Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2022, 09:35   #70621
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
mi avete sbloccato un ricordo
ricordo ancora il mio ryzen 1700 a 4050 mhz 1.39v fare oltre 1800 punti a cinebench r15
MITICO 1700
su questa mobo

Ultima modifica di luca_pw : 16-03-2022 alle 09:38.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 10:39   #70622
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si ma aprire alla compatibilità ora per paura di perdere i clienti storici fa tristezza.

Non potevano essere compatibili da subito?

Almeno facoltativamente in base alle decisioni dei produttori di schede.
Fa tristezza? La compatibilità viene messa proprio per supportare le nuove cpu che hanno lanciato, tutte a 65 watt a esclusione del 5800x3d, è una strategia come un'altra
Non credo che a nessuno venga in mente di piazzare un 5950x o anche un 5800x3d su una a320
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 10:52   #70623
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Chissà se si dovranno rifare i bench di confronto, sarebbe tragicomica.

https://www.tomshw.it/hardware/le-cp...ploit-spectre/

Nonostante le affermazioni di Pat "i processori Intel (tra cui Alder) sono più sicuri degli AMD", la realtà è ben diversa.

Quote:
Prendendo come riferimento il Ryzen 9 5950X, infatti, la maggior parte dei benchmark fanno segnare un calo prestazionale di pochi punti percentuale. Per le prestazioni di rete e storage si registra, rispettivamente un calo del 5.3% e del 5%. Il Core i9-12900K di Intel fa segnare, nello stesso test, un calo del 26.7% e del 14.5%. Altri processori della gamma Ryzen hanno subito riduzioni simili, restando sostanzialmente al di sotto del 10%.
I test in questione sono stati effettuati utilizzando il kernel Linux 5.17. È in arrivo anche una patch per Windows, quindi a breve sarà possibile valutare l’entità del calo prestazionale dei processori AMD a seguito del fix contro la nuova vulnerabilità. Sulla questione, di certo, arriveranno aggiornamenti a breve, probabilmente già nel corso di questa settimana.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2022 alle 11:07.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:04   #70624
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si ma aprire alla compatibilità ora per paura di perdere i clienti storici fa tristezza.

Non potevano essere compatibili da subito?

Almeno facoltativamente in base alle decisioni dei produttori di schede.
Secondo me, purtroppo, AMD non ha il potere di Intel nel"comandare" i produttori di mobo.
Ancora non è chiaro il perché TUTTI i produttori di mobo abbiano volutamente cambiato il BIOS sulle mobo alla presentazione Zen nonostante AMD avesse esplicitamente detto di utilizzare il BIOS fornito sulle mobo... con tutto il casino che ne è venuto fuori.

Onestamente trovo inspiegabile che AMD da una parte abbia fatto durare l'AM4 così tanto e dall'altra un Agesa distribuito a fine vita che supporta tutti gli Zen.

La verità non la sapremo mai, probabilmente, ma non sarei così certo di puntare il dito esclusivamente su AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:05   #70625
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chissà se si dovranno rifare i bench di confronto.

https://www.tomshw.it/hardware/le-cp...ploit-spectre/

Nonostante le affermazioni di Pat "i processori Intel (tra cui Alder) sono più sicuri degli AMD", la realtà è ben diversa.
Scusami Paolo, ma qui chi se ne frega se anche questa gen di cpu intel è buggata?

Al massimo scrivilo sul thread Intel.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:12   #70626
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente trovo inspiegabile che AMD da una parte abbia fatto durare l'AM4 così tanto e dall'altra un Agesa distribuito a fine vita che supporta tutti gli Zen.

La verità non la sapremo mai, probabilmente, ma non sarei così certo di puntare il dito esclusivamente su AMD.
Il motivo è semplicissimo: contrastare i nuovi Intel. Perché di nuove CPU AMD, secondo me, ne vedremo veramente poche...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:45   #70627
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
ZEN 4 solo fascia alta a prezzi importanti, per tutto il resto AMD baserà la sua offerta su ZEN 3.

Ma quali difficoltà ha nel far debuttare questo 5800x3d? possibile che debba attendere siano al 20 Aprile per far vedere mezza CPU ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:51   #70628
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
ZEN 4 solo fascia alta a prezzi importanti, per tutto il resto AMD baserà la sua offerta su ZEN 3.

