Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 20:38   #61
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Allora non studiamo nulla perché la vita è già corta...
...ti contraddici da solo
ho tralasciato un paio di virgole,vediamo se capisci meglio il pensiero:

l'importante è studiare,la vita è gia corta....cosi,se la si passa inermi,che si vive a fare?

tendendo a dare l'importanza al fatto di STUDIARE,poichè la vita è corta,e la passiamo non facendo nulla(lo so,la mia famiglia è di contadini.. )e se non si eleva lo spirito studiando e conoscendo cose nuove..che si vive a fare?diventiamo vegetali.

questo però non vuol dire che le cose che piacciono a te debbano piacere a me..magari a me non frega nulla di un interfaccia,ma sono uno specialista nello scegliere i wc del bagno,ne conosco di tutti i tipi,so come sono fatti,il materiale,le forme..un po come uno specialista di sistemi operativi.


solo che lo specialista di sistemi operativi è + richiesto,quindi la massa si getta su quella specializzazione per "rendiconto monetario",mentre il resto si specializza in cessi.

ma io non direi:"
Questo è quello che un giorno potrà anche accadere ai nostri figli. Io spero che mio figlio/a/i/e siano abbastanza maliziosi da guardare dietro una semplice interfaccia; però se non avesse preso questa piega il computer di sicuro ci sarebbe stata più possibilità che lo avrebbero fatto. "

xke mio figlio,se si interesserà di water closer,e ne diverrà maestro,io sarò FIERO di lui.anche se di interfacce nn capisse una ceppa.

spero tu abbia capito cio che voglio dirti.


p.s. COMPIUTER è voluto,e ironico,non credi?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:40   #62
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da *MATRIX*
eh certo perchè solo Microsoft fa Sistemi Opeativi

nessun programmatore avrebbe mai creato un sistema operativo con delle icone e finestre una cosa che solo BIll gates poteva fare
il primo sistema operativo a finestre fu della XEROX,alla quale zio caro e bono Bill "prese in prestito" l'idea.
di xerox anche l'invenzione del mouse,ma loro erano un po restii a fare qualcosa che non fossero fotocopiatrici :|
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 21:31   #63
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
C'e qualcosa che non mi torna!
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=null&m2s=t&idCategory=4801&idContent=1129548.
A parte l'articolo, ragionando a mente fredda e analizzando le mosse degli ultimi anni di microsoft, sembra che abbiano intuito che il business del software di base fra' qualche anno si ridimensionera' notevolmente per lei per via di vari fattori.
Secondo il mio modesto parere si e' incentrata troppo a fare la guerra a linux/unix sul lato software e cercando nuovi sbocchi contro sony!
Ora pero' secondo me' fra' qualche anno con l'ormai azzerato famoso prezzo/prestazioni (tranne che per il settore gamer) e l'arrivo della apple con un sistema che permettera' di montare entrambi i sistemi la gente potra' effettivamente valutare quello che gli serve!
E non penso che gli serva un pc con 1 gb di ram microprocessore da 3 ghz e skeda video 3d 256mb per far girare solo il sistema operativo!
Io vedo un buon server centrale che poi puo' benissimo essere un router con hd collegato e tanti diciamo "extender" modello mini mac collegato ad un monitor tastiera (internet comunque e' e rimarra' qualcosa di personale quindi la cucina o il salotto non ha l'atmosfera giusta tranne per ricerche news o cose' semplici) oppure stile xbox360/pes3 per la tv (naturalmente per i hard gamer o per chi preferisce simulazioni o strategici penso che il pc pompato rimarra la prerogativa migliore).
Comunqe non capisco perche' ad esempio non si pensi ad attivare una multiutenza vera (io installo un software nel mio ambiente che non intacca l'ambiente di mia madre che a sua volta non ha sporcato il sistema di base!) oppure che ogni applicazione abbia la sua cartella e che non vada a sporacare con casini vari il sistema e che con una bella cancellaziona della stessa torni tutto come prima! insomma cose semplice che veramente farebbero la felicita' di molti!
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 21:32   #64
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Prima di tutto non ho mai detto che non uso Linux.
Seconda cosa se vuoi osx lo rigiri come un calzino
eh, si, come no... e windows è open

