Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 16:53   #721
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
E tu ovviamente lo sai perche' hai la palla di cristallo vero? Un processo dove le cose erano talmente chiare che ci sono state pure due assoluzioni piene (dal gup e in appello) poi ribaltate ma tu sai tutto.
E chi ti dice che Berlusconi sapesse che ci faceva Previti con i suoi soldi? Lui pagava profumatamente un professionista che gli prometteva dei risultati, poi se invece di scartabellare codici questo a sua volta pagava altri mica e' tenuto a saperlo. Infatti la cassazione in UN CHILO di pagine di motivazione (che in ogni caso non mi interessano piu' di tanto, com'e' d'uso) non fa il minimo accenno ad alcuna consapevolezza di Berlusconi delle attivita' illecite di Previti.
A che pro avrebbe dovuto farne cenno, data l'intervenuta prescrizione del reato ascritto al Berlusconi?
Reato che avrebbe trovato piena conferma nell'accertamento dei fatti che hanno portato alla condanna di Metta e Previti.
A meno che Silvio non fosse riuscito a dimostrare la propria estraneità.
Ma ha preferito avvalersi della prescrizione...
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 29-05-2009 alle 16:55.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:09   #722
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
A che pro avrebbe dovuto farne cenno, data l'intervenuta prescrizione del reato ascritto al Berlusconi?
Reato che avrebbe trovato piena conferma nell'accertamento dei fatti che hanno portato alla condanna di Metta e Previti.
Ma figurati, come se i giudici avessero problemi a citare il Berlusconi anche se ormai estraneo al processo, vedi Gandus e vedi medesima sentenza di appello lodo mondadori bis, quella da cui travaglio attinge per i suoi libretti.

Quanto all' "avrebbe trovato piena conferma" ribadisco, o tu hai la palla di cristallo, e allora ti suggerisco di occuparti meno di forum e piu' di superenalotto dato che il montepremi adesso e' altino, oppure ti sfugge che quello che pagava magistrati era Previti e NON RISULTA PROVATO IN ALCUN MODO che ci fosse conoscenza da parte di Berlusconi di questo fatto.
Stessa situazione del processo gdf di cui troverai qui qualche illuminante stralcio della motivazione di cassazione (dato che a voi le motivazioni piacciono)

http://itv.iusseek.eu/visual.php?num=23720
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:23   #723
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Quanto all' "avrebbe trovato piena conferma" ribadisco, o tu hai la palla di cristallo, e allora ti suggerisco di occuparti meno di forum e piu' di superenalotto dato che il montepremi adesso e' altino, oppure ti sfugge che quello che pagava magistrati era Previti e NON RISULTA PROVATO IN ALCUN MODO che ci fosse conoscenza da parte di Berlusconi di questo fatto.
Claudio, ma perchè insisti in questa deformazione dei fatti da tifoso cieco?

Come hai ricordato tu stesso qualche post addietro, l'avvenuta prescrizione del reato ascritto al Silvio, è stata riconosciuta durante la fase preliminare: motivo per cui la sua posizione non è più stata considerata nella fase di merito.
Se lo fosse stata (e lo sarebbe stata, inevitabilmente, in caso di mancato riconoscimento delle attenuanti generiche o di rinuncia al beneficio da parte dell'imputato) Silvio, proprietario del conto da cui provenivano i denari utilizzati per pagare il giudice corrotto, si sarebbe trovato nella posizione di dover dimostrare la propria estraneità ai fatti, pena la sicura condanna per corruzione in concorso con il Previti.
Ti ricordo che quest'ultimo non è riuscito a dare prova, nel giudizio, del fatto che i soldi pervenutigli dal conto All Iberian, fossero il pagamento di prestazioni professionali (delle quali non esiste traccia: ne una firma, nè una fattura, nè una posta di bilancio relativa).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:40   #724
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Claudio, ma perchè insisti in questa deformazione dei fatti da tifoso cieco?
Se scrive sul rotolo un motivo ci sarà tu che dici?
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:45   #725
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
...
sei sfortunato.. qualcuno trova ancora la voglia di risponderti.. prima o poi smetteranno e te la godrai
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 17:53   #726
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
sei sfortunato.. qualcuno trova ancora la voglia di risponderti.. prima o poi smetteranno e te la godrai
http://www.youtube.com/watch?v=GFthhVLjZF0