Ma quali difficoltà ha nel far debuttare questo 5800x3d? possibile che debba attendere siano al 20 Aprile per far vedere mezza CPU ?
Zen 4 è la next gen, non vedo perché solo fascia alta, ci saranno tutti le fasce come è sempre successo
La difficoltà consiste nel fatto che esistono delle roadmap, e che comunque la vogliamo mettere, le cpu amd continuano a vendere tanto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 12:14   #70629
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si ma aprire alla compatibilità ora per paura di perdere i clienti storici fa tristezza.

Non potevano essere compatibili da subito?

Almeno facoltativamente in base alle decisioni dei produttori di schede.
Si, però non siamo mai contenti... e prima lo deve fare sennò sono cattivi, e ora che l'ha fatto, lo doveva fare prima... Grande Capo EXSTIQATSI che direbbe?

Io mi domanderei piuttosto, ma AMD è una onlus? Perchè se lo fosse, avresti ragione da vendere.

A me risulta che sia una Spa, per cui prima hanno cercato di incassare vendendo le CPU nuove ai gonzi come me che non si accontentavano dei processori "vecchi", e ora che hanno fatto cassetta, allargano la compatibilità per chi non vuole/non può pagare l'upgrade doppio di CPU mobo.

Personalmente non ci vedo niente di male, se fa "tristezza" AMD, allora mi manca il vocabolario per definire Intel con i suoi socket nuovi ad ogni cambio di CPU.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 12:34   #70630
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si, però non siamo mai contenti... e prima lo deve fare sennò sono cattivi, e ora che l'ha fatto, lo doveva fare prima... Grande Capo EXSTIQATSI che direbbe?



Io mi domanderei piuttosto, ma AMD è una onlus? Perchè se lo fosse, avresti ragione da vendere.



A me risulta che sia una Spa, per cui prima hanno cercato di incassare vendendo le CPU nuove ai gonzi come me che non si accontentavano dei processori "vecchi", e ora che hanno fatto cassetta, allargano la compatibilità per chi non vuole/non può pagare l'upgrade doppio di CPU mobo.



Personalmente non ci vedo niente di male, se fa "tristezza" AMD, allora mi manca il vocabolario per definire Intel con i suoi socket nuovi ad ogni cambio di CPU.

Io a questi punti considero Intel ( che cambia socket ogni 3x2 perché guadagna sulle mobo) e amd che alla prima occasione ha fatto prezzi da strozzinaggio e giocato sui bios per vendere i propri chipset nuovi , alla pari.

Quello che fa tristezza è il fatto che avessero detto che non si poteva fare e poi miracolosamente si è fatto.

Intel ci prende per il culo da anni ma almeno lo fa con chiarezza da subito.

E non penso neppure che sia per la pressione degli oem.

AMD il bios poteva farlo senza problemi , poi come sempre sono loro a decidere se adottarlo o no.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 12:41   #70631
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Zen 4 è la next gen, non vedo perché solo fascia alta, ci saranno tutti le fasce come è sempre successo
La difficoltà consiste nel fatto che esistono delle roadmap, e che comunque la vogliamo mettere, le cpu amd continuano a vendere tanto
Perché Amd si tiene il silicio per la fascia alta, come ha fatto per la serie 5000 (versioni al ribasso della stessa serie usciranno solo a fine vita Am4). Quindi non farà cpu a bassa resa economica da abbinare poi a piattaforme sicuramente costose date le nuove MB e memorie DDR5.

Ergo, non coprirà con Zen 4 la fascia che Intel coprirà con i vari 13500/13400 ecc.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 12:48   #70632
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusami Paolo, ma qui chi se ne frega se anche questa gen di cpu intel è buggata?

Al massimo scrivilo sul thread Intel.
quoto!

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io a questi punti considero Intel ( che cambia socket ogni 3x2 perché guadagna sulle mobo) e amd che alla prima occasione ha fatto prezzi da strozzinaggio e giocato sui bios per vendere i propri chipset nuovi , alla pari.

Quello che fa tristezza è il fatto che avessero detto che non si poteva fare e poi miracolosamente si è fatto.

Intel ci prende per il culo da anni ma almeno lo fa con chiarezza da subito.

E non penso neppure che sia per la pressione degli oem.

