|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
Quote:
1. Set the Debug mode : http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug 2. Telnet with the command line : telnet 192.168.1.1 adslctl info --stats poi ho trovato la seguente pagina (non ho avuto tempo di vedere bene a cosa serva ma forse puo' essere utile agli smanettoni) Using SNMP to view ADSL router stats per il mio caso nessuno che abbia idee di cosa si tratti? |
|
![]() |
![]() |
#642 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#643 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Salve a tutti,
ho ricevuto risposta in merito alle problematiche sopra esplicate del router sia nella pesante release 1.01.03 che nella mia attuale 1.01.01... Il testo è questo: Gentile Cliente, grazie per aver contattato l'Assistenza Tecnica Linksys In merito alla problematica riscontrata sul Suo Linksys WAG54GS sono a consigliarLe di evitare di collegare l'apparato in eventuali ciabatte elettriche sovraccaricate o di verificare l’esistenza di sbalzi di tensioni della sua linea elettrica che possano causare il reset della memoria interna del Gateway. La invito ad informarci sull'esito della sua problematica via e-mail o tramite il nostro Supporto Tecnico telefonico è operativo dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19. Rimango a Sua disposizione ed in attesa di gentile riscontro mi è gradito porgere Cordiali Saluti Ora: io ho scritto una mail molto chiara e dettagliata in cui parlavo di BLOCCHI e non di RESET, delle modalità e perfino della differenza che intercorre tra le versioni 1.01.01 e 1.01.03 (peggiorativa). Il servizio tecnico cosa mi risponde? Che per i RESET devo fare attenzione alle ciabatte, agli sbalzi di tensione e bla bla bla... ![]() Mi sembra una mail pre-preparata... ![]() Che fare? |
![]() |
![]() |
#644 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Latina
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#645 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
Cosa vuol dire "tc"? Hai Tiscali? |
|
![]() |
![]() |
#646 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Latina
Messaggi: 39
|
tiscali puo dire quello che vuole, ma sai le linee come sono in italia e questo dipende dal tuo collegamento fino alla centrale se è vecchio tipo il mio non raggiungeraqi mai i 7-8 mb come dicono, se tu lo metti in multimode quando arriva molto segnale lui lo prende ma se è sporco lo blokka, quindi vai in dsl modulazion e metti T1.413, con questo settaggio fino a 5-7 mega ce arrivi ,questa dritta mi è stata detta da un mio amico che controlla la reti dell'anas e a detta sua le reti italiane fanno pena, solo ora telecom fast stanno cablando con foibre ottiche ma sai quanti anni ce vogliono? prova cosi e famme sapè
|
![]() |
![]() |
#647 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
Ok, proverò con la modulazione T1.413. Vi farò sapere... |
|
![]() |
![]() |
#648 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
Quote:
Quote:
abbiamo toppato, sono i codici sorgente (codici GNU GPL) e non i firmware definitivi Ultima modifica di kyuss : 31-12-2007 alle 10:13. |
||
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
|
Ammetto che non ho letto tutte le 30 pagine del thread, ma sono influenzato, concedetemi una grazia!
![]() è gia la seconda volta nel giro di un paio di mesi che il mio computer si connette al router via cavo a 10mbps invece che a 100, e sono costretto a riavvisare il router per farlo vedere a 100 ed evitare rallentamenti nelle connessioni tra i diversi pc... secondo voi a cosa è dovuta questa cosa? grazie!
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc. Vendo: - Cerco:
|
![]() |
![]() |
#650 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#651 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
|
ciao a tutti, io avevo preso un wag54gs praticamente appena uscito, che dire mi sono sempre trovato bene, mai nessun problema mai blocchi o reset, un paio di mesi fa però una saetta ha deciso di beccarmi il pc di mia madre e il router. adesso ho un'altro wag54gs, identico che mi è stato dato in sostituzione di quello vecchio pagato dall'assicurazione. il problema che con questo ho continui problemi, si resetta spesso ai valori di fabbrica, oppure a volte cerca di riprendere la linea adsl dopo averla persa e nel frattempo nn arriva neanche a gestire il dhcp e il collegamento coi pc (via cavo) infatti nel pc viene fuori un momento cavo sconnesso, poi cavo connesso, a volte connettività bassa...
chi di voi ha avuto questi problemi? come ha risolto?
