Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 18:46   #61
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il fotovoltaico adesso non è fattibile come fonte primaria di energia...in futuro chissà , adesso no. L'eolico è già più promettente.
Può piacere o non piacere, ma bisogna rimanere ai fatti e non alla deontologia, a ciò che potrebbe essere.


Si può sviluppare l'idrogeno, ma bisogna trovare un'energia a buon mercato per estrarlo economicamente.
Il nucleare? il petrolio?
Lo si deve estrarre per idrolisi dall'acqua o dal metano?

Il mio appunto sta che bisogna necessariamente considerare che una fonte di energia per quanto "elegante" possa essere, se non è a buon mercato non verrà mai adottata.
Il punto che va considerato non è solo quello che abbiamo adesso, ma quello che avremo tra 30 anni. I dati indicano una continua tendenza al ribasso del costo di produzione dell'energia da fonti rinnovabili, tant'è che negli ultimi anni l'eolico è diventata un'opzione attualizzabile. Se si tratta di pianificare le scelte future bisogna tener conto di questo fattore, investire nel fotovoltaico oggi è più una questione tecnologica che energetica
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:48   #62
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
tzè, provate ad andare nel terzo mondo a dire di tenere a bada il regale augello, o in cina

il boom demografico è tutto lì, i paesi sviluppati come incremento stanno prossimi allo zero. paradossalmente l'aumentato benessere blocca le nascite, in virtù del fatto che un figlio, triste dirlo, ma costa, e nessuno si sognerebbe di allevare conigli per metterli in strada..

quando i cinesi si stuferanno della ciotola di riso o vorranno corrente per il televisore al plasma voglio vedere il grande paese rosso come se la sbriga... e noi fessi pure a portare tutto laggiù, così se fanno il botto loro noi saltiamo in simbiosi
ok in genere ma nel particolare in Cina c'è un feroce controllo delle nascite. Che sommato alla cultura tradizionale cinese potrebbe creare grossi problemi in futuro (leggi alla voce se posso avere solo un figlio lo VOGLIO maschio e moltiplicalo per qualche centinaio di milioni di famiglie)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:49   #63
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma mi spiegate come può un tale diplomato in ragioneria che verosimilmente non sa un cazzo di energetica permettersi il lusso di sparate del genere?????

parlo del ministro.... ho cercato la biografia e.... beh, speravo di trovare una laurea umanistica inutile, invece nemmeno quella

diamine, certi incarichi presuppongono la conoscenza delle tematiche da affrontare. altrimenti tanti saluti

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:49   #64
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
In genere noi diciamo che l'energia solare è di origine nucleare perché deriva dalle reazioni di fusione.

Per il resto sapete già come la penso
Vere entrambe le cose (le reazioni nucleari terrestri derivano dalla materia solare, l'energia solare sulla terra deriva dalla fusione solare). Ci vedi qualche aporia?
Confesso di non avere idea di come la pensi.

Ultima modifica di Car|o : 02-09-2005 alle 18:53.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:50   #65
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ok in genere ma nel particolare in Cina c'è un feroce controllo delle nascite. Che sommato alla cultura tradizionale cinese potrebbe creare grossi problemi in futuro (leggi alla voce se posso avere solo un figlio lo VOGLIO maschio e moltiplicalo per qualche centinaio di milioni di famiglie)

controllo delle nascite a modo loro, non sul numero, ma sul genere, che è diverso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:56   #66
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
tzè, provate ad andare nel terzo mondo a dire di tenere a bada il regale augello, o in cina

il boom demografico è tutto lì, i paesi sviluppati come incremento stanno prossimi allo zero. paradossalmente l'aumentato benessere blocca le nascite, in virtù del fatto che un figlio, triste dirlo, ma costa, e nessuno si sognerebbe di allevare conigli per metterli in strada..

quando i cinesi si stuferanno della ciotola di riso o vorranno corrente per il televisore al plasma voglio vedere il grande paese rosso come se la sbriga... e noi fessi pure a portare tutto laggiù, così se fanno il botto loro noi saltiamo in simbiosi
I maschi possono essere sterilizzati alla nascita senza alcun problema per la salute, lo sviluppo o la potenza sessuale dell'individuo...
Questa è un boutade... Non prendetela sul serio, eh...

Ultima modifica di Car|o : 02-09-2005 alle 18:58.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:38   #67
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
Vere entrambe le cose (le reazioni nucleari terrestri derivano dalla materia solare, l'energia solare sulla terra deriva dalla fusione solare). Ci vedi qualche aporia?
Confesso di non avere idea di come la pensi.
Aporia? Erano secoli che non leggevo questo termine! Comunque no, nessuna aporia. Per la scienza, la reazione nucleare è indubbiamente quella fondamentale, nella fattispecie. Quindi, tutto ciò che deriva dal Sole (maree, vento, petrolio...) è di origine nucleare perché l'energia del Sole è di origine nucleare.

