Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2008, 22:05   #761
bass3d
Junior Member
 
L'Avatar di bass3d
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Udine
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da broodwar Guarda i messaggi
credetemi che il calore è veramnete esagerato esce proprio del fumo da dove escono le pagine e poi l'odore da fastidio puoò essere rotta secondo voi? altrimenti la riporto al negozio.a voi la vostra come sempbra rispetto ad altre che avete visto stampare?
Per scaldare scalda, non c'è dubbio. Non so come sia rispetto alle altre laser, è la prima che ho. Certo, rispetto ad una inkjet è un fornello...
Per il fumo, dovrebbe essere vapore emesso dalla carta, che perde in stampa la sua umidità, c'è anche scritto sulla targhetta vicino all'estremità alta di sinistra.
Se vedi fumo di colore diverso dal bianco...spegni...e scappa.
bass3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 23:09   #762
broodwar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
bè il fumo è biancastro ma ho provato a stampare anche 10 pagine a fila ed il fumo esce sempre anche anche alla decima e subito a ruota 6 pagine a colori, esce sempre. non credo però che dipenda dalla carta io ho visto lavorare anche le hp degli anni 96/97 (6L) che erano piccole come la clp ma mai visto questo fumo. ho visto le oki a lavoro grandi e non fumano, le brother a lavoro e non fumano. che vi devo dire a me sembra strano e se poi dovesse essere cosa normale devo dire che queste clp sono delle fregature un bello schifo. ma a voi per quante pagine fanno fumo e poi smettono?
broodwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 06:38   #763
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da broodwar Guarda i messaggi
bè il fumo è biancastro ma ho provato a stampare anche 10 pagine a fila ed il fumo esce sempre anche anche alla decima e subito a ruota 6 pagine a colori, esce sempre. non credo però che dipenda dalla carta io ho visto lavorare anche le hp degli anni 96/97 (6L) che erano piccole come la clp ma mai visto questo fumo. ho visto le oki a lavoro grandi e non fumano, le brother a lavoro e non fumano. che vi devo dire a me sembra strano e se poi dovesse essere cosa normale devo dire che queste clp sono delle fregature un bello schifo. ma a voi per quante pagine fanno fumo e poi smettono?
per nessuna pagina. Portala subito indietro e incazzati di brutto se non te la cambiano subito. Quando la hai acquistata? se da poco vai direttamente dal vednitore che la DEVE riprendere non farti rimpallare al centro assistenza altrimenti è la fine
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 11:04   #764
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Io prima di giungere a conclusioni affrettate proverei a cambiare carta. Se la carta è umida, ogni volta che stampi un foglio uscirà "fumo", che in realtà fumo non è, ma semplicemente vapore. Se poi questo fenomeno si verifica anche senza stampare allora si che è un problema.
Per la puzza, se ne va dopo qualche tempo tranquillo!

Ultima modifica di VashTheStampede83 : 07-04-2008 alle 15:04.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 11:56   #765
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Io prima di giungere a conclusioni affrettate proverei a cambiare carta. Se la carta è umida, ogni volta che stampi un foglio uscirà "fumo", che in realtà fumo non è, ma semplicemente vapore. Se poi questo fenomeno si verifica anche senza stampante allora si che è un problema.
Per la puzza, se ne va dopo qualche tempo tranquillo!
e il problema del calore eccessivo del case superiore ?

anche senza stampante ???? questa non l'ho proprio capita !!!
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 12:33   #766
khriss75
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da alexpiranha Guarda i messaggi
e il problema del calore eccessivo del case superiore ?

anche senza stampante ???? questa non l'ho proprio capita !!!
Penso che il fusore si debba scaldare, indipendentemente dal fatto che inizi a stampare subito o no.
khriss75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:00   #767
tomkat
Senior Member
 
L'Avatar di tomkat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 310
Secondo me è tutto normale! sia il vapore che la temperatura elevata,
sono caratteristiche riportate sul manuale di istruzioni,
bisogna considerare le dimensioni estremamente contenute di questa stampante,
il fusore che è quello che arriva a 180 gradi si trova proprio sotto a quello
sportellini superiore incriminato, io mi preoccuperei se fosse freddo,
quanto dovrei aspettare tra una stampa e l'altra per il riscaldamento?
il vapore proviene dalla carta e non fa male a nessuno.

