Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 17:28   #61
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
ecco il sito di cui parlavo: http://www.sitepluto.com/
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:28   #62
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Si si , diciamo che è l'unico gruppo Italiano che stà impiedi abbastanza bene, e che continua ad aumentare il fatturato.
Ricordavo fossero aziende separate, errore mio Aermacchi invece? stesso discorso?
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:30   #63
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ricordavo fossero aziende separate, errore mio Aermacchi invece? stesso discorso?
Finmeccanica ha comprato tutto
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:35   #64
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Tra l'altro quest'anno gli ordini nel settore difesa hanno superato quelli nel civile, è un comparto che tira alla grande, infatti ci ho messo un gruzzolettino
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:35   #65
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da easyand
il cosiddetto Site Pluto di Longare è chiuso da un bel po di anni, in internet c'è anche un sito fatto dagli "ex" che hanno fatto servizio in questa installazione
Comiso manco l'hanno completata, chiusa prima di aprire...
Beh un paio di anni, non da tanto che è cambiato, mi puoi passare il link degli ex della base che mi interessa
comunque è sempre una base americana, ora mi dicono che ci sono i parà americani di vicenza che fanno esercitazioni....
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:37   #66
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da easyand
ecco il sito di cui parlavo: http://www.sitepluto.com/

thx
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:52   #67
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
...inesattezze ed imprecisioni......

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Alcune sottolineature ( )



E qui sottolineo anche che in Italia ci sono 90 bombe nucleari americane; ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio.

Le bombe nucleari in Italia sono di tre modelli: B 61 -3, B 61 - 4 e B61 - 10. Il primo ha una potenza massima di 107 kiloton, dieci volte superiore all'atomica di Hiroshima, è può essere regolato fino a un minimo di 0,3 kiloton. Il secondo modello ha una potenza massima di 45 kiloton e il terzo di 80 kiloton. Il governo di George Bush ha ribadito molte volte di non escludere l'opzione nucleare per rispondere ad attacchi con armi biologiche o chimiche. È stata abbandonata la strategia della distruzione reciproca assicurata, che prevedeva armi nucleari sempre più potenti con uno scopo esclusivamente dissuasivo. Ora gli Stati Uniti vogliono produrre bombe atomiche tattiche di potenza limitata, e non escludono di servirsene contro i paesi che considerano terroristi.
Almeno due di questi paesi, Siria e Iran, si trovano nel raggio dei bombardieri in Italia.

