|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
VEdi io immagino una mondo altruistico e vivo in modo altruistico, se per natura l'uomo e' egoista, io non sarei mai arrivato alla coscienza di altruismo ne ad immaginare una societa' del genere, quindi posso dirti che la natura umana non e' egoista perche' io la smentisco. Magari come la vedi tu l'uomo e' egoista, e credi che sia giusto, purtroppo e' difficile immaginare di dare qualcosa e tutto e ricevere di piu'. Cioe' metti che tuo padre lavora, se in quanto uomo e egoista... che scopo avrebbe avuto sposare tua mamma, se si e' egoisti perche' dividere altro con altra gente? e si per aiutare in casa... ma allora che scopo ha fare figli e lasciargli un eredita' se siamo per natura "egoisti"? bhe basterebbe allargare il senso di famiglia a tutto il mondo e tutto andrebbe meglio
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
#642 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Quote:
![]() Consiglio: occhio a dare del senza senso così leggermente ![]() Quote:
Ciao! ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
![]() |
![]() |
#643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
#644 | |||||||||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
"buona volontà e convinzione al pensiero" non è l'architrave del discorso, te lo sei inventato. Io parlo semplicemente di atteggiamenti diversi in relazione al contesto. Dici a me che vedo i monoliti, ma sei tu che vedi l'uomo come un monolite. Anzi, dal momento che assolutizzi le suo doti egoistiche direi che lo vedi più che altro come un coprolite. Quote:
Ma stiamo scherzando? Qualsiasi azienda seria, se è in grado, trova un modo per far assorbire dal emrcato la sovracapacità. Su questo non ci piove. Quote:
Quote:
Quote:
Se la fiat (cito a caso) non riesce a piazzare il proprio prodotto perché il mercato è saturo, non può caricare le punto su un aereo e venderle ai pinguini in Antartide. Quello non è un mercato. Quote:
Quote:
Quote:
Le aziende tendono sempre a massimizzare la propria quota di mercato, perché è la quota di mercato che determina il profitto. Se non vende, non ha sbagliato le previsioni, ha sbagliato il prodotto, la pubblicità o la stima della capacità di consumo. Quote:
In tempi economici, non puoi pensare di vedere domani i risultati di ciò che hai fatto oggi. Quote:
Quote:
E la guerra dell'acciaio, le richieste di dazi sui prodotti cinesi, le quote latte ecc. sono elementi di flessibilità? Ma va? Credevo fossero politiche protezioniste! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In ogni caso non ho mai parlato di "crisi irreversibile", ma soltanto di crisi ciclica. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
#645 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|||
![]() |
![]() |
#646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Se noti neppure evelon dà per scontata una visione a "una dimensione" dell'uomo, parla di "questa umanità" appunto perchè è dalla società di adesso che si dovrebbe partire. Se tutti seguissero una morale altruistica (cristiana ad esempio) non ci sarebbero problemi a costruire una società alternativa al capitalismo. Ma qui arrivano le difficoltà. Come fai ad impedire che qualcuno sfrutti la situazione a suo vantaggio (ad esempio approfittando della buona fede degli altri)? In USA nel XIX secolo ci sono stati alcuni esperimenti di "società alternative", ma sono tutti falliti: http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_...ica_.281826.29 Non significa certo che una società diversa sia impossibile, ma che non bastano solo le buone intenzioni. Si deve avere un'idea chiara di come deve essere, ed essere disposti a ritornare sui propri passi se si rivela fallimentare.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
#647 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ragazzi, siete devastanti... non dico che non riesco a starvi dietro a rispondere, non riesco proprio a seguirvi manco a leggere
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
#648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Al massimo possiamo dire quale società sia "preferibile": una fondata sull'egoismo o una fondata sull'altruismo. Credo che su questo ci sia accordo totale fra me, ZeroStress, LightIntoDarkness e spero molti altri, anche se possiamo divergere (fra noi e nel confronto con gli altri) su quali siano il metodo e le condizioni a cui si può creare una società di questo tipo. Imho se si vuole fare le cose per bene, bisogna lasciare da parte la "natura umana" e confrontarsi su dati dimostrabili e condivisi. Il problema (e la mia discussione con Evelon lo dimostra) è che i dati dimostrabili e condivisi non sono tali nemmeno quando si parla di numeri... figuriamoci se parliamo dell'uomo e del divino! |
|
![]() |
![]() |
#649 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ma quel 90% da dove è uscito ? ![]() Da dove cominci a contare la storia delle umane civiltà ? Dal nehandertal ? ![]() Dalla nascita della specie omo-sapiens ? ![]() Direi che è il caso di posticipare *un pò* e cominciare a considerare come "civiltà evolute" almeno dalle civiltà hammurabiche del medio oriente...le prime che hanno avuto la pancia abbastanza piena da poter pensare ad altro ![]() Tra l'altro il voler considerare come società evoluta e "maggior parte della storia" la parte in cui la maggior parte del tempo si correva dietro a gazzelle con una lancia in pietra mi pare un pò pretestuoso e sintomatico di una certa carenza di argomenti In quelle condizioni è quasi ovvia una collaborazione (non che sia la "norma" nel mondo animale ma in un'ottica umana è quasi normale) visto che senza collaborazione la gazzella non si caccia....e si muore tutti di fame.. Nulla di personale, ovvio, ma se le ragioni di questa analisi sono queste c'è da dire che sono un pò deboli. Spero che ai prossimi post non vengano fuori le società patriarcali dei pigmei dell'amazzonia o qualche tribu sperduta dell'africa centrale come "esempi" di società basate sulla collaborazione.. In effetti io davo per scontato che ci si riferisse a società di una certa complessità (che peraltro viaggiano verso livelli di complessità superiori) e non società che lottano per la sopravvivenza...in questo quel 90% non ha molto senso
