Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2016, 11:44   #661
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Hai sbagliato thread mi sa, qui si parla della FTTH su rete di accesso Metroweb, al momento presente solo a Milano.

La discussione dedicata alla 50/10 Mb FTTC VULA è questa.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 11:52   #662
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1906
Ti ringrazio molto.
Cancello il mio post e lo inoltro dove indicato.

Ciao
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 09:13   #663
lostragio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
Ciao a tutti, una domanda: qualcuno ha attivato l'offerta con skyonline? Mi sa dire come si ottenga il codice e quanto tempo ho per richiederlo e quanto, una volta richiesto, per usarlo (i pratica quale sia il massimo tempo tra attivaizone linea e inizio die 6 mesi)?

Grazie mille
lostragio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 15:00   #664
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da lostragio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, una domanda: qualcuno ha attivato l'offerta con skyonline? Mi sa dire come si ottenga il codice e quanto tempo ho per richiederlo e quanto, una volta richiesto, per usarlo (i pratica quale sia il massimo tempo tra attivaizone linea e inizio die 6 mesi)?

Grazie mille
Ti rispondo per quanto ne so, visto che mi sono un po' informato e sto facendo una nuova linea con la fibra, ordinata ieri.

Da quanto ho capito, dopo l'attivazione, ti viene inviato un e-mail con un link specifico, dal quale puoi scegliere il tipo di ticket che vuoi riscattare (Cinema o Intrattenimento). Ti viene mandato un secondo messaggio per accedere al portare skyonline.it/wind. A questo punto, attivi l'abbonamento gratuito per 6 mesi. Mi sembra di aver letto che hai tempo fino al 31/07/2016 per attivare la promozione. Se disdici la linea, automaticamente perdi la promo sky.
A scadenza dei 6 mesi, non c'è rinnovo automatico.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 08:54   #665
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Mi stanno installando la fibra ma, sfortunatamente, mi hanno detto che mi devono installare l'Alcatel!

Domande:
1) è vero che è obbligatorio e che non si può scegliere?
2) qualcuno è riuscito a farselo sostituire? Con quale procedura?
3) Io abito a Milano Santa Giulia. Qualcuno in zona ha un router Huawei?
4) Quali sono gli attuali problemi con questo router?


Grazie 1000


Giacomo
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2016, 22:14   #666
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
1) è vero che è obbligatorio e che non si può scegliere?
Sì, pare dipenda dalla centrale a cui sei collegato. Per alcune usano gli Alcatel, per altre gli (o i?) Hwaweii .
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
2) qualcuno è riuscito a farselo sostituire? Con quale procedura?
Non che io sappia.
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
3) Io abito a Milano Santa Giulia. Qualcuno in zona ha un router Huawei?
Zona Lorenteggio/Forze Armate, dove sono io, danno l'Alcatel.
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
4) Quali sono gli attuali problemi con questo router?
A parte il fatto che ha un firmware e un'interfaccia che fanno schifo, nessun problema.

Fanno schifo nel senso che come funzionalità il router offre veramente il minimo sindacale, se non meno, ed è pieno di piccoli bug. Giusto per farti un esempio, nell'elenco dei dispositivi collegati non c'è verso che riconosca il NAS, eppure, se digito manualmente l'indirizzo MAC del NAS per riservargli un IP, lo accetta. Poi nella vergognosa schermata per settare il port forward appare come "unknown device". Però, nonostante tutto, il port forward funziona correttamente.

Nelle ultime settimane ho avuto diversi problemi alla linea (latenze assurde, velocità altalenanti), ma pare dipendesse da qualche settaggio sminchiato in centrale. Aperto segnalazione, hanno risolto. Ora pare tornato tutto alla normalità.

