|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6862 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6863 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
5700XT reference in case Alienware chiuso e ben studiato (raffreddato a liquido). CPU 68° GPU 68/71° JUNCTION 88/90° |
|
|
|
|
|
|
#6864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Da quello che ho potuto vedere, almeno per quel che riguarda la mia Thicc xt, è che il pad sul processore ( ci sono le foto qualche post indietro ) peggiora col tempo, diventando una sorta di pad liquido che credo si disintegri sopra i 100 gradi, oppure era proprio di scarsissima qualità cazzo ne so.
Fatto sta che col tempo cominciava a salire sempre di più la temperatura di gpu e junction. Ora è sventrata e con pasta termica, non oso immaginare le temperature che altrimenti avrebbe raggiunto quest'estate. |
|
|
|
|
|
#6865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Ecco capisci, ora non so a che risoluzione hai fatto il test, ma in 4k se ti fa un picco a 109 come a me oggi, un po' ti domandi, soprattutto quando poi a case aperto ti trovi 96/99. ci sta il fatto che la nitro spinge un po' di più, ma così è troppo. Mercoledi mi arriva il noctua d15 anche se la CPU non è il problema. Ora ho modificato il case, oltre a questo lo step successivo è l'aperture di caverne nella lamiera, ma arrivato a quel punto cambio case.
|
|
|
|
|
|
#6866 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2075
|
Quote:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
|
|
|
|
|
#6867 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
Puoi partire da questa lista. Analisi dei vari pcb https://www.youtube.com/channel/UCrw...rch?query=5700 Quote:
Frostpunk maxato in 4k fa circa 40 fps costanti ed e' un ottimo test per la stabilita' (si rimane attaccati ore e ore
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 04-05-2020 alle 19:57. |
||
|
|
|
|
|
#6868 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Scusate una domanda, ma qualcuno di voi modifica la curva della ventola dell GPU? No perché la nitro di default sta al 45%, ora ho aumentato la ventola all'80% e la temperatura è rimasta costante a 72 GPU e 96 JUNC. Il che mi sembra ottimo. Ma vorrei chiedervi se questa cosa è fattibile, oppure se si possono creare dei problemi alle ventole o alla scheda video se ne aumento la velocità delle ventole. Cioè vorrei capire se si può fare giusto per mettere una toppa momentanea oppure se è una prassi modificare questi settaggi su una scheda nuova. Forse io la penso come in altri ambiti e cioè che la scheda dovrebbe andare benone già di dafault con ventole al 45% visto che è stata settata in quel modo da sapphire, però se qualcuno può illuminarmi su questa cosa, grazie. Per me è anche un modo per imparare alcune cose.
|
|
|
|
|
|
#6869 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Quote:
Su guru3d c'era l'analisi pcb della Aorus e veniva data come reference.... |
|
|
|
|
|
|
#6870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
Io per dirti con la pulse (che è biventola pero') non ho problemi con lo zero rpm e a lasciarla a 50C in idle, ma con un profilo minimo del 25% ora sta a 37C (con le temperatura in casa notturna), il che vuol dire che nonostante non abbia problemi comunque modificare il default non è male. Non posso farti esempi sotto sforzo perché non sto giocando niente di impegnativo e prima del weekend non giocherò praticamente mai. Sinceramente tenerla fisso all'80% come nel tuo caso significa ammettere che c'è un problema di flusso... è troppo a prescindere e dovrebbe essere usato solo per i picchi e non per l'uso costante, inoltre se hai già notato che a case aperto la temperatura scende, le ventole non possono fare miracoli ma solo spingere più del dovuto per supplire ad un altro problema. In definitiva, modificare la fan curve si, stare al massimo sempre no... ma non per paura di rompere le ventole o che, ma perché non risolvi il problema, senza considerare il rumore.
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#6871 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6872 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
|
Quote:
Ho letto su un altro forum che consigliavano di rimuovere afterburner, così ho fatto oltre pulizia driver e registro. E ho risolto
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6873 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
Mi sembra che indichino il pcb come "generico", nel senso che e' lo stesso usato dalla Gigabite 5700 XT https://www.kitguru.net/components/g...-comparison/3/ Dai un occhiata a questo, alphacool ha creato una serie di waterblock per 5700 XT di fascia alta. https://www.techpowerup.com/259741/a...rx-5700-series Il problema e' che tutte quelle scheda hanno dissipatori che ti fanno passare la voglia di installare il liquido Quote:
C'e' questo articolo interessante. https://www.pugetsystems.com/labs/ar...t-Your-PC-158/ Quote:
Quote:
