Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2013, 11:09   #6601
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1843
Salve a tutti.
Volevo un piccolo aiuto.
Ho installato i giochi di Windows 7 come da primo post ma adesso volevo cancellarli.
Purtroppo nel file su dropbox non c'era un eseguibile e ho installato il pacchetto con la chiave di registro e copiando manualmente le cartelle come scritto nelle istruzioni in inglese.
Adesso come faccio a cancellarli?
Soprattutto senza lasciarne traccia? Game explorer, start menu ecc.
Grazie.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908

Ultima modifica di weaponX : 16-09-2013 alle 11:46.
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 11:29   #6602
18jonny18
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1

L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.

Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto?

*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello
nella RTM con StartX Pro il tasto che non serve se vuoi sparisce e rimane il tasto con il menù stile windows 7 o xp come vuoi te
18jonny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:10   #6603
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Non ricordo se ne parlai, ma il backup del menu Start funziona anche su 8.1.
Basta copiare questi due file:


Utile dopo una reinstallazione del sistema e dei programmi per ripristinare l'ordine e il raggruppamento delle tiles.
Dopo aver incollato i due file, va riavviato Win o va disconnesso e riconnesso l'utente.
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Vi confermo che è possibile rimuovere il tasto Start da 8.1

L'ho fatto io e testato da un utente che chiameremo ABBABLA. Lo svantaggio è che si perdono i click destro-sinistro in quell'area della task perchè i menu e lo switch sono legati al tasto. La modifica non è permanente ed è tutto nella memoria, l'eseguibile quindi andrebbe avviato ad ogni logon del PC ma non occuperebbe nulla nel task manager perchè dopo aver effettuato la modifica si chiude.

Opinione personale, non è meglio tenerlo sto* tasto?

*Termine preso dal setup di Windows 8.1. Sto facendo questo, sto facendo quello
Un paio di settimane fa uscì un tool simile sul solito Winaero: http://winaero.com/comment.php?comment.news.215

Ma non l'ho provato, come detto trovo inutile il pulsante start così come funziona adesso ma se c'è pazienza, usando il monitor a 1920x1200 non occupa spazio e non mi dà fastidio. Su schermi e risoluzioni ridotte invece può tornare utile eliminarlo.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:31   #6604
Obi 2 Kenobi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Kaer Morhen
Messaggi: 7810
Edit= ho scritto una scemenza.
Obi 2 Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:36   #6605
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
ezio non sapevo ci fosse un tool del genere, risparmio di rilasciare un doppione
Anche io trovo che sia inutile per come é stato reintrodotto, ma rimuoverlo peggiora la situazione visto che si perde l'uso del mouse in quell'area ( anche se si può reintrodurre lasciano l'exe sempre attivo )
Se puoi uno fà tutto da tastiera é un'altra storia e capisco possa essere un fastidio visivo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 13:10   #6606
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao Ezio,ma eliminandolo rimane sempre lo spazio vuoto,infatti l'icona di ie risulta spostata a sinistra.
Comunque le funzionalità del tasto destro sull'icona start le trovo comode.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:20   #6607
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Problema accesso bios

Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce



e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.

Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione?
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS?
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:29   #6608
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce
e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.

Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione?
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS?
quella voce dovrebbe avviare il supporto a UEFI GOP

devi riavviare tenendo premuto shift, come hai fatto, e poi da quel menu dovresti avere un'opzione chiamata "modifica opzioni firmware uefi" o qualcosa di simile
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:35   #6609
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
quella voce dovrebbe avviare il supporto a UEFI GOP

devi riavviare tenendo premuto shift, come hai fatto, e poi da quel menu dovresti avere un'opzione chiamata "modifica opzioni firmware uefi" o qualcosa di simile
Grazie per la risposta, purtroppo avevo googlato prima e avevo letto di questa opzione, ma a me non esce
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:43   #6610
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, purtroppo avevo googlato prima e avevo letto di questa opzione, ma a me non esce
Dovrebbe essere in risoluzione dei problemi -> opzioni avanzate

questa foto l'ho fatta sul tablet con 8.1, ma dovrebbe essere uguale

http://sdrv.ms/19X2932
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:44   #6611
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
in windows 8.

charms bar -> impostazioni -> Modifica impostazioni pc -> generale -> avvio avanzato.

guarda se riesci a rientrare nel bios.