E' vero che a livello empirico, qui sul forum, risulta che gli Hwaweii abbiano latenze leggermente migliori, ma non è possibile stabilire se sia per merito del router o per via della centrale. Dato che il router è strettamente corretalo a quest'ultima, magari sono proprio le centrali per le quali ti consegnano lo Hwaweii a essere settate in modo migliore. Fino a quando non si potrà effettuare una controprova collegando i due router alla stessa centrale, per la stessa utenza, non si potranno trarre conclusioni.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 10:34   #667
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
Sì, pare dipenda dalla centrale a cui sei collegato. Per alcune usano gli Alcatel, per altre gli (o i?) Hwaweii .Non che io sappia.Zona Lorenteggio/Forze Armate, dov4e sono io, danno l'Alcatel.A parte il fatto che ha un firmware e un'interfaccia che fanno schifo, nessun problema.
Come wifi come ti trovi? Io ti dico la mia impressione:
-) copertura segnale standard. Senza infamia e senza lode. Più o meno simile al mio vecchio Netgear, peggio del mio recente Asus.
-) banda scarsa. Vorrei fare ancora qualche prova ma con nessuna periferica riesco ad andare oltre i 40Mbit/s, anche a due passi dell'antenna. Distante dall'antenna, ma ancora con segnale buono, scendo a 12Mbit/s, decisamente poco anche se lo standard WiFi è comunque scarso (non so se è un 150Mbit/s o 300Mbit/s). La mia impressione è che ci sia un processore scadente che fa il forward dei pacchetti da WAN a WiFi in modo scadente e che questo "strozzi" il canale. Considera che con il cavo e le stesse periferiche, viaggio a 95Mbit/s, per cui banda sostanzialmente piena. Se riesco, provo a collegare il mio Asus all'Alcatel e provo ad utilizzare il suo WiFi. In questo modo, entro nell'alcatel dalla LAN per cui mi aspetto di vedere la banda piena, se il problema sta nella gestione del WiFi di Alcatel.

Sarei curioso di conoscere tuoi pareri e test (e anche di altri nella stessa situazione).

Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
Fanno schifo nel senso che come funzionalità il router offre veramente il minimo sindacale, se non meno, ed è pieno di piccoli bug. Giusto per farti un esempio, nell'elenco dei dispositivi collegati non c'è verso che riconosca il NAS, eppure, se digito manualmente l'indirizzo MAC del NAS per riservargli un IP, lo accetta. Poi nella vergognosa schermata per settare il port forward appare come "unknown device". Però, nonostante tutto, il port forward funziona correttamente.
Mi chiedo se gestisce il WOL. Ho già visto che non gestisce i DDNS gratis. Non ha uPnP. Ma poi gli mancano veramente un sacco di cose! Sinceramente, sul mercato non esistono periferiche analoghe così povere di funzionalità. Quando ho fatto Fibra Infostrada, ho sperato fino all'ultimo di avere lo Huawei (non te lo dicono prima... evidentemente non vogliono dirtelo). Adesso che ho l'Alcatel, sinceramente non so se andrò oltre i 14 giorni di prova. Non sono per niente soddisfatto, non per la linea in sé ma per le cose che posso fare. Forse, un utente che naviga e fa torrent può essere felicissimo. Ma nel mio caso, dove prima avevo parental control per i figli, filtri mac, wol, print server, uPNP, DDNS con no-ip e un sacco di altre cose, mi sembra di essere tornato indietro di anni rispetto a queste possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
Nelle ultime settimane ho avuto diversi problemi alla linea (latenze assurde, velocità altalenanti), ma pare dipendesse da qualche settaggio sminchiato in centrale. Aperto segnalazione, hanno risolto. Ora pare tornato tutto alla normalità.
Quello che noto io è che i ping sono paragonabili alle migliori ADSL. Vedo ping di 20-30 ms.
Se vedo i ping di Vodafone o i ping di Huawei Infostrada, vedo 1-2-3 ms.
Anche in questo caso, gira un po' le scatole.

Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
E' vero che a livello empirico, qui sul forum, risulta che gli Hwaweii abbiano latenze leggermente migliori, ma non è possibile stabilire se sia per merito del router o per via della centrale. Dato che il router è strettamente corretalo a quest'ultima, magari sono proprio le centrali per le quali ti consegnano lo Hwaweii a essere settate in modo migliore. Fino a quando non si potrà effettuare una controprova collegando i due router alla stessa centrale, per la stessa utenza, non si potranno trarre conclusioni.
Hai perfettamente ragione. Ma, purtroppo, centrale A va con router A e centrale B va con router B. Se A va peggio di B, che dipenda dalla centrale o dal router è irrilevante. Sarebbe diverso se potessero spostare la mia connessione su una centrale B ma purtroppo... o cambio casa (non mi sembra economicamente conveniente) o mi accontento (e sono triste) o cambio gestore (e pago di più ma almeno ho quello che voglio).

