Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 23:00   #641
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
UP!

Ho inoltre altre domande che per voi potranno essere soltanto baggianate

1) Se dovessi accendere e spegnere il mio server, come posso fare da un client?
Per accendere il server dovrai pigiare il solito bottone. Dai client basta aprire il browser ed accedere al pannello di amministrazione Webmin. Tra le altre cose, si può spegnere/riavviare il server
Inoltre all'avvio dovrei riavviare tutti i servizi (transmission,samba ecc ecc) sempre da client o partono in automatico ed è tutto pronto?
Tutto pronto
2)Tramite client posso anche controllare il desktop e tutto quello che ne concerne o posso solo apportare modifiche ai servizi con Putty?
La guida non prevede l'installazione di server x sul muletto...ergo niente interfaccia grafica == niente controllo remoto del desktop. La domanda è: ma per farci cosa??
3)Avendo due computer con windows 7 la compatibilità tra server e client è identica o ci saranno dei problemi? (ho preparato il cd di ubuntu server 10.04 LTS)
assolutamente nessun problema

4)Per la rete torrent, se io voglio aggiungere un .torrent alla mia lista di download questo posso tranquillamente farlo da tutti e due i client vero?
esattamente.

[...]
-Possibilità di gestire la rete torrent con un interfaccia grafica nei client (quindi user-friendly) cioè aggiungere, cancellare, modificare file .torrent

-Possibilità di accedere da client ai file completati/in download che risiedono nell'hard disk del server

-Possibilità di guardare e/o copiare e/o aggiungere file dai due client senza problemi di banda (però dipende dalle caratteristiche della tua rete e dai tuoi pc)

-Possibilità di impostare password e nome utente per l'accesso ai dati del server e al controllo della rete torrent, e a tutta la macchina (insomma se non si ha nome utente e password il server non deve essere toccato in NESSUN modo)

-Possibilità di controllare il completamento di download anche da reti esterne (come i computer a scuola) tramite un indirizzo univoco e protetto da password (vedi qualche post fa la discussione sull'ip dinamico)

-Possilibilità di NON poter accedere ai file del server da reti esterni (come i computer a scuola) quindi tutto quello che va nell'hard disk dev'essere completamente bloccato per le reti esterne
dove per si intende "si può fare seguendo passo passo la guida"
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 29-11-2010, 14:29   #642
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
dove per si intende "si può fare seguendo passo passo la guida"
Hahaha ok ok
come hardware (post precedente) ti sembra che mangi molti watt?

Mi manca una risposta a tutto ciò però...
A fine lavoro la scheda video può essere rimossa, o alla rimozione del cavo vga la scheda non funziona e non consuma?
Questa domanda mi pare importante poichè non vorrei che la scheda video mi vada a consumare una caterba di watt per nulla
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline  
Old 29-11-2010, 14:42   #643
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Domanda:
qualcuno ne mastica di NFS?
Devo affiancarlo a samba perchè iTunes 10 da problemi con partizioni condivise samba.

Riesco a montare il disco da condividere ma nonostante do i permessi in lettura e scrittura non mi fa fare modifiche.
E' possibile anche impostare user e pass come faccio con samba?
buglis è offline  
Old 29-11-2010, 16:02   #644
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Hahaha ok ok
come hardware (post precedente) ti sembra che mangi molti watt?

Mi manca una risposta a tutto ciò però...
A fine lavoro la scheda video può essere rimossa, o alla rimozione del cavo vga la scheda non funziona e non consuma?
Questa domanda mi pare importante poichè non vorrei che la scheda video mi vada a consumare una caterba di watt per nulla
cinquanta watt mi sembrano un po' pochi...mi spiego: il muletto a pieno regime non supererà i 40W però sugli alimentatori bisogna ragionare "larghi" (non essendo quell'hardware pensato ad uso muletto). Anche il classico 200W va + che bene...
Per quanto riguarda la scheda video, il mio ha una vga integrata che per via di un fulmine non va più (e per questo è diventato muletto "cieco" ). Le fasi di installazione le faccio con una vecchia vga pci ( ) che poi tolgo a fine lavoro. Che io sappia, non ci dovrebbero essere problemi nel toglierla dopo l'installazione...ma tutto dipende dalla scheda madre e dal suo grado di "schizzinosità"
In ogni caso, non è che ci metterai una GF460 GTX quindi, nel peggiore dei casi, il consumo sarà davvero irrisorio...