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
E poi la frase "starebbe in piedi detto da uno che usa linux"...
...ti rendi conto di ciò che hai detto? E' un'offesa velata verso chi non lo usa, come per dire che chi non usa linux non ha il cervello per ragionare in questo modo.
non ne hai colto il senso: quello che volevo dire è che una critica alla possibilità di metter le mani nell'os da parte di un utente linux, ovvero da parte di chi ha sotto il sedere un os dove puoi davvero metter le mani a tutto (ma forse dire tutto non rende l'idea), è un paio di maniche, dette da chi usa un sistema operativo che è altrettanto blindato (per lo meno in tutto ciò che apple ci ha messo sopra) mi sembrano fuori luogo...

...ripeto, tanto per farti un esempio plateale stiamo parlando di un os il cui finder non ti permette di vedere i file nascosti... insomma, prima di criticare windows sulla possibilità di smanettarci guardiamo la cosa in modo un po' più distaccato...

anche perchè poi tra le altre cose è un po' particolare come accusa quando normalmente quella che sento è tutto l'opposto, ovvero che il pregio di mac os x rispetto a windows (che condivido anche, anche se non con l'enfasi che viene messa) è proprio quello che è vicino all'utente che non ha gran che consapevolezza di "ciò che sta sotto"... mentre windows viene reputato più da smanettoni, il cui paradiso è rappresentato ovviamente da linux.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:23   #65
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da tazok
ho tralasciato un paio di virgole,vediamo se capisci meglio il pensiero:

l'importante è studiare,la vita è gia corta....cosi,se la si passa inermi,che si vive a fare?

tendendo a dare l'importanza al fatto di STUDIARE,poichè la vita è corta,e la passiamo non facendo nulla(lo so,la mia famiglia è di contadini.. )e se non si eleva lo spirito studiando e conoscendo cose nuove..che si vive a fare?diventiamo vegetali.

questo però non vuol dire che le cose che piacciono a te debbano piacere a me..magari a me non frega nulla di un interfaccia,ma sono uno specialista nello scegliere i wc del bagno,ne conosco di tutti i tipi,so come sono fatti,il materiale,le forme..un po come uno specialista di sistemi operativi.


solo che lo specialista di sistemi operativi è + richiesto,quindi la massa si getta su quella specializzazione per "rendiconto monetario",mentre il resto si specializza in cessi.

ma io non direi:"
Questo è quello che un giorno potrà anche accadere ai nostri figli. Io spero che mio figlio/a/i/e siano abbastanza maliziosi da guardare dietro una semplice interfaccia; però se non avesse preso questa piega il computer di sicuro ci sarebbe stata più possibilità che lo avrebbero fatto. "

xke mio figlio,se si interesserà di water closer,e ne diverrà maestro,io sarò FIERO di lui.anche se di interfacce nn capisse una ceppa.

spero tu abbia capito cio che voglio dirti.


p.s. COMPIUTER è voluto,e ironico,non credi?

Sì, e tu forse non hai capito me.
Saper usare un computer non solo con le cose basi è necessario per non arrivare a creare problemi e a dover ricorrere all'aiuto di un tecnico, ok? Poi ci sono le rotture casuali tipo hardware &co. che non si possono prevenire.
Per utilizzare un water non c'è bisogno di studiarlo, tutti sappiamo come farla dentro.
Conoscere bene i water non è propedeutico ad evitare un suo malfunzionamento, conoscere il computer, invece è propedeutico ad un suo corretto funzionamento.
Più chiaro ora?

Quote:
Originariamente inviato da Fx
non ne hai colto il senso: quello che volevo dire è che una critica alla possibilità di metter le mani nell'os da parte di un utente linux, ovvero da parte di chi ha sotto il sedere un os dove puoi davvero metter le mani a tutto (ma forse dire tutto non rende l'idea), è un paio di maniche, dette da chi usa un sistema operativo che è altrettanto blindato (per lo meno in tutto ciò che apple ci ha messo sopra) mi sembrano fuori luogo...