@Unrealizer
hai condiviso l'intera tua cartella, non solo la foto, Lol...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:48   #6612
18jonny18
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da TearsDuct Guarda i messaggi
Salve! Stamattina smanettando nel bios UEFI ho notato che c'era questa voce



e l'ho abilitata. Non so ora che cambiamenti porta. Ho anche abilitato il fastboot e ora il pc si avvia molto più velocemente di prima, bypassando anche il beep della scheda madre.

Ora pero' non riesco ad accedere più al bios, il tasto CANC non funziona (ho una tastiera usb e credendo che fosse dovuto al ritardo di inizializzazione della periferica, ho messo una tastiera ps/2, ma fa lo stesso).
Ho provato anche a eseguire il riavvio "in provvisoria" tenendo premuto shift e poi clickando su riavvia il pc, ma non ho trovato nessuna opzione per riabilitare il bios. Esiste una soluzione?
Oppure devo brutalmente azzerare il CMOS?
io ho disabilitato il Fast Boot e cambiato l'opzione degli HDD da GPT a MBR e ho messo Other OS, voglio avere delle possibilità di scelta in tutte le evenienze non mi interessa guadagnare qualche secondo all'avvio del PC, non è che sono sempre a riavviare
18jonny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 14:57   #6613
TearsDuct
Senior Member
 
L'Avatar di TearsDuct
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Dovrebbe essere in risoluzione dei problemi -> opzioni avanzate

questa foto l'ho fatta sul tablet con 8.1, ma dovrebbe essere uguale

http://sdrv.ms/19X2932
a me esce questo...



Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
in windows 8.

charms bar -> impostazioni -> Modifica impostazioni pc -> generale -> avvio avanzato.

guarda se riesci a rientrare nel bios.
Sì, ho provato a riavviare ma non mi esce l'opzione UEFI...
__________________
Steam ~ Btag: TearsDuct#1471 ~ MOBO: X570 AORUS ELITE ~ CPU: Ryzen 5800x - Noctua NHD-15 ~ MONITOR: Dell U2410
VGA: Aorus 6700XT ~ SDD: M.2 2TB 980Pro ~ HDD: WD Caviar Green 6Tb ~ RAM: 32Gb DDR4
OS: Windows 11 Pro ~ CELL: OnePlus 6 ~ CAMERA: Nikon FE2 - D810 + 24-70mm VR + 50mm f/1.8 +100mm Macro + 8mm Fisheye

Ultima modifica di TearsDuct : 16-09-2013 alle 14:59.
TearsDuct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 15:01   #6614
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da 18jonny18 Guarda i messaggi
io ho disabilitato il Fast Boot e cambiato l'opzione degli HDD da GPT a MBR e ho messo Other OS, voglio avere delle possibilità di scelta in tutte le evenienze non mi interessa guadagnare qualche secondo all'avvio del PC, non è che sono sempre a riavviare
In effetti si va verso "semplificazioni" a mio parere un po' troppo drastiche: se tutto funziona, ok... ma, se c'è un qualunque problemino, diventa tutto molto più difficile!

Tipico è il caso del fast boot: se funziona, magari si guadagna qualche secondo all'avvio (!!)... ma, se dà problemi, fa perdere molto più tempo.

Al momento, anche lo "schema GPT" mi sembra una complicazione abbastanza inutile: magari in futuro a qualcosa di utile servirà... ma oggi mi sembra che non aggiunga nulla rispetto al vecchio "schema MBR" (se non a livello puramente teorico).