ps. purtroppo non ho esperienza di nfs
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 29-11-2010, 21:09   #645
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
cinquanta watt mi sembrano un po' pochi...mi spiego: il muletto a pieno regime non supererà i 40W però sugli alimentatori bisogna ragionare "larghi" (non essendo quell'hardware pensato ad uso muletto). Anche il classico 200W va + che bene...
Per quanto riguarda la scheda video, il mio ha una vga integrata che per via di un fulmine non va più (e per questo è diventato muletto "cieco" ). Le fasi di installazione le faccio con una vecchia vga pci ( ) che poi tolgo a fine lavoro. Che io sappia, non ci dovrebbero essere problemi nel toglierla dopo l'installazione...ma tutto dipende dalla scheda madre e dal suo grado di "schizzinosità"
In ogni caso, non è che ci metterai una GF460 GTX quindi, nel peggiore dei casi, il consumo sarà davvero irrisorio...
Beh si ovviamente sarà un alimentatore molto più grande, tanto quel che consuma l'hardware conta, e comunque a monte ci sarà un lidlometro pronto a darmi in tempo reale il consumo che il mio muletto fa

Per il resto bene, vedrò se sarà possibile toglierla..
Grazie comunque!!
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline  
Old 19-01-2011, 18:10   #646
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Salve a tutti,
vi segnalo questa distribuzione:

http://www.turnkeylinux.org/torrentserver

A quanto pare finalmente qualcuno ci ha pensato

Ciaooo
Red`XIII è offline  
Old 19-01-2011, 20:12   #647
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Red`XIII Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vi segnalo questa distribuzione:

http://www.turnkeylinux.org/torrentserver

A quanto pare finalmente qualcuno ci ha pensato

Ciaooo
Wow... Ma il protocollo BT di che client fa uso? Non capisco...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 19-01-2011, 20:17   #648
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
mldonkey fa anche da client bt
Red`XIII è offline  
Old 19-01-2011, 22:14   #649
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
personalmente ho sempre preferito l'accoppiata amule+transmission (o deluge) a fronte di mldonkey, sia in termini di features che di stabilità...in ogni caso tra un paio di ore la macchina virtuale con torrentserver sarà sul mio mac
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 20-01-2011, 10:26   #650
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
personalmente ho sempre preferito l'accoppiata amule+transmission (o deluge) a fronte di mldonkey, sia in termini di features che di stabilità...in ogni caso tra un paio di ore la macchina virtuale con torrentserver sarà sul mio mac
Sarebbe bello poter sostituire MLDonkey per la parte BT.
Ci sono client decisamente superiori a questo ( Deluge, Transmission, rTorrent ), e molto più supportati dai tracker privati...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 28-01-2011, 15:01   #651
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
scusate se rispondo quì (andando forse un pò offtopic) ma volevo innanzitutto ringraziare friwer per la guida che è a dir poco eccezionale!
Il mio problema è il seguente: ho recuperato il mio vecchio-vecchio pc (2 volte vecchio ) che tra l'altro pensavo fosse un pò più potente,mentre ho scoperto che ha solo 128mb di ram (o poco più), un banco è sicuramente 64mb l'altro è ancora un mistero (ma sicuramente maggiore o uguale a 64mb).
Comunque sia credo che la configurazione vada bene, ma il mio problema è che il pc non si accende.... quando vado a premere il pulsante di accensione, si avvia, emette un paio di BIP più o meno lunghi e poi rimane in esecuzione senza che sullo schermo appaia nulla. Io credo manchi qualcosa,ma non riesco a capire cosa: mouse,tastiera,hard disk,ram,video sono tutti collegati. Ho notato che l'alimentatore ha 2 prese una in ingresso ed una in uscita, credo perchè prima si collegasse l'alimentazione del monitor direttamente all'alimentatore del pc, potrebbe essere questo il problema?Cioè che io il monitor lo attacco direttamente alla corrente e non all'alimentatore del pc? Non sò proprio più a cosa pensare.
P.S. ho anche un altro pc fisso "vecchio" (solo una volta ) che decisi di abbandonare perchè soprattutto d'estate si spegneva da solo (ho provato anche con ventilatore vicino,ma niente). Secondo voi, se usassi quello con ubuntu server (che quindi credo consumi di meno rispetto ad xp che aveva montato sopra) il surriscaldamento sarà minore e quindi posso sperare che non si spenga? Lo sò che la miglior risposta la otterrei provando,ma sono un pò pigro e non vorrei smanettare se non c'è neanche la minima possibilità di miglioramento (e poi ora con questo freddo sicuramente non si spegnerebbe,sarebbe una cosa da verificare in estate e non mi sembra intelligente montare completamente una cosa per poi disfarla in caso di insuccesso dopo diversi mesi)
Tabagista è offline  
Old 28-01-2011, 15:13   #652
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Se fa dei BIP più o meno lunghi e non vedi nulla, hai quasi certamente la ram bacata. Prova a togliere un banco di ram alla volta, cambiare slot ecc.