...ripeto, tanto per farti un esempio plateale stiamo parlando di un os il cui finder non ti permette di vedere i file nascosti... insomma, prima di criticare windows sulla possibilità di smanettarci guardiamo la cosa in modo un po' più distaccato...

anche perchè poi tra le altre cose è un po' particolare come accusa quando normalmente quella che sento è tutto l'opposto, ovvero che il pregio di mac os x rispetto a windows (che condivido anche, anche se non con l'enfasi che viene messa) è proprio quello che è vicino all'utente che non ha gran che consapevolezza di "ciò che sta sotto"... mentre windows viene reputato più da smanettoni, il cui paradiso è rappresentato ovviamente da linux.
Ma chi l'ha detto che osx è blindato? Guarda, mi puoi dire che è semplice da usare, ma se mi dici che è blindato, beh, allora non ne sai niente di osx. Vieni a fare un salto nella sezione Apple e chiedi se è un os blindato, dai. Hai apple, vero?
Windows non è reputato da smanettoni, è reputato un sistema operativo per chi ha voglia di farsi venire i nervi. Noi riteniamo che osx sia più produttivo e più facile da utilizzare, ma al tempo stesso molto più custmomizabile di windows. Secondo noi osx permette anche ad un utonto di combinare meno danni, ma se uno vuole sbizzarrirsei può farci quello che vuole.
Ti ripeto: hai osx per parlare così?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:24   #66
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
-Commento # 31 di: fek pubblicato il 24 Ottobre 2005, 16:08
Originariamente inviato da: ripper71 ...
Commento # 32 di: ripper71 pubblicato il 24 Ottobre 2005, 16:14 ...
Commento # 33 di: fek pubblicato il 24 Ottobre 2005, 16:16 ...

sulla teoria del caos e sul calcolo delle probabilita' non dico nulla, senno' diventa tutto un gran casino!

Commento # 37 di: ripper71 pubblicato il 24 Ottobre 2005, 16:42

-..chiudo qui la polemica, fek, visto che siamo ampiamente OT... dico solo che scienziati e ricercatori non hanno il dono della perfezione ne della "verità assoluta", sbagliano e anche parecchio... -

questo che illustri e' il modo di interpretare la scienza dell'900..
oggi la scienza non produce verita', ma solo teorie che si modellano sulla realta'..
ogni nuova teoria, se riesce a descrivere un evento in modo piu' dettagliato della precedente si puo' ritenere valida, non vera..

sono chiamate leggi quelle di Newton,
si chiamano teorie quelle di Einstain,
e' questo il cambiamento piu' importante che c'e' stato.

e a proposito di Einstain, il piu' grande errore della sua vita, come egli stesso a piu' volte detto, e' la costante cosmologica applicata alla teoria della relativita' generale, per far si' che l'universo fosse stabile, immutevole e perpetuo.. fu' grazie alle osservazioni di Hubbe, che fu inoltrata la teoria di un universo in espansione, con un dibattito di oltre 30 anni, esperimenti, teorie ecc.. percio' anche i grandi possono sbagliare.
come vedi la scenza non e' legge, ma e' solo uno strumento, e chi la pratica ne e' sempre ben conscio.
(piuttosto chi la insegna, avvolte, lo dimentica)

PS
la teoria del caos e il calcolo probabilistico non sono strettamente legate alla teoria dell'evoluzione darwiniana, anzi, la seconda e' antecedente, la prima e' quasi dei nostri giorni, e cerca di razionalizzare eventi che a primo acchitto sembrano senza regole ed ordine (probabilmente perche' interagiscono diversi fattori complicando molto la teorizzazione di una regola); e poi le ultime teorie evoluzionistiche parlano di piu' stadi di evoluzione, un primo stadio in cui, nei primordi della vita, le cellule non avevano una reale separazione in specie, ma avevano anzi un patrimonio genetico simile, un secondo stato, darwiniano, in cui la competizione per la sopravvivenza a separato in ordini, specie e generi, ed un'ultimo stadio in cui una specie e' diventata predominante, riuscendo a cambiare l'intera biosfera a proprio vantaggio, e dove l'evoluzione non e' piu' legata alla trasformazione fisica o funzionale, ma nella trasformazione culturale (digital life-stile?).
ma sono teorie, con piu' o meno fondamenti sperimentabili, che piu' o meno possono rispecchiare la realta', ma non sono leggi..
le leggi le fa' solo il governo, e non sono nemmeno tutte buone!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:52   #67
Stefanowps
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37
Sistema operativo .. solo microsoft?

