Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2010, 15:12   #621
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Rilevata nuova rete privata . . .
......
potrebbe essere che il router vede altre reti e quindi le segnala, ma lo reputo scarsamente probabile, io mio router vede 4 reti , ovvero la mia e quella dei vari vcini ma Comodo rconosce solo quella a cui ho dato accesso prioritario con seven, ovvero la mia rete.
Potrebbe essere il router che per qualche problema momentaneo contatta o cerca di contattare un indirizzo IANA (vedi qualche post sopra come ha giustamente detto l'utente tropposilvum) ma in genere è un indirizzo molto diverso, ma magari il router lo trasforma in interno
Potrebbe essere anche che avendo 6 IP o PC in rete CIS ti vede tutta la famiglia di indirizzi possibili partendo dal primo libero e penso sia quello che succede efettivamente a te o almeno penso sia più probabile.
Ti togli ogni dubbio comunque se tra le reti vai a mettere la tua a mano con l'IP o MAC effettivo ed elimini eventuali altre presenti, così sei sicuro al 110%
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 16:06   #622
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
[/b]
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
. . . potrebbe essere che il router vede altre reti e quindi le segnala, . . . quella dei vari vicini ...

Potrebbe essere il router che per qualche problema momentaneo contatta o cerca di contattare un indirizzo IANA (vedi qualche post sopra come ha giustamente detto l'utente tropposilvum) ma in genere è un indirizzo molto diverso, ma magari il router lo trasforma in interno

Potrebbe essere anche che avendo 6 IP o PC in rete CIS ti vede tutta la famiglia di indirizzi possibili partendo dal primo libero e penso sia quello che succede efettivamente a te o almeno penso sia più probabile.

Ti togli ogni dubbio comunque se tra le reti vai a mettere la tua a mano con l'IP o MAC effettivo ed elimini eventuali altre presenti, così sei sicuro al 110%
Ciao, grazie . . .
E' più verosimile la prima risposta, perché in effetti il router trova altre linee in vicinanza. La seconda e la terza mi paiono improbabili... Non ho pensato a confontare l'indirizzo IP di quelle nuove reti rilevandolo da "Nuove Connessioni di Rete" e l'IP che segnala Comodo. La prossima volta lo farò.
I miei indirizzzi IP li ho già messi a mano io, proprio come hai detto tu. Ho controllato e sono tutti presenti in "Area Network Locale". Ho quindi cancellato la nuova rete riconosciuta che avevo accettato e che non mi appartiene.

#############

Ho una nuova domanda per chi avrà pazienza di rispondermi...
Ho seguito pedissequamente le istruzioni di Romagnolo1973 (grazie ancora) tra l'altro non a scimmia, ma con un briciolo di cognizione e consapevolezza, quindi non mi rendo conto come sia possibile che tutte le volte che accendo il computer Comodo mi chiede ogni volta se deve consentire l'accesso a Google Updater.exe, pur avendo ogni volta spuntato il flag "Ricorda questa operazione". Di fatto questo è l'unico avviso che ricevo continuamente. Ne ricevo anche altri, ma questi eventi vengono memorizzati come da istruzioni, e non si ripresentano più. Solo GoogleUpdater.exe, viene riproposto ad ogni avvio. A dire la verità non ho fatto caso se ogni volta questa applicazione cambia IP

Il firewall si trova in questa configurazione:

- Proactive Security
- Policy Personalizzata > Avvisi:"Molto Alto": Avvisi tutti abilitati > Avanzate: Proteggi ARP Cache, Blocca Msg ARP Inattesi, Analizza i protocolli

In Defence+ Google è tra gli "Autori Fidati",
In Defence+ > Impostazioni Generali > Livello Sicurezza Defence+ = "Sicuro"
Google Updater.exe NON è menzionato tra gli eventi Defence+

Come fare per non rivedere più questo messaggio ???

Per mettere Comodo, ho rimosso Avast 4.8, considerato un buon antivirus free e OnlineArmor Firewall, che aveva dei problemucci con alcuni software (giochi) che si tifiutata di far partire, pur avendo messo delle regole affermative.

Secondo voi ho migliorato ?
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 20:35   #623
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
[/b]

Ciao, grazie . . .
E' più verosimile la prima risposta, perché in effetti il router trova altre linee in vicinanza. La seconda e la terza mi paiono improbabili... Non ho pensato a confontare l'indirizzo IP di quelle nuove reti rilevandolo da "Nuove Connessioni di Rete" e l'IP che segnala Comodo. La prossima volta lo farò.
I miei indirizzzi IP li ho già messi a mano io, proprio come hai detto tu. Ho controllato e sono tutti presenti in "Area Network Locale". Ho quindi cancellato la nuova rete riconosciuta che avevo accettato e che non mi appartiene.