Come la penso...beh, difficile sintetizzare il mio pensiero in un paio di battute. Ma diciamo che lotto per l'indipendenza energetica italiana.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:51   #68
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Aporia? Erano secoli che non leggevo questo termine!
"Non sono giovane come lei"

Giuseppe Balsamo

Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 19:55   #69
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
"Non sono giovane come lei"

Giuseppe Balsamo

Bel personaggino...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 21:38   #70
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Una sola fondamentale risposta: Celle a combustibile.
Per quanto riguarda il settore automotive il rendimento complessivo, fino alla ruota, è perdente anche con le celle a combustibile in luogo del motore termico
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:14   #71
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Per quanto riguarda il settore automotive il rendimento complessivo, fino alla ruota, è perdente anche con le celle a combustibile in luogo del motore termico
Infatti ci sono già i combustubili fossili che sono PERFETTI per l'autotrazione che è un peccato vederli bruciati nelle centrali. Facilmente trasportabili, facilmente stoccabili, facilmente maneggiabili e con "alta entropia"!
Qualsiasi sostituto (o derivato) aavrebbe sempre una frazione del rendimento del combustibile originario.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:19   #72
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394




I dati sono del 2002, sul PC ho solo questi, già scannerizzati. Ma credo che possano essere utili a comprendere quanto possa essere sensato dire che siamo già indipendenti energeticamente o che potremmo diventarlo basandoci solo sull'idroelettrico.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:26   #73
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il punto che va considerato non è solo quello che abbiamo adesso, ma quello che avremo tra 30 anni. I dati indicano una continua tendenza al ribasso del costo di produzione dell'energia da fonti rinnovabili, tant'è che negli ultimi anni l'eolico è diventata un'opzione attualizzabile. Se si tratta di pianificare le scelte future bisogna tener conto di questo fattore, investire nel fotovoltaico oggi è più una questione tecnologica che energetica

a me risultava invece che le fonti rinnovabili diventano sempre più economicamente sostenibili in virtù dell'aumento dei costi di produzione da fonti tradizionali. non è proprio uguale a come dici tu: significa che le fonti energetiche ci costano sempre di più, il che non è per nulla esaltante.

io sinceramente, banalizzando il tutto, nel futuro vedo solo la buona cara e tanto bistrattata fissione, che alla prova dei fatti produce tutto sommato scarti difficilmente smaltibili ma facilmente ammassabili e non aerodispersi con conseguente aumento di COx e NOx nell'aria. la questione sicurezza, beh certo è fondamenale, ma da chernobyl ne sono stati fatti di passi avanti.

solo che noi ormai siamo sistematicamente tagliati fuori, e forse forse visto il mdo itaGLiano di gestire le cose la fissione meglio dimenticarsela

sarebbe interessante vedere l'evoluzione del mercato europeo unico per l'energia, e le conseguenze derivanti. forse è illusoria come idea, però mettendo a fattore comune le risorse dei vari stati ci salveremo il posteriore....

e se proprio vogliamo prendere in considerazione le boiate del ministro, senza addentramri nei discorsi più fini da rendimento e stato dell'arte in materia, di cui sono all'oscuro, l'unico impiego per l'idrogeno lo vedo nell'autotrazione, ma si parla di decenni a venire, impensabile adesso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:31   #74
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
a me risultava invece che le fonti rinnovabili diventano sempre più economicamente sostenibili in virtù dell'aumento dei costi di produzione da fonti tradizionali. non è proprio uguale a come dici tu: significa che le fonti energetiche ci costano sempre di più, il che non è per nulla esaltante.

io sinceramente, banalizzando il tutto, nel futuro vedo solo la buona cara e tanto bistrattata fissione, che alla prova dei fatti produce tutto sommato scarti difficilmente smaltibili ma facilmente ammassabili e non aerodispersi con conseguente aumento di COx e NOx nell'aria. la questione sicurezza, beh certo è fondamenale, ma da chernobyl ne sono stati fatti di passi avanti.

solo che noi ormai siamo sistematicamente tagliati fuori, e forse forse visto il mdo itaGLiano di gestire le cose la fissione meglio dimenticarsela

sarebbe interessante vedere l'evoluzione del mercato europeo unico per l'energia, e le conseguenze derivanti. forse è illusoria come idea, però mettendo a fattore comune le risorse dei vari stati ci salveremo il posteriore....

e se proprio vogliamo prendere in considerazione le boiate del ministro, senza addentramri nei discorsi più fini da rendimento e stato dell'arte in materia, di cui sono all'oscuro, l'unico impiego per l'idrogeno lo vedo nell'autotrazione, ma si parla di decenni a venire, impensabile adesso

Il problema è che in Italia il nucleare è morto..abbiamo perso molte competenze e la sindrome del "not in my backyard" impedirebbe qualsiasi costruzione nucleare..se per il deposito unico hanno fatto un casino tanto, immagino per una centrale.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:35   #75
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
I dati sono del 2002, sul PC ho solo questi, già scannerizzati. Ma credo che possano essere utili a comprendere quanto possa essere sensato dire che siamo già indipendenti energeticamente o che potremmo diventarlo basandoci solo sull'idroelettrico.