__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 18:56   #727
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se lo fosse stata (e lo sarebbe stata, inevitabilmente, in caso di mancato riconoscimento delle attenuanti generiche o di rinuncia al beneficio da parte dell'imputato) Silvio, proprietario del conto da cui provenivano i denari utilizzati per pagare il giudice corrotto, si sarebbe trovato nella posizione di dover dimostrare la propria estraneità ai fatti, pena la sicura condanna per corruzione in concorso con il Previti.
Aaa... ecco, adesso stiamo cominciando a ragionare, dire che "SE FOSSE STATO PROCESSATO, avrebbe dovuto dimostrare di essere innocente" e' un'ovvieta' ma e' sicuramente cosa vera e BEN DIVERSA dalla tua frase iniziale che "se fosse stato processato i fatti accertati avrebbero portato INEVITABILMENTE alla condanna", affermazione per la quale, ripeto occorre la palla di cristallo e di buona marca.

Pian piano (d'altra parte non sara' un caso avere una tartaruga come avatar) anche tu arrivi a conclusioni condivisibili.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:02   #728
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Aaa... ecco, adesso stiamo cominciando a ragionare, dire che "SE FOSSE STATO PROCESSATO, avrebbe dovuto dimostrare di essere innocente" e' un'ovvieta' ma e' sicuramente cosa vera e BEN DIVERSA dalla tua frase iniziale che "se fosse stato processato i fatti accertati avrebbero portato INEVITABILMENTE alla condanna", affermazione per la quale, ripeto occorre la palla di cristallo e di buona marca.
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 11:03   #729
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.
in parole povere... è un colpevole non accertato (ma sempre colpevole )
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 13:06   #730
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
la corruzione – anche nella sua ipotesi specifica di cui all’art.
319 ter c.p. – è reato plurisoggettivo, che prevede la punibilità di corrotto e corruttore

http://static.repubblica.it/milano/m...razioni/04.pdf






Ultima modifica di first register : 01-06-2009 alle 13:17.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 14:34   #731
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
al TG3 ora:

"anche quella storia dei soldi... quella di quello là, come si chiama.... ah, Mills!"

Che faccia di bronzo!!!
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:09   #732
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Quindi sarai d'accordo nel dire che, avendo Silvio preferito evitare il processo, ci troviamo di fronte all'avvenuto accertamento di fatti che costituiscono reato, a lui ascrivibili, mentre manca del tutto la dimostrazione della sua innocenza.


per essere un avvocato hai un'idea MOLTO PECULIARE del processo.

Senza processo e contraddittorio DUBITO che possano essere "accertati fatti e responsabilita'" in senso legale del termine.

Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.

Questo curioso rovesciamento dell'onere della prova e' una cosa molto cara ai giustizialisti d'accatto di casa nostra... sei TU cittadino a dover dimostrare di essere innocente
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:14   #733
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.
c'è la confessione di mills, ci sono le false testimonianze acclarate nei processi degli anni novanta.

non c'è NIENTE di politico in quella sentenza... la tua richiesta del bonifichino intestato a mills con mandatario berlusconi è ridicola, anche perchè ti è rimasta solo quella come argomentazione.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:34   #734
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Questo curioso rovesciamento dell'onere della prova e' una cosa molto cara ai giustizialisti d'accatto di casa nostra... sei TU cittadino a dover dimostrare di essere innocente
Un cittadino qualsiasi non sia mai, uno che amministra la cosa pubblica centomila volte sì.

E prima che tu mi salti addosso con una prevedibile obiezione, intendo in via extragiudiziale. Per quanto anche nella aule di tribunale schivare tramite vari escamotage (in primis la prescrizione) il giudizio di merito mi sembra contro ogni regola di trasparenza dovuta all'opinione pubblica.

Sarà un'opinione bizzarra, ma ritengo che quando si tratta di decidere chi ci rappresenta (e gestisce le risorse pubbliche) alla "impossibilità di provare la colpevolezza" preferisco una prova CERTA (per quanto possibile) di innocenza, che credo chiunque entri in politica DEBBA fornire in presenza di sospetti più o meno fondati.

Sono perfino disposto a tollerare che, nel caso in cui questo qualcuno non riesca/possa/voglia dissipare ogni dubbio sul suo conto, venga allontanato dalla vita politica un "innocente".
Cosa che ovviamente non tollero minimamente in ambito giudiziario, dove appunto vige le presunzione di innocenza.
Abbiamo giocato fin troppo con la rappresentanza in questo paese, sarebbe ora di cambiare del tutto registro.