io ne ho cambiate due perche avevano difetti di stampa,
ed entrambe scaldavano e emettevano vapore, fossi in te
non rischierei di sostituirla con una che magari presenta dei reali difetti,
le mie ad esempio lasciavano una macchia biamca ogni otto centimetri.

ciao
tomkat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 14:48   #768
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
beh, evidentemente saro' io infelice a spiegarmi.


che il fusore debba scaldarsi, abbi pazienza, lo so troppo bene, il problema e' che si lamenta un fortissimo surriscaldamento, continuato e molto accentuato.
Quello che voi chiamate "vapore", secondo me e' invece fumo di combustione del toner sul fusore, e credetemi e' tutt'altro che innocuo e semplice vapore.

Considerando che la macchina e' nuovissima, io non rischierei di peggiorare il problema, ma apporfitterei della garanzia finche' sono in tempo.

Ah, dimenticavo, il mio lavoro e' nel campo delle stampanti.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:03   #769
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da alexpiranha Guarda i messaggi
e il problema del calore eccessivo del case superiore ?

anche senza stampante ???? questa non l'ho proprio capita !!!
Intendevo senza stampare!

Quote:
Originariamente inviato da khriss75 Guarda i messaggi
Penso che il fusore si debba scaldare, indipendentemente dal fatto che inizi a stampare subito o no.
Esatto.

Anche a me il calore inizialmente sembrava eccessivo, non avendo mai avuto una laser, ma oltre al libretto di istruzione, all'adesivo sopra lo sportelletto a rassicurarmi ci ha pensato anche il tecnico samsung che è venuto a casa mia per un altro intervento sulla stampante.

Ultima modifica di VashTheStampede83 : 07-04-2008 alle 15:06.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:23   #770
broodwar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
Bè in effetti sarei predisposto nel riportarla indietro l'ho comprata mercoledì 2 aprile e dunque entro domani se non sbalio devono cambiarmela alla pari. io ho vednuto computer per anni ed anche stampanti, ripeto neanche le laser del 96(quando vendevo computer) hanno mai fumato così.
La carta non è assolutamente umida ed il puzzo in effetti credo derivi dai toner che come dicevo sono cancerogeni.
Io credo che ci sia un difetto di progettazione della clp 300 voi che ne dite.
Ripeto i toner sono cancerogeni specie se respirato.
ora chiamo il numero verde
broodwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 15:41   #771
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
inoltre,di piccole laser color ne ho diverse e ne vedo molte (parlo di Canon e Hp) ma questo particolare problema non mi si e' riscontrato se non in un caso (rottura del termostato fusore).

Un fortissimo surriscaldamento lo dava anche la mia cara Samsung clp 510, ed anche li' sono in procinto di cambiare fusore e termostato.

Ma mai, dico mai, ho visto fumi o "vapori" continuati nel tempo, se non quando la macchina e' stata appena disimballata e messa in funzione (ripeto ancora, 5/10 stampe al massimo).

Che la clp 300 sia .... problematica (!!!) , purtroppo, ce ne siamo accorti da un po', ed inoltre proprio su questo forum recentemente c'erano moltissime lamentele.


Concludendo, io ribadisco il mio consiglio : fattela cambiare e se ritrovi lo stesso problema cambiala proprio con altra stampante.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:25   #772
Prodeguerriero
Senior Member
 
L'Avatar di Prodeguerriero
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1770
Scusate, ma anche la vostra ha difficoltà nel pescare i fogli se ce n'è uno solo nel tray di caricamento? Io devo per forza metterne almeno 2...
__________________
Trattative: duda86,guidgip, plutomagno, jjsalvy, themac, bronzodiriace, Killian, Ricciolotto, M2Vanh, wainecrx, The Matrix M+, giova22, matteo1
VENDO: Mercatino giochi Nintendo qui;
Prodeguerriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:28   #773
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Prodeguerriero Guarda i messaggi
Scusate, ma anche la vostra ha difficoltà nel pescare i fogli se ce n'è uno solo nel tray di caricamento? Io devo per forza metterne almeno 2...
questo è normale nelle stampanti. Tutte le stampanti che ho avuto non pescavano bene con pochi fogli. Non troviamo problemi che non esistono .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 13:06   #774
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Provare a prendere un pacco di carta e pienare il tray così nn hai problemi?!?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 19:32   #775
deejaynick
Member
 