Scusatemi ma allora non esisteva solo la microsoft a fare OS, come ora non c'e' solo lei. Se mi parlate di semplicita' all'epoca chi non si ricorda di commodore che ha generato quel favoloso OS che era il workbench e per chi non lo conosce mi dispiace veramente (giratevi un po la rete ! Peccato che abbia fatto una brutta fine ,LORO NELLE CASE DI TUTTI ci stavano gia' e ci sino arrivati con il modo piu' semplice creare un PC POTENTE e spacciarlo per console cavolo ci facevi di tutto dalle relazoni al disegno al montaggio video e poi ci giocavi. Bill e' ad oggi un ottimo stratega nulla da dire.

Pure io mio malgrado uso un picchio con win , per i motivi noti a tutti l'economicta' del hardware e la presenza del software che piu' mi piace ... ma attenzione Steve e' in agguato !!

Saluti a tutti
Stefano

p.s.
Per chi prorpio Win non lo sopporta ci sono OS del tutto GRATUITI primo fra tutti LINUX con tutte le sue distribuzioni, Atheos, etc

p.s.s
Se vogliamo parlare di bellezza nei sistemi operativi beh allora citiamo
NextStep, BeOs, QNX !!
Stefanowps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:54   #68
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Ma chi l'ha detto che osx è blindato? Guarda, mi puoi dire che è semplice da usare, ma se mi dici che è blindato, beh, allora non ne sai niente di osx. Vieni a fare un salto nella sezione Apple e chiedi se è un os blindato, dai. Hai apple, vero?
ripeto, ti ho fatto un esempio che continuerò a reiterare finchè non mi darai una risposta...

UNA COSA BANALE: DIMMI COME VEDERE I FILE NASCOSTI NEL FINDER SENZA FAR RICORSO A PROGRAMMINI DI TERZE PARTI... no, perchè va bene parlare per postulati o slogan, ma poi c'è anche una cosa che si chiama pratica...

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Windows non è reputato da smanettoni, è reputato un sistema operativo per chi ha voglia di farsi venire i nervi.
oh, eccoti smascherato... ecco come la pensi, altro chè "non lasciatevi trarre in inganno dal logo che ho nell'avatar"...

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Noi riteniamo che osx sia più produttivo e più facile da utilizzare, ma al tempo stesso molto più custmomizabile di windows. Secondo noi osx permette anche ad un utonto di combinare meno danni, ma se uno vuole sbizzarrirsei può farci quello che vuole.
Ti ripeto: hai osx per parlare così?
mi verrebbe da chiederti la stessa cosa... probabilmente parliamo di cose diverse, e molto probabilmente abbiamo due concetti molto diversi di smanettare
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:00   #69
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 61 di: tazok:
- ..il primo sistema operativo a finestre fu della XEROX,alla quale zio caro e bono Bill "prese in prestito" l'idea.
di xerox anche l'invenzione del mouse,ma loro erano un po restii a fare qualcosa che non fossero fotocopiatrici :| ..-

in realta' il primo PC a finestre era lisa, della Apple, ma usci dopo la beta di windows 1.0, che ancora non usava il mouse...
di vero c'e' che steve jobbs prese l'idea dai ricercatori xerox (ai quali va' il merito della prima local network e della prima stampante laser commerciale), a cui non interessava che si facesse un computer con le finestrelle, ma un computer in grado di catalogare documenti.
Mouse e finestre furono "presi il pretito" da jobbs, e "imitati" da gates (il econdo arrivo' poco dopo la presentazione di win1.0).
anche l'MSDOS non e' in effetti della microsoft, ma fu' acquistato dalla Seattle Computer Products nello stesso momento in cui la microsoft firmava la concessione d'uso alla IBM, in cerca di un sistema semplice per far funzionare i suoi 8086, ed il nome era QDOS per Quick Dirty Operating System, mentre MS-DOS sta' per microsoft disk operative sistem). Usci nell'82 (uff.. come passa il tempo..vivere certi eventi ti fa' sentire vecchio ), come IBM DOS 1.0 licenziato da microsoft, e con un sacco di bug (fu' infatti ritirato dal mercato poco dopo).

il vero successo di bill, in quell'occasione, fu' non tanto di aver comprato un prodotto per poi rivenderlo e lucrarci sopra, ma di lasciarlo in licenza esclusiva ad 1 dollaro a copia.. ed ancora gli frutta 1 dollaro a copia!

