Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 10:33   #1
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
MATTEOLI PUNTA SULL’IDROGENO E BOCCIA IL NUCLEARE

Rimini, 29 agosto - “Io all'idrogeno ci credo molto: in questi anni ho visitato numerosi stabilimenti in cui sono stati fatti passi da gigante. Una fonte di energia sicuramente preferibile al nucleare”. Con queste parole Matteoli esordisce durante una conferenza stampa a Rimini in occasione del Meeting annuale di Cl. E così il ministro dell’Ambiente sostiene sia meglio affidarsi all'idrogeno che al nucleare per far fronte alla crisi energetica che oggi deve far fronte alla crescente domanda di energie e al continuo aumento dei prezzi di petrolio.
“Per costruire una centrale nucleare - dice Matteoli - ci vogliono 12 anni e poi chiediamoci anche quanto tempo servirebbe per ottenere da un Comune la licenza per costruirne una. Avremmo la prima centrale tra non meno di 15-16 anni”.
“Le fonti rinnovabili da sole non possono bastare”. E a proposito di rinnovabili, il ministro non ha mancato di accennare al tormentone eolico dell’estate: “Il nostro Paese è un po' più bello, naturalisticamente parlando, di tanti altri: quindi bisogna trovare sedi opportune per gli impianti di produzione di questa fonte di energia”.


Senza entrare nella diatriba Nucleare SI, Nucleare NO ....
A leggere questo articolo c'è da rabbrividire .... l'idrogeno non è una fonte energetica, ma un vettore energetico (come l'energia elettrica) ....ovvero per fare l'idrogeno occorre una fonte primaria!!!
E' con cosa intende fare l'idrogeno il nostro ministro? SI può fare in vari modi .... che possono "appoggiarsi" a fonti rinnovabili e non rinnovabili .... io credo che l'intenzione sia quella di appoggiarsi a fonti non rioonvabili .... vedi gas metano, che sta diventando la nuova dipendenza italiana ....
ciao
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:40   #2
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
dovrebbe essere sancito per legge che, alcuni ministeri, possono essere occupati solo da ingegneri o comunque gente con una certa esperienza nel settore

non invece da burocrati o avvocati incompetenti
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:46   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
non bisogna esere ingegneri per capire cos'è una fonte primaria di energia e cosa non lo è; nè per capire cos'è la domagogia
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:51   #4
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
non bisogna esere ingegneri per capire cos'è una fonte primaria di energia e cosa non lo è; nè per capire cos'è la domagogia
"o comunque gente con una certa esperienza"

è quello che ho detto anche io
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:59   #5
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Forse non ha espresso esattamente il concetto di "Fonte Primaria".

Anche la benzina non è una fonte primaria ma è una fonte di energia per il motore che la brucia.

Indubbiamente l'idrogeno è una delle risorse del futuro.

Speriamo venga sviluppato quanto prima visto il problema petrolifero
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:08   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante

Speriamo venga sviluppato quanto prima visto il problema petrolifero
Idem come sopra: senza il petrolio (o il nucleare) non c'è nemmeno l'idrogeno...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:11   #7
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Idrogeno si però anche idroelettrico visto che abbiamo le montagne, metano che è naturale e brucia tutto e eolico (ci sono delle zone ad ex in Sardegna che sembrano deserti non c'è anima viva e spira 1 vento allucinante sempre) ma soprattutto introdurre sti benedetti motori a idrogeno nel settore automobilistico.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:14   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Me secondo voi l'idrogeno da dove si tira fuori?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:18   #9
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
Forse non ha espresso esattamente il concetto di "Fonte Primaria".

Anche la benzina non è una fonte primaria ma è una fonte di energia per il motore che la brucia.

Indubbiamente l'idrogeno è una delle risorse del futuro.

Speriamo venga sviluppato quanto prima visto il problema petrolifero
ma nessuno ha fatto un corso di fisica-chimica base alle superiori?

la benzina (o meglio tutti gli idrocarburi derivanti +- dal petrolio) sono si fonti di energia
è fonte di energia perchè fai un buco ed esce petrolio, fai un buco ed esce metano, etc....
non devi spendere energia per ricavarne, o meglio non ne devi spendere più di quanta ne ricavi

l'idrogeno non è una fonte proprio perchè bisogna spendere energia per ottenerlo dall'elettrolisi dell'acqua e, soprattutto, bisogna spenderne più di quanta poi se ne riesce ad immagazzinare nell'idrogeno

l'idrogeno non risolve e non risolverà alcun problema energetico, può solo avere un effetto palliativo per l'inquinamento dei grandi centri urbani
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:21   #10
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Idrogeno si però anche idroelettrico visto che abbiamo le montagne, metano che è naturale e brucia tutto e eolico (ci sono delle zone ad ex in Sardegna che sembrano deserti non c'è anima viva e spira 1 vento allucinante sempre) ma soprattutto introdurre sti benedetti motori a idrogeno nel settore automobilistico.
perchè, credi che i bacini utili per generare l'energia elettrica non siano già sfruttati fino alla saturazione?