AMD il bios poteva farlo senza problemi , poi come sempre sono loro a decidere se adottarlo o no.
Superquotone!
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:30   #70633
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Restano i fatti.
Per me AMD ha mantenuto la parola data. Si è presa i suoi tempi. Sicuramente ci saranno state pressioni sia da parte dei produttori di MB che di utenti. E ne ha sentite le ragioni, mantenendo di fatto ciò che aveva detto.
A tal proposito Lisa Su è stata altrettanto chiara per l'AM5.

Noto, simpaticamente, che alcuni non considerano che è TSMC a produrre i chip, evidentemente sono rimasti Intel. TSMC è un'altra compagnia, e come AMD fa i suoi interessi. Immagino che abbia anche la sua organizzazione ed i suoi tempi di produzione. Ha tutto l'interesse a dare ad AMD prima i chip "perfetti" e quindi più costosi e nel frattempo accumulare i pochi (molti? sarebbe inefficiente e non mi sembra così) scarti. E sicuramente AMD in questa fase non può far altro che accettare quello che gli viene dato e vendere di conseguenza.

Mi viene da sottolineare che la memoria in 3D (va bene, passiamo in sordina questa innovazione tecnologica attendendo di vedere il prodotto) debba necessariamente passare prima su un progetto controllato e affinato (Zen3). Ne stanno sicuramente verificando la produzione e si preparano per la conseguente risposta da parte degli utenti (immagino ci sarà chi riuscirà a fare overclock, quindi possibili RMA, etc etc).
Tutto questo serve ad AMD e TSMC per affinare il processo di produzione di Zen4 prima del cambio incisione e passaggio di nodo. Che immagino stia avvenendo/avverrà in questi mesi



Ma al bar siamo tutti allenatori...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:35   #70634
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io a questi punti considero Intel ( che cambia socket ogni 3x2 perché guadagna sulle mobo) e amd che alla prima occasione ha fatto prezzi da strozzinaggio e giocato sui bios per vendere i propri chipset nuovi , alla pari.

Quello che fa tristezza è il fatto che avessero detto che non si poteva fare e poi miracolosamente si è fatto.

Intel ci prende per il culo da anni ma almeno lo fa con chiarezza da subito.

E non penso neppure che sia per la pressione degli oem.

AMD il bios poteva farlo senza problemi , poi come sempre sono loro a decidere se adottarlo o no.

Quindi mettiamo alla stessa stregua un'azienda che:

- ha praticato concorrenza sleale sull'avversario, a livello tale praticamente da metterlo sul lastrico e obbligarlo a vendere le fab per sopravvivere
- La stessa concorrenza sleale ha portato i suoi clienti ad essere OBBLIGATI a rifornirsi dei suoi prodotti per mancanza di alternative, facendogli subire:
a) prezzi esagerati (a distanza di 2 o 3 anni dall'uscita dei Ryzen, Intel oggi propone proci col doppio dei core dei precedenti, più prestanti, al costo DELLA META' di quelli precedenti!
b) 4 core come top "perchè di più non serve", col beneplacito di mille recensori prezzolati
c) 10 anni di cambi di prodotto FINTI, in realtà gli stessi proci con 200Mhz in più cambiati di nome, ma obbligandoti a cambiare anche la mobo per puntuali cambi chipset in realtà evitabili, visto che i processori erano sostanzialmente gli stessi
d) Benchmark falsati, addirittura appena la concorrenza ha superato Intel, benchmark CAMBIATI per far sì che i blu continuassero APPARENTEMENTE ad avercelo "più lungo"
e) Accordi capestro coi produttori mobile, che di fatto hanno impedito la diffusione del prodotto concorrente (ancora oggi, nonostante la palese superiorità in ambito mobile, dove il rapporto prezzo/prestazione potrebbe anche essere pari, ma il consumo di AMD è IRRISORIO rispetto a Intel, con tutti i benefici che ne conseguono -durata batteria, tempo di utilizzo, calore da smaltire magari sulle gambe...-)

Dall'altra parte AMD che con un prodotto superiore, CATTIVONA, si è permessa di farlo pagare il GIUSTO per una azienda che non fa beneficenza (ma i 7700 di 4 anni fa al prezzo di un 5950 di oggi me li ricordo solo io?), dall'altra parte un'azienda che OGGI ti dà la possibilità di montare un processore di 3 generazioni dopo su una mobo che per Intel sarebbe stata obsoleta da 4 anni (però non te l'ha detto subito, QUANDO NEANCHE AVEVA I PROCI FATTI DA POTER TESTARE SU QUELLE MOBO....)