Per quanto riguarda l'altro pc, non penso che gli spegnimenti dipendano dall'os installato, secondo me dovresti dare un'occhiata al dissipatore della CPU: magari c'è troppa polvere e non raffredda bene, oppure la pasta termica non fa più il suo dovere: in tal caso basta che la ricompri e la poni nuovamente sulla cpu. Trovi un sacco di guide in rete su come fare, anche qui su hwupgrade.

Se sei sicuro di questi problemi hardware ti consiglio inoltre di postare nell'apposita sezione.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 28-01-2011, 17:35   #653
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
grazie per le dritte jeremy.83!Il pc più vecchio continua a non andare,a questo punto credo siano andate le memorie ram.Mentre per il pc meno vecchio ho smontato il dissipatore (in precedenza pensavo fosse solo un problema di polvere) e la pasta termica è ormai quasi assente....mi sà che dovrò ricomprarla e provare con questa nuova soluzione. Grazie ancora
Tabagista è offline  
Old 28-01-2011, 18:50   #654
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Per i beep e capire cosa significhino: prendi il manuale della tua scheda madre e guarda nella sezione degli errori. Dovrebbe esserci qualcosa a riguardo...
Cerca su internet se non trovi niente. Ogni tipo di sequenza di beep ha un errore preciso che ne identifica la periferica...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 28-01-2011, 18:53   #655
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
i beep sono generati dal BIOS, non è necessario sapere il modello di scheda o il suo produttore, basta conoscere il creatore del BIOS ( logo che compare al boot ) e trovare la sua tabella dei beep code.
Freaxxx è offline  
Old 28-01-2011, 19:36   #656
- Lke -
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i beep sono generati dal BIOS, non è necessario sapere il modello di scheda o il suo produttore, basta conoscere il creatore del BIOS ( logo che compare al boot ) e trovare la sua tabella dei beep code.
Sarebbe giusto, però in questo caso non vede nulla proprio al boot, quindi o ha il manuale o va per tentativi (tanto i principali creatori di bios sono giusto un paio).
- Lke - è offline  
Old 28-01-2011, 19:54   #657
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da - Lke - Guarda i messaggi
Sarebbe giusto, però in questo caso non vede nulla proprio al boot, quindi o ha il manuale o va per tentativi (tanto i principali creatori di bios sono giusto un paio).
di solito il chippone più grande sulla scheda madre, o quello più strano, è del BIOS, c'è anche li il nome sopra.

comunque si, si può anche andare a tentativi, sono 2-3 i produttori di BIOS alla fine.
Freaxxx è offline  
Old 29-01-2011, 10:16   #658
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
In caso vi troviate di fronte a BIOS AMI (American Megatrends), i segnali possono essere sottoforma di beep lunghi o corti alternati.

Segnali Beep - Nome Errore - Significato


1 Breve - DRAM Refresh Failure - Errore di refresh nella memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.

2 Brevi - Parity Circuit Failure - Errore nella memoria DRAM di controllo Parità. Intervenire sulla memoria RAM.

3 Brevi - Base 64K RAM Failure - Errore dei primi 64K della memoria RAM o della memoria video.

4 Brevi - System Timer Failure - Errore del Timer della scheda madre. Se possibile, intervenire su quest'ultima.

5 Brevi - Processor Failure - Errore del Processore.

6 Brevi - Keyboard Controller A20 Error - Errore del controller A20 della tasatiera.

7 Brevi - Virtual Mode Exception Error - Il processore ha generato un errore. Potrebbe essere un errore del processore o della scheda madre.

