Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2006, 20:15   #61
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Nel PB 12" manca anche la PCMCIA.
ah, non lo sapevo questo


non che mi interessi, tanto ha già tutto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:29   #62
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Ieri avevo trovato sul sito Apple il filmato dell'ultima conferenza di Steve dove lui presentava i nuovi Imac, Itunes 6 ed altre cosette, ora non lo trovo più, bho, ad ogni modo, oltre al sito http://www.macworldexpo.com/live/20/ avete qualche link caldo dove avere la conferenza del 10 in anteprima ?
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:36   #63
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Leron
nel 12" la scheda video è una fx5200 (negli altri è una 9700)
in più

non ha la firewire 800

processore 1.5 invece di 1.7

ha la lan 1/100 invece che gigabit

il lettore dvd non è dual layer

la ram è pc2700 non ddr2

non ha la tastiera retroilluminata


e scusa se è poco
io leggo ATI 9550 in tutti e due i notebook, la RAM è uguale. guardo su apple store
non mi ero accorto della differenza nell'unità ottica in effetti

edit: ho capito solo ora che parlavi dei PB

ma che cavolo ci voleva a fare due notebook identici cambiando solo la grandezza dello schermo??
su apple store ti fanno personalizzare la ram, il disco fisso e l'unità ottica. cazzarola vai sul sito di Dell e ci metti un secolo a personalizzarlo con tutte le voci che puoi toccare

non capisco perché non cercano di essere più aggressivi con i prezzi. mettiamo che voglio un iBook identico a quello da 12'' però con il monitor più grande. che ci voleva a darmi questa possibilità?

Ultima modifica di recoil : 08-01-2006 alle 20:39.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:40   #64
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da recoil
che ci voleva a darmi questa possibilità?
Si vabbè...



Che ne dite di tornare IT?
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:45   #65
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Ieri avevo trovato sul sito Apple il filmato dell'ultima conferenza di Steve dove lui presentava i nuovi Imac, Itunes 6 ed altre cosette, ora non lo trovo più, bho, ad ogni modo, oltre al sito http://www.macworldexpo.com/live/20/ avete qualche link caldo dove avere la conferenza del 10 in anteprima ?
Generalmente Macity ha un report "live" dell'evento, in italiano. Per il video, dopo qualche giorno di solito si trova in giro... o è direttamente disponibile sul sito Apple come quello linkato.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:25   #66
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Che ne dite di tornare IT?
giusta osservazione, mi sono fatto prendere la mano dopo aver letto di floppy, SCSI e altre cose del genere che c'entravano poco con Intel

due domande che riguardano nello specifico il passaggio a Intel:

- leggo di Rosetta e della possibilità in futuro di far girare due SO in parallelo, ottime cose. però non ho capito se ci sarà la possibilità di far girare sw per windows su OS. mettere windows su Apple non mi interessa, però potrebbe essere bello avere la possibilità di far girare su OS qualche applicazione scritta per windows, sarà possibile? un qualcosa di simile a wine che c'è per linux tanto per capirci

- collegandomi alla domanda sopra: secondo voi il passaggio a Intel può significare entrare in vera competizione sul mercato dei notebook con windows? se la mia applicazione per windows preferita (e indispensabile) gira bene su OS o esiste già un porting il cambio è possibilissimo. però (e mi ricollego al discorso OT di prima) questo significa che gli iBook devono diventare sul serio dei notebook di fascia bassa. i PB possono pure continuare a costare, ma serve un abbassamento dei prezzi degli iBook

oppure il passaggio a Intel rappresenta solo un cambio di cpu per motivi di costo e prestazioni e io mi sto facendo seghe mentali?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:33   #67
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ti svelo un segreto: "OS" non è il nome del sistema operativo Apple, vuole semplicemente dire Operative System ( = SO = Sistema Operativo)

Quindi, sì a "Mac OS X", "Mac OS" o "OS X", ma OS da solo non vuol dire niente
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:52   #68
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da recoil
- leggo di Rosetta e della possibilità in futuro di far girare due SO in parallelo, ottime cose. però non ho capito se ci sarà la possibilità di far girare sw per windows su OS. mettere windows su Apple non mi interessa, però potrebbe essere bello avere la possibilità di far girare su OS qualche applicazione scritta per windows, sarà possibile? un qualcosa di simile a wine che c'è per linux tanto per capirci
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.