Qui c'è la mappa delle basi usa in Italia

Suggerisco anche la visione di questo filmato.
-------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti; mi permetto di quotarti siccome direttamente qui e indirettamente nei link riportati ci sono delle RILEVANTI inesattezze dovute volontariamente o meno a chi in quei siti scrive per informare od ad educare contro l'imperialismo americano; ma io non entro in questo merito; a me interessa dimostrare solo che alcune inesattezze portano molte persone interne ed esterne al forum, ad esprimersi con giudizi fuorvianti contro l'america;ci sono accordi bilaterali, scambi di personale di varie forze armate, uso ed usufrutti di immobili e territori autorizzati da leggi del governo; se POI queste leggi e decreti SONO SECRETATI per la sicurezza nazionale, dove sono presenti(italia, austria, germania, inghilterra etc etc etc ),esula da me e da tutte le persone che replicano in questo forum come in altri, siccome la documentazione citata e visibile solo ad alcuni apparati dello stato;le inesattezze sono queste:
1)le localita' ed i luoghi, dove sono presentati come luoghi di ascolto ed intercettazione radio della NSA-ECHELON-UKUSA, nella stragrande maggioranze,AL 90%, sono semplicemente ripetitori-radio(radio-relay to bbs.. etc etc );apparte che questo tipo di RI-TRASMISSIONE RADIO,riguarda tutte le forze armate del mondo; perche' comprende le comunicazioni MILITARI, DIPLOMATICHE, DI SOCCORSO IN GENERALE,che tutti i paesi nel mondo devono avere per la salvaguardia del propri cittadini all'estero e per la loro ASSISTENZA;in effetti non si capisce perche' non vengono citati I PONTI-RADIO della germania, austria, francia etc etc , e non nomino i paesi oltre-mare, oltre-continente,che si avvalgono dei ponti-radio di altre nazioni per uso comune;
2)se dove viene scritto che dove e' TUTTO AMERICANO e' militare, e vengono scritte sigle tipo USAF, NSA, ATAF, SESTA FLOTTA, ETC ETC ,si GENERA solo confusione e magari paura; paura de che?
3)se si vuole sapere esattamente chi gestisce o cura la manuntenzione di questi apparati tecnici, si sappia che in inglese si dice :CONTRACTOR;da non confondere con la parola MERCENARIO.
i CONTRACTOR, sono persone fidate, ex-militari, semplici tecnici con esperienza del ramo delle radio-telecomunicazioni, che essendo residenti del luogo, possono garantire il ristabilire delle telecomunicazioni in caso di avaria(fulmini, gelo, neve, black-out etc etc ), ed una delle clausole, che ritengo inutile riportare qui,ma il molte delle volte che richiede il contratto e che in 2/4 ore deve essere ristabilito il contatto;(il satellite , molto probabilmente, od altri tipi di trasmissione radio tipo onde lunghe, o medie,tipo PACTOR, PSK, RTTY E CW,ma ce ne sono altri),copriranno lo spazio del tempo del funzionamento del relay;
4)uno dei siti a cui si fa riferimento,il link che finisce in .AT, e un sito registrato in austria e fa riferimento a vienna-graz, ma sicuramente e vienna; la persona responsabile di quel sito , e un attivista(radicali austriaci,g8,indipendenza del tirolo italiano etc etc etc ,e mi fermo qui.
5)http://www.ntia.doc.gov/oiahome/oiahome.html
questo e il sito governativo americano, dove si possono cercare le POLICY, cioe' i vari tipi di contratto che la amministrazione americana delle poste e telecominicazioni,avvia con i vari stati nel mondo per potere mantenere una rete di comunicazione globale; come l'america, anche l'italia ha una sua pagina informativa al riguardo;
http://www.i6bs.it/ponti_radio.htm
questo e' un sito amatoriale dove vengono elencati le varie tipologie di ripetitori radio;lo spettro delle telecomunicazioni e una cosa difficile da spiegare in 2 righe; qui vengono riportati i ripetitori inerenti all'utilizzo dei radio-amatori italiani e non solo;vengono riportati anche i ripetitori in uso sul suolo dell'america tutta o quasi;vengono spiegati gli usi dei ripetitori e dei beacon;io finisco qui;
basta cercare. ciao a tutti.
------------------------------------------------------------------------
Volevo solamente aggiungere che e' nobile per il cittadino, che vuole difendere la propria patria, riportare informazioni sull'abuso del territorio, da parte di altri stati; ma prima DEVE VERIFICARE la fonte;verificare la legge o i decreti che permettono questo; VERIFICARE i siti da dove provengono queste informazioni; possono essere disinformazioni; atte a promuovere ancora piu' confusione di quella gia' esistente; non me ne voglia il moderatore;ripeto, che a me interessava il lato tecnico e basta; salve a tutti.
__________________
gruezi! allo' mann!!

Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 18:54. Motivo: ...accordi internazionali sulle telecomunicazioni...
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:58   #68
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
....piccola precisazione...

Quote:
Originariamente inviato da indelebile
thx
-------------------------------------------------------------------------
ciao e scusami se quoto;volevo aggiungere che questo sito e stato bersaglio di hacker e che e' scritto chiaramente in inglese nella pagina principale; c'e' anche scritto che il sito, verra' spostato in un altro ma al momento niente e' stato fatto. ciao.
__________________
gruezi! allo' mann!!
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 18:08   #69
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
....piccola precisazione......

Quote:
Originariamente inviato da easyand
Cosa che pochi sanno, è che negli anni '60 l'italia ebbe in servizio per 2 anni dal 61 al 63, una batteria di missili nucleari tattici terra-terra (gli Jupiter), poi ritirati in seguito agli accordi riguardanti la crisi dei missili cubani.
E che sempre negli anni '60 e primi '70 l'italia tentò di dotare alcune navi di missili nucleari Polaris, poi il progetto non andò in porto.

