Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 08:34   #681
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da danpat Guarda i messaggi
e una bomba di macchina sono li li per prenderla ma ho ancora qualche dubbio perche so' che la d300s della nikon è un'ottima rivale e se devo spendere quasi 2000.00 euro voglio essere sicuro ella spesa che faccio
chi mi saprebbe indirizzare meglio a riguardo.......
Immaginoc he sei un novello (non hai ottiche), sei sicuro di voler iniziare col top per amatori da entrambe le case?
E' meglio investire in ottiche piuttosto che in macchina?
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... interessante.... spiega spiega nei dettagli che quasi quasi quando lo prendo ci penso pure io
Dato il costo non proprio economico della lente in questione fin da subito ho pensato di proteggerla con un vestitino adeguato.
C'è una ditta che fa coperture mimetiche MOLTO ben fatte, lenscoat ma non sono proprio economiche Link da fotocolmbo
Su un forum ho trovato in tizio che vendeva il vestito fatto a mano per il 100-400 e ne ho subito approfittato.
Certo è meno professionale di quello lens coat ma l'ho pagato meno della metà.
Si tratta di tre "pezzi" di neoprene mimetico, credo da sub, uno va sul paraluce, uno sul barilotto anteriore (quello che va avanti-indietro) ed uno sulla parte finale del bestione:

100 - 400 vs 70-200 f/4 (non is) di supermariano81, su Flickr


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... per il discorso foto al matrimonio, guarda questo video:
-> http://www.youtube.com/watch?v=quas571hBI8
Ora lo guardo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 18:04   #682
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
1. E' meglio investire in ottiche piuttosto che in macchina?
2. C'è una ditta che fa coperture mimetiche MOLTO ben fatte,
3. Ora lo guardo
1. e a proposito ho trovato pure un link abb carino in merito
-> http://www.youtube.com/watch?v=hk5IMmEDWH4

2. bene bene... ora me lo leggo perchè pure io ho una fifa dell'eva ad usarlo (mi voglio regalare per natale il 70-200 f2.8 così mi faccio tutta la serie a 2.8... poi mi resterà da trovare l'anno prox un bel 300mm f2.8 bianchino )
... prezzi a parte che possono venire giustificati.... ma vale la pena prendere certe cose o sono solo una cosa in più???
... nel senso la cover per il 50mm 1.4 sembrano 3 strisce tagliate da cani (si vedono i buchi), ma non è tutta 1 unica "cuffia" intera??? sono a pezzi??? ma sono adesivi o elastici???

3. poi dimmi che ne pensi... a me sembra ben fatto anche se non so quanto possa aiutare




P.S. non so se ho trattato direttamente col tizio del video (la voce mi suona familiare) quando da quel sito/shop ho comprato diverse cosette, però massima disponibilità e massima cordialità per quelle volte che chiamavo telefonicamente o via email

Ultima modifica di ais001 : 27-11-2010 alle 20:19.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 21:35   #683
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Ciao ais001 cosa ne pensi di questoTamron ? SP AF 70-200 mm f/2.8 Di LD (IF)

Rispetto al canon vi è molto divario ?
Qualcuno di voi lo ha provato ?

Ultima modifica di aquistar : 27-11-2010 alle 21:38.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 21:39   #684
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ciao ais001 cosa ne pensi di questoTamron ? SP AF 70-200 mm f/2.8 Di LD (IF)

Rispetto al canon vi è molto divario ?
Qualcuno di voi lo ha provato ?
Tranne l'af che (pare) lento, l'assenza limitatore dell'af ed il fatto che per passare da mf ad af devi fare avanti indietro con la ghiera per il resto sembra buono.

Non l'ho provato, ma ho provato un canon 70-200 f/2.8is
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 22:13   #685
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Tranne l'af che (pare) lento, l'assenza limitatore dell'af ed il fatto che per passare da mf ad af devi fare avanti indietro con la ghiera per il resto sembra buono.