Quote:
Originariamente inviato da recoil
- collegandomi alla domanda sopra: secondo voi il passaggio a Intel può significare entrare in vera competizione sul mercato dei notebook con windows? se la mia applicazione per windows preferita (e indispensabile) gira bene su OS o esiste già un porting il cambio è possibilissimo. però (e mi ricollego al discorso OT di prima) questo significa che gli iBook devono diventare sul serio dei notebook di fascia bassa. i PB possono pure continuare a costare, ma serve un abbassamento dei prezzi degli iBook
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.

Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 22:07   #69
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.
la domanda era più che altro una curiosità per capire se c'è la volontà di avvicinarsi al mondo windows
l'unica cosa per la quale mi serve quel baracco di windows è vedere le partite di rossoalice

Quote:
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.
si ma se non calano i prezzi non vedo perché preferire un Apple con su Windows (credo che per molti sia un'eresia) pagando di più. ok il prodotto più bello e curato, ma il valore aggiunto deve essere il sistema operativo. quello che spero è che la mossa Intel sia fatta per fottere clienti a M$ e portarli verso Apple magari vendo incontro con il supporto per le applicazioni, almeno all'inizio.

Quote:
Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
tu intendi il sistema operativo OS X (o Y o quel cappero che sarà ) su macchine non Apple? (ovvero quello che ora si inizia a fare con qualche trucco). basta che a contatto con configurazioni hw molto eterogenee non si impalli come quel cesso di windows, altrimenti tanto vale

la mia speranza è l'aumento della concorrenza che va a beneficio di TUTTI. al momento mi pare che manchi, quando ho provato a indirzzare amici verso Apple mi sono sentito rispondere che volevano windows e questo è un problema che va affrontato. la mossa di Intel mi pare che possa rappresentare la soluzione, ma da sola non basta. se tengono i prezzi e le strategie di adesso e al posto del G4 c'è il pentium allora non cambia una mazza...

non so come la vedete voi, magari qualche utente Apple è contento che il mercato rimanga abbastanza di nicchia e ha paura che la mossa Intel provochi più guai che altro.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 22:27   #70
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.
dovrebbe esserci già, cmq se la tecnologia di virtualizzazione verrà sfruttata non ce ne sarà bisogno (ovvio, devi avere win)


Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.
quoto



Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
io spero di no: troppe combinazioni hardware porterebbero a un "imbastardirsi" anche di osx
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 22:32   #71
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da recoil

si ma se non calano i prezzi non vedo perché preferire un Apple con su Windows (credo che per molti sia un'eresia) pagando di più. ok il prodotto più bello e curato, ma il valore aggiunto deve essere il sistema operativo. quello che spero è che la mossa Intel sia fatta per fottere clienti a M$ e portarli verso Apple magari vendo incontro con il supporto per le applicazioni, almeno all'inizio.
tenere win su un mac sarebbe utile per le applicazioni che non hanno una alternativa per mac

ovvio che se lavori solo con autocad non ti compri un mac

Quote:
Originariamente inviato da recoil


tu intendi il sistema operativo OS X (o Y o quel cappero che sarà ) su macchine non Apple? (ovvero quello che ora si inizia a fare con qualche trucco). basta che a contatto con configurazioni hw molto eterogenee non si impalli come quel cesso di windows, altrimenti tanto vale
per ora ottenere un sistema stabile è un casino anche su macchine simili ai dev kit