PS: è ovviamente un discorso slegato da Berlusconi e valido a 360 gradi.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1

Ultima modifica di Kratos : 01-06-2009 alle 15:46.
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:39   #735
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
E invece non solo si puo', ma si deve. Per tutelare voi, per tutelare il forum, e per tutte quelle esaustive motivazioni che gia sono state date.
Il gestore, in questo caso hwupgrade, rischia ben poco data la moderazione attiva di uno staff che si è sempre dimostrato all'altezza del compito.
Rischierebbe se vi fosse la mancata rimozione di un commento denigratorio, a seguito di una segnalazione e in ogni caso la responsabilità penale è sempre personale.


Quote:
Originariamente inviato da prio Guarda i messaggi
Per altro, giusto cosi' per vostra informazione, e' possibile incorrere nel reato di diffamazione _anche_ dicendo cose vere ed accertate in 3 gradi di giudizio.
Ho forti dubbi sulla tua affermazione.

Cito l'articolo relativo al reato di diffamazione ( 595 c.p. ) e a seguire un articolo ( estrapolato da www.dirittodellinformatica.it ) dell'Avv. Giuseppe Croari, esperto di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, nonchè titolare dello Studio Legale Fioriglio-Croari.

"Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente ( ingiria n.d.r. ), comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032"

"La reputazione è l'interesse tutelato da parte del legislatore e viene intesa come quella stima di cui l'individuo gode in seno alla società per le caratteristiche che gli sono proprie. Per ledere la reputazione quindi sono necessarie espressioni non vere, offensive, denigratorie o espressioni dubitative, insinuanti, allusive, sottintese, ambigue, suggestionanti, se per il modo con cui sono dette fanno sorgere nel lettore un plausibile convincimento sull’effettiva rispondenza a verità dei fatti falsi narrati. La vittima oggetto della diffamazione deve essere invece una persona determinata o determinabile. L'individuazione dell'effettivo destinatario dell'offesa è condizione essenziale ed imprescindibile per attribuire all'offesa una rilevanza giuridico-penale."

Per tornare IT sulla tua citazione, tra le disposizioni della 675/1996 non abbrogate nella legge sulla privacy 196/2003, vi sono ancora quelle riferite alla pubblicità delle udienze e degli esiti dei giudizi, nonché quelle concernenti l’accesso ai registri giudiziari e l’estrazione di copia di atti processuali. In sostanza, sono pubblici.

Se riporto, cito o discuto di una sentenza "vera" ed "accertata" ( qualsiasi essa sia ), non commetto reato di diffamazione.
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:47   #736
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Sono perfino disposto a tollerare che, nel caso in cui questo qualcuno non riesca/possa/voglia riuscire a dissipare ogni dubbio sul suo conto, venga allontanato dalla vita politica un "innocente".
Be', siamo a posto... abbiamo trovato la maniera di levare dai piedi chi non ci piace... Basta continuare a sollevare dubbi e risolto il problema.

I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!

Chiarito questo? Si, ma e se fosse l'assassino di via Poma? In fondo la vittima non era male e a lui le belle ragazze piacciono... magari l'ha rifiutato e lui ha perso la testa... c'e' persino Gino che giura di averlo visto ... dubbio, via!

Ma Kennedy? E se nella sua smisurata sete di potere avesse pensato di farlo secco e di farsi eleggere al suo posto? Puo' dimostrare di non essere stato lui?
Dov'era tra il 21 e il 23 Novembre 1963? NON SI RICORDA!!! Dubbio, via!

Ma andiamo... ah, poi dopo sto po po di casino aspettiamo di vedere come vota la gente eh? perche' mi raccomando loro non contano un cazzo, cheppalle 'sta democrazia... facciamo decidere tutto alla Gandus e vedrai come si va bene
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:56   #737
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi

Secondo invece buonsenso, quello che non rende necessaria una sentenza per capire se quello che ti sta pestando a sangue sia colpevole di percosse, pure li' non avendo trovato alcun pagamento dei 600k da Fininvest a Mills, nemmeno indiretto, mi sembra assurdo parlare di avvenuto accertamento.
Quote:
“Dava l’impressione di essere agitato e preoccupato: mi espresse la preoccupazione che, se avesse rivelato la somma alle Autorità tributarie, avrebbe dovuto pagare delle tasse che non aveva messo in conto di pagare. Quella non era però la sua preoccupazione principale. La seconda preoccupazione è che, laddove la vicenda fosse diventata di dominio pubblico, la sua mancata dichiarazione di quell’importo ai fini fiscali e il fatto che lo aveva preso dal gruppo di Berlusconi o da persone associate ad esso avrebbero avuto conseguenze gravose sulla carriera ministeriale di sua moglie. Era molto preoccupato al riguardo e non voleva che ciò si ripercuotesse sulla carriera della moglie o sul suo Governo. In terzo luogo, si disse preoccupato del fatto che le Autorità italiane avrebbero interpretato, erroneamente a suo dire, l’esistenza di un legame tra i 600.000 dollari datigli dal gruppo Berlusconi e la sua testimonianza nelle Corti italiane, vedessero un collegamento fra i 600.000 dollari che gli erano stati dati dal gruppo Berlusconi e la sua testimonianza resa presso il Tribunale italiano.
In relazione ai contatti avuti con persone del “Gruppo Berlusconi”, Mills aveva detto di aver incontrato Carlo Bernasconi, e non aveva fornito alcun dettaglio ulteriore rispetto a quanto scritto nella lettera: gli era stato detto che “avrebbe ricevuto una somma di denaro che avrebbe dovuto considerare come un prestito a lungo termine o come un regalo”.
Aveva raccontato anche di una riunione con Carlo Bernasconi a Milano nel ’99, e di tale riunione aveva riferito esattamente quanto è scritto nella lettera, ripetendo anche “la sua storia strappalacrime”: che lui a causa del processo aveva dovuto sostenere delle spese, il suo reddito era stato intaccato dalle spese legali e si trovava in difficoltà economiche.
Quando Drennan aveva cercato di capire meglio se i 600.000 dollari potevano esser considerati un regalo di Bernasconi, con cui Mills aveva dichiarato di aver intrattenuto non un’amicizia personale ma un rapporto d’affari, Mills gli aveva detto che questi era certamente un funzionario di alto livello nel “Gruppo Berlusconi”, che aveva certamente un buon stipendio, ma non pensava avesse 141
un grande patrimonio
oltre al proprio reddito, negando che per lui “600.000 dollari in tasca fossero come spiccioli”. Per questo avevano concordato che “l’ipotesi plausibile” fosse che il denaro proveniva dal “Gruppo Berlusconi”, con cui Mills aveva avuto rapporti professionali, e non da Bernasconi.

http://www.corriere.it/Media/Foto/20..._il_regalo.pdf

Ultima modifica di first register : 01-06-2009 alle 16:05.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:58   #738
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!
tanto per chiarirci, attanasio ha smentito DUE volte il fatto di aver dato 600.000 dollari per l'acquisto di una nave.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:11   #739
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
tanto per chiarirci, attanasio ha smentito DUE volte il fatto di aver dato 600.000 dollari per l'acquisto di una nave.
Esatto:


Quote:
LE INDAGINI
Il premier ha un teste chiave. Ma i pm: l' ha già smentito


MILANO - «Escludo nella maniera più categorica di aver dato ordine, anche indirettamente, alla banca Mees Pierson (Bahamas) di travasare 2 milioni di dollari a un conto di Mills presso la banca CIM di Ginevra, che sento nominare per la prima volta». È il 22 dicembre 2005 quando, interrogato a Milano, l' armatore napoletano Diego Attanasio smentisce David Mills, l' avvocato d' affari inglese, architetto delle società off-shore Fininvest. E' uno dei documenti raccolti dalla Procura che contrastano con la versione proposta ieri da Berlusconi, incentrata proprio su Attanasio. Nel verbale l' armatore ha smentito la ritrattazione di Mills, che prima aveva ammesso di aver ricevuto 600 mila dollari da un manager Fininvest, il defunto Carlo Bernasconi, come «regalo» per la sua testimonianza nei processi milanesi a Berlusconi; e poi aveva invece raccontato di averli avuti in custodia appunto da Attanasio, cliente di cui gestiva l' Hadrian Trust alle Bahamas. Attanasio nega anche se già all' epoca emergeva chiaramente, come ieri riproposto da Berlusconi con documenti ottenuti da Royal Bank of Nova Scotia (l' istituto che ha inglobato Mees Pierson), che i soldi finiti a Mills arrivavano proprio dal suo Hadrian Trust, e non da Berlusconi. Al riguardo, però, Attanasio spiega ai pm: «Ricordo di aver lasciato a Mills una procura», cioè una delega a operare sul suo conto, «e anche dei fogli in bianco». Perché tanta fiducia in Mills? «Era un avvocato affermato, marito di una importante politica» (il ministro Tessa Jowell). A dar corpo al dubbio di Attanasio sull' uso fatto da Mills di quei fogli firmatigli in bianco nel bel mezzo di una pagina non c' è solo lo stupore di altri clienti dell' avvocato di Londra (come Flavio Briatore e Paolo Marcucci) che nelle indagini si sono scoperti «usati» da Mills per mescolare e confondere soldi suoi: è, paradossalmente, Mills stesso, quando nell' estate 2005 invia alla banca delle Bahamas alcune lettere (poi sequestrate), in cui richiede le «istruzioni preparate da me e firmate da Attanasio». Risolutive potranno essere solo quelle rogatorie che, contrariamente a quanto ieri affermato dal premier, la Procura ha inoltrato alle Bahamas già il 18 aprile 2005 con due integrazioni il 23 dicembre 2005 e 14 febbraio 2006: sinora senza risposta, perché le Bahamas stanno bloccando l' esecuzione di tutte le rogatorie in attesa che la Corte Suprema dirima un conflitto sorto con un altro Stato (non per questa indagine). E già il 9 marzo i pm hanno scritto ai difensori che, con le rogatorie, stanno cercando non chi abbia mandato i soldi a Mills (lui stesso dietro l' apparenza di Attanasio), ma chi, a monte, li avesse inviati alla società di Attanasio gestita come schermo da Mills. Nell' interrogatorio, peraltro, Attanasio aggiungeva che il giorno del trasferimento dei 600 mila dollari (23 luglio 1997) «ero detenuto con un' accusa di corruzione a Salerno: impossibile dare istruzioni a Mills dal carcere». Sul punto, la lettera a Mills con la firma di Attanasio, mostrata ieri da Berlusconi, contiene due novità. La data è il 17 luglio 1997: proprio 24 ore prima dell' ordine d' arresto di Attanasio a Salerno, dove l' inchiesta dell' epoca non trovò tracce recenti di suoi incontri o telefonate con Mills. L' istruzione alla banca, inoltre, è di inviare parte dei soldi alla società Turriff. Che però non era di Attanasio, ma di Marcucci; ed era amministrata proprio da Mills.

