Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2017, 21:12   #6781
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
uppo la discussione per una domanda

a breve mi arriva il pc nuovo e vorrei rimetterci Arch

la configurazione ha Ryzen, e SSD 960evo su M.2, so che serve NVME che dovrebbe già essere compreso nel kernel, ma non ho mai avuto a che fare con UEFI

qualcuno ha configurazioni simili e mi può dare qualche dritta?
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2017, 14:43   #6782
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Purtroppo nessuna prova diretta.
Però su phoronix ho visto spesso benchmark su Ryzen, con le ultime versioni del kernel dovrebbero aver risolto quel famoso bug sotto carico e dovrebbe esserci anche il supporto ai sensori termici.
Per NVMe/M.2 non saprei, ma non ho mai letto di particolari problemi.
Per UEFI niente di particolare, trovi tutto sulla wiki di Arch

PS: ovviamente tienci aggiornati
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 21:10   #6783
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
installato senza particolari problemi (a parte quelli dovuti all'inesperienza, erano 3-4 anni che non lo installavo da zero, viva le rolling release)

il bios era settato di default come legacy, per cui non ho avuto problemi particolari con uefi

va decisamente forte, i programmi si aprono all'istante

ho un problemino rognoso, a cui non sono ancora andato a capo, i caratteri nelle applicazioni non native kde (thunderbird, opera e firefox quelle che ho usato per il momento) fanno cagare... vedasi l'allegato

anche installando e configurando il gestore delle applicazioni gtk per kde non ho risolto
Immagini allegate
File Type: png Screenshot_20171022_220443.png (16.1 KB, 26 visite)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 01:06   #6784
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
va decisamente forte, i programmi si aprono all'istante

ho un problemino rognoso, a cui non sono ancora andato a capo, i caratteri nelle applicazioni non native kde (thunderbird, opera e firefox quelle che ho usato per il momento) fanno cagare... vedasi l'allegato

anche installando e configurando il gestore delle applicazioni gtk per kde non ho risolto
Classico problema del font rendering di tutte le distro che non siano ubuntu e che usano dei settaggi predefiniti che fanno cagare.
Hai provato ad agire sul file di configurazione di fontconfig? C'è un bell'articolo sulla archwiki che vale sicuramente la pena leggere un attimo.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 11:37   #6785
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Classico problema del font rendering di tutte le distro che non siano ubuntu e che usano dei settaggi predefiniti che fanno cagare.
Hai provato ad agire sul file di configurazione di fontconfig? C'è un bell'articolo sulla archwiki che vale sicuramente la pena leggere un attimo.
ci ho dato un occhiata ma l'arch wiki è spesso molto tecnico e non immediato da seguire (ed ero già abbastanza stanco)

la mia priorità di stasera è recuperare alcune caselle di posta che mi sono scordato sul vecchio pc e magari aggiungere win10 a grub, dato che non l'ha trovato in automatico
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 18:58   #6786
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
poi i miei problemini con i caratteri li avevo risolti, ma non ricordo come

oggi dopo un po' che non ascoltavo musica dal pc mi viene voglia, mi reinstallo il buon vecchio amarok (visto che sono kde-based) ma non suona, smanetto nelle impostazioni di kde relative al suono, dove permette di testare i canali destro-sinistro ma non fa nulla

peccato che nei giochi (steam e urban terror), nei lettori multimediali (vlc, mplayer, qtav), nei browser (opera e firefox) fuonziona senza problemi, è proprio kde a essere muto
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 08:15   #6787
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Ciao a tutti, è possibile installare questa distro su un lapbook?

Asus Vivobook E406SA
  • Celeron N3060, 1.6 GHz
  • 4GB DDR3
  • 64GB emmc
?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v