Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2005, 11:23   #61
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Start-> pannello di controllo -> account utente -> elimina l'accont .net che si è creato e sei a posto.
Grazie mille

Mille grazie
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 12:20   #62
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Cmq cè da dire ke ATi ha puntato tutto sull'innovazione e sull'ottimizzazzione, ottenendo ottimi risultati, ovviamente ha dovuto alzare le frequenze operative... è corretto pertanto dire ke a parità di pipe e frequenze ATi va mejo... no?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:01   #63
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
domanda da un milione di €

i chip della serie R5x0 sono di due tipologie; se considero una ipotetica serie di rapporti, con le rop's al denominatore e, rispettivamente, rop's, pixel shader e tmu al numeratore (ovvio che il rapporto rop's/rop's è sempre uguale a 1), posso dividerli tra:
quelli derivati da R520, con rapporti pari a 1, 1, 1 (il che significa che tutti i tipi di unità sono in numero uguale)
quelli derivati da R580, con rapporti pari a 1, 3, 1 (quindi i ps sono il triplo rispetto a rop's e tmu)
Tenendo conto che, per entrambe le famiglie, il numero minimo di rop's è 4, all'aumentare del loro numero è facile calcolare le varie configurazioni.

Una ipotetica X1700 potrebbe essere una 8; 24; 8 se derivata da R580, oppure una 8; 8; 8 se derivata da R520

Per lo stesso motivo, la progressione relativa ai chip derivati da R580, non prevede un numero di pixel shader pari a 32, perchè il loro numero varia di 12 in 12; quindi si può avere solo 12; 24; 36; 48.
Sbaglio o sei un frequentatore del forum di Beyond3D ???

Il webmaster di quel sito ha pubblicato quei rapporti questa estate
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 16:23   #64
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Sbaglio o sei un frequentatore del forum di Beyond3D ???

Il webmaster di quel sito ha pubblicato quei rapporti questa estate
si ho preso spunto da quelli (a dire la verità, no so come mai, avevo indovinato subito a cosa facesse riferimento )

Comunque sono molto comodi; Baumann è un grande
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:01   #65
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Ma quei rapporti quest estate erano dati oggettivi o opinioni del webmaster di quel forum ?

Se erano dati oggettivi ,per un utente che se ne intende ,quanto erano credibili i rumors di the inquirer che parlavano di problemi di rese produttive ad avere 32 o 24 pipeline , frequenze "pompate" e così via ?

un chip costruito a 0,09 avrebbe mai potuto avere in rapporto 1,1,1 (in base ad un architettura "tradizionale" ) 24 pipeline , 24 rop's e 24 tmu ? o ancora ( stando ai rumors ) 32 , 32 , 32 ? Poi vabbe si è scoperto che l architettura nuova è parecchio avanti , ma in base a ciò che si sapeva quest estate erano credibili quei rumors ? perchè l averli amplificati è servito solo a spargere pessimismo e fare confronti con NV30...
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:39   #66
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Ma quei rapporti quest estate erano dati oggettivi o opinioni del webmaster di quel forum ?

Se erano dati oggettivi ,per un utente che se ne intende ,quanto erano credibili i rumors di the inquirer che parlavano di problemi di rese produttive ad avere 32 o 24 pipeline , frequenze "pompate" e così via ?

un chip costruito a 0,09 avrebbe mai potuto avere in rapporto 1,1,1 (in base ad un architettura "tradizionale" ) 24 pipeline , 24 rop's e 24 tmu ? o ancora ( stando ai rumors ) 32 , 32 , 32 ? Poi vabbe si è scoperto che l architettura nuova è parecchio avanti , ma in base a ciò che si sapeva quest estate erano credibili quei rumors ? perchè l averli amplificati è servito solo a spargere pessimismo e fare confronti con NV30...

per R520 erano dati oggettivi (indipendentemente dalle speculazioni sul numero di pipeline)

prendi a modello G70. 32 pp con 32 rop's danno un totale di 380-390 mln di transistor (e mancano ancora i VS e le funzionalità 2D)

Ultima modifica di yossarian : 10-12-2005 alle 17:43.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:44   #67
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
azz... forse mi devo disintossicare
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 19:39   #68
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
per R520 erano dati oggettivi (indipendentemente dalle speculazioni sul numero di pipeline)

prendi a modello G70. 32 pp con 32 rop's danno un totale di 380-390 mln di transistor (e mancano ancora i VS e le funzionalità 2D)
R520=321 Ml di transistor , come si fa a sapere quali possono essere le dimensioni massime della gpu e quanto c' è vicino R520 al suo limite ? R580 secondo te quanti transistor avrà ?