PS
e' per questo che i PC s'identificavano come IBM compatibili:
microsoft lascio a IBM la licenza esclusiva di MSDOS, e chiunque volesse usare MSDOS (e derivati come windows) doveva coprare la licenza anche da IBM come "IBM PC-compatibile"..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:14   #70
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 62 di: oxota:

"..Io vedo un buon server centrale che poi puo' benissimo essere un router con hd collegato e tanti diciamo "extender" modello mini mac collegato ad un monitor tastiera ..-

in effetti, in un futuro prossimo a banda larga sia a cavo che via etere, e' ipotizzabile che i PC di tutti i giorni, come quelli per compiti di ufficio, saranno dei terminal client attaccati ad internet, con un BIOS evoluto che permettera' all'avvio della macchina, il caricamento di un OS grafico primitivo, e di un software RDP.. poi ti attacchi in rete e fai il log su un server remoto (con cui hai un contratto, magari gratuito per l'uso degli applicativi licenziati, ed a pagamento per lo spazio occupato da dati personali), che ti mette in grado di lavorare con una spesa molto contenuta, di non avere piu' problemi di virus o perdita di dati per rotture degli HDD..
effettivamente questi servizzi gia' esistono, e ci sono diverse compagnie che li offrono; le macchine sono economicissime (alla stregua dei 100$ a PC del venezuela), visto che sfrutti la potenza di un server remoto, non hanno HW sofisticato (alla stregua di chip per telefonini), e volendo possono anche diventare piattaforme per contenuti multimediali (ed in effetti ipotizzo che Bill sta' puntando a questo)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:21   #71
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da Fx
ripeto, ti ho fatto un esempio che continuerò a reiterare finchè non mi darai una risposta...

UNA COSA BANALE: DIMMI COME VEDERE I FILE NASCOSTI NEL FINDER SENZA FAR RICORSO A PROGRAMMINI DI TERZE PARTI... no, perchè va bene parlare per postulati o slogan, ma poi c'è anche una cosa che si chiama pratica...



oh, eccoti smascherato... ecco come la pensi, altro chè "non lasciatevi trarre in inganno dal logo che ho nell'avatar"...



mi verrebbe da chiederti la stessa cosa... probabilmente parliamo di cose diverse, e molto probabilmente abbiamo due concetti molto diversi di smanettare
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0245 contento?
Mi sembra ovvio che non debba essere alla portata di tutti. Comunque così funziona senza programmi esterni, contento? Ora dimmi altro dai, o vai per luoghi comuni? Oppure dici solo quell'esempio perché conosci solo quello di osx?
Qui non si tratta di lasciarsi ingannare dall'avatar.
Io uso winxp e non mi si blocca mai, io ti dico quello che si pensa in quella sezione (era un noi comunity, ma troppo difficile come concetto, vero= )
Per me smanettare significa poter fare quello che si vuole, non risolvere problemi, chiaro?
E ti ripeto: io con xp non ho mai un crash, perhé dovrei lamentarmi?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:36   #72
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
sai come dice l'avvocato dopo aver interrogato il teste chiave?

non ho altre domande =)

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Mi sembra ovvio che non debba essere alla portata di tutti.
mi sembra ovvio che se vuoi vedere i file nascosti tu possa vederli, dato che si sta parlando di file nascosti, non di file sui quali non hai i privilegi... i file nascosti sono nascosti per comodità, non per protezione: ripeto, per la protezione esistono permessi e privilegi

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Comunque così funziona senza programmi esterni, contento? Ora dimmi altro dai, o vai per luoghi comuni? Oppure dici solo quell'esempio perché conosci solo quello di osx?
perchè è clamoroso

te ne dico un'altro: vogliamo parlare delle possibilità di personalizzazione dell'interfaccia mac os x vs windows (non cito nemmeno linux per manifesta superiorità)?

Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Qui non si tratta di lasciarsi ingannare dall'avatar.
Io uso winxp e non mi si blocca mai, io ti dico quello che si pensa in quella sezione (era un noi comunity, ma troppo difficile come concetto, vero= )
Per me smanettare significa poter fare quello che si vuole, non risolvere problemi, chiaro?
eddaje... e chi sta qui a smanettare per risolvere problemi? smanetto per andare oltre a quello che mi viene offerto di default... però ripeto vorrei capire cosa intendi tu per smanettare: fammi qualche esempio
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:42   #73
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0245 contento?
Mi sembra ovvio che non debba essere alla portata di tutti. Comunque così funziona senza programmi esterni, contento?
Anche da terminale (più breve):
http://www.osxfaq.com/DailyTips/02-2005/02-01.ws

Diciamo che per vedere i files nascosti c'è un'opzione del Finder... nascosta!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:57   #74
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Fx
te ne dico un'altro: vogliamo parlare delle possibilità di personalizzazione dell'interfaccia mac os x vs windows (non cito nemmeno linux per manifesta superiorità)?
E' possibile personalizzare l'interfaccia di OS X con un software di terze parti di cui ora mi sfugge il nome.

Devi sapere che la possibilità di personalizzare i widget dell'interfaccia grafica, tanto per cambiare..., l'ha introdotta per prima Apple nelle beta di Copland (quello che doveva essere il System 8) e l'ha pure brevettata! (http://slashdot.org/article.pl?sid=0...0&mode=thread).
Poi è stata implementata (ma poco utilizzata) proprio nel MacOS 8.

In generale Apple non ha mai spinto per questa feature, e Jobs pare sia molto contrario a riguardo perchè:
1) le realizzazioni grafiche di terze parti non possono competere con la "classe" delle implementazioni Apple (quindi avresti una cosa più brutta)
2) Tende a diminuire la riconoscibilità (brand) del desktop Mac

Non molto casualmente Microsoft, a quanto pare, COPIERA' questa non-feature con Vista, a causa del secondo punto.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 02:35   #75
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Commento # 73 di: Criceto :

-..In generale Apple non ha mai spinto per questa feature, e Jobs pare sia molto contrario a riguardo perchè:
1) le realizzazioni grafiche di terze parti non possono competere con la "classe" delle implementazioni Apple (quindi avresti una cosa più brutta)
2) Tende a diminuire la riconoscibilità (brand) del desktop Mac ..-

classe!?.. alla apple sono bravi, ma vantarsi di avere classe e superiorita'... si fa' del sudicio !classismo!
..ma e' un difetto comune (purtroppo) per chi compra Apple.
non e' per cadere nello stessa empasse, ma effettivamente devi ammettere che molte persono comprano "brand" solo per diversificarsi dalle masse, per evidenziare (o meglio ostentare) la propria presunta diversita', senza poi realmente cogliere vantaggi o anche solo le caratteristiche dell'oggetto acquistato (e ti posso assicurare che molti che usano Apple li vedi webbare con ie ed usare office); io di sistemi Apple ne uso con rammarico molto pochi, nemmeno recenti, e posso ammettere che sono delle ottime macchine in taluni ambiti professionali (e non solo grafica o musica, visto che li uso anche su sofisticare apparecchiature).. punto.. il resto sono chiacchere..
anche chi sostiene che linux ha una superiorita' divina su gli altri OS si macchia della stessa vanita', e non considera le innumerevoli carenze di un sistema criptico e poco pratico per l'utente normale, dovuto proprio alla possibilita' di configurazione, che spiazza il neofita.
per quanto mi riguarda uso la macchina od il software piu' semplice e che mi garantisce la miglior riuscita, bilanciando tra' costi e benefici, per il resto.. le chiacchere lasciano il tempo che trovano.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:54   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
x Vago

"forse , a parte tutto ci si dimentica che se il pc e' quello che e' ora lo si deve a bill..."