Non l'ho provato, ma ho provato un canon 70-200 f/2.8is
La lentezza potrebbe creare problemi è un fattore molto importante in certe situazioni, bisognna vedere quanto è il divario.

Certo che quando si spende quei soldi tanto vale passare a canon e non pensarci più
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 23:26   #686
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
1. Ciao ais001
2. cosa ne pensi di questoTamron ? SP AF 70-200 mm f/2.8 Di LD (IF)
1. ciao

2. non ne ho idea. dalle mie parti è difficile trovare Tamron. E' più facile trovare Sigma ma quei pochi che trovi ho sempre la sensazione che siano difettosi, il perchè boh..... sarà la mania di leggere ovunque che ce ne sono pochi di "perfetti" (che poi non so come facciano a capire se è perfetto o no solo scattando delle foto o guardando il seriale senza averne provati a decine ma solo con 1 modello in mano, guarda caso quello che comprano )
... per "sicurezza" comunque io, a parte il Tokina 11-16 2.8, tutto il resto è Canon a 2.8 (o comunque sto cercando di passare dall' f4 all' f2.8)
... comunque a me avevano insegnato anni or sono a calcolare "x3" come valore massimo per non perdere troppo, quindi 70x3 = 210 ... ci stai dentro senza problemi con quello
... io solitamente mi leggo questi 3 forum quando ho qualche idea balorda su come spendere/buttare i soldi... prova a dargli una letta pure tu e tira le tue conclusioni. Ognuno di noi usa la reflex per le proprie necessità quindi non basarti troppo su quello che posso pensare io o altri utenti, la lente serve a te e quindi devi essere tu capace a capire se è una buona lente per i tuoi casi o no
-> http://www.dpreview.com/lensreviews/...0-200_2p8_c16/
-> http://www.the-digital-picture.com/r...ns-Review.aspx
-> http://www.canonclubitalia.com/publi...O-t156198.html

Ultima modifica di ais001 : 28-11-2010 alle 20:29.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 01:06   #687
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da danpat Guarda i messaggi
la 7d si sa che è meglio ...


.. ha il sistema integrato wi-fi per il flash........
il sistema wireless per i flash esterni ce l'ha la 7d, no la 50d

che la 7d sia meglio della d300s, non so.. non arriverei a dirlo con certezza.. beneficio del dubbio...

sicuramente è il top
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 08:31   #688
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il sistema wireless per i flash esterni ce l'ha la 7d, no la 50d

che la 7d sia meglio della d300s, non so.. non arriverei a dirlo con certezza.. beneficio del dubbio...

sicuramente è il top
quoto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 19:38   #689
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da danpat Guarda i messaggi
e una bomba di macchina sono li li per prenderla ma ho ancora qualche dubbio perche so' che la d300s della nikon è un'ottima rivale e se devo spendere quasi 2000.00 euro voglio essere sicuro ella spesa che faccio
chi mi saprebbe indirizzare meglio a riguardo.......

beh...
imho direi che dovresti prendere in considerazione anche la nuova d7000 o cmq non hai nessun motivo per non farlo non le manca proprio nulla rispetto alle altre due...anzi

Ultima modifica di iroko : 28-11-2010 alle 19:43.
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:19   #690
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da iroko Guarda i messaggi
beh...
imho direi che dovresti prendere in considerazione anche la nuova d7000 o cmq non hai nessun motivo per non farlo non le manca proprio nulla rispetto alle altre due...anzi
corretto nel dire di prendere in considerazione altre reflex, ma dire che la d7000 è superiore a d300s / 7d ce ne passa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:37   #691
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
corretto nel dire di prendere in considerazione altre reflex, ma dire che la d7000 è superiore a d300s / 7d ce ne passa
non ho detto che è superiore.....
e non ho detto di prendere in considerazione altre reflex.....ma solo quelle che come dotazione sono li ,rispetto a certe esigenze...e la d7000 è una di queste......

e in particolare.... come è giusto che sia rispetto a d300s vanta tecnologia giovane....che si traduce (tra sensore e processore) col guadagno pieno di uno stop...tutto qui

