotteri?solo da qualche anno, vengono usati in leasing gli harriers; 1)mi chiedo da dove riprendi queste informazioni, che sono assolutamente fasulle; non tu che le riporti, ma che dovresti controllare, ma la persona che lo scrive in quei siti dove tu navighi; ciao a tutti.
__________________
gruezi! allo' mann!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
1) il Garibaldi portava elicotteri per la legislazione italiana, che non permetteva di avere velivoli ad ala fissa alla marina, non c'entra nulla la legge di guerra, questa è una legge che risaleva agli anni '30 2) gli harrier non sono in leasing, sono di costruzione Alenia (apparte 3) 3) negli anni 60 erano operativi 3 incrociatori lanciamissili: Giuseppe Garibaldi, Andrea Doria, Caio Duilio 4)Riporto dal sito della marina militare riguardo i Polaris: Nel 1957 iniziarono presso l'Arsenale di La Spezia i lavori di trasformazione del Garibaldi, operazione articolata sulla totale ricostruzione delle sovrastrutture e su una modifica parziale dello scafo. Il progetto mirava ad ottenere una piattaforma in grado di costituire un valido elemento nello schermo protettivo antiaereo di una task force (grazie alla presenza dei missili AA), integrando nel contempo mediante i missili balistici le capacità di proiezione di potenza insite in un complesso navale di questo tipo: un concetto sviluppato per inserire la Marina Militare nel novero delle "blue water navies", oltre che per ribadire l'importanza dell'Italia nel contesto NATO e la rilevanza strategica del Mediterraneo, fin troppo sottovalutata in sede di pianificazione politico-militare nazionale. La trasformazione del Garibaldi comportò l'adozione di una poppa a specchio e la costruzione di un castello lungo circa 100 metri, su cui vennero installate due torri binate da 135/45 mm, il torrione sormontato dall'albero a traliccio, il grosso fumaiolo e otto pezzi da 76/62 mm; l'ampia tuga poppiera ospitò invece la rampa binata per i missili AA tipo Terrier con le relative apparecchiature di guida e i quattro pozzi di lancio per missili balistici Polaris, frutto di un progetto tanto rivoluzionario quanto funzionale, che fu molto apprezzato soprattutto dall'US Navy. Ultima modifica di easyand : 17-01-2006 alle 19:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Gli unici aerei che abbiamo preso in leasing sono i Tornado ADV dagli Inglesi (restituiti) e gli F16 fino al arrivo del EFA, come ha detto easy gli Harrier sono di produzione nazionale e come i nostri se non sbaglio li ha solo l'Armada Spagnola e i Marines.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
...piccole precisazioni...
Quote:
al quel tempo c'era come presidente del consiglio FANFANI in italia e come presidente della repubblica SEGNI;apparte il lato economico totalmente fuorviante per 'italia(fanfani si accordo' solo per la fornitura dei terreni e parte delle strutture..),l'utilizzo ed il controllo delle testate nucleari era adibito SOLO a personale americano; questa era una legge interna americana che si chiamava MCMAHON ACT....),dunque l'italia mai avrebbe potuto manipolare direttamente quel tipo di missile;il fattore che riporti la spiegazione tecnica della nave, non implica che ne sia poi autorizzato il deposito, l'uso o il trasporto di testate nucleari, perche' e comunque una decisione del governo.in effetti su quelle navi sono stati testati i missili a salve;senza la testata, chiaramente; solo per controlli radio-radar e di propulsione;questo e un sunto delle informazioni che ho recepito molto rapidamente;il quel periodo c'era la rivalita' tra la francia che non era nella nato , si rifiutava di entrarci,ed il fattore di cuba;per l'italia era un movente politico; solo politico di importanza europea;i missili che eventualmente fossero stati dotati sulle navi, erano comunque, come tecnologia, gia' arretrata in confronte ai polaris installati sui sottomarini;comunque ai sl sito della marina lo indichera' sicuramente. ciao.
__________________
gruezi! allo' mann!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Quote:
Non è certo come quando andavo alle superiori (10 anni fa) che di notte era illuminato a giorno e vedevo le luci d'illuminazione direttamente da casa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
L'armamento nucleare era a doppia-chiave, e si inseriva nella strategia USA di creare una forza NATO navale con deterrente nucleare, i missili non furono poi acquisti per motivi di politica interna, malgrado fosse tutto pronto.
Cmq io scrissi all' inizio che l'italia aveva tentato di dotarsi di missili Polaris, non che se ne dotò effettivamente. Sugli harrier il tuo link è solo una descrizione tecnica, lo sanno anche i sassi che 15 AVB8+ della MM furono prodotti da Alenia, e che cmq non sono il leasing, riporto da Aviation Internetional News: Alenia had a less extensive role in the Harrier II Plus, carrying out final assembly of the 18 aircraft operated by the Italian navy. Idem per la legge sugli aeromobili navali Ultima modifica di easyand : 17-01-2006 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
E ancora qui
The Italian navy (Marina Militare Italiana) operates 16 AV-8B+ aircraft, built under license in Italy, plus 2 TAV-8Bs for training, and 3 Boeing built AV-8s in the US for the initial pilot course under the USMC
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
...imprecisione...confermata...
Quote:
1)la doppia chiave e una cosa; il MCMAHON ACT profondamente un'altra; 2)assemblare non vuole dire costruire o sviluppare; il progetto;non confondiamo tra ASSEMBLY, DEVELOPMENT,AGREEMENT, DEVELOPED E BUILT,come ha scritto e riportato l'altro membro del forum; 3)le 3 UNICHE aziende che costruiscono in partnership l'harrier sono:BOEING,BAE SYSTEM,ROLLS ROYCE; Se poi singolarmente queste aziende si fanno affiancare da altre, minori, perche' hanno differenti e maggiori specializazioni in alcuni precisi settori e una cosa;ma la alenia, in http://www.alenia-aerounautica.it non viene riportata la figura dell'harrier;questo per problema di POLICY e DI MARCHIO ; comunque ricontrollo;in riguardo alla forma di contratto utilizzato per la acquisizione degli harrier, sono in cerca dei file esatti, che non sono facili da trovare, ma li sto' cercando; sono in pdf e ce ne sono molti da guardare;a dopo.
__________________
gruezi! allo' mann!! Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
|
....ricerca ...precisa...
Quote:
ciao; io ho appena scritto sopra; perche' comunque cercare in siti di modellismo o di riviste del settore, che non corrispondono quasi sempre a quelle del produttore,e non nel sito diretto della fabbrica dell'aereo? built etc etc ...leggi sopra ; ciao. nel dubbio aggiungo il sito italiano della boeing e appena apri la pagina leggi in fondo al riferimento della alenia(SUPPORTO, niente altro). http://www.boeing.com/global/italy/company/italia/
__________________
gruezi! allo' mann!! Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 23:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Penso che Boeing sia una fonte attendibile
http://www.boeing.com/defense-space/...e_971202n.html Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Anche il ministero della difesa cita l'acquisizione:
http://www.difesa.it/Segretario-SGD-...+Fissa/amx.htm
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.