Quote:
Originariamente inviato da recoil
la mia speranza è l'aumento della concorrenza che va a beneficio di TUTTI. al momento mi pare che manchi, quando ho provato a indirzzare amici verso Apple mi sono sentito rispondere che volevano windows e questo è un problema che va affrontato. la mossa di Intel mi pare che possa rappresentare la soluzione, ma da sola non basta. se tengono i prezzi e le strategie di adesso e al posto del G4 c'è il pentium allora non cambia una mazza...
secondo me la mossa intel sotto questo punto di vista non serve a niente

ai tuoi amici digli: "non vuoi osx? arrangiati, non sai cosa ti perdi "



Quote:
Originariamente inviato da recoil
non so come la vedete voi, magari qualche utente Apple è contento che il mercato rimanga abbastanza di nicchia e ha paura che la mossa Intel provochi più guai che altro.
io non sono contento che il mercato apple sia di nicchia, ma la scelta di apple di limitare il sistema operativo ai soli mac la capisco benissimo: la spesa per lo sviluppo è molto minore e è possibile testare tutte le combinazioni hardware, cosa che altrimenti sarebbe impossibile


questo porta a un sistema più limitato si, ma decisamente meno buggato e più stabile, con delle garanzie che altri non possono dare

sono utente mac dal 1993 e non posso che dire che apple sotto questo punto di vista è sempre stata attenta: in realtà da sempre mac e i vari os (dal systemX a osX) non sono cose separate ma UN singolo prodotto, e questa integrazione è una delle forze maggiori che permettono di avere macchine che sono si costose, ma sicure e affidabili, e soprattutto un concentrato di produttività
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-01-2006 alle 22:35.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 10:44   #72
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
terrò buono il tuo consiglio per il prossimo amico che si ostina a voler tenere windows

un'altra domanda su un argomento che mi interessa parecchio: con l'adozione di processori Intel cosa cambia per l'autonomia? un paio di possessori di iBook mi hanno detto che riescono a fare a volte 5 ore, mi pare ottimo! con centrino ci sarà un miglioramento oppure il processore G4 consumava pochissimo a scapito delle prestazioni e con il nuovo pentium ci sarà più velocità ma meno durata?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 10:51   #73
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Teoricamente i nuovi centrino dovrebbero consumare anche meno, il consumo dei G4 non è che sia poi così risicato. Un ibook 12" nuovo te le fa anche le 5 ore (io appena comprato avevo toccato un massimo di 7 ore e 15), ma un powerbook 15" usato normalmente è già tanto se arriva a 3.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:07   #74
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Teoricamente i nuovi centrino dovrebbero consumare anche meno, il consumo dei G4 non è che sia poi così risicato. Un ibook 12" nuovo te le fa anche le 5 ore (io appena comprato avevo toccato un massimo di 7 ore e 15), ma un powerbook 15" usato normalmente è già tanto se arriva a 3.
7 ore e 15? porca vacca! i 14'' su che cifre stanno?
fatemi capire: loro mettono la stessa batteria su tutti i modelli e quindi un 12 consuma molto meno per via della minore superfice dello schermo o quella durata fenomenale è comune a tutti?
a sto punto i casi sono due: o gli Apple montano batterie fantastiche oppure i bassi consumi riguardano anche disco fisso, wi-fi ecc.

se con Centrino l'autonomia aumenta parecchio allora la differenza di prezzo è giustificabile. se posso fare tranquillamente 7 ore (facciamo 6 per sicurezza) con un Apple quando un altro portatile mi fa fare 4 ore e mezza allora ho un valore aggiunto mica male!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:25   #75
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da recoil
7 ore e 15? porca vacca! i 14'' su che cifre stanno?
fatemi capire: loro mettono la stessa batteria su tutti i modelli e quindi un 12 consuma molto meno per via della minore superfice dello schermo o quella durata fenomenale è comune a tutti?
il 12" consuma molto meno


