Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2009, 21:10   #6861
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Signori vi segnalo un nuovo programma AMD:

AMD Fusion Media Explorer (FME)


Video dimostrativo


Il programma è ancora in versione BETA ma è forse il primo che finalmente sfrutta sia la CPU sia la GPU (la mia 3850 ha raggiunto anche il 70% di utilizzo ) nelle anteprima video!




Da provare!!!

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:23   #6862
Teo28
Member
 
L'Avatar di Teo28
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
Si potrebbe paragonare al windows media player ?


Scusa solo una domanda, ma che cos'è quel programma che avevi aperto sul tuo pc, "Overdirve" ?
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo !!!!
Teo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:46   #6863
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
Windows XP, Phenom II e Cool'n'Quiet 3.0

Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno

Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.

Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site...4cfc46a7a02692

Installato, provato, goduto
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.

Ciao!
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 21:56   #6864
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Maxbern Guarda i messaggi
Purtroppo per te ciò che accade è "normale". Ti spiego nel dettaglio cosa causa questa situazione.
La tua motherboard M2A-VM è socket AM2 mentre la tua cpu è socket AM2+ in quanto fa parte della famiglia Phenom K10; le differenze tra socket AM2 e AM2+ sono minime, hanno infatti lo stesso zoccolo e numero di pin (940) ma ci sono variazioni nell'implementazione di alcune funzioni tra cui quelle di risparmio energetico; usando così un processore per piattaforma più aggiornata su una precedente non perdi prestazioni o compatibilità ma le funzioni di più avanzato risparmio energetico sì, per questo motivo il voltaggio che ha di default la tua cpu rimane costante anche in caso di risparmio energetico! Spero di essere stato sufficientemente chiaro!
mica è matematica sta cosa, io ho installato il 920 sulla Asus M2N32 sli deluxe che è AM2 ed in teoria neanche supporta i Deneb eppure il C&Q funziona benissimo, almeno con Vista.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:13   #6865
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Teo28 Guarda i messaggi
Si potrebbe paragonare al windows media player ?
E' molto di più...

Quote:
Scusa solo una domanda, ma che cos'è quel programma che avevi aperto sul tuo pc, "Overdirve" ?
L'opzione ATI Overdriver che si trova nei Catalyst Control center...

Quote:
Originariamente inviato da Silkworm Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno

Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.

Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site...4cfc46a7a02692

Installato, provato, goduto
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.

Ciao!
Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:18   #6866
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' molto di più...



L'opzione ATI Overdriver che si trova nei Catalyst Control center...



Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
Solo che non riesco a spiegarmi perchè quel maledetto problema del C&Q non funzionante sotto Xp 32 e Xp 64 non venga risolto.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:34   #6867
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' molto di più...
Frena!
AMD ha progettato appositamente un C&Q in grado di gestire frequenze diverse nei vari core a seconda dell'utilizzo...
D'accordo che su XP il C&Q del Phenom2 è penoso ma in pratica quei mod driver trasformano il C&Q del K10 nel C&Q del K8...
Ho letto in varie recensioni che proprio una delle novita' dei Phenom II e il conseguente C'n'Q 3.0 era quella di uniformare lo switch in frequenza delle CPU per evitare il degrado prestazionale.
Guarda qui, ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3492&p=6
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:35   #6868
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Solo che non riesco a spiegarmi perchè quel maledetto problema del C&Q non funzionante sotto Xp 32 e Xp 64 non venga risolto.
Detta alla brutta AMD non considera più XP un OS da sviluppare in quanto quasi tutti i produttori OEM reinstallano Vista...
Purtroppo in questa scia di abbandono è stato trascinato anche Vista 64bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:48   #6869
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
quindi lo applicheranno di già su W7
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:48   #6870
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Detta alla brutta AMD non considera più XP un OS da sviluppare in quanto quasi tutti i produttori OEM reinstallano Vista...
Purtroppo in questa scia di abbandono è stato trascinato anche Vista 64bit...
Ehm, come si dice in questi casi...WTF?!
Sei sicuro? Io ho installato XP x86 giusto ieri sera e mi sono accorto che usando K10Stat il C&Q funziona un po' come vuole lui...ad esempio quando faccio il bench di Ram e Cache di Everest, il procio a volte rimane al P state minimo...e così giocando.
Su Vista64 invece tutto mi funziona perfettamente, sei sicuro che non lo stiano più supportando?
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 22:56   #6871
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Silkworm Guarda i messaggi
Ho letto in varie recensioni che proprio una delle novita' dei Phenom II e il conseguente C'n'Q 3.0 era quella di uniformare lo switch in frequenza delle CPU per evitare il degrado prestazionale.
Guarda qui, ad esempio: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3492&p=6
Il problema del C&Q del K10 a 65nm è stata descritta come errata 351: in poche parole il C&Q non funzionava a dovere per via di un BUG...
Con il passaggio a 45nm tutti i BUG del K10 a 65nm sono stati risolti compresi quelli del C&Q; AMD inoltre ha aggiunto altri due P-state nel K10 a 45nm.
Ma la cosa realmente eccezionale del C&Q 3.0 è che se un applicazione utilizza solo un core esso andrà alla frequenza massima lasciando le altre frequenze al livello minimo.
Tale funzionamento va benissimo su OS Vista e con il programma K10stat il C&Q del K10 a 45nm si raggiunge un eccezionale stadio di settaggio...
La nuova architettura denominata Bulldozer avrà in più la possibilità di variare, oltre che la frequenza di clock, i Vcore di ciascun core della CPU a seconda dell'utilizzo con la possibilità di spegnere completamente uno o più core durante le fasi si risparmio energetico quale lo stan-by o addirittura in idle..
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 23:02   #6872
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Etchelon Guarda i messaggi
Ehm, come si dice in questi casi...WTF?!
Sei sicuro? Io ho installato XP x86 giusto ieri sera e mi sono accorto che usando K10Stat il C&Q funziona un po' come vuole lui...ad esempio quando faccio il bench di Ram e Cache di Everest, il procio a volte rimane al P state minimo...e così giocando.
Su Vista64 invece tutto mi funziona perfettamente, sei sicuro che non lo stiano più supportando?
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 23:03   #6873
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La nuova architettura denominata Bulldozer avrà in più la possibilità di variare, oltre che la frequenza di clock, i Vcore di ciascun core della CPU a seconda dell'utilizzo con la possibilità di spegnere completamente uno o più core durante le fasi si risparmio energetico quale lo stan-by o addirittura in idle..
Finalmente!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 00:40   #6874
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
Ah pensavo ti riferissi a quei driver (che in Vista in effetti non servono...)
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 08:52   #6875
roby972
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Silkworm Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
non so se possa interessare, lascio questo post a futura memoria in
caso sia utile a qualcuno