#############

Ho una nuova domanda per chi avrà pazienza di rispondermi...
Ho seguito pedissequamente le istruzioni di Romagnolo1973 (grazie ancora) tra l'altro non a scimmia, ma con un briciolo di cognizione e consapevolezza, quindi non mi rendo conto come sia possibile che tutte le volte che accendo il computer Comodo mi chiede ogni volta se deve consentire l'accesso a Google Updater.exe, pur avendo ogni volta spuntato il flag "Ricorda questa operazione". Di fatto questo è l'unico avviso che ricevo continuamente. Ne ricevo anche altri, ma questi eventi vengono memorizzati come da istruzioni, e non si ripresentano più. Solo GoogleUpdater.exe, viene riproposto ad ogni avvio. A dire la verità non ho fatto caso se ogni volta questa applicazione cambia IP

Il firewall si trova in questa configurazione:

- Proactive Security
- Policy Personalizzata > Avvisi:"Molto Alto": Avvisi tutti abilitati > Avanzate: Proteggi ARP Cache, Blocca Msg ARP Inattesi, Analizza i protocolli

In Defence+ Google è tra gli "Autori Fidati",
In Defence+ > Impostazioni Generali > Livello Sicurezza Defence+ = "Sicuro"
Google Updater.exe NON è menzionato tra gli eventi Defence+

Come fare per non rivedere più questo messaggio ???

Per mettere Comodo, ho rimosso Avast 4.8, considerato un buon antivirus free e OnlineArmor Firewall, che aveva dei problemucci con alcuni software (giochi) che si tifiutata di far partire, pur avendo messo delle regole affermative.

Secondo voi ho migliorato ?
l'mportante è che elmini quella rete come hai fatto

google updater va messo come outgoing only ovvero sola uscita col ricorda, questo perchè google avrà direi 2000 server con IP ovviamente differente e dare ok ogni volta è da malati. Così invece risolvi

A livello AV Comodo non si sa bene come sia comunque n rilevamento un paio di punti % sotto avast ci può stare, ma hai il Defense alle spalle e quindi direi che non ci perdi nulla o meglio dire qualcosa ci perdi(forse) se tu fossi un novellino, ma sei già passato da OA e quindi sai come gestire FW e Hips, quindi sei tranquillo e soprattutto molto più leggero in ram consumata e pc reattivo rispetto ad una soluzione FW con hips + AV di altro produttore
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 21:29   #624
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
l'mportante è che elmini quella rete come hai fatto

google updater va messo come outgoing only ovvero sola uscita col ricorda, questo perchè google avrà direi 2000 server con IP ovviamente differente e dare ok ogni volta è da malati. Così invece risolvi

A livello AV Comodo non si sa bene come sia comunque n rilevamento un paio di punti % sotto avast ci può stare, ma hai il Defense alle spalle e quindi direi che non ci perdi nulla o meglio dire qualcosa ci perdi(forse) se tu fossi un novellino, ma sei già passato da OA e quindi sai come gestire FW e Hips, quindi sei tranquillo e soprattutto molto più leggero in ram consumata e pc reattivo rispetto ad una soluzione FW con hips + AV di altro produttore
si, infatti. L'errore a volte sta nel valutare solo l'antivirus di comodo. Invece la forza della suite sta proprio nella sinergia delle diverse parti: AV + D+ + Firewall.

C'è da dire che manca un anti-spyware/malware vero e proprio

Ultima modifica di luke1983 : 04-12-2010 alle 22:20.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 22:09   #625
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Trovata la nuova rete . . . l'ho trovata anch'io

Questo capita quando uno fa le cose e non se le ricorda . . . Uso su XP un suo clone virtualizzato con Virtualbox per i vari "esperimenti genetici" che però non utilizzo da un paio di mesi . . .

Quindi mi sono dimenticato che Virtualbox di fatto crea una rete sua, tra l'altro presente in Risorse di Rete (scusa Romagnolo1973 non l'ho notata prima), con un suo indirizzo IP che è proprio quello incriminato. Per forza che ogni volta me la trovava.

Per Google ho fatto come hai consigliato, tuttavia se autorizzo solo l'uscita, gli eventuali pacchetti di aggiornamento non ho ben capito come entrano.

Per quanto riguarda la ram consumata, attualmente 4 gb sono uno standard. Anche se XP non le utilizza tutte, il mio gira ugualmente bene con più sw pesanti utilizzati contemporaneamente. Non ricordo da mooolto tempo di rallentamenti causati per essere arrivato a swappare . . .

Le uniche rotture da un pò di tempo me le dava proprio il FW O.A. che ho disinstallato a favore di Comodo.

Comunque tanto per fare paragoni, Alcohol aveva un virus del quale Avast non s'è mai accorto, e assieme a PasswordRevealer, che uso in caso di problemi con le mie password, Comodo li ha scoperti alla prima scansione assieme a dei crk che sapevo essere inquinati . . .

Un'altro punto a favore di Comodo... l'avvio di Windows si è sveltito, e non di poco . . .

Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
C'è da dire che manca un anti-spyware/malware vero e proprio
Si, ma usare ogni tanto Spyboot S&D e Combofix, non ha mai fatto male a nessuno . . .

Ciao alla prox

Ultima modifica di Stratoblu : 04-12-2010 alle 22:23.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 22:48   #626
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Si, ma usare ogni tanto Spyboot S&D e Combofix, non ha mai fatto male a nessuno . . .
non ho detto che non vanno usati. Non li ho considerati perchè il punto era avere tutto in unica suite.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 01:06   #627
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
si, infatti. L'errore a volte sta nel valutare solo l'antivirus di comodo. Invece la forza della suite sta proprio nella sinergia delle diverse parti: AV + D+ + Firewall.