L'Avatar di deejaynick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
Vi aggiorno su reset e varie....
Ho saputo che in Service Samnsung, adottano un particolare software per accedere al firmware interno della stampante: oltre che come diagnostica, lo si può usare anche per resettare i contatori interni di tamburo, rulli di trascinamento, fusore ecc.
Ovviamente in rete non lo si trova (forse...) perchè riservato solo ai riparatori autorizzati, però, mai dire mai...
deejaynick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 07:08   #776
rafqua
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
Salve a tutti,
ho realizzato il circuito resetter con le resistenze e i diodi. Ho preso il software icprog per comunicare con il chip della cartuccia.
Ho saldato i fili sul chip e ho letto i valori dal chip. Fin qui tutto bene.
Il problema viene quando vado a scrivere i nuovi valori. Mi dice sempre scrittura fallita.
Ovviamente andando a mettere la cartuccia nella stampante non mi riconosce il chip come nuovo.
Come posso fare per risolvere?


Poi ho notato che a me nella parte da 00000 a 00080 ci sono le stesse stringhe presenti sotto, mentre nelle figure allegate nelle pagine precedenti i valori sono presenti sono nella seconda parte e la prima è vuota.

Grazie a tutti anticipatamente
Raf
rafqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:32   #777
bass3d
Junior Member
 
L'Avatar di bass3d
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Udine
Messaggi: 25
Hai provato con più di una cartuccia?
Anch'io avevo lo stesso problema, ma solo col giallo,non con le altre.
Anche la maschera di dati era diversa, credo fosse un difetto della memoria, con quella cartuccia non c'è stato più verso di far partire la stampante.
Sono andato dove l'ho comprata e per fortuna le avevano finite, e così, parlando il ragazzo me ne ha data una gialla vuota. Craccata in 10 secondi...
Prova e poi facci sapere.
Vedrai che si risolve, l'importante era arrivare al resetter.
bass3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:38   #778
rafqua
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 42
Salve, io ho provato con la cartuccia magenta e con quella ciano, ma dopo averle rimesse nella stampante mi dice che sono sempre vuote.
Mi puoi postare i valori che hai immesso tu?
Grazie ancora
Raf
rafqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 15:32   #779
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Io credo che le ultime versioni della Samsung CLP 300-2160-3160 il chip sui toner manchi perchè è cambiato il sistema di riconoscimento delle cartucce esaurite/cariche, nelle vecchie versioni della Samsung bastava non far terminare il toner e ricaricare le cartucce prima che scattasse il blocco, mentre nelle nuove ci deve essere un contatore interno che fà scattare lo stesso il blocco, oltre, dopo aver terminato il toner, anche dopo un n. tot di pagine stampate!

Preso da un "noto" sito che vende ricariche per toner:

.... Per molti modelli della serie CLP 300/CLX 2160/3160 è indispensabile acquistare il chip, poichè il sistema di ricaricare prima che finisca il toner non funziona. Se avete già testato che sul vostro modello tale sistema funziona, potete evitare l'acquisto del chip.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 16:54   #780
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Io credo che le ultime versioni della Samsung CLP 300-2160-3160 il chip sui toner manchi perchè è cambiato il sistema di riconoscimento delle cartucce esaurite/cariche, nelle vecchie versioni della Samsung bastava non far terminare il toner e ricaricare le cartucce prima che scattasse il blocco, mentre nelle nuove ci deve essere un contatore interno che fà scattare lo stesso il blocco, oltre, dopo aver terminato il toner, anche dopo un n. tot di pagine stampate!

Preso da un "noto" sito che vende ricariche per toner:

.... Per molti modelli della serie CLP 300/CLX 2160/3160 è indispensabile acquistare il chip, poichè il sistema di ricaricare prima che finisca il toner non funziona. Se avete già testato che sul vostro modello tale sistema funziona, potete evitare l'acquisto del chip.

Come si fa a sapere quali sono i modelli incriminati ?
Tutti quelli venduti con lo starter kit senza chip ?
Ecco perchè il "noto" sito ha cambiato i prezzi aggiungendo il chip al toner.

Volendo autocostruirsi il saldatore modificato, quale deve essere il diametro del cerchio da fare sulle cartucce del toner ?

Ultima modifica di supertoro : 10-04-2008 alle 17:01.
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v