Tornando in topic, questo è il missile in questione, l'ASMP-A, una nuova versione del ASMP originale entrato in servizio nel 1986, la nuova versione permette una maggiore gittata e una versione aggionata del sistema di guida; attualmente sono 84 gli ASMP in dotazione all' aeronautica francese.

Specifications:
Weight 1,896 lb. (860 kg)
length 17 ft 8 in (5.38 m)
diameter 12 in (300 mm)
width 3 ft 2 in (0.96 m)
Propulsion SNPE solid-propellant booster
ONERA/Aerospatiale kerosene-fueled ramjet
speed Mach 3 @ high altitude
Mach 2 @ low altitude
range 300 km @ high altitude
80 km @ low altitude
60 km against naval targets
Warhead 300-kiloton nuclear
------------------------------------------------------------------
ciao. permettimi di quotarti; solo una piccola inesattezza; il missile polaris,;e' inverosimile che l'italia, anche come alleato nato, potesse usufruire di questa arma, anche perche', nel 60/70, il vostro paese , per legge di guerra del 1945 non poteva dotarsi di portaaerei, navi-lanciamissili, trasmissioni satellitari ed molto altro;di una cosa sono sicuro, perche' e saputo da tutti gli appassionati del settore militare, che qui nel forum, sono tanti; la vostra prima porta-aerei, non portava aerei ma elicotteri; proprio perche' questa legge vigeva ancora al tempo del varo della garibaldi, a riva-trigoso, forse non ricordo;nessuno se lo ricorda, che c'erano solo gli elicotteri?solo da qualche anno, vengono usati in leasing gli harriers;
1)mi chiedo da dove riprendi queste informazioni, che sono assolutamente fasulle; non tu che le riporti, ma che dovresti controllare, ma la persona che lo scrive in quei siti dove tu navighi; ciao a tutti.
__________________
gruezi! allo' mann!!
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 18:09   #70
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da emanuelle
-------------------------------------------------------------------------
ciao e scusami se quoto;volevo aggiungere che questo sito e stato bersaglio di hacker e che e' scritto chiaramente in inglese nella pagina principale; c'e' anche scritto che il sito, verra' spostato in un altro ma al momento niente e' stato fatto. ciao.
Ma va? Ma lo sai che l'avevo letto anche io?
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:05   #71
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da emanuelle
------------------------------------------------------------------
ciao. permettimi di quotarti; solo una piccola inesattezza; il missile polaris,;e' inverosimile che l'italia, anche come alleato nato, potesse usufruire di questa arma, anche perche', nel 60/70, il vostro paese , per legge di guerra del 1945 non poteva dotarsi di portaaerei, navi-lanciamissili, trasmissioni satellitari ed molto altro;di una cosa sono sicuro, perche' e saputo da tutti gli appassionati del settore militare, che qui nel forum, sono tanti; la vostra prima porta-aerei, non portava aerei ma elicotteri; proprio perche' questa legge vigeva ancora al tempo del varo della garibaldi, a riva-trigoso, forse non ricordo;nessuno se lo ricorda, che c'erano solo gli elicotteri?solo da qualche anno, vengono usati in leasing gli harriers;
1)mi chiedo da dove riprendi queste informazioni, che sono assolutamente fasulle; non tu che le riporti, ma che dovresti controllare, ma la persona che lo scrive in quei siti dove tu navighi; ciao a tutti.
le tue sono informazioni sbagliate:

1) il Garibaldi portava elicotteri per la legislazione italiana, che non permetteva di avere velivoli ad ala fissa alla marina, non c'entra nulla la legge di guerra, questa è una legge che risaleva agli anni '30

2) gli harrier non sono in leasing, sono di costruzione Alenia (apparte 3)

3) negli anni 60 erano operativi 3 incrociatori lanciamissili: Giuseppe Garibaldi, Andrea Doria, Caio Duilio

4)Riporto dal sito della marina militare riguardo i Polaris:

Nel 1957 iniziarono presso l'Arsenale di La Spezia i lavori di trasformazione del Garibaldi, operazione articolata sulla totale ricostruzione delle sovrastrutture e su una modifica parziale dello scafo. Il progetto mirava ad ottenere una piattaforma in grado di costituire un valido elemento nello schermo protettivo antiaereo di una task force (grazie alla presenza dei missili AA), integrando nel contempo mediante i missili balistici le capacità di proiezione di potenza insite in un complesso navale di questo tipo: un concetto sviluppato per inserire la Marina Militare nel novero delle "blue water navies", oltre che per ribadire l'importanza dell'Italia nel contesto NATO e la rilevanza strategica del Mediterraneo, fin troppo sottovalutata in sede di pianificazione politico-militare nazionale.