( io ogni tanto qualche domanda la devo fare )
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 00:33   #69
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
R520=321 Ml di transistor , come si fa a sapere quali possono essere le dimensioni massime della gpu e quanto c' è vicino R520 al suo limite ? R580 secondo te quanti transistor avrà ?

( io ogni tanto qualche domanda la devo fare )

non è possibile saperlo con certezza (potrei dire 400 mln circa per gli 0,09, ma sarebbe una cifra puramente indicativa, perchè il numero reale di pende da troppi fattori non tutti facilmente prevedibili); R520 non è vicino al limite teorico per un processo a 0,09.
Secondo me, 237 mln di transistor per il pixel shader core di R520, con solo 16 alu, sono troppi
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 20:57   #70
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Allora è confermato?! R580 avrà 16 Pipeline, 48 Pixel Shader Unit...

ATi continua la strada dell'arkitettura vincente
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 22:35   #71
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
non è possibile saperlo con certezza (potrei dire 400 mln circa per gli 0,09, ma sarebbe una cifra puramente indicativa, perchè il numero reale di pende da troppi fattori non tutti facilmente prevedibili); R520 non è vicino al limite teorico per un processo a 0,09.
Secondo me, 237 mln di transistor per il pixel shader core di R520, con solo 16 alu, sono troppi
Quindi concordi con la mia teoria che nell'R520 c'è qualcosa di + delle parti funzionanti
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 22:56   #72
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Quindi concordi con la mia teoria che nell'R520 c'è qualcosa di + delle parti funzionanti
concordo anche io
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 00:01   #73
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
ragazzi io passo la palla....escono novità troppo in fretta. Ho preso un pc con configurazione in sign, e ci ho speso un occhio 10 mesi fa. Poi scopro che la mia 9800pro da 265euro è andata a 150..in un mese e mezzo, mi vedo sti mostri di schede uscire a raffica e la grafica 3d incasinarsi e raggiungere livelli mostruosi. Ora: il motore grafico di half life 2 ad esempio...è stato abbandonato semplicemente per comodo. Io ora, dato che la 9800pro è morta senza motivo uso una 9800se non moddata, e quel gioco mi gira da dio tutto al massimo AA2x che è più che sufficiente e non ditemi che si vede male. Ovvio che fear si vede meglio ma non giustifica una spesa continua di soldi per comprare ste schede video. C'è tutto un tramaccio di soldi, niente di più. A volte mi sorprende che nessuno si fermi, siamo tutti dipendenti da ste schede del cavolo. Ora non so cosa o quando mi tornerà sta 9800pro@XT che avevo, ma potete scommeterci che mi durerà almeno due anni. Non intendo abbassarmi e diventare schiavo dell informatica dove ho già speso una vagonata di soldi per avere cosa? Un pc che quanto metto FEAR devo metterlo medio basso se no non gioco, doom 3 ROE alto ma non ultra se no va a scatti...e allora....ditelo, ha 10 mesi sto pc e non gira quasi nulla
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 02:48   #74
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
cambia la scheda video e metti una x850PRO con 290 euro, te ne esci
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 06:16   #75
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Zappa ha ragione... anke se cambia VGA la sostanza non cambia... Fear penso ke non scatti solo in configurazioni SLI... Fear è l'esempio tipico di gioco mangiasoldi... ho fatto bene a non comprarlo
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:10   #76
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
non è possibile saperlo con certezza (potrei dire 400 mln circa per gli 0,09, ma sarebbe una cifra puramente indicativa, perchè il numero reale di pende da troppi fattori non tutti facilmente prevedibili); R520 non è vicino al limite teorico per un processo a 0,09.
Secondo me, 237 mln di transistor per il pixel shader core di R520, con solo 16 alu, sono troppi
Più o meno come sono ripartiti i transistor in R520 e G70 ( cioè tot transistor per quest unità , tot transistor per quest altra... ) ?
Con 321 Ml di transistor Ati , da questo punto di vista ,non si è giocata male i 0.09 ( a 0.11 nVidia ce ne fa stare 302 Ml ) ? Non ci sarebbe potuto stare un altro quad core ?

Aggiungo: un evoluzione a 0.09 può contenere 24 rop's e 32 pipeline ( parlo di nVidia ) ?

Ultima modifica di Foglia Morta : 15-12-2005 alle 11:14.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:22   #77
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Alla fine ci sono motori grafici validi che girano su schede medie benissimo...ad esempio..quello di painkiller ed espansione...quando bello non era come motore grafico...dove è finito? Mi andava fluidissimo e si vedeva da dio...qualche gioco basato su quel motore grafico esiste?
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:24   #78
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Più o meno come sono ripartiti i transistor in R520 e G70 ( cioè tot transistor per quest unità , tot transistor per quest altra... ) ?
Con 321 Ml di transistor Ati , da questo punto di vista ,non si è giocata male i 0.09 ( a 0.11 nVidia ce ne fa stare 302 Ml ) ? Non ci sarebbe potuto stare un altro quad core ?