In proposito, chiedo: se rinuncio entro i 14 giorni, pago lo stesso i 50 euro dell'installazione? Come faccio a restituire il router?

Grazie.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 11:35   #668
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
qui si parla della FTTH su rete di accesso Metroweb, al momento presente solo a Milano.
Previsioni per Roma?
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2016, 17:13   #669
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Come wifi come ti trovi? Io ti dico la mia impressione:
-) copertura segnale standard. Senza infamia e senza lode. Più o meno simile al mio vecchio Netgear, peggio del mio recente Asus.
-) banda scarsa. Vorrei fare ancora qualche prova ma con nessuna periferica riesco ad andare oltre i 40Mbit/s, anche a due passi dell'antenna. Distante dall'antenna, ma ancora con segnale buono, scendo a 12Mbit/s, decisamente poco anche se lo standard WiFi è comunque scarso (non so se è un 150Mbit/s o 300Mbit/s). La mia impressione è che ci sia un processore scadente che fa il forward dei pacchetti da WAN a WiFi in modo scadente e che questo "strozzi" il canale. Considera che con il cavo e le stesse periferiche, viaggio a 95Mbit/s, per cui banda sostanzialmente piena. Se riesco, provo a collegare il mio Asus all'Alcatel e provo ad utilizzare il suo WiFi. In questo modo, entro nell'alcatel dalla LAN per cui mi aspetto di vedere la banda piena, se il problema sta nella gestione del WiFi di Alcatel.

Sarei curioso di conoscere tuoi pareri e test (e anche di altri nella stessa situazione).
Ho più o meno la stessa situazione: via cavo sto sui 95 Mbps in downstream e 9,5 Mbps in upstream, con 5-10 ms di ping, mentre in wifi non vado oltre i 40-50 Mbps in up con latenze decisamente più alte, sui 50 ms, mentre in down sono più o meno simili, vicino ai 9 Mbps. Stesso decadimento allontanandomi dall'antenna. Nel complesso, senza infamia e senza lode.
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Mi chiedo se gestisce il WOL. Ho già visto che non gestisce i DDNS gratis. Non ha uPnP. Ma poi gli mancano veramente un sacco di cose! Sinceramente, sul mercato non esistono periferiche analoghe così povere di funzionalità. Quando ho fatto Fibra Infostrada, ho sperato fino all'ultimo di avere lo Huawei (non te lo dicono prima... evidentemente non vogliono dirtelo). Adesso che ho l'Alcatel, sinceramente non so se andrò oltre i 14 giorni di prova. Non sono per niente soddisfatto, non per la linea in sé ma per le cose che posso fare. Forse, un utente che naviga e fa torrent può essere felicissimo. Ma nel mio caso, dove prima avevo parental control per i figli, filtri mac, wol, print server, uPNP, DDNS con no-ip e un sacco di altre cose, mi sembra di essere tornato indietro di anni rispetto a queste possibilità.
Confermo assenza di WOL, UPNP e niente server di stampa. Sono invece presenti filtri MAC e DDNS (con Dyndns.org, gnudip, tzo e ods). Anche il più economico dei Netgear che ho avuto ha il quintuplo delle funzioni. Da questo punto di vista è proprio scarsissimo.

Se ti servono certe soluzioni, l'unica è collegare i dispositivi a un router serio e poi quest'ultimo all'Alcatel.
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Quello che noto io è che i ping sono paragonabili alle migliori ADSL. Vedo ping di 20-30 ms.
Se vedo i ping di Vodafone o i ping di Huawei Infostrada, vedo 1-2-3 ms.
Anche in questo caso, gira un po' le scatole.
Infatti io prima di accettare il passaggio alla fibra, avevo, sempre con loro, un ottima ADSL; abitando a 300 mt dalla centrale, mi trovavo con ping di 40 ms, ottimi per gli standard italiani. Ora con la firba ho ping tra i 20 e i 30 ms, che, pur essendo meglio, danno una differenza pressoché impercettibile.
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
In proposito, chiedo: se rinuncio entro i 14 giorni, pago lo stesso i 50 euro dell'installazione? Come faccio a restituire il router?
Eh, come ti dicevo, ero cliente Wind/Infostrada già da anni con l'ADSL, quindi non ho idea di come funzioni il diritto di recesso in questi casi.
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 10:42   #670
Nikalte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Milano
Messaggi: 289
Molti dei "problemi" di infostrada dipendono da quella ciofeca di modem Alcatel. Infatti parte dei problemi di latenza derivano da questo modem e confermo che anche io avevo problemi di velocità con il wifi.

