|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
MATTEOLI PUNTA SULL’IDROGENO E BOCCIA IL NUCLEARE
Rimini, 29 agosto - “Io all'idrogeno ci credo molto: in questi anni ho visitato numerosi stabilimenti in cui sono stati fatti passi da gigante. Una fonte di energia sicuramente preferibile al nucleare”. Con queste parole Matteoli esordisce durante una conferenza stampa a Rimini in occasione del Meeting annuale di Cl. E così il ministro dell’Ambiente sostiene sia meglio affidarsi all'idrogeno che al nucleare per far fronte alla crisi energetica che oggi deve far fronte alla crescente domanda di energie e al continuo aumento dei prezzi di petrolio.
“Per costruire una centrale nucleare - dice Matteoli - ci vogliono 12 anni e poi chiediamoci anche quanto tempo servirebbe per ottenere da un Comune la licenza per costruirne una. Avremmo la prima centrale tra non meno di 15-16 anni”. “Le fonti rinnovabili da sole non possono bastare”. E a proposito di rinnovabili, il ministro non ha mancato di accennare al tormentone eolico dell’estate: “Il nostro Paese è un po' più bello, naturalisticamente parlando, di tanti altri: quindi bisogna trovare sedi opportune per gli impianti di produzione di questa fonte di energia”. Senza entrare nella diatriba Nucleare SI, Nucleare NO .... A leggere questo articolo c'è da rabbrividire .... l'idrogeno non è una fonte energetica, ma un vettore energetico (come l'energia elettrica) ....ovvero per fare l'idrogeno occorre una fonte primaria!!! E' con cosa intende fare l'idrogeno il nostro ministro? SI può fare in vari modi .... che possono "appoggiarsi" a fonti rinnovabili e non rinnovabili .... io credo che l'intenzione sia quella di appoggiarsi a fonti non rioonvabili .... vedi gas metano, che sta diventando la nuova dipendenza italiana .... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
dovrebbe essere sancito per legge che, alcuni ministeri, possono essere occupati solo da ingegneri o comunque gente con una certa esperienza nel settore
non invece da burocrati o avvocati incompetenti
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
non bisogna esere ingegneri per capire cos'è una fonte primaria di energia e cosa non lo è; nè per capire cos'è la domagogia
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
è quello che ho detto anche io
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
|
Forse non ha espresso esattamente il concetto di "Fonte Primaria".
Anche la benzina non è una fonte primaria ma è una fonte di energia per il motore che la brucia. Indubbiamente l'idrogeno è una delle risorse del futuro. Speriamo venga sviluppato quanto prima visto il problema petrolifero
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Idrogeno si però anche idroelettrico visto che abbiamo le montagne, metano che è naturale e brucia tutto e eolico (ci sono delle zone ad ex in Sardegna che sembrano deserti non c'è anima viva e spira 1 vento allucinante sempre) ma soprattutto introdurre sti benedetti motori a idrogeno nel settore automobilistico.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Me secondo voi l'idrogeno da dove si tira fuori?
![]() ![]() ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
la benzina (o meglio tutti gli idrocarburi derivanti +- dal petrolio) sono si fonti di energia è fonte di energia perchè fai un buco ed esce petrolio, fai un buco ed esce metano, etc.... non devi spendere energia per ricavarne, o meglio non ne devi spendere più di quanta ne ricavi l'idrogeno non è una fonte proprio perchè bisogna spendere energia per ottenerlo dall'elettrolisi dell'acqua e, soprattutto, bisogna spenderne più di quanta poi se ne riesce ad immagazzinare nell'idrogeno l'idrogeno non risolve e non risolverà alcun problema energetico, può solo avere un effetto palliativo per l'inquinamento dei grandi centri urbani
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
la produzione attuale da fonti rinnovabili, che è la prima storicamente ad essere stata introdotta ben prima dell'era petrolifera, non copre nemmeno la metà del fabbisogno energetico elettrico: è per questo che si rende necessario l'uso del petrolio, del nucleare, del gas metano, etc... che faresti, sposteresti l'energia idroelettrica per produrre idrogeno? e chi copre poi il buco nella produzione elettrica? altre centrali a petrolio o nucleari, perchè di altre fonti non ce ne sono e poi l'idrogeno lo si vorrebbe BRUCIARE?!?! da energia meccanica ad elettrica, poi chimica, poi termica ed ancora meccanica nel motore a scoppio, ed uno si chiede: ma non facevo prima a bruciare la benzina nella mia autovettura? uno da un'occhiata ad un libro di fisica di seconda liceo, scopre il principio della conservazione dell'energia e si risponde: si, effettivamente facevo prima e ne sprecavo molta meno
__________________
Però, va forte quest'auto! Ultima modifica di spinbird : 02-09-2005 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
|
Quote:
non sono mai stato bravissimo in chimica ma so perfettamente che l'idrogeno deve essere prodotto... ma avete il polemica mode di default o cosa????!!!!! che @@ ah per la cronaca l'idrogeno si utilizza olte che nei motori a scoppio (La BMW ha un programma di ricerca in tal senso) sia nelle celle a combustibile.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
guarda che la critica era pertinente, il tuo intervento Quote:
ho come l'impressione che abbiano letto rifkin fermandosi giusto al titolo, Economia all'idrogeno, ma non abbiano idea ne di cosa sia ne di come lo si possa produrre. Questa ovviamente è l'ipotesi ottimista, quella pessimista è che sia solo demagogia e che ritengano gli italiani tanto ignoranti da non accorgersi dell'assurdità di certe affermazioni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Quote:
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
È la riduzione del fabbisogno energetico entro limiti sostenibili dalle fonti rinnovabili il vero nocciolo della questione.
Preferirei che Matteoli (e non solo) si dedicasse a qualcosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Ciònonostante, è comunque molto grave che in Italia il solare termico e fotovoltaico sia presente a livello pressoché simbolico, e non vada granché meglio con le altre rinnovabili. Ed anche il "semplice" risparmio energetico, che da solo potrebbe ridurre il fabbisogno di un buon 10%, non viene per niente spinto, lasciando tutto alla buona volontà dei singoli.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 02-09-2005 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.