Ultima modifica di iroko : 29-11-2010 alle 19:40.
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:26   #692
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
corretto nel dire di prendere in considerazione altre reflex, ma dire che la d7000 è superiore a d300s / 7d ce ne passa
quoto , solo a tenere in mano la d300s / 7d e poi la d7000 si nota la differenze , le prime due sono semi-pro...la d7000 un amatoriale avanzato...
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:43   #693
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
quoto , solo a tenere in mano la d300s / 7d e poi la d7000 si nota la differenze , le prime due sono semi-pro...la d7000 un amatoriale avanzato...
amatoriale avanzato?

con tutto il rispetto...ma microregolazioni....magnesio.....compatibilità piena AI....doppio slot....mirino 100%.....39 punti di autofocus ecc....è roba per chi fa sul serio.

poi non sò che intendi tu per semi-pro.....
ma se dovesse essere una via di mezzo tra pro e non pro....con questa dotazione....direi che ci siamo ampiamente....

se invece parliamo di qualche etto e cm in meno.....per quanto mi riguarda è "naturalisticamente" parlando un vantaggio

per tutto il resto.....non vedo nessun deficit della d7000 rispetto alle altre due.....ne come operabilità (finalmente anche nikon si è decisa con le personalizzazioni su ghiera) ne come velocità

Ultima modifica di iroko : 29-11-2010 alle 23:48.
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 00:26   #694
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... la d7000 viene classificata dalla nikon stessa come di "una classe inferiore", quindi tu puoi anche considerarla se vuoi alla pari (secondo le tue idee più o meno corrette), ma così non fai altro che far pensare che tu non hai letto quello che la casa produttrice indica e quindi indirettamente fai pensare che non te ne intendi e che quindi non hai molta praticità con le reflex in questione

... se la casa produttrice ti dice che è di una fascia diversa, non puoi tu innalzarla solo perchè piace a te... se vale meno, vale meno per qualche ovvio motivo che magari a te sfugge... punto

... la d7000 viene affiancata alla d90 perchè vogliono creare 2 fasce invece di sostituire direttamente la d90 (infatti è ufficiale che rimarrà ancora in vendita per 1 anno la d90), per questo la d7000 è leggermente sotto al d90 e vedrai che poi faranno una d91 che sarà un attimo sopra la d90 ma sempre sotto la d300s.... quindi resta chiaro che la d7000 sia uno scalino sotto... non per niente viene sempre confrontata da quasi tutti con la 60D Canon
-> http://www.zmphoto.it/news/3764/nikon-d7000.html
-> http://www.dpreview.com/previews/nikond7000/
-> http://www.crunchgear.com/2010/09/15...n-60d-and-g12/
-> http://www.cameralabs.com/reviews/Ni.../verdict.shtml
-> http://cheesycam.com/nikon-d7000-vs-canon-60d/



... il doppio slot non è una novità, semmai è Canon che dovrebbe farlo un pò su tutte (magari mix CF e SD) quindi non vedo nulla di rivoluzionario (specie se calcoli che, se non sbaglio, il CMOS è lo stesso della Sony Alpha 55 )... ed è risaputo che quel processore NON è fatto per gestire il 1080p/30 (come la 7D) ed ecco perchè c'è la sensazione che ci sarà una versione "diversa" che darà filo da torcere alla nostra 7D tra non molto tempo
... inoltre la D90 è uscita nel 2007 e da allora sono cambiate tante cose, 39AF non mi sembrano così rivoluzionari se pensi che la d300s ne ha 59... è la normale evoluzione della specie

Ultima modifica di ais001 : 30-11-2010 alle 00:42.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 01:12   #695
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... la d7000 viene classificata dalla nikon stessa come di "una classe inferiore", quindi tu puoi anche considerarla se vuoi alla pari (secondo le tue idee più o meno corrette), ma così non fai altro che far pensare che tu non hai letto quello che la casa produttrice indica e quindi indirettamente fai pensare che non te ne intendi e che quindi non hai molta praticità con le reflex in questione

