Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 21:57   #641
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè... se le mobo erano CFV e tutt'ora Asus non ha fornito bios efficienti con gli stadi del turbo, come facciamo a sapere ad esempio che il test fatto in condizione def su Cinebench girasse a 3,6GHz quando invece poteva girare a 3,9GHz se il bios fosse definitivo?

I valori impostati del Vcore per le varie frequenze sono altissimi, ho visto 1,3-1,35V per il def e 1,42-1,44 per la frequenza Turbo, quando dei test fatti alcuni giorni dopo prevedevano 1,2625V per 3,6GHz e 1,4V per le frequenze turbo.
E' chiaro che tutti i test di verifica dei consumi risultano poi sballati... ed io l'ho spiegato... se poi quando si parlava di consumi alti di BD lo postavano 10 volte a pagina e poi la spiegazione fanno finta di non vederla, che ti devo dire? Che è indice di razionalità?
...questo discorso mette ancora piu' in luce il riardo di amd di fornire una piattaforma rodata e con specifiche definitive...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:04   #642
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@paolo

per quanto ne so io la Fatal1ty 990FX Professional con alimentazione PWM digitale e l'FX 8150 il Vcore default è 1,2750, per il turbo non sò.
tieni presente che abbondano sempre per sicurezza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:04   #643
Paramatta
Member
 
L'Avatar di Paramatta
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 48
Iscritto!

Un grande grazie al Capitan, un saluto ai competenti e un meh ai criticoni
Appena disponibile mi prendo un 8120, vorrei solo capire se uscirà in tempi degni il 95w, altrimenti va bene quello che c'è!

In attesa torno nell'ombra, ma vi leggerò sempre con piacere... come da tanti anni a questa parte
__________________
Cpu: AMD Ryzen 7 1700X Dissi: ARCTIC Liquid Freezer 120 Ali: Corsair CS Series 80 PLUS Gold CS550M MB: MSI B350 TOMAHAWK Bios 1.71 Mem: Corsair CMU16GX4M2C3200C16 16Gb (2x8) @3200 16-18-18-36-75-1T Scheda video: XFX Radeon RX 480 8GB SSD: Samsung NVMe 960 EVO M.2 250GB HD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb Case: Aerocool Aero-500
Paramatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:07   #644
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Cerco di spiegarmi un'ultima volta, dopodichè basta perchè mi son rotto, l'avrò già detto 2 o 3 volte a persone diverse lol
Qua si parla sempre del fatto che BD sia molto clockabile... sì, è vero, ma non serve a niente, inteso come punto a favore...
Io ho detto che anche SB lo è, quindi se anche arrivi a solo 4,5ghz con un 2600K, con BD devi stare a 6/6,5 ad aria, se vuoi pareggiare le prestazioni puntando sull'oc.
E' possibile? no.
Dunque, è inutile continuare a parlare della clockabilità come punto a favore di questo procio. Bisognerebbe dire "menomale che almeno si clocka e riesce a mantenere lo stesso distacco dal 2600K, perchè altrimenti se pure si clockasse poco, sarebbe un diastro nucleare".
Io i proci sono abituato a considerarli a parità di frequenza e poi valutare dove arriveranno in oc max, entrambi, e vedere come sono le prestazioni a quel loro punto di massimo.
Non pensare "eh, BD si clocka da paura", senza considerare "sì, e le prende ancora più di brutto dalla concorrenza", che è un tantinello rilevante.
Poi altra cosa... chissenefrega se intel con 1miliardo di transistor consuma 95w e amd con 2 miliardi ne consuma 125... se intel avesse il problema di un consumo troppo alto, adotterebbe la strategia di passare prima al processo successivo, come infatti fa... quindi non è che amd è brava, semplicemente ha un'altra stretegia, e in questo caso l'ha toppata in pieno, sotto tutti i fronti, finchè non uscirà (spero) uno step B3.

Questo thread è su BD, è vero, ma ho già detto che io non concepisco di parlare di un procio e basta: è inserito nel mercato, in cui c'è concorrenza? Benissimo, i raffronti vanno fatti con intel, mica con se stesso e basta.
Gianni non sarà d'accordo con me, benissimo, me lo dirà e io la pianterò, ma basta col dire che è vietato parlare di intel, altrimenti stiamo veramente qua a dire "oooooh che figata, fa un numero altissimo in quel bench", senza considerarlo relativamente a qualcos'altro.
Boh... leggi il post sopra che ho fatto a Gianni... perché è quello che non vuoi capire... il resto del tuo discorso non è che lo discuto.

