|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#661 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#662 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
E' razzista chi vorrebbe che ci fossero differenze nei diritti che ogni cittadino dovrebbe avere. Ergo, tu puoi pensarla come ti pare, puoi dire che i pacs non ti piacciono, puoi dire che non li sceglieresti mai per te, ma dal momento che li vorresti vietare ad altre persone che ne hanno bisogno dimostri di essere razzista e prepotente, perchè non ti limiti ad avere una tua visione o parere, ma, auspicandoti che i pacs non vengano creati, vorresti che la tua visione e scelte fossero adottate come universali e valide per tutti i cittadini italiani. p.s. due PERSONE omosessuali sono PERSONE come te, quindi, come da Costituzione, DOVREBBERO avere i diritti che tutte le altre persone già hanno, tra cui il diritto di potersi unire civilmente con la persona che amano. E, se tu e la tua compagna avete optato per la convivenza, significa che avete potuto fare una scelta, mentre una persona gay ad oggi non ha libertà di scelta, anche volendo non può unirsi alla persona che ama, quindi è evidente che manca uno strumento giuridico che riconosca unioni che esistono, che ti piacciano o meno.
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#663 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
l'onere della perpetuazione della specie (che espressione urenda e scorreggiuta!!) se lo accolla chiunque faccia figli, o chiunque li allevi... La tutela della maternità o della paternità, ma meglio sarebbe chiamarle le politiche per l'infanzia e per i giovani, sono giuste e sacrosante. Ma non devono dipendere dallo status coniugale dei genitori I figli nati fuori dal matrimonio hanno diritto alle stesse tutele, e i genitori separati, conviventi, o "estranei" hanno gli stessi doveri. |
|
|
|
|
|
|
#664 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
#665 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Con le attuali regole direi nò. Davvero non si capiva? Quote:
Ovvio che non la penso così, e una discussione "costruttiva" dovrebbe tenerne conto. Quote:
Contando poi tutte le volte che ho detto di non condividere le paure, ma di avere perplessità sui vincoli e sulle regole delle adozioni... Non vorrei risultare stancante, ma mi sembra di aver chiarito il mio pensiero, le mie perplessità e le, imho, paure della Chiesa. Confutare me, a questo punto non serve, visto che non sposo questa paura della Chiesa; manifesto una perplessità a cui qualcuno, poco sopra, ha anche contrapposto una soluzione normativa interessante. |
|||
|
|
|
|
|
#666 | ||||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Credo sia abbastanza emblematico... ovvero, ripeto, non sempre è possibile convincere le persone, neppure con la migliore delle argomentazioni, quando dall'altra parte c'è qualcuno che per principio non vuole cambiare idea.Quote:
|
||||
|
|
|
#667 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Dall avvenire un articolo illuminante che fa capire quale è il reale problema per i vescovi e la chiesa...ovvero gli omossesuali
SI RIFLETTA SU CIÒ CHE SI STA FACENDO LA RESA DELLA LEGGE DI FRONTE AI DESIDERI INDIVIDUALI Carlo Cardia Le leggi cambiano, ed è giusto che sia così. Ma le leggi non sono mai indifferenti, esprimono sempre una scelta. Lo spirito delle leggi, diceva Montesquieu, non viene mai meno, perché indica il clima, l'orizzonte nel quale ci si muove, il cammino che si vuole percorrere. Se questo è vero, riflettere sulle regole che si vogliono introdurre in materia di convivenza non è esercizio inutile, né frutto di ostilità preconcetta. Queste regole risentono in apparenza di un freno che si è posto oggi alle proposte più ardite, ma tradiscono poi il cedimento che si è fatto alla sostanza di queste proposte. Nello spirito delle norme elaborate è scritto che la convivenza si approssima al legame fondato sul matrimonio, e ciò anche quando si dicono cose inutili o superflue. È del tutto inutile parlare di successione quando ciascuno è già libero di disporre delle proprie sostanze con un atto testamentario, a meno che non si abbia un preciso intento ideologico. A questa obiezione nessuno ha mai risposto. Ed è inutile regolare nel tempo e nello spazio rapporti che vogliono essi stessi mantenersi senza vincoli. Ma queste scelte superflue esprimono appunto uno spirito delle leggi, che vuole dire a tutti pubblicamente, perché la legge è per antonomasia atto pubblico, che a determinati rapporti di convivenza si applica in parte una normativa che per sua natura è diretta a chi è legato da matrimonio, o inserito in un nucleo familiare stabile: si riconoscono soprattutto i diritti e non i doveri. È questo spirito delle leggi che, ove approvato, parlerà a tutti, giovani o meno giovani, dicendo loro che questi due piani, matrimonio e convivenze, famiglia