Cioè, sul serio me li metti sullo stesso piano?
Uno stupratore e uno che ruba una mela sono uguali perchè entrambi hanno infranto la legge?

Noi consumatori ci meriteremmo il monopolio totale di intel, col 18900kkk del 2030 a 6 core con HT, sui 10 nm++++++ a 2500 euro per mancanza di alternativa.....
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:40   #70635
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Restano i fatti.

Per me AMD ha mantenuto la parola data. Si è presa i suoi tempi. Sicuramente ci saranno state pressioni sia da parte dei produttori di MB che di utenti. E ne ha sentite le ragioni, mantenendo di fatto ciò che aveva detto.

A tal proposito Lisa Su è stata altrettanto chiara per l'AM5.



Noto, simpaticamente, che alcuni non considerano che è TSMC a produrre i chip, evidentemente sono rimasti Intel. TSMC è un'altra compagnia, e come AMD fa i suoi interessi. Immagino che abbia anche la sua organizzazione ed i suoi tempi di produzione. Ha tutto l'interesse a dare ad AMD prima i chip "perfetti" e quindi più costosi e nel frattempo accumulare i pochi (molti? sarebbe inefficiente e non mi sembra così) scarti. E sicuramente AMD in questa fase non può far altro che accettare quello che gli viene dato e vendere di conseguenza.



Mi viene da sottolineare che la memoria in 3D (va bene, passiamo in sordina questa innovazione tecnologica attendendo di vedere il prodotto) debba necessariamente passare prima su un progetto controllato e affinato (Zen3). Ne stanno sicuramente verificando la produzione e si preparano per la conseguente risposta da parte degli utenti (immagino ci sarà chi riuscirà a fare overclock, quindi possibili RMA, etc etc).

Tutto questo serve ad AMD e TSMC per affinare il processo di produzione di Zen4 prima del cambio incisione e passaggio di nodo. Che immagino stia avvenendo/avverrà in questi mesi







Ma al bar siamo tutti allenatori...
Ma guarda che tsmc ad AMD gli da tutto quello che esce dallo "stampo".

È lavorazione c\terzi.
È poi AMD che decide cosa produrre e come tagliarlo e confezionarlo o metterlo da parte.

Poi Che tsmc abbia le sue colpe e abbia fatto la preziosa sia con i prezzi che con le disponibilità è chiaro a tutti.
E spiega anche perché Nvidia è andata a comprare quel silicio di m....da da Samsung.
Ma non giustifica i prezzi allucinanti della serie 5000 già a listino e il fatto che il 5600 e il 5700 non sono mai stati fatti.

E te lo dice uno che ha un 5900x dentro il case , dopo al 3700x .


Ps
Come sono pronto a scommettere che Intel non continuerà a vendere a "poco" i suoi processori.
La prossima gen sarà più cara.

* Se si può parlare di "poco" ormai
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:41   #70636
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
@Ritpetit: Si, esattamente! Senza commenti, solo grazie.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:42   #70637
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Quindi mettiamo alla stessa stregua un'azienda che:

- ha praticato concorrenza sleale sull'avversario, a livello tale praticamente da metterlo sul lastrico e obbligarlo a vendere le fab per sopravvivere
- La stessa concorrenza sleale ha portato i suoi clienti ad essere OBBLIGATI a rifornirsi dei suoi prodotti per mancanza di alternative, facendogli subire:
a) prezzi esagerati (a distanza di 2 o 3 anni dall'uscita dei Ryzen, Intel oggi propone proci col doppio dei core dei precedenti, più prestanti, al costo DELLA META' di quelli precedenti!
b) 4 core come top "perchè di più non serve", col beneplacito di mille recensori prezzolati
c) 10 anni di cambi di prodotto FINTI, in realtà gli stessi proci con 200Mhz in più cambiati di nome, ma obbligandoti a cambiare anche la mobo per puntuali cambi chipset in realtà evitabili, visto che i processori erano sostanzialmente gli stessi
d) Benchmark falsati, addirittura appena la concorrenza ha superato Intel, benchmark CAMBIATI per far sì che i blu continuassero APPARENTEMENTE ad avercelo "più lungo"
e) Accordi capestro coi produttori mobile, che di fatto hanno impedito la diffusione del prodotto concorrente (ancora oggi, nonostante la palese superiorità in ambito mobile, dove il rapporto prezzo/prestazione potrebbe anche essere pari, ma il consumo di AMD è IRRISORIO rispetto a Intel, con tutti i benefici che ne conseguono -durata batteria, tempo di utilizzo, calore da smaltire magari sulle gambe...-)

