|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6401 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Guarda confermo in toto , il layout e i componenti sono veramente penosi , poi davvero non si capisce il perche' della disposizione di quattro connettori Sata praticamente incollati all' ultimo slot delle ram , i condensatori non dedicati all' alimentazione della cpu non sono allo stato solido ma i soliti elettrolitici a liquido , anche in caso di Sli classico rimane solo uno slot pci utilizzabile , ecc... , e l ' insieme da' veramente una immagine di un prodotto fatto in economia e dalle modeste qualita' , insomma , certo non siamo di fronte ad una Asus o ad una Dfi .....mah Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Io spero solo che la foto della Striker 2 siano solo di esemplari di pre-produzione,e forse nella versione definitiva la eprom sarà su socket!!!
Io a questi punti se fossi in te delly aspetterei che escano le proposte di Asus e Dfi e punterei sopratutto sulla dfi!!!! La scheda vista ha ragione Flying Tiger ha dire che è penosa!!! Veramente fatta molto in economia!!! Molto meglio la proposta di Gigabyte!! (Apparte le eprom saldate) |
|
|
|
|
|
#6403 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
io prenderò la eVGA al 1000%...di Intel ne ho piene le "palline" e rivoglio nVidia alla svelta... la DFI uscirà come sempre in seguito e probabilmente presumo salti il 780i in favore del 790i + DDR3...cmq prenderò anche quella di sicuro... ricorda cmq che anche la precedente eVGA 680i A1 aveva condensatori elettrolitici e non allo stato solido e all'apparenza sembrava [esattamente come questa] una scheda fatta in economia...ma alla resa dei conti, su strada insomma, saliva ottimamente e in modo del tutto allineato allineato alla DFI Lanparty, e cmq superiore alle varie Striker, Gigabyte, ABIT, Foxconn con 680i ecc...parlo ovviamente in base a quello che ho potuto constatare provandole... Ultima modifica di fdadakjli : 26-12-2007 alle 18:11. |
|
|
|
|
#6404 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Si infatti , aspettiamo che esca la versione che verra' commercializzata e vediamo se agli ingegneri Asus e' venuto il lampo di genio ...... Confermo anche per la questione Evga , delly se non hai proprio fretta il mio consiglio e' uguale a quello gia' dato da martinez1983 , aspetta di vedere cosa tirano fuori gli altri brand ..come sai la fretta e' una cattiva consigliera .... La Gigabyte in verita' ha un sistema di gestione del bios che secondo me dovrebbe essere da esempio per tutti gli altri produttori di schede madri , ha si il bios saldato ma ne ha due , in tal modo che se uno si guasta c'e' il secondo che lo rimpiazza in automatico e la scheda torna come nuova , questa volta complimenti a questo brand , benche' non sia un estimatore dei suoi prodotti ... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6405 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#6406 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Bhe si ...questo e' vero , tra tutte le schede madri con il 680i , e alla prova dei fatti , la Evga si e' rivelata complessivamente la migliore , anche rispetto alla Dfi , che si suoi problemini gli ha avuti , e in effetti non ho mai sentito un utilizzatore di questo prodotto lamentarsi o dichiarare malfunzionamenti ..meno che mai il " cpu init " ... Ammirevole anche il fatto che la Evga permette di fare l' upgrade ai suoi clienti delle 680i , restituendo la scheda e aggiungendo 80€ gli arriva a casa una fiammante Evga 780i ....cosa commercialmente non da poco ....per non dire piu' unica che rara ... Ricordiamoci anche che e' stata l' unico brand che ha aggiornato tempestivamente i suoi prodotti con il 680i per permetterne l' utilizzo con i quad , XFX e' venuta parecchio dopo ....e molti altri brand sicuramente piu' blasonati non hanno mosso un dito ..... Ciao Ultima modifica di Flying Tiger : 26-12-2007 alle 18:21. |
|
|
|
|
|
|
#6407 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
cioè io dopo anni che traffico con hardware di ogni tipo non ho mai visto un produttore sostituire schede "perfette" semplicemente perchè non overcloccabili, ed eVGA lo ha fatto quando fu noto che le sue 680i non permettevano elevati oc con i quad rilasciando le versioni fixate A1/T1...ora la permuta della 680i con la nuova 780i...che dire se non complimenti...
|
|
|
|
|
#6408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Sul rapporto con il cliente Evga e semplicemente eccezzionale!!! Addirittura cambiare la tua mobo con il modello superiore con una modesta cifra!!!
Da asus una cosa simile la possiamo solo sognare!!!!! Quando mandi via un pezzo in rma con asus stai tranquillo che meno di un mese non ti basta per avere indietro il prodotto!!!! Allora delly, poi ci farai sapere come va la Evga????? Sopratutto con il triplo sli!!!!! |
|
|
|
|
|
#6409 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#6410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Nuovo BIOS
Ragazzi forse ho trovato un nuovo bios si tratta di una fantomatica versione 1401 che sono riuscito anche a scaricare ma non so dirvi altro !!!!