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010 Ultima modifica di subbywrc : 05-01-2008 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
#652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
Ti consiglio di usare la versione 1.01.01.
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#653 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
|
PROBLEMA
ciao a tutti, ho visto qst discussione e mi ci sono fiondato dentro! ho da poco acquistato qst linksys(WAG54GS ver 1.1 firmware V1.01.03), x ora uso le impostazioni DHCP e IP dinamici, tutto bene (parte internet, sia wireless che via cavo)!
PROBLEMA: vorrei crearmi una "rete domestica", con fisso(winXP) portatile(VISTA) e il linksys! x ora il fisso mi vede se stesso e il portatile, ma nn riesco ad entrarci (msg: impossibile accedere a \\xxxx. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.) il portatile invece vede solo se stesso in rete! Ho già provato a togliere il DHCP e mettere gli IP statici e tentando altre opzioni (ke ora nn ricordo) con la configurazione via pg-web, ma nn cambiava nulla se non il fatto che nn riuscivo più ad uscire in internet ne col fisso ne col notebook! MI DARESTE DELLE DRITTE SU COME FARE....ringrazio anticipatamente!!!! |
![]() |
![]() |
#654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Meduno/Trieste
Messaggi: 806
|
Quote:
provo a fare un downgrade? altri consigli?
__________________
MacBook Pro 13" mid 2010 |
|
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
|
Quote:
cosa sia? il router, o la scheda madre che sta per partire?
__________________
Ho concluso con: Lucrezio, vpro, Taz83, locha04, cdere, Molex, luciferme, diavolotto, jacopastorius, cosworth6k, style49, Hwoarang, Firmware, manolo84, Cfranco, alenter, Ayoria, eleoluca, giugeo, ^Christof^, Rei & Asuka, eros75, HAVOC, wireless, ulisss, Sub_mariner, `CrAcK`, Trapana, ToNgUeBuStEr, Turing, ecc. ecc. ecc. Vendo: - Cerco:
|
|
![]() |
![]() |
#656 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 135
|
Boh, io da quando l'ho preso (usato, circa un mese e mezzo fà) l'ho aggiornato con l'ultimo fw e l'ho installato su contratto tele2 4mb.
Nessun problema riscontrato. EDIT: tengo anche a specificare che uso una chiavetta USB wi-fi della stessa marca... |
![]() |
![]() |
#657 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
|
MA NESSUNO CHE MI SAPREBBE AIUTARE COL MIO PROBLEMA?!?!?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
l
__________________
CPU: E6850 - MB: Asus P5ke- wifi - Ram: Corsair TWIN2XP2048-6400C4 - Sk-Vid: eVga 7950gx2 - Hd: 2xMaxtor 150Gb Raid 0 - Case: Chieftech BA-01B-B-B - Monitor: Hp w2207h |
![]() |
![]() |
#659 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 120
|
Quote:
Sono i soliti problemi dei "grandi sistemi operativi" Microsoft. 1. Controlla se il gruppo è lo stesso 2. Prova a disinstallare dalle proprietà della scheda (almeno in Xp) e a reinstallare "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft" 3. Controlla che hai i "Documenti Condivisi" realmente condivisi 4. Controlla che in Condivisione->Autorizzazioni di "Documenti Condivisi" sia tutto abilitato a Everyone 5. Controlla che in Protezione di "Documenti Condivisi" sia tutto abilitato a Everyone Max |
|
![]() |
![]() |
#660 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
|
grazie max....proverò a controllare e farò sapere!!!
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.