La trasformazione del Garibaldi comportò l'adozione di una poppa a specchio e la costruzione di un castello lungo circa 100 metri, su cui vennero installate due torri binate da 135/45 mm, il torrione sormontato dall'albero a traliccio, il grosso fumaiolo e otto pezzi da 76/62 mm; l'ampia tuga poppiera ospitò invece la rampa binata per i missili AA tipo Terrier con le relative apparecchiature di guida e i quattro pozzi di lancio per missili balistici Polaris, frutto di un progetto tanto rivoluzionario quanto funzionale, che fu molto apprezzato soprattutto dall'US Navy.

Ultima modifica di easyand : 17-01-2006 alle 19:09.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:14   #72
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Gli unici aerei che abbiamo preso in leasing sono i Tornado ADV dagli Inglesi (restituiti) e gli F16 fino al arrivo del EFA, come ha detto easy gli Harrier sono di produzione nazionale e come i nostri se non sbaglio li ha solo l'Armada Spagnola e i Marines.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:58   #73
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
...piccole precisazioni...

Quote:
Originariamente inviato da easyand
le tue sono informazioni sbagliate:

1) il Garibaldi portava elicotteri per la legislazione italiana, che non permetteva di avere velivoli ad ala fissa alla marina, non c'entra nulla la legge di guerra, questa è una legge che risaleva agli anni '30

----------
la legge era di benito mussolini, che in effetti, per la difesa nazionale, sempre di una pace futura, usava dire, che l'italia era gia' una portaerei nel mar mediterraneo;non mi risulta, personalmente alle mie poche conoscenze della legislatura italiana,che il governo italiano, si basasse su una legge fascista dell'epoca;il fattore di non dotare velivoli ad ala fissa alla marina militare, da parte del governo o dal ministero della difesa, e una questione interna; le sanzioni del dopoguerra nei confronti dell'italia, non permettevano questo; e' una altra cosa;comunque effettuero' delle ricerche;

2) gli harrier non sono in leasing, sono di costruzione Alenia (apparte 3)
----------
qui non lo dice;non riesco a trovare quello che dici;
http://www.boeing.com/defense-space/...av8b/index.htm
----------
sono costruiti su licenza dalla MCDONNEL dalla BAE;la alenia partecipa con la BAE ed altri per evidenti differenti tipologie di armamento, avionica, radio-trasmissione etc etc etc ..qui c'e' il sito aggiornatissimo della MCDONNELL...;sul fattore di un leasing attuato ai primi esemplari, ricerchero' la documentazione che e' esistente in rete;

3) negli anni 60 erano operativi 3 incrociatori lanciamissili: Giuseppe Garibaldi, Andrea Doria, Caio Duilio

4)Riporto dal sito della marina militare riguardo i Polaris:

Nel 1957 iniziarono presso l'Arsenale di La Spezia i lavori di trasformazione del Garibaldi, operazione articolata sulla totale ricostruzione delle sovrastrutture e su una modifica parziale dello scafo. Il progetto mirava ad ottenere una piattaforma in grado di costituire un valido elemento nello schermo protettivo antiaereo di una task force (grazie alla presenza dei missili AA), integrando nel contempo mediante i missili balistici le capacità di proiezione di potenza insite in un complesso navale di questo tipo: un concetto sviluppato per inserire la Marina Militare nel novero delle "blue water navies", oltre che per ribadire l'importanza dell'Italia nel contesto NATO e la rilevanza strategica del Mediterraneo, fin troppo sottovalutata in sede di pianificazione politico-militare nazionale.

