Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 13:02   #761
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da SkyNut Guarda i messaggi
ciao gente!
ho un problema con la K9A2 CF... non trovo i driver sata da mettere sul floppy per far vedere a Xp i 500GB dell'HD durante l'installazione...
quelli sul sito MSI sono "ATI SB600 RAID Driver" ma mettendoli Xp vede comunque 130GB su 500... sul cd ci sono un mare di cartelle e quelli che ho provato nemmeno li vede...
potete dirmi almeno un nome da cercare?
GRAZIE!
I drivers più aggiornati per l'SB600 sono questi
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/790FX_RAID_F6.ZIP
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 12:35   #762
SkyNut
Senior Member
 
L'Avatar di SkyNut
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Tunaland
Messaggi: 509
Grazie!
alla fine ho risolto con nlite... ho messo il SP2 (con il SP3 mi dava cd key non valido... ed xp è originale eh... bah!) nella iso e ha visto tutti i 500GB!

ora il problema è l'audio... uff...

Ciao!
SkyNut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:22   #763
storm06
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Modena
Messaggi: 447
ciao a tutti,

ho montato ieri una k9a2 cf-f nel pc di un amico.......tutto perfetto se non che le 4 porte USB 2.0 nel backpanel mi sembrano molto ma molto lente (tempo stimato per trasferire 6-700MB = oltre i 20 min )

e poi sinceramente non riesco a capire che driver devo installare.....

quell' "ati system drivers" che si trova nella sezione download nel sito MSI è il driver del chipset? perchè si chiama ATI e non AMD? non riesco a capire......
storm06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:32   #764
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da storm06 Guarda i messaggi
ciao a tutti,

ho montato ieri una k9a2 cf-f nel pc di un amico.......tutto perfetto se non che le 4 porte USB 2.0 nel backpanel mi sembrano molto ma molto lente (tempo stimato per trasferire 6-700MB = oltre i 20 min )

e poi sinceramente non riesco a capire che driver devo installare.....

quell' "ati system drivers" che si trova nella sezione download nel sito MSI è il driver del chipset? perchè si chiama ATI e non AMD? non riesco a capire......
se scarichi i catalyst 8.7 installano tutto loro... altrimenti vai sul sito msi, download, selezioni la tua scheda madre e cerchi nei driver quelli del chipset.
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 20:53   #765
storm06
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Modena
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
se scarichi i catalyst 8.7 installano tutto loro... altrimenti vai sul sito msi, download, selezioni la tua scheda madre e cerchi nei driver quelli del chipset.
grazie, ma volevo appunto capire se quel "ATI system drivers" sono appunto i driver del chipset, perchè a fianco vedo scritto solo SB600 e non 790X...

qui il link: http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&prod_no=1333

per quanto riguarda invece la lentezza delle USB che dite?? nel BIOS non vedo nulla che mi consenta di modificare la velocità delle porte USB
(nel bios della mia A8V deluxe c'è la possibilità di settare FULL-SPEED O HI-SPEED)

grazie comunque della risposta
storm06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 08:37   #766
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da storm06 Guarda i messaggi
grazie, ma volevo appunto capire se quel "ATI system drivers" sono appunto i driver del chipset, perchè a fianco vedo scritto solo SB600 e non 790X...

qui il link: http://global.msi.com.tw/index.php?f...1&prod_no=1333

per quanto riguarda invece la lentezza delle USB che dite?? nel BIOS non vedo nulla che mi consenta di modificare la velocità delle porte USB
(nel bios della mia A8V deluxe c'è la possibilità di settare FULL-SPEED O HI-SPEED)

grazie comunque della risposta
si è il driver del chipset, rd790 è il nome che identifica il chip 790x in teoria, come rv770 è per l'hd4870 per esempio.
per le usb non saprei, dipende anche dal sistema, magari non avendo ancora installato i driver non va a piena velocità
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:22   #767
storm06
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Modena
Messaggi: 447
ok grazie mille sei stato prezioso
storm06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 10:16   #768
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma questa mobo ha la vga integrata?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 11:06   #769
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
no, il chip 790fx non ha vga integrata in quanto è il modello top di gamma..
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 12:59   #770
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ah ok.e questa mobo come si comporta?me la consigliate o cè di meglio?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:40   #771
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
è la miglior mobo per amd che ho provato fin'ora a questa fascia di prezzo, 4pci e, inoltre grazie al chip 790fx permette ottimi overclock.. io tenevo il mio 6400+ a 3.5ghz in daily con "soli" 1.39v quando per esempio un amico su una gigabyte nemmeno con 1.42 era stabile con lo stesso procio
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:23   #772
Lordone
Junior Member
 