e facsimili, possono essere interscambiabili, sono lasciati alla loro assoluta discrezione senza che la collettività esprima una vera preferenzialità. È l'arrendersi della legge di fronte ai desideri individuali, anche a quelli provvisori. Nelle proposte, poi, c'è qualcosa di più preoccupante. C'è l'equiparazione di principio dei ra pporti eterosessuali ai rapporti omosessuali, fino a ricomprenderli dentro lo stesso orizzonte, la medesima semantica, della convivenza e della famiglia. Questo è inevitabilmente il nuovo spirito delle leggi che si affaccia e viene fatto penetrare nelle pieghe della società, tra i giovani e gli adulti, tra gli uomini e le donne. Si è consapevoli di ciò che vuol dire questa scelta strategica? La legge non fa una scelta neutra, né interviene per tutelare le parti deboli di un rapporto di fatto. Essa interviene per elevare l'omosessualità allo stesso livello della eterosessualità. Riportano i giornali che in una scuola del Nord si è effettuato un test per far capire ai giovani se abbiano tendenze omosessuali più o meno latenti, e tranquillizzarli poi perché si tratta di un fatto assolutamente naturale. In Inghilterra tempo addietro si mostrarono in una scuola filmini di amplessi promiscui per invitare poi i ragazzi a scegliere liberamente tra le varie tendenze. Trionfa così nell'educazione l'indifferenza assoluta per ogni opzione affettiva e sessuale. C'è un nesso tra questi fatti e le norme proposte? C'è, ed è nello spirito delle proposte. Perché una volta equiparati i diversi tipi di rapporti, è inevitabile che si aprano le porte alla loro piena legittimazione, fino all'esaltazione culturale ed emotiva. Inoltre, accettata l'equiparazione, dov'è il discrimine per consentire un giorno l'adozione ad un certo tipo di conviventi e negarla agli altri? Se nello spirito della legge prevale l'eguaglianza delle scelte verranno meno le ragioni per resistere a proposte che oggi si nascondono ma emergeranno non appena il primo impatto psicologico verrà superato. Si poteva, e si può, fare diversamente? Certamente, se si cambia lo spirito della legge. Se si parte dal fatto non per esaltarlo, ma per lasciarlo alla autonomia dei privati, o per intervenire solo laddove ne derivi la lesione di un diritto. Per questa ragione il giudizio sulle proposte non può limitarsi alla valutaz ione delle singole norme. Ma deve guardare a quel clima, a quell'orizzonte antropologico, che punta al superamento di una tradizione millenaria basata sull'equilibrio tra diritti e doveri, tra libertà e solidarietà. Questa è l'alternativa, pienamente laica, che è di fronte al legislatore.
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
|
|
|
|
|
#668 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
ma non dirlo, perchè diventi un laicista intollerante, la mutandosa ossessione perbenista si chiama oggi "Valori"... |
|
|
|
|
|
|
#669 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#671 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#672 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Quote:
ah, si è dimenticato che in Olanda tra i test necessari per avere il permesso di soggiorno e/o la cittadinanza vi è anche la visione di filmati con coppie omosessuali che si baciano o si abbracciano o giocano con i bambini che hanno adottato, ed ogni reazione omofoba comporta la negazione del permesso di soggiorno... lo vada a spiegare agli olandesi che sono degli imbecilli
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
||
|
|
|
|
|
#673 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
|
Quote:
Perché tutto sto sproloquio quotando me? |
|
|
|
|
|
|
#674 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#675 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Quoto.
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#676 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
IMHO, sarà un gran casino quello che verrà dopo. Già immagino come si trasformeranno le trasmissioni televisive, i film, le pubblicità e chi più ne ha e più ne metta dopo l'accettazione di questi diritti.
Non voglio scatenare flame ma provare a mettere anche questa carne al fuoco per capire cosa ne pensate.
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
#677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Temi che vedremo film porno gay in tv, ed immagini porno gay su Oggi e Gente?
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#678 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
avrei un ottimo motivo per non pagare più il canone
__________________
La vita è una bella donna che si da |
|
|
|
|
|
|
#679 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.











Credo sia abbastanza emblematico... ovvero, ripeto, non sempre è possibile convincere le persone, neppure con la migliore delle argomentazioni, quando dall'altra parte c'è qualcuno che per principio non vuole cambiare idea.