In effetti, senza il succedersi delle varie versioni di Win, la cui aumentata esosità in termini di risorse non è mai corrisposta ad un eguale livello di innovazione, la maggior parte degli utenti e delle aziende utilizzerebbero ancora con soddisfazione i Pc acquistati 10 anni fa e i vari produttori di hardware avrebbero guadagnato qualche miliardo di dollari in meno. ;-)
Forse hai dimenticato che Amiga a AtariST facevano funzionare benissimo MacOS, "emulando" un Mac Plus (facendolo girare anche più velocemente), ma costando nettamente meno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:55   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RedDrake
ma non è lo stesso che diceva che 640KB sarebbero bastati per far girare qualunque programma ?
in quanto ad attendibilità sulle previsione del futuro siamo messi piuttosto male....
una previsione certa è che Bill diventerà ancora più ricco (perché la sua vera passione non è l'informatica ma i soldi)
Infatti quella che hai riportato è una (diffusissima) leggenda metropolitana: Bill Gates non ha mai pronunciato quella frase.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:57   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nedo
Bill non mi sta ne simpatico, ne antipatico..quello che non riesco a digerire è che MS ti fa pagare anche l'aria che si respira.
Non è mica l'unica: è quello che fanno praticamente tutte le società fondate sul lucro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:59   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E' possibile personalizzare l'interfaccia di OS X con un software di terze parti di cui ora mi sfugge il nome.

Devi sapere che la possibilità di personalizzare i widget dell'interfaccia grafica, tanto per cambiare..., l'ha introdotta per prima Apple nelle beta di Copland (quello che doveva essere il System 8) e l'ha pure brevettata! (http://slashdot.org/article.pl?sid=0...0&mode=thread).
Poi è stata implementata (ma poco utilizzata) proprio nel MacOS 8.

In generale Apple non ha mai spinto per questa feature, e Jobs pare sia molto contrario a riguardo perchè:
1) le realizzazioni grafiche di terze parti non possono competere con la "classe" delle implementazioni Apple (quindi avresti una cosa più brutta)
2) Tende a diminuire la riconoscibilità (brand) del desktop Mac

Non molto casualmente Microsoft, a quanto pare, COPIERA' questa non-feature con Vista, a causa del secondo punto.
BeOS permettava di cambiare / personalizzare l'interfaccia grafica da tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:30   #80
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Commento # 73 di: Criceto :
classe!?.. alla apple sono bravi, ma vantarsi di avere classe e superiorita'... si fa' del sudicio !classismo!
..ma e' un difetto comune (purtroppo) per chi compra Apple.
Sicuramente sono arroganti. Nel senso che pensano di essere meglio loro. In generale non trovo abbiano tutti i torti a pensarlo!

Leggevo una storia su Folkore.org, dove sono raccontati aneddoti del team di sviluppo del primo Mac. Insomma ad un certo punto un programmatore era riuscito a fare un editor per cambiare lo sfondo del desktop che allora, essendo lo schermo del Mac puramente bianco/nero, era un pattern al 50% grigio.

Ma il programmatore più di talento del team (il mitico Bill Atkinson creatore del QuickDraw, MacPaint e HyperCard tra le altre cose) non era contento della cosa perchè sosteneva che gli utenti avrebbero fatto del loro desktop uno scempio, così quando sviluppò MacPaint, invece di lasciare intravedere il desktop dietro la finestra principale del programma, mise uno sfondo a tutto schermo con un pattern come quello di default !

In generale questa tendenza di scegliere loro "cosa è meglio" per l'utente, con scelte a volte drastiche e discutibili, gli è rimasta...
Ma tant'è, di solito hanno ragione, quindi meglio rassegnarsi... o scaricare qualche freeware customizzante, ce ne sono sempre a valanghe!

D'altra parte anche l'approccio di Linux di lasciare 1000 opzioni all'utente non è poi così funzionale. Di solito ci si perde tra i settaggi rendendo difficoltoso l'accesso ai pochi realmente utili.

Specialmente in OS X ci sono molte features "nascoste" che, volutamente, non hanno interfaccia grafica (come quella per la visione di files nascosti dal finder) mentre le opzioni accessibili per dagli utenti sono ridotte al minimo indispensabile. Poi, naturalmente, ci sono decine di utility freeware che permettono l'accesso a queste features...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1