... se la casa produttrice ti dice che è di una fascia diversa, non puoi tu innalzarla solo perchè piace a te... se vale meno, vale meno per qualche ovvio motivo che magari a te sfugge... punto
ma scusa....
a parte il fatto che è nikon nital che la cassifica consumer....ma se vai a vedere nikon sudamerica d7000 figura in listino come pro....ma che vuol dire?

io confronto le macchine e alla d7000 non manca nulla..ma proprio nulla...se confrontata con una d300...anzi ,oltre all'ovvia migliore resa....in termini di operabilità con U1 e U2 si è fatto un gran passo avanti...

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... la d7000 viene affiancata alla d90 perchè vogliono creare 2 fasce invece di sostituire direttamente la d90 (infatti è ufficiale che rimarrà ancora in vendita per 1 anno la d90), per questo la d7000 è leggermente sotto al d90 e vedrai che poi faranno una d91 che sarà un attimo sopra la d90 ma sempre sotto la d300s.... quindi resta chiaro che la d7000 sia uno scalino sotto... non per niente viene sempre confrontata da quasi tutti con la 60D Canon
-> http://www.zmphoto.it/news/3764/nikon-d7000.html
-> http://www.dpreview.com/previews/nikond7000/
-> http://www.crunchgear.com/2010/09/15...n-60d-and-g12/
-> http://www.cameralabs.com/reviews/Ni.../verdict.shtml
-> http://cheesycam.com/nikon-d7000-vs-canon-60d/
non sò che intendi per d7000 sotto a d90......

per come la vedo io non c'è spazio per un ulteriore corpo dx nikon ora come ora....non vedo cosa possa avere più di quesa d7000
si parla infatti di una futura d400 fx

la d7000 va confrontata con la 7d......i link che posti lo dimostrano e lo dicono..

la d60 è improponibile e nel confronto stona sotto molti aspetti....non prendiamoci in giro....è un passo indietro rispetto anche alla precedente d50.


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... il doppio slot non è una novità, semmai è Canon che dovrebbe farlo un pò su tutte (magari mix CF e SD) quindi non vedo nulla di rivoluzionario (specie se calcoli che, se non sbaglio, il CMOS è lo stesso della Sony Alpha 55 )... ed è risaputo che quel processore NON è fatto per gestire il 1080p/30 (come la 7D) ed ecco perchè c'è la sensazione che ci sarà una versione "diversa" che darà filo da torcere alla nostra 7D tra non molto tempo
... inoltre la D90 è uscita nel 2007 e da allora sono cambiate tante cose, 39AF non mi sembrano così rivoluzionari se pensi che la d300s ne ha 59... è la normale evoluzione della specie
non sono daccordo.....
nessuno ha parlato di novità....o di rivoluzione....

semplicemente vedo una d7000 performante tanto quanto d300 e canon 7d...
e questo credo sia innegabile...

quando si parla di 39 punti si parla cmq di un modulo autofocus di un certo tipo.....che è gestito da un nuovo processore...
e i primi test parlano chiaro....

la d7000 non è un upgrade di d90.....la fascia viene indubbiamente elevata rispetto al passato

il doppio slot che lavora in parallelo o in eccedenza?
l'ho menzionato solo perché è un'altra caratteristica da pro che c'è anche su d300s ma non su d300 liscia e canon 7d....
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 01:32   #696
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
1. qui non siamo in sudamerica
... che non gli manchi nulla ci credo, altrimenti chi comperebbe scusa un modello monco??