Ultima modifica di Toucan : 16-09-2013 alle 15:15.
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 15:54   #6615
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
@TearsDuct:
Non conosco la tua scheda madre, ma nella mia ci sono 2 opzioni di boot: il fast e l' ultra fast.
Quest' ultimo abilita l' uefi gop, che però deve essere supportato dal bios della scheda video (la mia non lo supporta e quindi desumo che neanche quella che hai in firma lo faccia), a meno che non usi quella integrata.
Una volta abilitato l' ultra fast boot è necessaria un utility (restart to uefi) per poter accedere al bios.
Dunque ti consiglio di chiedere nel 3d della tua scheda madre
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 15:54   #6616
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
.Doppio
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 16:35   #6617
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
[quote=Toucan;39972653]

Tipico è il caso del fast boot: se funziona, magari si guadagna qualche secondo all'avvio (!!)... ma, se dà problemi, fa perdere molto più tempo.

QUOTE]

Ti devo smentire categoricamente
Se non funziona il fast boot, non funziona e basta, il PC si avvia in modo normale (lento)
Te lo dice uno che non ne capisce un tubo ma il fast boot lo ha attivo da sempre.
Può essere una complicazione anzi lo è sicuramente in caso di multi boot.
Penso sinceramente che il fastboot di Windows 8 sia ancora poco conosciuto.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 17:02   #6618
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
ezio non sapevo ci fosse un tool del genere, risparmio di rilasciare un doppione
Anche io trovo che sia inutile per come é stato reintrodotto, ma rimuoverlo peggiora la situazione visto che si perde l'uso del mouse in quell'area ( anche se si può reintrodurre lasciano l'exe sempre attivo )
Se puoi uno fà tutto da tastiera é un'altra storia e capisco possa essere un fastidio visivo.
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao Ezio,ma eliminandolo rimane sempre lo spazio vuoto,infatti l'icona di ie risulta spostata a sinistra.
Comunque le funzionalità del tasto destro sull'icona start le trovo comode.
Ah, in tal caso ancora peggio, tantovale lasciarlo lì dov'è

Il menu contestuale del tasto destro è comodo, sarebbe stato ancora più comodo poterlo personalizzare
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 17:03   #6619
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Ti devo smentire categoricamente
Se non funziona il fast boot, non funziona e basta, il PC si avvia in modo normale (lento)
Mah... non so se con l'UEFI sia diverso, ma col bios normale può capitare anche la "situazione intermedia" (come da molti utenti segnalato e come già ampiamente discusso in questo stesso thread): a me ad esempio il fast boot nel complesso "funzionava" correttamente (si fa per dire ), nel senso che effettivamente l'avvio si velocizzava di qualche secondo... ma ogni tanto mi ritrovavo col BSOD in avvio (ad esempio se attaccavo/staccavo una periferica usb a pc spento, o se installavo/disinstallavo software pesante).

Non succedeva sempre... ma era una cosa per me fastidiosa.
Naturalmente il problema si è risolto completamente disabilitando il fast boot!!
Cercando in Rete, ho poi visto che non è un problema solo mio (o degli utenti di questo forum).

A mio parere il fast boot è una funzionalità ancora "immatura": se la scheda madre non è modernissima (magari con qualche forma di "supporto nativo" per questa funzionalità), sono più i problemi che i vantaggi...

Ultima modifica di Toucan : 16-09-2013 alle 17:08.
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 17:12   #6620
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Sul pc fisso, se attivo l'avvio rapido non posso spegnere il sistema (parte l'arresto, si spegne lo schermo ma la scheda madre e il resto no).

Questo solo con 8.1, con 7 e 8 funziona. Evidentemente basta un driver non compatibile con questa modalità per creare problemi. Infatti non ho ancora risolto il mancato risveglio dallo standby (anche quello funzionante con 7 e 8).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v