Voi ne sapevate qualcosa????? La data di rilascio è del 28/11 Si tratta di un file zip che decompresso e proprio un file bin!!! E veramente molto grande poco più di un megabyte!!!!! |
|
|
|
|
|
#6411 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Poi sempre cercando ho trovato qualcuno che con delle versione ES del qx 9650 riesce a farlo girare perfettamente sulla striker Extreme con l' ultimo bios rilasciato il 1305!!!!!
E veramente possibile???? |
|
|
|
|
|
#6412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lugano
Messaggi: 1708
|
Quote:
Ma se prendi una CPU normale, non va
__________________
Core 2 Quad Q6700 + OCLabs MB-6E - Asus P5Q Deluxe - 4x1Gb OCZ FlexXLC PC9200 1150MHz - GeForce 9800GTX - 2x Samsung PB22-J 128Gb Raid 0 + Western Digital Caviar SE 808.8Gb - PC Power & Cooling Silencer 910W - Thermaltake Speedo Advance - Logitech G15 - Razer Lachesis - Samsung 245B - Logitech Z-5500 |
|
|
|
|
|
|
#6413 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 202
|
ho un grave problema...
la mia striker prima cn una 8800 gts320 i giochi mi giravano bene quasi cn qualsiasi driver ora da quando ho messo su uno sli cn una scheda uguale identica nn funza... quando gira va bene ma dopo poco(puo essere 1/2min o 40/50min) mi si blocca lo schermo e mi va l'audio in loop e rimane piantato letteralmente finche non devo riavviare... sto pensando a un format... cmq ho striker + core duo 6700 e 2x1gb geil 800, per sicurezza ho levato tutti gli overclock e ho lasciato tutto a default ma il problema persiste... ho un enermax liberty 620 affiancato da un alimentatore supplementare delle termaltake 250W certificato SLI che alimenta parte delle schede video pensavo fosse quello quindi ho levato e provato ad alimentarlo solo cn il mio liberty 620 ma il problema persiste... ho provato un sacco di driver ma nulla ho notato pero che se disabilito lo SLI tutto funziona regolarmente... ma chiaramente non sfrutto la seconda scheda... che sia la mia striker che non c'é la fa? c'é qualke settaggio tipo alimentazione delle porte pciexpress 16x o chipset che puo aiutarmi? che posso fare? Ultima modifica di IKKI1978 : 26-12-2007 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
#6414 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6415 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6416 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#6417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: vercelli
Messaggi: 964
|
ciao a tutti..
voglio dare il mio parere su 2 punti 1) non credo sia giusto prendersela con intel x aver tolto il supporto dei nuovi proc ai chipset nvidia: è la nvidia che ha iniziato a giocare sporco non permettendo lo sli sui chipset intel (aveva paura di non vendere + i suoi chipset ?) 2) anche se non bisogna generalizzare... credo che il 680 non sia stato un prodotto fortunato (io non mi sono trovato bene) ed il forum è pieno di gente che si è lamentata... solo delly... credo si sia potuto togliere delle soddisfazioni (ma poi... si è tolto anche la scheda 3) dalla mia esperienza e senza essere un fan di nessuna marca... posso dire che l' x38 è superiore in tutto al 680 4) dite che dfi aspetta a lanciare sul mercato i prodotti x essere sicura di offrire componenti maturi... ma nel caso dell' x38 non è andata così... infatti asus commercializza gia da tempo l' x38 (e va alla grande) mentre l' x38 della dfi regala grossi grattacapi a chi l' ha comperata (basta leggere nel 3ad) 5) non si può definire un prodotto sulla base dell' esperienza di un singolo utente: le performance di delly con il 680 (che colgo l' occasione x salutare) e quelle del collega con il bios "swampato" (x38) sono casi a se stanti... 6) spero che la EVGA sia da esempio x tutti i costruttori
__________________
CUCCIOLI DI AKITA INU ? pvt - me |
|
|
|
|
|
#6418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
Io l' ho scaricato ieri sera!!!! Ma comunque mi è sembrato di capire che fosse addirittura una versione alpha!!!!!! La mia comprensione dell' inglese e quello che è!!!!!!! Sta a vedere che asus ci ha fatto un bel regalo con l' anno nuvo!!!! Infatti anch' io ho sentito molti che sono contenti dell' overclock con i quad!!! Ma è possibile che nessuno si sia accorto che sia uscito da quasi un mese???????? |
|
|
|
|
|
|
#6419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Isola d' Elba
Messaggi: 2363
|
Quote:
Volevo passare ad un quad a 45nm e mi resta solo questa strada!!!! Non volevo sborsare altri 280 euro per il nuovo chipset 780i!!!! Qualche suggerimento?????? |
|
|
|
|
|
|
#6420 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
quindi ti consiglio di vendere la tua mobo e prendertene una nuova con 780i se vuoi rimanere con nvidia oppure p35/x38 se vuoi passare ad intel...e di puntare su una cpu retail... |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.




