Ora ho Vodafone 300/20 e la latenza è crollata a 2-3ms rispetto ai 10 di IS; non che la VS sia un signor router, ma la differenza si vede! Eppure la linea è la medesima!
Nikalte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 10:53   #671
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Certo che quelli di Infostrada si perdono proprio in un bicchier d'acqua...

Se quel ONT/router ha dato problemi a tutti non capisco perchè non lo rimpiazzino, non credo che Alcatel produca solo quel modello
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 12:11   #672
Nikalte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Milano
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Certo che quelli di Infostrada si perdono proprio in un bicchier d'acqua...

Se quel ONT/router ha dato problemi a tutti non capisco perchè non lo rimpiazzino, non credo che Alcatel produca solo quel modello
Mi ricordo che ad alcuni come me che avevano l'alcatel fu rimpiazzato dal Huawei.

Se ti ricordi ai tempi i tecnici infostrada mi dissero che erano obbligati ad usare l'Alcatel perchè la mia centrale (Città Studi) era con architettura Alcatel, quindi dovevano usare il modem della stessa marca. Invece con Vodafone mi hanno installato l'ONT di Huawei, quindi questa storia dell'avere il modem della stessa marca dell'apparecchiatura in centrale è una bufala.
Nikalte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 12:25   #673
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Nikalte Guarda i messaggi
Mi ricordo che ad alcuni come me che avevano l'alcatel fu rimpiazzato dal Huawei.

Se ti ricordi ai tempi i tecnici infostrada mi dissero che erano obbligati ad usare l'Alcatel perchè la mia centrale (Città Studi) era con architettura Alcatel, quindi dovevano usare il modem della stessa marca. Invece con Vodafone mi hanno installato l'ONT di Huawei, quindi questa storia dell'avere il modem della stessa marca dell'apparecchiatura in centrale è una bufala.
Questa cosa l'ho sempre pensata anch'io, però non è detto che gli apparati di Vodafone siano dello stesso Vendor, probabilmente i loro OLT sono Huawei.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 14:17   #674
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Nikalte Guarda i messaggi
Mi ricordo che ad alcuni come me che avevano l'alcatel fu rimpiazzato dal Huawei.

Se ti ricordi ai tempi i tecnici infostrada mi dissero che erano obbligati ad usare l'Alcatel perchè la mia centrale (Città Studi) era con architettura Alcatel, quindi dovevano usare il modem della stessa marca. Invece con Vodafone mi hanno installato l'ONT di Huawei, quindi questa storia dell'avere il modem della stessa marca dell'apparecchiatura in centrale è una bufala.
La fibra è la stessa ma la centrale no. La centrale appartiene al provider. Sicuramente, quando fai vodafone, ti dirottano sulla loro. Il discorso è sensato.

Non posso invece affermare che il problema sia legato al router. Potrebbe essere... ma potrebbe essere legato alla centrale. D'altra parte non è possibile distinguere, visto che vanno di pari passo.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 14:19   #675
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Certo che quelli di Infostrada si perdono proprio in un bicchier d'acqua...

Se quel ONT/router ha dato problemi a tutti non capisco perchè non lo rimpiazzino, non credo che Alcatel produca solo quel modello
Perché gli costerebbe troppo?
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 14:41   #676
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio Guarda i messaggi
Ho più o meno la stessa situazione: via cavo sto sui 95 Mbps in downstream e 9,5 Mbps in upstream, con 5-10 ms di ping, mentre in wifi non vado oltre i 40-50 Mbps in up con latenze decisamente più alte, sui 50 ms, mentre in down sono più o meno simili, vicino ai 9 Mbps. Stesso decadimento allontanandomi dall'antenna. Nel complesso, senza infamia e senza lode.Confermo assenza di WOL, UPNP e niente server di stampa. Sono invece presenti filtri MAC e DDNS (con Dyndns.org, gnudip, tzo e ods). Anche il più economico dei Netgear che ho avuto ha il quintuplo delle funzioni. Da questo punto di vista è proprio scarsissimo.
OK... come si dice? Mal comune, mezzo gaudio.... ma in questo caso... mal comune, MAL COMUNE!