, la quota dell'idroelettrico è del 15%, mi pare irrealistico quintuplicare l'idroelettrico..
L'indipendenza energetica?
Ma se siamo uno dei paesi più dipendenti e sbilanciati nell'uso del petrolio e degli oli combustibili per produrre energia elettrica..se si parla di un paese quasi del tutto indipendente da un punto di vista energetico, mi viene in mente la Francia che produce il 75% dell'elettricità dal nucleare e che quindi è politicamente indipendente dalle fiammate speculative e dagli aumenti del costo del petrolio.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 02-09-2005 alle 22:40.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:35   #76
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il problema è che in Italia il nucleare è morto..abbiamo perso molte competenze e la sindrome del "not in my backyard" impedirebbe qualsiasi costruzione nucleare..se per il deposito unico hanno fatto un casino tanto, immagino per una centrale.

lo so, ma se solo la gente capisse che nel giardino francese hanno ben altro che caorso e che gliela pagano pure una badilata ...

piccolo ot: il deposito unico glielo avrei piazzato a forza ( ) ed eran pure scarti ospedalieri...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 22:38   #77
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
lo so, ma se solo la gente capisse che nel giardino francese hanno ben altro che caorso e che gliela pagano pure una badilata ...

piccolo ot: il deposito unico glielo avrei piazzato a forza ( ) ed eran pure scarti ospedalieri...

io li capisco..in certe aree hanno prese dallo stato delle fregature tali che c'è scarsa fiducia dello stato...
capisco, ma l'italia deve avere una sua politica energetica..dipendiamo quasi totalmente dal petrolio e dall'olio combustibile.
A quanto pare da quello che ho letto in giro l'enel ha in mente di riconvertire numerose centrali termoelettriche in centrali a carbone..dovrebbero essere economiche, ma i costi ambientali?

Aggiungo: il protagonismo di alcune regioni (puglia e sardegna) ha fatto si che fossero bloccati dei progetti di costruzione di centrali eoliche..perquale motivo?
Perchè deturperebbero il paesaggio... siamo governati da gente fuori di testa.
L'enel ha detto che per l'impossibilità (visto i veti politici e gli ostacoli burocratici) di costruire impianti eolici in Italia, si concentrerà nella costruzione di impianti eolici all'estero.
Oltre a questo pare che ci siano degli accordi tra Enel e un azienda energetica francese per la costruzione di nuove centrali nucleari in Francia.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 02-09-2005 alle 22:45.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 23:35   #78
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
diamine, certi incarichi presuppongono la conoscenza delle tematiche da affrontare. altrimenti tanti saluti
[OT] Non mi ricordo chi l'ha detta ma recita più o meno così Un buon politico non deve nè essere intelligente nè sapere fare le cose che gli sono state affidate; un buon politico deve sapere FAR FARE agli altri
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 03:23   #79
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
a me risultava invece che le fonti rinnovabili diventano sempre più economicamente sostenibili in virtù dell'aumento dei costi di produzione da fonti tradizionali. non è proprio uguale a come dici tu: significa che le fonti energetiche ci costano sempre di più, il che non è per nulla esaltante.
Gianni l'ottimismo è il profumo della vita... Una volta tanto una buona notizia, il prezzo dell'energia ricavata da fonti rinnovabili è in continuo calo. ho qua sottomano una tabellina presa dall'"ambientalista scettico" sul prezzo al Kwh dell'energia prodotta dalle varie fonti rinnovabili, espressi in $USA del 2000: l'eolico è passato dai ~50$ al kW del 1980 ai ~6 $ al Kw del 2000 ed è tuttora in calo. L'energia fotovoltaica è più indietro per ora. Il motivo è semplice: essendo la fonte rinnovabile i costi col progresso tecnologico e la produzione di massa continuano a calare senza che la difficoltà di approvigionamento di nuove fonti faccia lievitare i costi (come nel caso del petrolio). Chiaro quanto i prezzi scenderanno non è dato saperlo con certezza, ma la tendenza per ora è verso un calo dei costi... il petrolio va nella direzione opposta. Può essere che nel giro di 10 anni l'eolico diventi più economico del petrolio per la produzione di energia elettrica...

Ultima modifica di jumpermax : 03-09-2005 alle 03:34.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 10:06   #80
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana




I dati sono del 2002, sul PC ho solo questi, già scannerizzati. Ma credo che possano essere utili a comprendere quanto possa essere sensato dire che siamo già indipendenti energeticamente o che potremmo diventarlo basandoci solo sull'idroelettrico.
in che senso scusa? non capisco ..... l'idroelettrico è ormai stato sfruttato al massimo in Italia ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v