Tu parli di valori di bench e di consumi effettuati con bios acerbi, di cui non si sa neppure se l'8150p era in turbo o meno, se poteva avere più frequenza oppure no (Vcore più alto, temp maggiori, chissà... forse anche il valore del turbo da 3,6GHz a 3,9GHz poteva avere incrementi inferiori), come parli di consumi esagerati quando si sa benissimo che sono stati fatti con valori di Vcore almeno di 0,1-0,15V superiori.

Io non ti sto dicendo che l'8150 avrà un IPC dell'80% superiore quando lo avrò a casa mia, ti sto dicendo che tra ottimizzazioni bios sperare in un 5-10% in più di prestazioni e 5-10% in meno di consumi a parità di prestazioni lo si potrà tranquillamente ottenere, e se sarà inferiore un'ottimizzazione mia personale casalinga sul procio compenserà comunque le aspettative.

Capisci che non ha senso dire che un 8150 fa 5,7 con Cinebench ed un Thuban fa 5,8 allora se.... quando lo stesso procio con un bios più recente ha fatto 6,01... perché probabilmente un Vcore def da bios inferiore ha permesso una frequenza maggiore nel range 3,6-3,9GHz e quindi risultati migliori e sempre a parità di consumi.

Il problema non è quanto migliorerà, ma comunque voler ACCETTARE che per un motivo o per l'altro quei risultati non sono reali ma inferiori.

E' chiaro poi che se tu prendi quei test come oro colato e su quelli ci fai i confronti con i proci Intel mettendoci pure la tua buona fetta di partigianità... qual'è l'informazione finale costruttiva che porti nel TH?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2011 alle 22:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:10   #645
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo

per quanto ne so io la Fatal1ty 990FX Professional con alimentazione PWM digitale e l'FX 8150 il Vcore default è 1,2750, per il turbo non sò.
tieni presente che abbondano sempre per sicurezza.
Lab, infatti l'ho scritto perché l'ho letto... io non capisco perché sia così difficile da capire che se io assegno 1,275V per 3,6GHz e poi metto sotto carico il procio otterrò un consumo inferiore rispetto ad applicarci 1,35V e rifare lo stesso test.

Di quanto sia inferiore lo si vedrà, ma per principio mi sembra inequivocabile che sarà inferiore.

E poi ripeto... non capisco il perché si sono ripostati almeno 3-4 volte a pagina quei consumi superiori ed invece non si riposta manco una volta il perché erano così superiori... a me sembra rifletta in pieno la solita storia... quello che si vuole vedere e quello che non si vuole vedere, ovvero il monumento della razionalità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2011 alle 22:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:14   #646
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
cut...
Il problema non è palrare di Intel, ma la cosa scocciante è che alcuni post addirittura non cambiano nemmeno sintassi letteraria, sono praticamente cloni che ripetono come un vinile in paranoia frasi del tipo: " BD è un fail" Intel ce la piu lungo" "Che schifo, che delusione sto bd" " Con Intel salgo sulla luna, invece con BD non arrivo nemmeno all'uscio di casa mia".

Ecco di queste frasi siamo un po stanchi. E notavo che provengono sempre e solo da 2 o 3 utenti sempre gli stessi
E che soprattutto se non erro frasi di questo tipo presenti nel vecchio thread non dovevano piu inquinare questo.
Ma vedo che la situazione non ha sortito effetti tanto diversi.


Tuttavia sappiamo tutti come il panorama BD e quello SB.
Ma non è una cosa che allo stato attuale ci interessa.
Visto che è si è detto piu volte che stiamo aspettando affinamento del silicio e miglioramenti su tutti i fronti. Ma no per avere il nostro caro BD piu lungo di SB, ma solo per avere il nostro caro BD leggermente migliore di come si prensenta a quest aprima infornata.

A te tutto questo ti arreca fastidi ?
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:31   #647
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...questo discorso mette ancora piu' in luce il ritardo di amd di fornire una piattaforma rodata e con specifiche definitive...
ma... questo è chiaro.
Boh... secondo me hanno delle quantità di scarti pazzesche.
2 mesi e più di produzione in volumi (8150 test di OC il 31 agosto con proci già prodotti, chiaramente), prima disponibilità BD X6 e 8120 X8... gli 8150 a fine mese... i bios ancora sono tutt'altro che definitivi... i Vcore penso ancora a manica larga... peggio di così.