Io imposterei il BIOS "sinistro" (credo siano uguali destro e sinistro ma il sinistro e' sicuramente il performance)in modo da ottenere le curva delle ventole piu' aggressiva e un power limit piu' alto e poi abbasserei il Vcore per contenere le temperature. Dopo lo switch del BIOS e' necessario un riavvio o meglio ancora puoi farlo a PC spento. Il Power Limit non e' altro che il numero massimo di Watt che possono essere usati prima di diminuire le frequenze per rispettare i consumi. In pratica, supponendo che il vcore di partenza sia 1,2 abbassalo di uno step di 0,2v alla volta, quindi 1,18, lancia un benchmark impegnativo (deve tenere la GPU al 100% di utilizzo) e vedi se riesci a completarlo. Ripeti finche' non trovi il limite inferiore del vcore, supponiamo 1,14 e torna indietro di uno step. Questo dovrebbe essere il metodo più' veloce per fare downvolt. In caso di riavvii o crash dovuti ad instabilità' di sistema perderai i dati dell'overclock nel pannello della GPU che tornerà' a default quindi scrivili da qualche parte o vedi di non dimenticarli https://youtu.be/x4fKbE8QsFg?t=646 Dai un occhiata a questo grafico. La nitro + ha un sistema di raffreddamento pari a quello della Red Devil, che pero' si trova in cima alla classifica. L'unica differenza? La curva software delle ventole. Da una parte leggermente aggressiva, dall'altra ottimizzata per un funzionamento silenzioso. Per monitorare le temperature puoi usare Hwinfo e/o GPU-Z e usare la pagina "sensors". Per il tuning delle frequenze di funzionamento della GPU basta andare nel pannello di controllo dei driver AMD. ![]() Per fare un undervolt devi solo abbassare la cifra evidenziata in verde. Meno Volt = T-junction piu' basso. Nello screen la mia scheda sta ricevendo 1.07v a quella frequenza. Frequenze piu' basse necessitano voltaggi piu' bassi per essere stabili. Occhio che a inserire valori sopra 1200 (se la scheda lo consente) diventa pericoloso se non si sa cosa si sta facendo. Mi raccomando per eliminare la varibile case esegui i test a case APERTO, in modo da vedere come effettivamente si comporta la scheda. L'ottimizzazione dei flussi d'aria e l'areazione di un case sono uno step ulteriore (e necessario) ma non confondiamo ancor di più le acque. Io mi aspetto almeno 5-6 gradi in meno sul t juncion dopo queste ottimizzazioni. Un ulteriore cosa, alcuni dissipatori molto lunghi possono non fare bene contatto con il die della GPU se le viti non sono serrate bene in fabbrica a causa dello sbalzo e questo sembra essere piuttosto decentrato .Per controllare basta mettere il case in orizzontale, dove la massa del dissipatore non tende a separarlo dal PCB. Se le temperature non cambiano in maniera significativa allora il contatto del dissipatore con la GPU dovrebbe essere buono. Questo e' un problema frequente con la Asus Strix. Vediamo come va
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 05-05-2020 alle 04:41. |
||||
|
|
|
|
|
#6874 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
Ultima modifica di Blee : 05-05-2020 alle 06:20. |
|
|
|
|
|
|
#6875 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Uso Afterburner con la 2070 (essendo una Max-Q è stato semplice portarla ai livelli vicini alla liscia visto che il limite è artificialmente imposto sul TDP) ed in game le frequenze restano al massimo sulle vram. Forse è un problema relativo ad incompatibilità con le 5700 O al tuo specifico modello... ![]() Quote:
Ma io sono MOLTO dubbioso sulle conclusioni, che si scontrano con la mia esperienza diretta. Avremmo un sacco di CPU a 90/100° e GPU ad 80/90° d’estate, il che non è plausibile ![]() In questi giorni la temperatura ambiente in casa è sui 20/22°, la CPU del notebook arriva sotto carico a 78/82° e del fisso a 68°/75°. Controllerò per curiosità questa estate. |
||
|
|
|
|
|
#6876 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Quote:
Considera che la xt è tirata come scheda e che quelle temperature anche cambiando case non cambierebbero poi di molto secondo me, anche perchè non c'è niente dentro, hai una sola scheda video e quante 2 o 3? ventole frontali,una sotto, una sopra e una dietro? è un bel giro d'aria! Ci potrebbe essere l'eventualità invece che le ventole che ti hanno montato abbiano una bassa pressione statica e che non siano adatte per quel case, potresti provare a cambiare le ventole con altre che abbiano più pressione. Ce ne sono un'infinità sul mercatino in vendita. Magari sei in pressione negativa |
|
|
|
|
|
|
#6877 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
Ultima modifica di Blee : 05-05-2020 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
|
#6878 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
Il Vcore di fabbrica era 1177. Ho fatto due step per arrivare per adesso a 1147 Vcore. I risultati a Case aperto sono stati GPU 68°/70° con picco di 71. JUNC 92° con picco 95°. CPU 54°. Durata 20 minuti di gioco e nessun crash. I risultati a case chiuso con questo undervolt sono GPU 74°/75° con un picco a 78° ( quindi simili al solito) JUNC 96°/98° con un picco a 101 ( sicuramente un po'inferiore rispetto alla solita che ieri ha raggiunto 109), CPU 68. Stesso test per 20 minuti. Proseguo a scendere? Cosa importante, 1) ma ogni volta che escomi perde il vcore che ho inserito e mi tocca rimetterlo, è proprio così o è un bug driver? 2) MA il power limit lo devo lasciare come default oppure lo devo mettere al massimo. su un video visto su youtube consigliano di tenerlo comunque al massimo, sia per undervolt e sia per overclock. Aggiornamento, ho posizionato undervolt su 1128, risultati GPU 77 JUNC 99/100, CPU 71. Tutti i test sono stati fatti di seguito quindi in quest'ultimo il sistema era già abbastanza caldo. Ultima modifica di Blee : 05-05-2020 alle 12:46. |
|
|
|
|
|
|
#6879 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
|
Qualcuno ha il problema del blocco della frequenza della memoria al massimo anche in idle-completa inattività? Ho una 5700xt ed un monitor 3440x1440 a 75Hz
Ho letto in rete e purtroppo non sono l'unico, ho "risolto" creando una risoluzione personalizzata su cru riducendo i pixel di back porch e blanking; così la memoria scende correttamente di clock in idle, ma a volte ho problemi di sync e visualizzo una linea di tearing nella parte alta dello schermo, dovuta quasi certamente alla risoluzione personalizzata smanettata. Qualcuno ha/ha avuto lo stesso problema ed ha trovato un metodo più pulito per risolvere? |
|
|
|
|
|
#6880 |
|
Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
|
Da ieri possessore anch'io di 5700xt nitro+, tanta roba!
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.















.