Biondani Paolo, Ferrarella Luigi

Pagina 2
(7 aprile 2006) - Corriere della Sera


http://archiviostorico.corriere.it/2...60407072.shtml

Ultima modifica di first register : 01-06-2009 alle 16:16.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:13   #740
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Be', siamo a posto... abbiamo trovato la maniera di levare dai piedi chi non ci piace... Basta continuare a sollevare dubbi e risolto il problema.

I soldi vengono dai conti di Attanasio? Si, ma "non e' chiaro", potrebbe essere una "brocca" in cui entrano altri soldi... dubbio, via!

Chiarito questo? Si, ma e se fosse l'assassino di via Poma? In fondo la vittima non era male e a lui le belle ragazze piacciono... magari l'ha rifiutato e lui ha perso la testa... c'e' persino Gino che giura di averlo visto ... dubbio, via!

Ma Kennedy? E se nella sua smisurata sete di potere avesse pensato di farlo secco e di farsi eleggere al suo posto? Puo' dimostrare di non essere stato lui?
Dov'era tra il 21 e il 23 Novembre 1963? NON SI RICORDA!!! Dubbio, via!

Ma andiamo... ah, poi dopo sto po po di casino aspettiamo di vedere come vota la gente eh? perche' mi raccomando loro non contano un cazzo, cheppalle 'sta democrazia... facciamo decidere tutto alla Gandus e vedrai come si va bene
Vedo che hai preferito buttarla in caciara ridicolizzando la mia posizione e ritirando fuori la Gandus che non c'entra niente.

I dubbi di cui parlo io non si sollevano a comando e non sono quelli automaticamente ascrivibili alla voce "cazzate" che hai proposto tu.
Sono quelli legati, ad esempio, alla frequentazione di personaggi non "puliti", a pratiche non trasparenti di gestione di società o della cosa pubblica, al favoreggiamento di interessi propri o di altri soggetti a scapito della comunità.
Tutte cose ascrivibili a decine di nostri politici e amministratori, a cui permettiamo però di essere "innocenti fino a prova contraria" (o alla prescrizione) invece di PRETENDERE che si discolpino, se possono, senza alcuna reticenza, fuori dall'ipergarantismo (d'obbligo) delle aule di tribunale di fronte al popolo.

E' inutile quindi che mi fai la morale sulla democrazia, la mia (purtroppo utopica) idea è che dovrebbe essere proprio l'opinione pubblica, aiutata dalla stampa e magari dagli stessi partiti, a chiedere e a mettere in pratica un meccanismo del genere, che per me non può che essere virtuoso.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1

Ultima modifica di Kratos : 01-06-2009 alle 16:17.
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v