la produzione attuale da fonti rinnovabili, che è la prima storicamente ad essere stata introdotta ben prima dell'era petrolifera, non copre nemmeno la metà del fabbisogno energetico elettrico: è per questo che si rende necessario l'uso del petrolio, del nucleare, del gas metano, etc...

che faresti, sposteresti l'energia idroelettrica per produrre idrogeno?
e chi copre poi il buco nella produzione elettrica? altre centrali a petrolio o nucleari, perchè di altre fonti non ce ne sono

e poi l'idrogeno lo si vorrebbe BRUCIARE?!?!
da energia meccanica ad elettrica, poi chimica, poi termica ed ancora meccanica nel motore a scoppio, ed uno si chiede: ma non facevo prima a bruciare la benzina nella mia autovettura?
uno da un'occhiata ad un libro di fisica di seconda liceo, scopre il principio della conservazione dell'energia e si risponde: si, effettivamente facevo prima e ne sprecavo molta meno
__________________
Però, va forte quest'auto!

Ultima modifica di spinbird : 02-09-2005 alle 11:25.
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:48   #11
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
ma nessuno ha fatto un corso di fisica-chimica base alle superiori?

la benzina (o meglio tutti gli idrocarburi derivanti +- dal petrolio) sono si fonti di energia
è fonte di energia perchè fai un buco ed esce petrolio, fai un buco ed esce metano, etc....
non devi spendere energia per ricavarne, o meglio non ne devi spendere più di quanta ne ricavi

l'idrogeno non è una fonte proprio perchè bisogna spendere energia per ottenerlo dall'elettrolisi dell'acqua e, soprattutto, bisogna spenderne più di quanta poi se ne riesce ad immagazzinare nell'idrogeno

l'idrogeno non risolve e non risolverà alcun problema energetico, può solo avere un effetto palliativo per l'inquinamento dei grandi centri urbani

non sono mai stato bravissimo in chimica ma so perfettamente che l'idrogeno deve essere prodotto...

ma avete il polemica mode di default o cosa????!!!!!

che @@

ah per la cronaca l'idrogeno si utilizza olte che nei motori a scoppio (La BMW ha un programma di ricerca in tal senso) sia nelle celle a combustibile.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:56   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Max2
Rimini, 29 agosto - “Io all'idrogeno ci credo molto: in questi anni ho visitato numerosi stabilimenti in cui sono stati fatti passi da gigante. Una fonte di energia sicuramente preferibile al nucleare”. Con queste parole Matteoli esordisce durante una conferenza stampa a Rimini in occasione del Meeting annuale di Cl. E così il ministro dell’Ambiente sostiene sia meglio affidarsi all'idrogeno che al nucleare per far fronte alla crisi energetica che oggi deve far fronte alla crescente domanda di energie e al continuo aumento dei prezzi di petrolio.
“Per costruire una centrale nucleare - dice Matteoli - ci vogliono 12 anni e poi chiediamoci anche quanto tempo servirebbe per ottenere da un Comune la licenza per costruirne una. Avremmo la prima centrale tra non meno di 15-16 anni”.
“Le fonti rinnovabili da sole non possono bastare”. E a proposito di rinnovabili, il ministro non ha mancato di accennare al tormentone eolico dell’estate: “Il nostro Paese è un po' più bello, naturalisticamente parlando, di tanti altri: quindi bisogna trovare sedi opportune per gli impianti di produzione di questa fonte di energia”.


Senza entrare nella diatriba Nucleare SI, Nucleare NO ....
A leggere questo articolo c'è da rabbrividire .... l'idrogeno non è una fonte energetica, ma un vettore energetico (come l'energia elettrica) ....ovvero per fare l'idrogeno occorre una fonte primaria!!!
E' con cosa intende fare l'idrogeno il nostro ministro? SI può fare in vari modi .... che possono "appoggiarsi" a fonti rinnovabili e non rinnovabili .... io credo che l'intenzione sia quella di appoggiarsi a fonti non rioonvabili .... vedi gas metano, che sta diventando la nuova dipendenza italiana ....
ciao
La cosa che più mi preoccupa è che la posizione di Matteoli non è isolata nel mondo politico, sono in tanti ad averla sostenuta: parlano di idrogeno come se fosse una fonte energetica, mi piacerebbe sapere da dove pensano di andarlo a prendere... Comunque questa non è carenza di cultura scientifica, è proprio il modo di ragionare dei politici italiani... non sanno ripianare un bilancio economico, figuriamoci uno energetico...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:03   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
non sono mai stato bravissimo in chimica ma so perfettamente che l'idrogeno deve essere prodotto...

ma avete il polemica mode di default o cosa????!!!!!

che @@

ah per la cronaca l'idrogeno si utilizza olte che nei motori a scoppio (La BMW ha un programma di ricerca in tal senso) sia nelle celle a combustibile.

guarda che la critica era pertinente, il tuo intervento

Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
Forse non ha espresso esattamente il concetto di "Fonte Primaria".