Ho comprato un Phenom II 920 e una piastra madre Asrock A790GXH/128M
sui quali ho installato Windows XP. Con questa configurazione il
Cool'n'Quiet 3.0 non funziona come dovrebbe infatti se ad esempio
carico al 100% un solo core, quest'ultimo sale a 2800Mhz e gli altri
riposano ad 800Mhz. Il comportamento normale invece dovrebbe essere
quello di unificare la frequenza di tutti i core in modo da diminuire
le perdite di performance dovute al task switching fra un core e
l'altro.

Girando per Google ho trovato un post su Extremesys che suggeriva di
disinstallare il driver bacato di AMD e di usare questo al suo posto:
http://home.comcast.net/~pmc650/site...4cfc46a7a02692

Installato, provato, goduto
Funziona perfettamente, c'e' il codice sorgente per chi ha curiosita'
e c'e' la possibilita' di fare un minimo di tuning per decidere le
soglie di intervento. Il lato negativo e' che si fa tutto da riga di
comando, pero' una volta trovati i settaggi (io ho lasciato tutto a
default che funziona benissimo lo stesso) si puo' installare come
servizio di sistema e scordarsene.

Ciao!

Ciao amico di mb

io ho il sitema in firma .... ho preso un x2 x carenza di budget ... e poi tra un po riciclo il brisbane in un htpc e passero poi ad un phenom2 a 45 nn

volevo sapere come ti trovi con le ram ... io ho qlc problemino forse dovuto
alla cpu am2 ...

grazie

ciao
__________________
I
roby972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 09:08   #6876
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ma che c'entra, vista non ha bisogno di driver per il C&Q...
Comunque anch'io ho vista 64bit e so che il C&Q va benissimo, il problema è che AMD non produce programmi a 64bit e il famoso Codek AVIVO cè solo per OS a 32bit...
che il software avivo non sia disponibile per vista x64 è vero, ma sul sito lo danno (da mesi) per disponibile presto.

il software che hai mostrato prima funziona su vista x64?
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 09:23   #6877
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
che il software avivo non sia disponibile per vista x64 è vero, ma sul sito lo danno (da mesi) per disponibile presto.

il software che hai mostrato prima funziona su vista x64?
Funziona molto bene, ma è ancora a 32bit...
Il problema è che AMD produttore della prima CPU a 64bit, per ora, tutti i suoi programmi o utility sono stati a 32bit...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 11:15   #6878
alegioit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Scusate se sono ripetitivo.... ogni tanto risalto fuori con la mia solita domanda, specialmente adesso, visto che tra annunci, cancellazioni, NDA, ecc..., non ci capisco più niente!

Quand'è che escono i nuovi chipset (SB8xx e RD890)??????? Prima era a settembre, poi c'era la possibilità che anticipassero a prima dell'estate, adesso in che situazione siamo???
Non ci capisco più niente

PS: ma esiste un topic in schede madri sui nuovi chipset amd???? ho trovato una discussione riguardo agli am3, ma era decisamete scarna!!!!

Ultima modifica di alegioit : 10-04-2009 alle 11:17.
alegioit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 11:32   #6879
kekkosh300
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 81
Ciao ragazzi ho cambiato da poco processore sono passato da Athlon 64 X2 6000 a phenom 940 Il problema ogni volta che tolgo la spina di corrente e lo accendo mi dice istallata nuova cpu .Come posso risolvere scheda madre asus m3n78 bios 0602 l'ultimo
kekkosh300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 12:04   #6880
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da alegioit Guarda i messaggi
Scusate se sono ripetitivo.... ogni tanto risalto fuori con la mia solita domanda, specialmente adesso, visto che tra annunci, cancellazioni, NDA, ecc..., non ci capisco più niente!

Quand'è che escono i nuovi chipset (SB8xx e RD890)??????? Prima era a settembre, poi c'era la possibilità che anticipassero a prima dell'estate, adesso in che situazione siamo???
Non ci capisco più niente
L'uscita più probabile è nel terzo trimestre 2009...

Quote:
PS: ma esiste un topic in schede madri sui nuovi chipset amd???? ho trovato una discussione riguardo agli am3, ma era decisamete scarna!!!!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v