La trasformazione del Garibaldi comportò l'adozione di una poppa a specchio e la costruzione di un castello lungo circa 100 metri, su cui vennero installate due torri binate da 135/45 mm, il torrione sormontato dall'albero a traliccio, il grosso fumaiolo e otto pezzi da 76/62 mm; l'ampia tuga poppiera ospitò invece la rampa binata per i missili AA tipo Terrier con le relative apparecchiature di guida e i quattro pozzi di lancio per missili balistici Polaris, frutto di un progetto tanto rivoluzionario quanto funzionale, che fu molto apprezzato soprattutto dall'US Navy.
-------------------------------------------------------------------
al quel tempo c'era come presidente del consiglio FANFANI in italia e come presidente della repubblica SEGNI;apparte il lato economico totalmente fuorviante per 'italia(fanfani si accordo' solo per la fornitura dei terreni e parte delle strutture..),l'utilizzo ed il controllo delle testate nucleari era adibito SOLO a personale americano; questa era una legge interna americana che si chiamava MCMAHON ACT....),dunque l'italia mai avrebbe potuto manipolare direttamente quel tipo di missile;il fattore che riporti la spiegazione tecnica della nave, non implica che ne sia poi autorizzato il deposito, l'uso o il trasporto di testate nucleari, perche' e comunque una decisione del governo.in effetti su quelle navi sono stati testati i missili a salve;senza la testata, chiaramente; solo per controlli radio-radar e di propulsione;questo e un sunto delle informazioni che ho recepito molto rapidamente;il quel periodo c'era la rivalita' tra la francia che non era nella nato , si rifiutava di entrarci,ed il fattore di cuba;per l'italia era un movente politico; solo politico di importanza europea;i missili che eventualmente fossero stati dotati sulle navi, erano comunque, come tecnologia, gia' arretrata in confronte ai polaris installati sui sottomarini;comunque ai sl sito della marina lo indichera' sicuramente. ciao.
__________________
gruezi! allo' mann!!
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:17   #74
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da easyand
ecco il sito di cui parlavo: http://www.sitepluto.com/
Confermo che il sito "sembrerebbe" chiuso, c'è pochissima attività.
Non è certo come quando andavo alle superiori (10 anni fa) che di notte era illuminato a giorno e vedevo le luci d'illuminazione direttamente da casa.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:17   #75
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
L'armamento nucleare era a doppia-chiave, e si inseriva nella strategia USA di creare una forza NATO navale con deterrente nucleare, i missili non furono poi acquisti per motivi di politica interna, malgrado fosse tutto pronto.
Cmq io scrissi all' inizio che l'italia aveva tentato di dotarsi di missili Polaris, non che se ne dotò effettivamente.
Sugli harrier il tuo link è solo una descrizione tecnica, lo sanno anche i sassi che 15 AVB8+ della MM furono prodotti da Alenia, e che cmq non sono il leasing, riporto da Aviation Internetional News: Alenia had a less extensive role in the Harrier II Plus, carrying out final assembly of the 18 aircraft operated by the Italian navy.
Idem per la legge sugli aeromobili navali

Ultima modifica di easyand : 17-01-2006 alle 21:21.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:44   #76
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
E ancora qui

The Italian navy (Marina Militare Italiana) operates 16 AV-8B+ aircraft, built under license in Italy, plus 2 TAV-8Bs for training, and 3 Boeing built AV-8s in the US for the initial pilot course under the USMC
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:14   #77
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
...imprecisione...confermata...