2. la fascia che copre la d90 verrà divisa in 2 per ampliare ulteriormente la forbice delle classi e delle prestazioni con tutte le nuove serie che usciranno da ora in poi. era stato detto in una intervista che era linkata sia qui che su avm che su dpreview.
... quindi dal momento che loro che fanno il marketing direi che ne sanno di più di me e te messi assieme, se ti dicono che dividono le fasce, significa che c'è da aspettarsi una seconda reflex con qualcosa in più. altrimenti se dividono 1 fascia in 2 e poi lasciano solo 1 prodotto, significa che abbassano la fascia e ci perdono
... la 60D è un prodotto diverso rispetto alla 50D come lo è allo stesso modo la D7000 e la D90. Hanno cambiato fasce al mercato ed è giusto che ci siano prodotti con caratteristiche diverse per fasce di mercato diverse.... stop.

3. non è performante come una d300s o una 7d, altrimenti andrebbe a cozzare contro la d300s stessa e la stessa nikon dice che non è la fascia per cui è stata progettata.... quindi non andare in cerca di modelli che non centrano

4. tra 6 mesi se esce un modello sarà sempre + performante di uno che è uscito 3 anni fa... con l'elettronica/materiali di consumo è così da anni ormai (vedi cellulari, tv, automobili, etc...)
... doppio slot o altre funzioni (esempio o no, l'hai tirato in ballo tu) sono loro a decidere cosa integrare e non noi, e non sono certo queste cose che rendono una reflex migliore di altre. io fotografo con gli obiettivi e con il processore, non perchè ho 2 slot invece di 1.... quindi gli "accessori" sono utili si, ma allo stesso tempo inutili ai fini pratici.
... neanche nelle D3x o nelle 1DmkIV c'è, ma non per questo non vengono considerate reflex al top... quindi le "figatine" sono si utili ma anche no allo stesso tempo... anche se è ovvio che se c'è è meglio

5. comunque non so se te ne sei accorto, ma il titolo di questa discussione non è "Nikon d7000" quindi non centra nulla neppure rispetto alla richiesta iniziale dell'utente che aveva tirato in ballo tutt'altri modelli... quindi direi stop e al max si continua in altri topic visto che qui serve solo a mandare a ramengo il topic

Ultima modifica di ais001 : 30-11-2010 alle 01:35.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:11   #697
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
AAA: Vendo / scambio corredo completo canon per passare a d7000

Suvvia siamo seri, innanzitutto aspettiamo che sta d7000 arrivi sul mercato. Sono convinto che nikon ha tirato fuori una bella reflex, ma è sulla stessa fascia della canon d60.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:51   #698
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
AAA: Vendo / scambio corredo completo canon per passare a d7000

Suvvia siamo seri, innanzitutto aspettiamo che sta d7000 arrivi sul mercato. Sono convinto che nikon ha tirato fuori una bella reflex, ma è sulla stessa fascia della canon d60.
Nooo... Basta provocare iroko... Ci ho provato un mese fa a fargli capire che la d7000 è un'ottima reflex, ma non ha le stesse caratteristiche più performanti della 7D, ma ne è venuta fuori una discussione di 3 pagine in cui cercava di convincere che il 3D-staminchia-Matrix è meglio dell'esposimetro Canon perché nel nome ha un bellissimo film di fantascienza e l'Af Nikon è meglio perché è noto che è meglio... Fidatevi, lasciate perdere, e una causa persa e sta inquinando il topic ufficiale della 7D.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:02   #699
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
non sono qui a sponsorizzare la d7000 che tra l'altro è già sul mercato...e sò di cacciatori tutt'altro che sprovveduti che stanno passando da d300 a d7000 per approfittare di una certa compattezza abbinata a tutto il resto

dico solo che soddisferebbe le stesse esigenze che soddisfa una 7d...perché crea appunto una nuova fascia...molto vicina.

mi si continua a dire che non è vero...ma ovviamente senza una motivazione tecnica che possa essere valida...
visto che ,carta in mano ,non c'è.

chiaramente questo è il topic della 7d e non pretendo cotanta obiettività...
ho solo consigliato ad un utente un opzione in più se ho leso la sensibilità di qualcuno me ne scuso

Ultima modifica di iroko : 30-11-2010 alle 11:05.
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:10   #700
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Per me invece è giusto parlare anche delle alternative che il mercato offre rispetto alla canon 7D....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v