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
#650 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Non si sta parlando di fare la magia che trasforma dall'oggi al domani la struttura economica, ma di un processo complesso. La democrazia ed il capitalismo funzionano nella società assiro-babilonese? No, ma fortunatamente le condizioni nel frattempo sono cambiate e anche la mentalità umana si è evoluta di pari passo. Quote:
Se l'umanità si fosse posta problemi di questo tipo, saremmo ancora un po' indietro con lo sviluppo. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
#651 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Vediamo di cosa parli: Quote:
Quote:
E' il solito discorso su Quote:
Quote:
Per cui puoi arrivare a dire che il capitalismo è un sistema fondato sull'egoismo-individualismo e pertanto incentiva l'egoismo-individualismo. Il che è una tautologia che non giustifica affatto il capitalismo come sistema "naturale" ma lo descrive come sistema non-contraddittorio nella sua natura strutturale ed ideologica (il che non è una grande scoperta). Peraltro tutti i sistemi esistiti finora hanno avuto credenze ed atteggiamenti coerenti con le loro strutture sociali... e sempre si è avuta una giustificazione ideologica dell'esistente con favole sulla "natura umana" o addirittura sulla "volontà divina". Peccato che siano tutti crollati. Quote:
Se tutti la pensassero così, saremmo ancora fermi all'idea che gli uomini nascono nobili e plebei e non c'è niente da fare. Fortunatamente la storia va avanti nonostante una certa miopia degli uomini. |
|||||||
![]() |
![]() |
#652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() Cmq siamo OT, direi che se vogliamo discutere di questo è meglio farlo in altra sede... che dici? ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
#653 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Dire quindi che nessun altro sistema oltre al capitalismo può funzionare perché l'uomo è individualista, furbacchione, corrotto, corruttore, egoista, violento con i suoi simili ecc. ecc. non serve a molto: è solo un elenco di pessime abitudini che l'uomo ha sviluppato perché si trova in una società in cui questi atteggiamenti servono a qualcosa. Se è per questo, alcuni popoli del sudamerica e di altre zone erano anche antropofagi... ma non credo che questo significhi che "nessun sitema può funzionare se non è fondato sul cannibalismo". ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Le attitudini sono qualcosa che si sviluppa solo in un contesto che le premia. I pappagalli hanno la capacità di imitare i suoni che sentono, ma solo dopo addestramento (tramite consegna del biscottino) arrivano a dirti "car" quando gli mostri il modellino di un'automobile. Senza biscottino ripetono solo parole senza senso. Per cui i pappagalli non hanno una "natura" che li spinge a dire "car" quando vedono l'automobile, ma solo l'attitudine a parlare e a capire parole semplici, che poi deve essere sviluppata. |
|
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Cambio esempio: sono più belle le donne magre o le donne grasse? Quelle abbronzate o quelle pallide? Un tempo era considerata bella la donna grassa e pallida (cioè benestante, perché poteva permettersi di mangiare e non doveva lavorare nei campi), mentre oggi essere magri e abbronzati non significa essere contadini morti di fame, ma persone che mangiano "bene" e fanno la settimana bianca... per cui viva le magre dorate. Insomma anche un concetto come "bello", che pure è molto filosofico, risente del contesto in cui il concetto è elaborato ed ha poco a che vedere con la natura umana o con attitudini innate. Giocoforza anche gli altri concetti "filosofici" (compresa la morale) non sono eterni. |
|
![]() |
![]() |
#656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Ci sono ricerche che mostrano delle costanti in tutte le popolazioni umane ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
#657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() E' il solito discorso nature vs nurture; ma nemmeno gli esperti sono d'accordo, e già questo basta a far capire che è meglio non tirare in ballo la "natura umana" se possibile ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
#659 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ma che discorsi da osteria! ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#660 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
natura umana -> società adatta perchè ciascuno sceglie il punto di partenza che si adatta di più alle sue convinzioni. Chi sostiene il capitalismo ci mette la competitività e l'egoismo, chi sostiene una struttura socialista ci mette l'altruismo. Ciascuna visione è coerente in sè, e l'unico modo per valutarle è vedere come funzionano in realtà. Ma prova ad applicare il capitalismo a una tribù sperduta, o il socialismo nella nostra società. C'è già la risposta per il fallimento: le persone non sono state "educate" alla mentalità giusta, ma grazie tante ![]() Capisci che così davvero non finiremo mai di discutere (e infatti siamo già a 36 pagine ![]() Quote:
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Physica...t-to-hip_ratio Mi ricordo ancora il documentario dove l'indio dell'amazzonia sceglieva l'immagine giusta nel test ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.