|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
|
Ciao a tutti
dovrei a breve acquisatre una scheda madre am3+...in realtà sono molto indeciso tra la UD5 di Gigabyte e la Sabertooth di asus. La mia principale perpelssità stà però nel collegamento delle periferiche sata. Le Mo.bo in questione sono ricche di porte sata 6gb...ma per collegare dispositivi sata2...in particolar modo dovrei collegare almeno un hd (possibilmente 2) sata 2 e un dvd/mast. sata. Si può fare ? Ciao, grazie. P.S. che voi sappiate i cavetti s.ata sono tutti uguali o c'è differenza tra sata 2, 3 ?
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
i cavi sono tutti uguali (esistono cavi sata 3 ma in realtà non è che i normali cavi sata 2 facciano perdere prestazioni o siano "meno buoni")
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
|
Quote:
![]()
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Si!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
|
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
Salve,
ho provato a leggermi una paccata di messaggi precedenti, vorrei chiedervi consiglio/conferma (scusandomi se son cose stradette): vorrei prendere una MB AM3+ per metterci un Phenom II 965 C3 e una GTX 560 Ti. In futuro (un paio d'anni almeno) vorrei poter cambiare CPU con un Bulldozer. Non faccio OC, non mi interessa lo SLI (anche se potrebbe interessarmi tra un paio d'anni se si trovassero ancora schede accoppiabili alla mia...) La mia priorità al momento però è avere un pc buono spendendo poco... Ho scelto la Asrock 970 Extreme4, dite che va bene? Qualcuno ce l'ha? Affidabile, se non faccio OC? Non ho capito la questione dello SLI 16x/4x, significa che la seconda scheda va più lenta? in tal caso a che serve? ![]() Infine, se non trovo delle ram presenti nella Memory Support List, dite che rischio molto? Avevo pensato a queste: RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v (anche queste con l'idea di raddoppiarle tra un paio d'anni) Grazie ![]()
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
Quote:
![]() per cambiare la scheda madre spero proprio di no, se vedi il pc in firma capirai che tendenzialmente il pc lo cambio con poca frequenza ![]()
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
@piero_tasso:
Magari non aspettare un paio di anni, ma un pò meno, come farò io, che passerò ad FX non appena sarà rilasciato lo step finale del BD X8 più performante (ovviamente per il socket AM3+, perché come giustamente indicato da Veradun, la prossima generazione di Bulldozer passerà al socket FM2). Se hai in progetto di attendere così tanto, allora consiglio di attendere la futura architettura, che, stando alle attuali roadmaps, vedrà la luce l'anno venturo...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 30-08-2011 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
mah, non so cosa succederà di qui a un anno, figurarsi due
![]() probabilmente o prenderò uno degli ultimi BD per AM3+ disponibili o mi tengo il Phenom II 965, credo che avrò un budget modesto e l'opzione di attendere non è contemplabile, è un anno e mezzo che metto da parte soldi, contento che col ritardo avrei messo le mani sul socket AM3+ per futuri upgrade ![]() Questa decisione di AMD mi lascia estremamente perplesso... Quindi al momento devo solo dissipare ogni dubbio residuo su questa Asrock 970 Extreme4, entro una decina di giorni max devo decidere
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
io ero indeciso fra quella e la gigabyte 990x-ud3 poi le ho trovate nello stesso store a pochi euro (4) di differenza e ho optato per la gigabyte e per ora son più che soddisfatto
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
perché io ero interessato a quella e mi piacerebbe sapere perché non sei andato sulla fx
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
passar da 81 euro per la XA-ud3 a 106 per la FXA-ud3 erano troppi per chi come me a esagerare metterà uno sli di 460gtx e un OC moderato
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
Quote:
Tra le cose che potrebbero fare da discriminante oltre a 970 vs 990X c'è il supporto a Linux (direi che non ci dovrebbero essere gran problemi però) e... ma qui son scemo io... la Asrock ha 2 porte PS/2 ![]() Non chiedo nulla su quanto son rinomate Asrock e Gigabyte perché non voglio scatenare una guerra di religione ![]()
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Io tendo a scartare asrock al momento semplicemente perché con la extreme 4 c'è il primo pci express 1X che può essere utille quasi inutilizzabile data la presenza del dissipatore.
Sennò tocca andare sulla fatal1ty ma si hanno prezzi molto più alti per secondo me pochissimi vantaggi in più
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
entrambe hanno la possilbilità di sli 8x/8x (unica 970 la asrock ad averlo) le cose che mi han fatto "pendere" verso giga son il bios della asrock, troppo tecnologico e ancora troppo primitivo, le fasi di alimetnazione (più numerose sulla giga) e la scheda sonora (migliore quella sulla giga), e in secondo piano...l'estetica e le 10 usb al posteriore anzichè 6...
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 30-08-2011 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
ok, grazie mille, ora ho un bel po' di cose in più per valutare.
Quella della PCI Express 1.0 davanti al dissipatore non l'avevo notata ![]() A guardare questa immagine poi forse il dissi "ribassato" in corrispondenza della porta potrebbe non dare problemi, ma son cose che uno non vorrebbe scoprire dopo http://asrock.com/mb/photo/Angle/970...me4%28m%29.jpg
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Io non mi farei molte pippe mentali per lo slot 1x messo lì...Attualmente uso una schedina 1x per le usb 3.0 sulla mia 790Gx ed è corta abbastanza (praticamente arriva a filo con il socket 1x) da essere anche riutilizzata in futuro :P. Idem per alcune schede audio...
Su un HTPC/game di un amico ho dovuto ripiegarare su una 890 rev-2 dato che per ora non ho visto in vendita mainboard serie 9XX in formato m-atx ![]()
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Io penso a quello slot perché se facessi un cross con 2 schede tri slot (cosa non sicura però più che possibile) poi la xonar non saprei dove piazzarla
![]() Del resto ho un problema del genere anche sull'attuale mobo che però non si presenta avendo adesso solo 1 scheda e dual slot. Però volendo soluzioni performanti ma silenziose il più possibile se facessi un cross con ogni probabilità occuperei 6 slot e quindi mi servirebbe quel pci. Per il resto mi sembrano comunque tutte ottime schede sia asrock che giga, poi certo bisogna provarle ![]() recensioni della 990fx ud3 ancora nn le ho viste però ![]() EDIT: ho visto ora la recensione dellla 990xa UD3 e mi sto quasi convincendo.. 20 euro in meno ma ha quasi tutto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 30-08-2011 alle 20:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
|
la ud3 è la migliore tra le am3+ per rapporto prezzo prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Giugliano in Campania
Messaggi: 517
|
Quote:
Le differenze sono minime: 16/16 contro 8/8 sulla FXA, che come scritto nella recensione della XA che ho postato, non dovrebbere essere un gran vantaggio perchè la differenza è minima. La perdita in SLI/Crossfire non dovrebbe neanche arrivare al 10%. Inoltre la FXA ha 2 porte eSata da 6Gb/s. Come prezzo/qualità io avrei scelto la XA, ma non era disponibile ed ho ripiegato sulla FXA. Per me 25€ in più non sono giustificati. Anche se non so se la sigla "FX" porta altri vantaggi, ma non penso.
__________________
XFX pro850 / Gigabyte 990FXA-UD3 / AMD Phenom II 1055t cooled by Thermaltake Frio / F3-12800CL9D-4GBXL / ASUS GTX 560 Ti DirectCU II / Samsung Spinpoint F4 320Gb. Trattative positive:Vegeteo / Dominik68 / Alchimista1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.