Dall'altra parte AMD che con un prodotto superiore, CATTIVONA, si è permessa di farlo pagare il GIUSTO per una azienda che non fa beneficenza (ma i 7700 di 4 anni fa al prezzo di un 5950 di oggi me li ricordo solo io?), dall'altra parte un'azienda che OGGI ti dà la possibilità di montare un processore di 3 generazioni dopo su una mobo che per Intel sarebbe stata obsoleta da 4 anni (però non te l'ha detto subito, QUANDO NEANCHE AVEVA I PROCI FATTI DA POTER TESTARE SU QUELLE MOBO....)

Cioè, sul serio me li metti sullo stesso piano?
Uno stupratore e uno che ruba una mela sono uguali perchè entrambi hanno infranto la legge?

Noi consumatori ci meriteremmo il monopolio totale di intel, col 18900kkk del 2030 a 6 core con HT, sui 10 nm++++++ a 2500 euro per mancanza di alternativa.....
purtroppo la sindrome di stoccolma nei confronti di intel è ancora parecchio forte
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:45   #70638
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Quindi mettiamo alla stessa stregua un'azienda che:



- ha praticato concorrenza sleale sull'avversario, a livello tale praticamente da metterlo sul lastrico e obbligarlo a vendere le fab per sopravvivere

- La stessa concorrenza sleale ha portato i suoi clienti ad essere OBBLIGATI a rifornirsi dei suoi prodotti per mancanza di alternative, facendogli subire:

a) prezzi esagerati (a distanza di 2 o 3 anni dall'uscita dei Ryzen, Intel oggi propone proci col doppio dei core dei precedenti, più prestanti, al costo DELLA META' di quelli precedenti!

b) 4 core come top "perchè di più non serve", col beneplacito di mille recensori prezzolati

c) 10 anni di cambi di prodotto FINTI, in realtà gli stessi proci con 200Mhz in più cambiati di nome, ma obbligandoti a cambiare anche la mobo per puntuali cambi chipset in realtà evitabili, visto che i processori erano sostanzialmente gli stessi

d) Benchmark falsati, addirittura appena la concorrenza ha superato Intel, benchmark CAMBIATI per far sì che i blu continuassero APPARENTEMENTE ad avercelo "più lungo"

e) Accordi capestro coi produttori mobile, che di fatto hanno impedito la diffusione del prodotto concorrente (ancora oggi, nonostante la palese superiorità in ambito mobile, dove il rapporto prezzo/prestazione potrebbe anche essere pari, ma il consumo di AMD è IRRISORIO rispetto a Intel, con tutti i benefici che ne conseguono -durata batteria, tempo di utilizzo, calore da smaltire magari sulle gambe...-)



Dall'altra parte AMD che con un prodotto superiore, CATTIVONA, si è permessa di farlo pagare il GIUSTO per una azienda che non fa beneficenza (ma i 7700 di 4 anni fa al prezzo di un 5950 di oggi me li ricordo solo io?), dall'altra parte un'azienda che OGGI ti dà la possibilità di montare un processore di 3 generazioni dopo su una mobo che per Intel sarebbe stata obsoleta da 4 anni (però non te l'ha detto subito, QUANDO NEANCHE AVEVA I PROCI FATTI DA POTER TESTARE SU QUELLE MOBO....)



Cioè, sul serio me li metti sullo stesso piano?

Uno stupratore e uno che ruba una mela sono uguali perchè entrambi hanno infranto la legge?



Noi consumatori ci meriteremmo il monopolio totale di intel, col 18900kkk del 2030 a 6 core con HT, sui 10 nm++++++ a 2500 euro per mancanza di alternativa.....

Bravo è esattamente quello che dicevo io .

Intel ha sempre fatto la furba perché ha sempre dominato il mercato .

Appena AMD si è affacciata un pelo avanti bam .. ha dimostrato di essere uguale.

Ha fatto bene ? Ha fatto male ? Non lo so.

Da un lato ha monetizzato bene spennandoci , ma dall'altra io avrei puntato ad accaparrarmi più clienti possibili magari anche producendo qualcosa in fascia bassa a 12nm se i 7 non erano disponibili.