Ti dirò... ho la vaga sensazione addirittura che i proci dei bench del 31 agosto fossero B2f e non so se quelli del 12 ottobre fossero sicuramente B2g o ancora B2f.... e questo spiegherebbe anche i bios molto a rilento... Secondo me lo step B3 arriverà prima di Piledriver... e lo step B2g è dovuto entrare in produzione per evidenti motivi di marcketing.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2011 alle 22:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:33   #648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31844
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Il problema non è palrare di Intel, ma la cosa scocciante è che alcuni post addirittura non cambiano nemmeno sintassi letteraria, sono praticamente cloni che ripetono come un vinile in paranoia frasi del tipo: " BD è un fail" Intel ce la piu lungo" "Che schifo, che delusione sto bd" " Con Intel salgo sulla luna, invece con BD non arrivo nemmeno all'uscio di casa mia".

Ecco di queste frasi siamo un po stanchi. E notavo che provengono sempre e solo da 2 o 3 utenti sempre gli stessi
E che soprattutto se non erro frasi di questo tipo presenti nel vecchio thread non dovevano piu inquinare questo.
Ma vedo che la situazione non ha sortito effetti tanto diversi.

Tuttavia sappiamo tutti come il panorama BD e quello SB.
Ma non è una cosa che allo stato attuale ci interessa.
Visto che è si è detto piu volte che stiamo aspettando affinamento del silicio e miglioramenti su tutti i fronti. Ma no per avere il nostro caro BD piu lungo di SB, ma solo per avere il nostro caro BD leggermente migliore di come si prensenta a quest aprima infornata.

A te tutto questo ti arreca fastidi ?
Quoto... purtroppo è così... sembra di giocare all'asilo... più infango BD più il mio I***L sembrerà migliore... arrivando pure a capare tutte le info in base a quelle che avvalorano l'obiettivo prefissato, facendo 2/3 delle scimmie, non vedo, non sento ma ostia se parlo (scrivo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2011 alle 22:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:46   #649
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8259
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lab, infatti l'ho scritto perché l'ho letto... io non capisco perché sia così difficile da capire che se io assegno 1,275V per 3,6GHz e poi metto sotto carico il procio otterrò un consumo inferiore rispetto ad applicarci 1,35V e rifare lo stesso test.

Di quanto sia inferiore lo si vedrà, ma per principio mi sembra inequivocabile che sarà inferiore.

E poi ripeto... non capisco il perché si sono ripostati almeno 3-4 volte a pagina quei consumi superiori ed invece non si riposta manco una volta il perché erano così superiori... a me sembra rifletta in pieno la solita storia... quello che si vuole vedere e quello che non si vuole vedere, ovvero il monumento della razionalità.
Non capisco perché fornire dei bios che overvoltano le cpu ai recensori ? AMD teme di venderne troppe ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:52   #650
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Non capisco perché fornire dei bios che overvoltano le cpu ai recensori ? AMD teme di venderne troppe ?
overclock più alti???
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:53   #651
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
ecco, immaginavo mi dassi una fonte di queste.

Perfetto senza sfiatarmi a ripeterlo, io a questo tuo link ti rispondo con questo mio link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=674

edit: ti rendi conto che un A6-3650 fa un paio di fps in meno del 2600k e ancora meno del 990x ?
E il motivo sta nel mio post che ti ho linkato.
Ancora a parlare di ste cose ? Credevo fosse un concetto chiaro.
A certo perchè i test sulle prestazioni delle cpu si fanno in situazione gpu limited
Metti un'altra 6970 in crossfire e poi ripeti i test di hwupgrade
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:06   #652
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
A certo perchè i test sulle prestazioni delle cpu si fanno in situazione gpu limited
Metti un'altra 6970 in crossfire e poi ripeti i test di hwupgrade
Certo che no, ma io non sto giustificando il motivo di quel bench, ti sto solo dicendo perchè in quel bench ci sono quei punteggi. Il motivo perchè la testata li ha fatti si vede che voleva dimostrare un aspetto fra le cpu in game a risoluzioni alte, che io non condivido proprio come te, ma che colpa ne ho io.
Ma di sicuro il motivo per il quale si ottengono quei numeri è lo stesso che ti ho detto post sopra.

So benissimo che in CF la cosa cambia te l'ho pure detto io prima che me lo dicessi tu
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:11   #653
SimoLNX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 107
Mi permetto di intervenire...a mio avviso buldozzer a livello tecnico e' una ficata pazzesca in campi di virtualizzazione. Provate a emulare un datacenter intero su Wmware Workstation e vi renderete conto che la struttuara a moduli e' la next generation ( in campo aziendale ) tutto il resto e' fuffa

Per cui glielo lascio volentieri a intel la corona della prestazione desktop, qui buldozzer non delude affatto e sono colpito dai netti miglioramenti rispetto a un esa in campo lavorativo
SimoLNX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:18   #654
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Il problema non è palrare di Intel, ma la cosa scocciante è che alcuni post addirittura non cambiano nemmeno sintassi letteraria, sono praticamente cloni che ripetono come un vinile in paranoia frasi del tipo: " BD è un fail" Intel ce la piu lungo" "Che schifo, che delusione sto bd" " Con Intel salgo sulla luna, invece con BD non arrivo nemmeno all'uscio di casa mia".