Aggiungo: un evoluzione a 0.09 può contenere 24 rop's e 32 pipeline ( parlo di nVidia ) ?

i conti, grosso modo, si fanno presto. Trascurando il 2D (per il momento non ci interessa), le rop's e le vsu di R5x0 e di G70, grosso modo, sono sullo stesso ordine di grandezza; questo equivale a dire che si hanno rop's da circa 3 mln di transistor l'una e vsu da circa 4,5 mln.
16 rop's sarebbero uguali a 48-50 mln circa e 8 vertex pipeline a 36 mln circa. Questo significa che in G70 avanzano circa 218 mln di transistor e in R520 237. Vero è che la logica di R520 è decisamente più complessa, c'è il ring bus e altre amenità varie, però è anche vero che a livello di unità di calcolo pure e semplici, quelle di G70 sono più voluminose (ci sono 2 MAD più due minialu fp32 in parallelo, mentre R520 ha solo 1 MAD e una MUL/SFU, anche se ha il circuito di branching in parallelo con le unità di calcolo.
R500 ha una logica complessa almeno a livello di R5x0 (risparmia sul bus, sul circuito di branching poichè utilizza una logica diversa e batch un po' più grandi, ha unità di calcolo con una MAD a 4 componenti in parallelo con una unità fp32, del tipo di quelle dei vs), però è più complesso nella gestione dei thread e ha una ridondanza di registri dovuta alla necessità di tenere comunque separate le operazioni e le istruzioni relative a vs e ps (anche se poi le unità di calcolo sono le stesse). In più in 232 mln di transistor, integra 48 alu.

Per quanto riguarda un G71 a 32 pp e 24 rop's, se fai un rapido calcolo puoi vedere che si arriva a circa 400 mln di transistor (senza metter mano al memory bus e al memory controller). Se sono bravi (e con NV40 hanno dimostrato di esserlo) possono anche farceli stare, ma non credo alle frequenze di cui si è parlato.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:28   #79
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
io sono propenso nel credere che nvidia affinerà il processo produttivo della g70, apportando alcune migliorie, facendo un die shrink a 90nm e presentando una scheda con le stesse caratteristiche del g70 ma con frequenze alzate a 750/800mhz e memorie samsung a 1.1ns

vale ancora il detto "architettura vincente non si cambia"
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 17:24   #80
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
i conti, grosso modo, si fanno presto. Trascurando il 2D (per il momento non ci interessa), le rop's e le vsu di R5x0 e di G70, grosso modo, sono sullo stesso ordine di grandezza; questo equivale a dire che si hanno rop's da circa 3 mln di transistor l'una e vsu da circa 4,5 mln.
16 rop's sarebbero uguali a 48-50 mln circa e 8 vertex pipeline a 36 mln circa. Questo significa che in G70 avanzano circa 218 mln di transistor e in R520 237. Vero è che la logica di R520 è decisamente più complessa, c'è il ring bus e altre amenità varie, però è anche vero che a livello di unità di calcolo pure e semplici, quelle di G70 sono più voluminose (ci sono 2 MAD più due minialu fp32 in parallelo, mentre R520 ha solo 1 MAD e una MUL/SFU, anche se ha il circuito di branching in parallelo con le unità di calcolo.
R500 ha una logica complessa almeno a livello di R5x0 (risparmia sul bus, sul circuito di branching poichè utilizza una logica diversa e batch un po' più grandi, ha unità di calcolo con una MAD a 4 componenti in parallelo con una unità fp32, del tipo di quelle dei vs), però è più complesso nella gestione dei thread e ha una ridondanza di registri dovuta alla necessità di tenere comunque separate le operazioni e le istruzioni relative a vs e ps (anche se poi le unità di calcolo sono le stesse). In più in 232 mln di transistor, integra 48 alu.

Per quanto riguarda un G71 a 32 pp e 24 rop's, se fai un rapido calcolo puoi vedere che si arriva a circa 400 mln di transistor (senza metter mano al memory bus e al memory controller). Se sono bravi (e con NV40 hanno dimostrato di esserlo) possono anche farceli stare, ma non credo alle frequenze di cui si è parlato.
mi spieghi cosa fa la mad e cosa l alu ( in parole semplici se possibile )?
poi G71 dovrà essere alimentato a 1,3 v penso , e da 0.11 a 1,5v a 0.09 1,3 v le frequenze possono aumentare dagli originari 550Mhz ?
R580 avrà lo stesso numero di transistor di R520 , proprio sicuro ?
Secondo te ( da ingegnere ) con 321 Ml di transistor è ben sfruttato il processo produttivo a 0.09 ?
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v