Anche DDNS fa schifo. Nessuno di quelli previsti è gratuito, se non sbaglio.

Per quanto riguarda il WiFi, ti posso dire che la limitazione dei 40Mbit/s ce l'ho anche con il router ADSL Asus, segno che è un limite oggettivo della connessione a 2.4GHz con antenne e tecnologie WiFi vecchie e/o saturazione canali (effettivamente, se provo con "Analizzatore WiFi", vedo una ventina di router!) e che il limite non ha niente a che fare con la banda in internet (ho provato a copiare un file da 2Gb da un PC con WiFi ad un PC con LAN, in una cartella condivisa). Sinceramente, ho provato con un paio di PC di 5-6 anni fa... magari saranno anche in tecnologia "n" ma sicuramente non hanno una banda significativa. Cercherò di fare una prova con un PC più recente, in modo da verificare dove sta la limitazione. Personalmente, penso che l'Alcatel non sia comunque un drago di prestazioni, lato WiFi.


Quote:
Se ti servono certe soluzioni, l'unica è collegare i dispositivi a un router serio e poi quest'ultimo all'Alcatel.
Penso proprio che farò così. Se ricordo bene, il router ADSL Asus DSL-N55U D1, quello che sto utilizzando con la linea ADSL, differisce dalla precedente proprio nell'avere una porta WAN in modo da essere utilizzato come router puro (compreso WiFi). Proverò a metterlo con IP fisso e in DMZ sull'Alcatel, spegnendo la parte WiFi di Alcatel. Vediamo cosa succede così e cosa riesco a fare in più del solo Alcatel.
D'altra parte, Vodafone Station Revolution sembra un po' meglio (DDNS con no-ip, uPNP ecc.) ma manca il WOL anche lì. La copertura WiFi non sembra straordinaria, soprattutto con la 2.4GHz. Con la 5GHz forse è un pelo meglio ma non brilla neanche lui. In compenso, un contratto Vodafone costa molto di più. Sono veramente indeciso se disdire o spostarmi su Vodafone... boh?
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 16:31   #677
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Se qualcuno ha già esperienza di configurazione Router in serie all'Alcatel Lucent (magari proprio come il mio o simile), potrebbe dirmi come meglio configurarlo? Altrimenti... vado a tentativi!
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 19:01   #678
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
La fibra è la stessa ma la centrale no. La centrale appartiene al provider. Sicuramente, quando fai vodafone, ti dirottano sulla loro. Il discorso è sensato.

Non posso invece affermare che il problema sia legato al router. Potrebbe essere... ma potrebbe essere legato alla centrale. D'altra parte non è possibile distinguere, visto che vanno di pari passo.
Anche la centrale è la stessa, gli apparati dovrebbero essere co-locati. Quel che cambia semmai sono gli OLT utilizzati dai due operatori, che logicamente possono essere di vendor diversi.

Comunque da quanto mi risulta nessun "utente Alcatel" qui ha mai provato a collegare un ONT Huawei (in prestito) potrebbe essere un test interessante da fare.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 21:49   #679
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Anche la centrale è la stessa, gli apparati dovrebbero essere co-locati. Quel che cambia semmai sono gli OLT utilizzati dai due operatori, che logicamente possono essere di vendor diversi.

Comunque da quanto mi risulta nessun "utente Alcatel" qui ha mai provato a collegare un ONT Huawei (in prestito) potrebbe essere un test interessante da fare.
Hai ragione, mi sono espresso male. Centrale uguale, apprati differenti.
La sostanza è però la stessa, ovvero non è che se Infostrada utilizza Alcatel, allora tutta la zona attestata sulla stessa centrale utilizza Alcatel; dipende dal provider.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 14:38   #680
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque da quanto mi risulta nessun "utente Alcatel" qui ha mai provato a collegare un ONT Huawei (in prestito) potrebbe essere un test interessante da fare.
Hai ragione caspita, dopotutto siamo tutti di Milano, non dovrebbe essere così complicato organizzare un test. Nel caso, io sono in zona Primaticcio/Inganni, attaccato alla centrale Lorenteggio (anche se il tecnico l'ultima volta mi ha detto che quella zona viene definita "Forze Armate"), con router Alcatel. Gli utenti col Huawei si facciano sentire. Che poi, quale sarebbero i quartieri coperti dal Huawei?
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v