L'Avatar di Lordone
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
Salve ragazzi pochi giorni fa ho preso un Phenom 9950 BE 140w, ora sono intenzionato a prendere una mobo della MSI, la K9A2 Platinum V2 la vedo positiva ma ha 4 PCIe che non userò mai e comunque non so se tiene i 140w del procio.
Come seconda alternativa c'è la MSI DKA790GX Platinum che supporta i 140w, 2 PCIe e 1 SV integrata con la quale potrei attivare l'hybrid crossfire, l'unico problema è che "in Italia" ancora non si trova.
Cosa mi consigliate? Attendo la DKA790GX Platinum o prendo la K9A2 Platinum V2?
Lordone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 17:41   #773
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Lordone Guarda i messaggi
Salve ragazzi pochi giorni fa ho preso un Phenom 9950 BE 140w, ora sono intenzionato a prendere una mobo della MSI, la K9A2 Platinum V2 la vedo positiva ma ha 4 PCIe che non userò mai e comunque non so se tiene i 140w del procio.
Come seconda alternativa c'è la MSI DKA790GX Platinum che supporta i 140w, 2 PCIe e 1 SV integrata con la quale potrei attivare l'hybrid crossfire, l'unico problema è che "in Italia" ancora non si trova.
Cosa mi consigliate? Attendo la DKA790GX Platinum o prendo la K9A2 Platinum V2?
li regge si io tenevo il 6400+ a 3.5ghz a 1.39v, e poi se guardi sul sito tra le cpu supportate c'è anche il 9950.. io la sto vendendo se vuoi fare un salto nel mercatino.. vedi in firma
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:22   #774
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ciao ragazzi, ho preso una cf e ci ho montato un 5600+, la prima accensione è andata bene, ha bippato, sono entrato nel bios e ho messo a posto la data, al secondo avvio più niente! Non bippa neanche! Qualcuno ha avuto problemi in tal senso?

edit:

il mio è un 5600+ 2x1MB cache
secondo la lista di compatibilità dovrebbe andare, no?
http://global.msi.com.tw/index.php?v...&cat3_no=#menu

Ultima modifica di kappa85 : 22-09-2008 alle 17:28.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:33   #775
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma questa mobo ha l'sb750?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:35   #776
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
la prima versione sicuramente no, e se non erro anche la v2 è solo una revisione del pcb, ma monta comunque il sb600... per ora le uniche mobo con 790fx+sb750 sono la asus m3a79-t, la dfi 790fxb e la foxconn a79a-s... della msi c'è quella con il 790gx + sb750
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:46   #777
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho preso una cf e ci ho montato un 5600+, la prima accensione è andata bene, ha bippato, sono entrato nel bios e ho messo a posto la data, al secondo avvio più niente! Non bippa neanche! Qualcuno ha avuto problemi in tal senso?

edit:

il mio è un 5600+ 2x1MB cache
secondo la lista di compatibilità dovrebbe andare, no?
http://global.msi.com.tw/index.php?v...&cat3_no=#menu
prova levando la batteria per 10min
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:17   #778
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
A distanza di quasi un anno dall'uscita della K9A2 Platinum, che si può dire?

Pro, contro, problemi... in base alle vostre esperienze dirette...

Grazie.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:24   #779
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A distanza di quasi un anno dall'uscita della K9A2 Platinum, che si può dire?

Pro, contro, problemi... in base alle vostre esperienze dirette...

Grazie.
io sarei imparziale dato che devo vendertela.. però io mi sono trovato davvero bene.. ottima mobo.. non ci sono problemi per dissipatori in quanto quelli passivi della mobo sono belli larghi non come le asus.. ottima anche la capacità in overclock, ero nuovo nel "campo" e in una sera ho portato il mio ex 6400+ a 3.52 ghz con 1.39v stabile e l'ho usato fino a quando sono passato a intel.. mai un problema..
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 17:39   #780
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
io sarei imparziale dato che devo vendertela.. però io mi sono trovato davvero bene.. ottima mobo.. non ci sono problemi per dissipatori in quanto quelli passivi della mobo sono belli larghi non come le asus.. ottima anche la capacità in overclock, ero nuovo nel "campo" e in una sera ho portato il mio ex 6400+ a 3.52 ghz con 1.39v stabile e l'ho usato fino a quando sono passato a intel.. mai un problema..
Qualche difetto ce lo deve avere, dai...

All'inizio, quindi con la V1, mi ricordo che gi0v3 aveva qualche problema con i settaggi del BIOS... ormai penso siano maturi (spero!).

Devo ockare per bene i miei Athlon64, in questo caso penso che le 4+1 fasi siano più sufficienti, ma non mi dispiacerebbe provare anche un K10, prima che escano i 45nm... poi probabilmente la sostituirò con una Asus/DFI più robusta, magari con RD890/SB800/DDR3.

Voltaggi max supportati? Stabilità di questi?

Grazie.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v