Anche la benzina non è una fonte primaria ma è una fonte di energia per il motore che la brucia.

Indubbiamente l'idrogeno è una delle risorse del futuro.

Speriamo venga sviluppato quanto prima visto il problema petrolifero
non sta in piedi perchè Matteoli ha contrapposto l'idrogeno al nucleare e non al petrolio. Ora il nucleare non è usato come vettore energetico, se non sui sottomarini e sulle portaerei nucleari cosa di cui siamo sprovvisti. Per cui non si vede come possa essere visto come alternativa... dai troppo credito alla nostra classe politica, pensa che davanti ai miei occhi un illuminato politico della mia zona addirittura è stato capace di affermare, rispondendo ad una domanda su eolico e solare, che piuttosto preferirebbe sviluppare l'idrogeno...
ho come l'impressione che abbiano letto rifkin fermandosi giusto al titolo, Economia all'idrogeno, ma non abbiano idea ne di cosa sia ne di come lo si possa produrre. Questa ovviamente è l'ipotesi ottimista, quella pessimista è che sia solo demagogia e che ritengano gli italiani tanto ignoranti da non accorgersi dell'assurdità di certe affermazioni.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:26   #14
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da spinbird
perchè, credi che i bacini utili per generare l'energia elettrica non siano già sfruttati fino alla saturazione?

la produzione attuale da fonti rinnovabili, che è la prima storicamente ad essere stata introdotta ben prima dell'era petrolifera, non copre nemmeno la metà del fabbisogno energetico elettrico: è per questo che si rende necessario l'uso del petrolio, del nucleare, del gas metano, etc...
Ehm.. L'Italia è il paese europeo più baciato dal sole... pensare di sviluppare il solare no? :P
Quote:
e poi l'idrogeno lo si vorrebbe BRUCIARE?!?!
da energia meccanica ad elettrica, poi chimica, poi termica ed ancora meccanica nel motore a scoppio, ed uno si chiede: ma non facevo prima a bruciare la benzina nella mia autovettura?
uno da un'occhiata ad un libro di fisica di seconda liceo, scopre il principio della conservazione dell'energia e si risponde: si, effettivamente facevo prima e ne sprecavo molta meno
Una sola fondamentale risposta: Celle a combustibile.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:28   #15
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
È la riduzione del fabbisogno energetico entro limiti sostenibili dalle fonti rinnovabili il vero nocciolo della questione.
Preferirei che Matteoli (e non solo) si dedicasse a qualcosa del genere.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:30   #16
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
È la riduzione del fabbisogno energetico entro limiti sostenibili dalle fonti rinnovabili il vero nocciolo della questione.
Preferirei che Matteoli (e non solo) si dedicasse a qualcosa del genere.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:36   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ehm.. L'Italia è il paese europeo più baciato dal sole... pensare di sviluppare il solare no? :P
Il solare per produrre idrogeno? Si parla di installare impianti per 300MW entro il 2016, quota direi per lo più simbolica, sicuramente non sufficiente per produzione di massa di idrogeno tramite elettrolisi. E in ogni caso ha costi ancora troppo alti per poter diventare energia di largo consumo, va bene solo in certe situazioni. Non abbiamo possibilità di sfruttare altre dighe, l'unica alternativa rinnovabile a prezzo competitivo è l'eolico, che pure comunque è fortemente osteggiato.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:40   #18
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Anche se questo volesse dire: drastica modifica dei nostri stili di vita e demografica, teniamolo a mente.
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:45   #19
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Car|o
È la riduzione del fabbisogno energetico entro limiti sostenibili dalle fonti rinnovabili il vero nocciolo della questione.
Preferirei che Matteoli (e non solo) si dedicasse a qualcosa del genere.
Purtroppo con le rinnovabili non si riesce a coprire l'intero fabbisogno energetico. Anzi non se ne potrebbe coprire nemmeno un terzo.

Ciònonostante, è comunque molto grave che in Italia il solare termico e fotovoltaico sia presente a livello pressoché simbolico, e non vada granché meglio con le altre rinnovabili.
Ed anche il "semplice" risparmio energetico, che da solo potrebbe ridurre il fabbisogno di un buon 10%, non viene per niente spinto, lasciando tutto alla buona volontà dei singoli.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:46   #20
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Il solare per produrre idrogeno? Si parla di installare impianti per 300MW entro il 2016,
Con un impianto del genere ci fai girare 5-6000 automobili, in Italia ci sono 30.000.000 di auto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 02-09-2005 alle 12:51.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v