8 Brevi - Display Memory Read/Write Test Failure - Errore della memoria della scheda video. Se l'errore persiste, cambiare scheda video.

9 Brevi - ROM BIOS Checksum Failure - Problemi nel BIOS. Se possibile, estrarre e ri-flashare il BIOS.

10 Brevi - CMOS Shutdown Read/Write Error - Batteria tampone scarica. Provvedere a rimpiazzarla.

11 Brevi - Cache Memory Error - Errore nella cache di secondo livello.

1 Lungo, 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito.

1 Lungo, 8 Brevi - Display/Retrace Test Failure - Errore di accsso alla scheda video.

Nel caso invece, vi trovaste a fare i conti con un BIOS Award, avrete dei segnali molto più generici e vaghi.

Segnali Beep - Significato


1 Lungo Ripetuto - Errore della memoria DRAM. Intervenire su quest'ultima.

1 Lungo, 2 Brevi - Indica un problema con la scheda video o con le memorie montate su di essa.

1 Lungo, 3 Brevi - Errore della scheda video.

1 Lungo Continuato - Generalmente indica un problema con RAM, ma alcune volte anche con la scheda video.

Altri... - In caso udiste segnali diversi, si tratta comunque di problemi legati a RAM o scheda video.

Nel caso infine, aveste a che fare con un BIOS Phoenix, dovrete prestare la massima attenzione a ciò che sentirete, in quanto questo tipo di BIOS emette dei segnali interposti da delle pause, che verranno segnate nella tabella mediante dei "+".

Segnali Beep - Significato


1 + 1 + 3 - Errore di lettura della configurazione del CMOS. Provare un Clear-CMOS o staccare la batteria tampone per 1/2 ora ca.

1 + 1 + 4 - Errore del BIOS. Se possibile, estrarre e ri-flashare il BIOS.

1 + 2 + 1 - Errore sul chip del timer.

1 + 2 + 2 - Errore sulla scheda madre.

1 + 4 + 2 - Errore della memoria. Intervenire su quest'ultima.

2 + 1 + 1 - Errore della scheda video o della memoria.

3 + 2 + 4 - Errore del controller del mouse o della tastiera.

4 + 2 + 1 - Errore del chipset.

4 + 2 + 4 - Errore della scheda audio o del modem.

4 + 3 + 4 - Batteria tampone scarica. Provvedere a rimpiazzarla.

4 + 4 + 1 - Errore della porta seriale.

4 + 4 + 3 - Errore del CoProcessore matematico (errore ormai interno al processore).
fonte Megalab.it

Anche per me resta più valido il tentativo della nuova pasta sul pc "meno vecchio". Qualora riuscissi a farlo partire (il più vecchio) comunque non sarebbe il massimo della stabilità
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 29-01-2011, 11:34   #659
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
i beep sono generati dal BIOS, non è necessario sapere il modello di scheda o il suo produttore, basta conoscere il creatore del BIOS ( logo che compare al boot ) e trovare la sua tabella dei beep code.
Ah non sapevo! Vabbè, buono a sapersi!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 30-01-2011, 12:17   #660
Tabagista
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 52
grazie a tutti per le dritte! alla fine ho optato per il pc meno vecchio (non appena troverò questa maledetta pasta,che ho scoperto essere ormai completamente assente sul processore/dissipatore...) almeno potrò farci anche qualcosina in più (tipo mediatomb,che neanche sapevo cosa fosse prima di leggere il topic ). Avrei un'altra domanda: ma ci sarebbe la possibilità di mettere anche xchat (o qualsiasi altro client irc) sul server? A me servirebbe giusto per l' idle, non per chattare, quindi basta che si collega .
Con transmission web UI ho tutte le funzionalità di transmission normale? cioè posso limitare la velocità dei torrent,ecc.ecc. ?
Tabagista è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v