Quote:
Originariamente inviato da easyand
L'armamento nucleare era a doppia-chiave, e si inseriva nella strategia USA di creare una forza NATO navale con deterrente nucleare, i missili non furono poi acquisti per motivi di politica interna, malgrado fosse tutto pronto.
Cmq io scrissi all' inizio che l'italia aveva tentato di dotarsi di missili Polaris, non che se ne dotò effettivamente.
Sugli harrier il tuo link è solo una descrizione tecnica, lo sanno anche i sassi che 15 AVB8+ della MM furono prodotti da Alenia, e che cmq non sono il leasing, riporto da Aviation Internetional News: Alenia had a less extensive role in the Harrier II Plus, carrying out final assembly of the 18 aircraft operated by the Italian navy.
Idem per la legge sugli aeromobili navali
----------------------------------------------------
1)la doppia chiave e una cosa; il MCMAHON ACT profondamente un'altra;
2)assemblare non vuole dire costruire o sviluppare; il progetto;non confondiamo tra ASSEMBLY, DEVELOPMENT,AGREEMENT, DEVELOPED E BUILT,come ha scritto e riportato l'altro membro del forum;
3)le 3 UNICHE aziende che costruiscono in partnership l'harrier sono:BOEING,BAE SYSTEM,ROLLS ROYCE;
Se poi singolarmente queste aziende si fanno affiancare da altre, minori, perche' hanno differenti e maggiori specializazioni in alcuni precisi settori e una cosa;ma la alenia, in http://www.alenia-aerounautica.it non viene riportata la figura dell'harrier;questo per problema di POLICY e DI MARCHIO ; comunque ricontrollo;in riguardo alla forma di contratto utilizzato per la acquisizione degli harrier, sono in cerca dei file esatti, che non sono facili da trovare, ma li sto' cercando; sono in pdf e ce ne sono molti da guardare;a dopo.
__________________
gruezi! allo' mann!!

Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 23:20.
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:18   #78
emanuelle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: einsiedeln-schwyz-ch/fort williams-scotland-uk
Messaggi: 158
....ricerca ...precisa...

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
E ancora qui

The Italian navy (Marina Militare Italiana) operates 16 AV-8B+ aircraft, built under license in Italy, plus 2 TAV-8Bs for training, and 3 Boeing built AV-8s in the US for the initial pilot course under the USMC
-------------------------------------------------------------------
ciao; io ho appena scritto sopra; perche' comunque cercare in siti di modellismo o di riviste del settore, che non corrispondono quasi sempre a quelle del produttore,e non nel sito diretto della fabbrica dell'aereo? built etc etc ...leggi sopra ; ciao.
nel dubbio aggiungo il sito italiano della boeing e appena apri la pagina leggi in fondo al riferimento della alenia(SUPPORTO, niente altro).
http://www.boeing.com/global/italy/company/italia/
__________________
gruezi! allo' mann!!

Ultima modifica di emanuelle : 17-01-2006 alle 23:29.
emanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:22   #79
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Penso che Boeing sia una fonte attendibile

http://www.boeing.com/defense-space/...e_971202n.html

Quote:
TURIN, Italy, Dec. 02, 1997 -- In a simple ceremony attended by the Chief of Staff of the Italian Navy, Admiral Angelo Mariani, the Italian navy Nov. 25 accepted the 13th and final AV-8B Harrier II Plus assembled at Alenia's Aeronautics Division here.

This brings to 16 the total number of Harrier II Plus aircraft and two TAV-8B two-seat trainers flown by the Italian navy.

Italy, Spain and the United States collaborated to develop and produce the radar-equipped Harrier II Plus, which also features night-attack capabilities. AV-8B prime contractor Boeing worked with Alenia in Turin and with Construcciones Aeronauticas, S.A. (CASA) in Seville, Spain, to set up final assembly lines for their nations' respective aircraft.

In July, the Spanish navy took delivery of its eighth and last CASA-assembled Harrier II Plus. The Spanish navy also flies 10 AV-8B Harrier II day-attack aircraft and is considering remanufacturing them to the II Plus configuration.

At the Italian ceremony, Jerry Daniels, Boeing vice president of Navy and Marine Corps programs for McDonnell Aircraft and Missile Systems, noted, "This program not only produced a world-class weapon system for the defense of these three countries; it also produced a world-class team. By working together as a multinational team we have strengthened each other, we have understood the true value of cooperation, and we have made many friends. Our paths will continue to cross."

Also representing Boeing at the Italian delivery ceremony were Darryl Davis, general manager of the AV-8B program, and Jim Korte, AV-8B program manager for Italy and Spain.

Through the remanufacturing program, Boeing is converting 72 day-attack Harriers into II Plus aircraft for the U.S. Marine Corps.

McDonnell Douglas (which merged with Boeing in August) and British Aerospace jointly developed the Harrier II in the early 1980s for the U.S. Marine Corps and the British Royal Air Force.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:31   #80
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Anche il ministero della difesa cita l'acquisizione:

http://www.difesa.it/Segretario-SGD-...+Fissa/amx.htm
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v