Quote:
Originariamente inviato da recoil
a sto punto i casi sono due: o gli Apple montano batterie fantastiche oppure i bassi consumi riguardano anche disco fisso, wi-fi ecc.
beh, è come se prendessi un centrino low voltage: è ovvio che consuma meno

questo non si può più dire degli ultimi g4: un powerbook 17" 1.67gz non è certo un fenomeno di autonomia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:26   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da recoil
se con Centrino l'autonomia aumenta parecchio allora la differenza di prezzo è giustificabile. se posso fare tranquillamente 7 ore (facciamo 6 per sicurezza) con un Apple quando un altro portatile mi fa fare 4 ore e mezza allora ho un valore aggiunto mica male!
7 ore (ma anche 6) la vedo dura per un utilizzo serio


poi ovvio se metti la luminosità al minimo e lo usi per scrivere txt è ovvio che ci arrivi s
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:37   #77
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Le mie 7 ore erano un livello massimo, toccato appunto in situazione di utilizzo minimo (prendevo appunti durante i corsi, col display al minimo).

Un mio compagno d'università adesso ha un dell (mi pare 11"-12" o qualcosa del genere) con centrino, e le 6 ore le passa tranquillamente anche lui.
Poi è ovvio che nell'utilizzo normale diventano 4 ore.

Ma il problema infatti lo sposterei, più che sull'iBook, sui PowerBook. Spendere quello che si spende per un PowerBook 15", e poi avere una autonomia inferiore (quasi la metà) a quella del più "barbone" (passatemi il termine) degli iBook... insomma, mi ruga un po'. Anche perché si presuppone che l'utente di PowerBook sia un professionista che ha bisogno di cose più avanzate rispetto all'utente comune dell'iBook. E su un portatile l'autonomia diventa un fattore abbastanza rilevante.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:41   #78
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Le mie 7 ore erano un livello massimo, toccato appunto in situazione di utilizzo minimo (prendevo appunti durante i corsi, col display al minimo).

Un mio compagno d'università adesso ha un dell (mi pare 11"-12" o qualcosa del genere) con centrino, e le 6 ore le passa tranquillamente anche lui.
Poi è ovvio che nell'utilizzo normale diventano 4 ore.

Ma il problema infatti lo sposterei, più che sull'iBook, sui PowerBook. Spendere quello che si spende per un PowerBook 15", e poi avere una autonomia inferiore (quasi la metà) a quella del più "barbone" (passatemi il termine) degli iBook... insomma, mi ruga un po'. Anche perché si presuppone che l'utente di PowerBook sia un professionista che ha bisogno di cose più avanzate rispetto all'utente comune dell'iBook. E su un portatile l'autonomia diventa un fattore abbastanza rilevante.
infatti per questo si spera in intel: il g4 non può più garantire un consumo decente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:45   #79
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Leron
7 ore (ma anche 6) la vedo dura per un utilizzo serio


poi ovvio se metti la luminosità al minimo e lo usi per scrivere txt è ovvio che ci arrivi s
beh fai conto che con il mio centrino attuale faccio 4 ore e mezza con la luminosità bassa e con la cpu inchiodata al minimo quindi a 600MHz. certo l'autonomia dipende dalla batteria, ma se mi dite che il G4 non è un processore con bassi consumi significa che con il passaggio a Intel la situazione può (anzi deve) migliorare

a me l'autonomia interessa non sui modelli da 12'' (troppo piccoli...) ma sui 14'' o 15''. sono quelli che devono arrivare a 6 ore in condizioni normali (quindi luminosità media, non bassa).

cmq MacNeo direi che hai colto nel segno. serve l'autonomia, altrimenti non sono portatili. io ero rimasto stupito quando mi avevano parlato dell'autonomia degli iBook ed ero convinto che i G4 fossero ottimi. se mi dite che non è così allora sono ancor più ottimista

Ultima modifica di recoil : 09-01-2006 alle 11:50.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:51   #80
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da recoil
beh fai conto che con il mio centrino attuale faccio 4 ore e mezza con la luminosità bassa e con la cpu inchiodata al minimo quindi a 600MHz.
si ma sei anomalo

io 4 ore le faccio con la cpu a "dynamic" con il centrino 1.5 e radeon 9700

luminosità normale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v