Come dicevano i vecchi commercianti , per farsi un cliente servono anni , a perderlo si fa in 3 minuti .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:47   #70639
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Quindi mettiamo alla stessa stregua un'azienda che:

- ha praticato concorrenza sleale sull'avversario, a livello tale praticamente da metterlo sul lastrico e obbligarlo a vendere le fab per sopravvivere
- La stessa concorrenza sleale ha portato i suoi clienti ad essere OBBLIGATI a rifornirsi dei suoi prodotti per mancanza di alternative, facendogli subire:
a) prezzi esagerati (a distanza di 2 o 3 anni dall'uscita dei Ryzen, Intel oggi propone proci col doppio dei core dei precedenti, più prestanti, al costo DELLA META' di quelli precedenti!
b) 4 core come top "perchè di più non serve", col beneplacito di mille recensori prezzolati
c) 10 anni di cambi di prodotto FINTI, in realtà gli stessi proci con 200Mhz in più cambiati di nome, ma obbligandoti a cambiare anche la mobo per puntuali cambi chipset in realtà evitabili, visto che i processori erano sostanzialmente gli stessi
d) Benchmark falsati, addirittura appena la concorrenza ha superato Intel, benchmark CAMBIATI per far sì che i blu continuassero APPARENTEMENTE ad avercelo "più lungo"
e) Accordi capestro coi produttori mobile, che di fatto hanno impedito la diffusione del prodotto concorrente (ancora oggi, nonostante la palese superiorità in ambito mobile, dove il rapporto prezzo/prestazione potrebbe anche essere pari, ma il consumo di AMD è IRRISORIO rispetto a Intel, con tutti i benefici che ne conseguono -durata batteria, tempo di utilizzo, calore da smaltire magari sulle gambe...-)

Dall'altra parte AMD che con un prodotto superiore, CATTIVONA, si è permessa di farlo pagare il GIUSTO per una azienda che non fa beneficenza (ma i 7700 di 4 anni fa al prezzo di un 5950 di oggi me li ricordo solo io?), dall'altra parte un'azienda che OGGI ti dà la possibilità di montare un processore di 3 generazioni dopo su una mobo che per Intel sarebbe stata obsoleta da 4 anni (però non te l'ha detto subito, QUANDO NEANCHE AVEVA I PROCI FATTI DA POTER TESTARE SU QUELLE MOBO....)

Cioè, sul serio me li metti sullo stesso piano?
Uno stupratore e uno che ruba una mela sono uguali perchè entrambi hanno infranto la legge?

Noi consumatori ci meriteremmo il monopolio totale di intel, col 18900kkk del 2030 a 6 core con HT, sui 10 nm++++++ a 2500 euro per mancanza di alternativa.....
Nulla da aggiungere se non ricordare sommessamente che stiamo parlando di due aziende delle dimensioni di Davide e di Golia... che nel caso specifico costituisce pure un'aggravante nei confronti di Intel.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:56   #70640
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Non sono esperto di produzione nanometrica di chip con incisione laser ULV o qualsiasi altra tecnologia usino, MA, sono CERTO che il conto lavoro di TSMC non finisce nell'incisione e poi arriva il furgoncino AMD che se lo porta in America... no no no... non lo immagino possibile per diversi fattori, in primis che il wafer deve essere tenuto in condizioni particolari ambientali prima di essere finito come prodotto e poter essere manipolato. Ho in mente le immagini di chi è entrato nei siti produttivi e sono tutti in tuta in ambienti pressurizzati. La polvere deve essere vicina allo 0. No, hanno sicuro (TSMC) loro stessi anche il seguito del processo. SICURO al 100%. Restituiscono il processore pronto all'uso.
Quindi immagino che sì, AMD dia gli ordini ed il progetto, chiaramente ci saranno stati accordi precedenti che tutelino entrambi le parti, e poi attenda il risultato in quanto a resa e relativo costo. Tutte variabili di unità fisse che avranno per contratto margini necessari ad entrambi le aziende per evitare eventuali problemi di produzione causati da errori di progetto o errori di produzione.
Sono cose delicate e lo sanno entrambi. O meglio, lo sanno tutti, perché se facciamo un attimo mente locale ai problemi avuti dal monopolista Intel nel passaggio da 14+++ a 10 nm. si riesce a comprendere che non sono cose facili da gestire, progetto e produzione portano ognuno la propria dote di difficoltà e problemi.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v