|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Esagerato!!! Non ti basta che le cpu future saranno 8core, 24mb o più di cache, 45nm/32nm, 3-channel,ecc...
Comunque, oltre a Windows Vista 64 e XP Pro 64 non esistono sistemi in grado di sfruttare questa potenzialità della cpu. Comunque pare che il sistema che sfrutterà i 64bit pienamente sarà Windows 7, quindi se ne riparlerà dopo, dei 128bit
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#642 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
#643 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Immagini del die delle CPU Nehalem
![]() ![]() ![]() ALTRE INFO LINK HW:http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...hanghai_3.html LINK TW:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13579
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
![]() Primo sistema con CPU Nehalem: 9800GX2 4 moduli DDR3 (Triple channel con quattro moduli?) Ali 900W Raffreddamento a liquido ( )
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
#645 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Quote:
Comunque tale notizia è interessante, ali 900w per cpu 4core Bloomfield (Nehalem 45nm) e per una 9800GX2, 4 ram ddr3. Per me 900W per quel Hardware sono un esagerazione!!! io speravo che per alimentare tale configurazione bastasse un ali da 620w o 650w(mio) o 750w, max 850w. Comunque io su internet ho trovato 3o4 foto di configurazioni e nessuna ha le cpu con raffreddamento a liquido, su tutte le foto ho visto raffreddamento da ventole. LINK VARIE FOTO: 1 / 2 / 3
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. Ultima modifica di Giakkes : 01-04-2008 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
#646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Riassunto delle varie cose lette stamani
Nehalem rappresenta il "tock" (nuova architettura di processore) che segue il tick (nuovo processo produttivo) nella curiosa cadenza di aggiornamento di Intel, denominata appunto "tick-tock". Pertanto, cambia l'architettura, ma non il processo produttivo, che resterà il Hi-k Metal Gate a 45nm di Intel. Le caratteristiche delle cpu Nehalem comprenderanno: -Multi-Threading Simultaneo (Simultaneous Multi-Threading, SMT) che permetterà di raddoppiare i thread per ciascun core; -Supporto per tutte le istruzioni SSE4 implementate sulle CPU Penryn più sette Application Targeted Accelerators, che consentono di velocizzare specifiche applicazioni; -Evoluzione di Intel Smart Cache con 8MB di cache L3; -Gestione dinamica ed ottimizzata del risparmio energetico; -Il controller di memoria integrato nel processore; -Il bus d'interconnessione QuickPath Interconnect (che prende il posto del Front Side Bus utilizzato sino ad ora con i processori Intel); -Architettura triple channel compatibile con moduli DDR3; -La possibilità d'integrare un core grafico al suo interno. Sul piano delle prestazioni, un ruolo di primaria importanza sarà assolto dal bus Intel QuickPath Interconnect. Architettura QuickPath Interconnect Si tratta di un sistema costituito da due elementi: -Controller di memoria integrato in ogni microprocessore -Nuovo bus in grado di collegare ad alta velocità processore e componenti Conosciuto precedentemente con il nome in codice Common System Interface (CSI), QuickPath Interconnect è un bus concorrente di AMD HyperTransport, che sostiuirà il Front Side Bus (FSB) per sfruttare tutta la potenza dei futuri processori multi-core Intel. Con il progressivo aumento della velocità di calcolo dei processori, potrebbe verificarsi un collo di bottiglia laddove i dati non fossero resi disponibili per l'elaborazione in modo tempestivo. Diventa, così, di vitale importanza il canale tramite il quale il processore riesce ad accedere alla memoria di sistema. Il nuovo bus metterà a disposizione tecnologie come "Scalable Shared Memory" (anche conosciuta come Non-Uniform Memory Architecture, NUMA): invece di accedere ad un'unica memoria attraverso FSB e controller, ciascun processore avrà una sua memoria dedicata alla quale potrà accedere direttamente attraverso il controller di memoria integrato. Nel caso in cui un processore avesse la necessità di accedere alla memoria dedicata ad un altro processore, potrebbe farlo attraverso il bus QuickPath Interconnect. Il principale vantaggio di QuickPath Interconnect rispetto al vecchio FSB è nel fatto di creare una connessione punto-a-punto. Verrà così ovviato il problema che i processori debbano contendersi lo stesso canale per accedere a RAM e southbridge. I vantaggi di QuickPath Interconnect in termini di prestazioni sono i seguenti: -Fino a 25 GB/s di banda, circa 300 volte superiore dei bus impiegati finora; -Architettura progettata in modo efficiente al fine di migliorare le performance; -Caratteristiche RAS integrate (Reliability, Availability and Serviceability).
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. Ultima modifica di Giakkes : 01-04-2008 alle 15:24. |
|
|
|
|
#647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quindi scomparirà l'fsb?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
#648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Boh!...pare di si, comunque entro fine settimana ne sapremo sicuramente di più
Tutte queste innovazioni porteranno un bel miglioramento, si stà andando verso una nuova concezione di cpu e mobo Sono curioso di sapere se sarà possibile effettuare overclock e come influirà su QuickPath Interconnect Vi segnalo una discussione interessante dove si parla di un ritorno delle cpu come unità più importante dei pc futuri (la prima prova sarà Nehalem abbinato a Larrabee): LINK DISCUSSIONE
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
RIGUARDO IL Front Side Bus e QuickPath delle versioni Havendale (cpu desktop, basse performance) e Auburndale (cpu mobile)
Havendale indentifica il nome in codice della versione desktop, mentre Auburndale è la versione notebook. Entrambe dovrebbero integrare un controller di memoria dual-channel DDR3-1333 (quindi niente 3channel), ma nessuna delle due proposte avrà il bus QuickPath, bensì un nuovo Front Side Bus: Auburndale supporterà QuickPath solamente quando sarà connesso a un chip NorthBridge su piattaforma Ibexpeak-m. Riguardo i socket: Havendale verrà inserito nel socket desktop LGA-1160, mentre Auburndale alloggerà nel socket mPGA-989. Il TDP dei due processori dovrebbe essere di 75 watt per la versione desktop e 45/55 watt per quella mobile. Entrambi saranno prodotti a 45 nanometri. Ibexpeak e Ibexpeak-m saranno le piattaforme Intel per desktop e mobile per l'anno 2009, con Ibexpeak probabilmente reclamizzata come "la serie 5" (P5x, X5x), mentre Ibexpeak-M dovrebbe rientrare sotto il nome Centrino.