Ecco di queste frasi siamo un po stanchi. E notavo che provengono sempre e solo da 2 o 3 utenti sempre gli stessi
E che soprattutto se non erro frasi di questo tipo presenti nel vecchio thread non dovevano piu inquinare questo.
Ma vedo che la situazione non ha sortito effetti tanto diversi.


Tuttavia sappiamo tutti come il panorama BD e quello SB.
Ma non è una cosa che allo stato attuale ci interessa.
Visto che è si è detto piu volte che stiamo aspettando affinamento del silicio e miglioramenti su tutti i fronti. Ma no per avere il nostro caro BD piu lungo di SB, ma solo per avere il nostro caro BD leggermente migliore di come si prensenta a quest aprima infornata.

A te tutto questo ti arreca fastidi ?
Facciamo che lasciamo stare... io ho le vostre stesse speranze per il futuro, ma ho una differente visione del presente, tutto qua.
Se io scrivo questa cosa, e mi viene risposto in modo velato che sono un fanboy intel, bhè significa che non c'è verso d'intendersi, probabilmente a voce sarebbe già tutto chiarito.
Dunque, eviterò di sprecare il nostro tempo, pensate come volete e speriamo (allo stesso modo) che il futuro riservi qualcosa di meglio... e non parlo del 2012/2013/2094, ma spero in novità più a breve.
Notte gente, speriamo di capirci meglio su altri discorsi futuri và
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:20   #655
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Allora non è giusto dire agli altri utenti che un processore batte sempre un altro in tutte le condizioni di utilizzo quando è palese che in game fa schifo e ti parlo da possessore di un 1090 che prende anch'esso legnate dai sandy, però non costa 250 €. Francamente non è tollerabile che una cpu da 250 € vada come una da 100 € nei giochi.
Certe cose vanno dette anche se siamo nel thread dei Bulldozer, che poi le differenze si annullino a risoluzioni alte, aa e dettagli a palla non mi pare un metodo per valutare una cpu.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:21   #656
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
oggi hanno aggiornato la lista, potevano anche completarla... che pigroni!

Ciao Lab:
Vedo che FX-4170 non è un BE, secondo te un errore oppure è davvero un CPU classica?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:23   #657
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Non capisco perché fornire dei bios che overvoltano le cpu ai recensori ? AMD teme di venderne troppe ?
I bios non li fornisce amd, le case delle mobo quando non hanno un quadro dettagliato della situazione ma solo uno parziale, per rientrare nei margini di sicurezza di stabilità, fanno manica larga con i voltaggi sulle cpu del contesto.
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:33   #658
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Allora non è giusto dire agli altri utenti che un processore batte sempre un altro in tutte le condizioni di utilizzo quando è palese che in game fa schifo e ti parlo da possessore di un 1090 che prende anch'esso legnate dai sandy, però non costa 250 €. Francamente non è tollerabile che una cpu da 250 € vada come una da 100 € nei giochi.
Certe cose vanno dette anche se siamo nel thread dei Bulldozer, che poi le differenze si annullino a risoluzioni alte, aa e dettagli a palla non mi pare un metodo per valutare una cpu.
Beh arrivati a questo punto le cose sono due:

1. o io non comprendo le tue domande
2. o tu non comprendi le mie risposte

nel dubbio smetto di rispondere e lascio che lo facciano altri

Però prima ti ripeto per l'ennesima volta una cosa: la cpu da 250 euro che va come quella da 100 euro ci va perchè in quei test si sono fatti bench a risoluzioni alte e per questo motivo vedi i punteggi allineati.
Dopo di questo non lo ripeto più, mi è presa l'emicrania
__________________
*[email protected](1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:38   #659
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Allora non capisci, in situazioni non gpu limited il bulldozer le prende dall'i3 2120.
Secondo me non parli bene la mia lingua
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 23:47   #660
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Ok speriamo che le divergenze si siano appianate (pia illusione lo so).
Vabbeh,ricomincio con una domanda di livello tecnico:
leggendo alcuni stralci del passato thread ho letto che le prossime CPU Piledriver non avranno le istruzioni AVX 2,perché in un certo qual modo sarebbero superflue (capacità architetturali),questo è confermato o siamo ancora a livello di rumors?.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v