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
|
Scusate ma è vero che le uniche cpu nehalem a gestire il dual gpu saranno le versioni extreme ?
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
|
|
|
#652 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
ALTRE NOTIZIE (direttamente da HW, Intel Developer Forum Spring 2008: day 1)
LINK 1: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...y-1_index.html Informazioni in merito alle possibili frequenze di clock dei processori Nehalem (ora sono impegnato LINK 2: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ock_24845.html
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#653 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2338
|
Quote:
Quote:
è evidente che non avete idea di quello che state dicendo... 128bit? forse dovreste farvi un giro su wikipedia... |
||
|
|
|
|
#654 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|||
|
|
|
|
#655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
|
Al secondo post c'è uno schema in cui dalla cpu Lynnfield c'è un unico collegamento PCIEX verso la GPU, mentre per Bloomfield ci sono 2 connessioni pciex verso 2 gpu.
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
|
|
|
#656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Intel Nehalem CPU running at 3.20GHz, right now
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
#657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
#658 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
|
"Bloomfield verranno dotati invece di un "doppio chipset", in cui il primo ("Tylersburg") amministrerà probabilmente il controller PCI-EX 2.0, e smisterà le informazioni all'altro chipset (ICH10?), che si occuperà delle altre periferiche I/O." Stando a quello che dice qui (sempre prima pagina secondo post) nessun processore dialoga direttamente con la vga. Forse c'è stato un errore nello scheda del Lynnfield, dove sembra che la cpu abbia un canale diretto verso la vga.
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S Ultima modifica di jok3r87 : 02-04-2008 alle 22:08. |
|
|
|
|
#659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Gente è arrivato l'arrotino
TGDaily has posted a short video from spring IDF in Shanghai showing a particle game demo up and running on a Nehalem based CPU and the demo scales across all four cores / eight threads. The demo consists of a lot of wireframes with fire burning all around them. According to TGDaily, there's between 50 and 60,000 particles at any one time in the demo and everything you see is rendered in real time. It all looks very impressive and this means there there is hope for better multi-core support when it comes to future games. However, we'd expect it to be quite dificult to program these type of features, although Intel is looking at giving away the code for this demo for free in the future which might also help with game development. The only downside would be that most people don't have anything better than a dual core system as yet and we're not even going to speculate on when eight-core systems will hit mainstream. You can find the video here and if you're interested in getting the source code for the fire demo once it becomes available, you should email [email protected] LINK FILMATO DELLA DEMO:http://www.tgdaily.com/content/view/36726/135/ ![]() --------------------------------------- Nehalem will launch as a single $1,100 CPU in Q4 2008 and it will find its place in the server market, but it will take until middle 2009 to take the significant market share out of the Penryn core quad / duo generation. Intel tends to make our lives easier, as it tends to repeat the same patterns all over again. In the last five years We learned that Nehalem is the most significant and yet most dangerous marchitecture move that Intel has made in the last five years. It surely is a holy grail of AMD’s ideas wrapped around an Intel product and having the integrated memory controller and L3 cache in a single processor leaves a lot of room for errors. We don’t say that Nehalem will have problems or that it will be late, but we can say that Intel is risking like never before and most of the stuff it uses has been seen in AMD’s CPUs. The only big advantage Nehalem has over Denab is its Hypertheading support, but this is something to be seen to be believed.
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
#660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 803
|
Quote:
Il sample,operante a 3.2 GHz, dispone dello stepping di core A1; l'architettura prevede un chip nativamente quad core, realizzato con tecnologia a 45 nanometri, con 256 KB di L2 cache per ogni core ed una cache di III livello di 8 MB. Il processore, che utilizza un socket con 1366 contatti, integra le istruzioni SSE4 ed un controller di memoria triple channel per DDR3-1333 MHz. Nehalem segna anche il ritorno della tecnologia HyperThreading, propria di Pentium 4 e finora non utilizzata sulle cpu di classe Core e Core 2. Secondo le stime, la nuova architettura dovrebbe consentire un vantaggio di circa il 30%, a parità di clock, rispetto agli attuali quad core di Intel.
__________________
My PC: CPU: Intel E6750 [@ 3200mhz - Vcore:1.2875v], MOBO: ASUS P5K-E/WiFi-AP, VGA: ATI SAPPHIRE HD 3870 512Mb, RAM: Corsair 4gb (2x2gb) DHX 800mhz, HD: Hitachi 500GB, ALI: Enermax Infinity 650W, MONITOR: 22" Samsung 226 BW, CASSE: Creative GigaWorks T20, PERIFERICHE: Logitech G11 e G5 - ..::| P5K-E WiFi |Nehalem |ATI HD3870 |[HWU] Multiplayer Clan |::.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.















)




(ora sono impegnato