C'è da dire che manca un anti-spyware/malware vero e proprio
beh le firme virali comprendono anche i malware, quindi è in stile Avira e in linea con tutti gli altri AV, CIS6 sarà anche più attento a sradicare malware da pc infetti senza elimnare tracce che potrebbero poi far nascere schermate blu, insomma cresce, scoccia solo che non sia valutato in comparazioni serie con altri prodotti (o non vogliono farlo valutare)

@Stratoblu: ahh ecco la rete chi era...
Se metti solo uscita il softare contatta i server per aggiornamenti e a quel punto scarica i pacchetti in entrata, tranquillo, è uscita ma se a quella corrisponde una risposta simultanea in entrata sulla stessa porta viene acconsentita (solo quella)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 09:42   #628
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Melih in persona aveva detto ci una prova presso AV Comparatives...ma da mesi scandaglio il sito senza vedere nulla.
La cosa inizia a diventare poco seria.

PS si parla già di un CIS 6 ???
Perchè nel caso aspetto a fare il cambio di HD sul portatile

Ultima modifica di kliffoth : 05-12-2010 alle 09:46.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 11:47   #629
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Melih in persona aveva detto ci una prova presso AV Comparatives...ma da mesi scandaglio il sito senza vedere nulla.
La cosa inizia a diventare poco seria.

PS si parla già di un CIS 6 ???
Perchè nel caso aspetto a fare il cambio di HD sul portatile
anche il CEO di AV - Comparatives aveva detto la stessa cosa qui su HWU (ci legge e a volte scrive su alcuni 3d) e quindi non è una cavolata di Melih, però ancora non si vede nulla, non saprei, forse la stanno facendo ora o forse hanno poi abortito l'idea, non ho proprio idea del problema

L'ho chiamato CIS6 ma potrebbe essere CIS 5.1 o 5.2.
A inizia anno dovrebbe esserci CIS5.1 con supporto al protocollo IPV6, almeno così hanno sempre detto, ma sai che a tempistica sono inaffidabili. CIS 5 doveva uscire nel 2011 e invece lo abbiamo avuto molto prima, altre cose sono state fatte con ritardi di semestri... è un prenderci, io farei il cambio prima che ti parta l'HD e amen
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 12:44   #630
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
anche il CEO di AV - Comparatives aveva detto la stessa cosa qui su HWU (ci legge e a volte scrive su alcuni 3d) e quindi non è una cavolata di Melih, però ancora non si vede nulla, non saprei, forse la stanno facendo ora o forse hanno poi abortito l'idea, non ho proprio idea del problema

L'ho chiamato CIS6 ma potrebbe essere CIS 5.1 o 5.2.
A inizia anno dovrebbe esserci CIS5.1 con supporto al protocollo IPV6, almeno così hanno sempre detto, ma sai che a tempistica sono inaffidabili. CIS 5 doveva uscire nel 2011 e invece lo abbiamo avuto molto prima, altre cose sono state fatte con ritardi di semestri... è un prenderci, io farei il cambio prima che ti parta l'HD e amen
io ho preso una licenza promozionale di Avira 10 Premium e mi scade il 9 Gennaio. Per allora sarà uscita la nuova versione di comodo compatibile IPv6 e anche il risultato di AV - Comparatives. Se si rivelerà buono come penso, farò il cambio alla suite completa.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:00   #631
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
io ho preso una licenza promozionale di Avira 10 Premium e mi scade il 9 Gennaio. Per allora sarà uscita la nuova versione di comodo compatibile IPv6 e anche il risultato di AV - Comparatives. Se si rivelerà buono come penso, farò il cambio alla suite completa.
non sono così sicuro che ci faranno il regalo di Befana con la nuova versione, ma vediamo un po' che succederà
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 14:53   #632
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non sono così sicuro che ci faranno il regalo di Befana con la nuova versione, ma vediamo un po' che succederà
e vabbè, un po' di ottimismo
può darsi che ritardano la comparativa per 2 ragioni:
1) CIS è "sorprendentemente" buono e vogliono fare altri test per vedere se i dati sono stati casuali o no
2) CIS è una ca***a e gli si sono infettati i pc, perdendo così tutti i dati
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 15:41   #633
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
e vabbè, un po' di ottimismo
può darsi che ritardano la comparativa per 2 ragioni:
1) CIS è "sorprendentemente" buono e vogliono fare altri test per vedere se i dati sono stati casuali o no
2) CIS è una ca***a e gli si sono infettati i pc, perdendo così tutti i dati
o vogliono testare l'intera suite insieme alle altre nel dynamic test, e stanno cercando un modo per creare dei criteri opportuni di test (dato che CIS non è la tipica suite antivirus+firewall)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2010, 18:23   #634
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
o vogliono testare l'intera suite insieme alle altre nel dynamic test, e stanno cercando un modo per creare dei criteri opportuni di test (dato che CIS non è la tipica suite antivirus+firewall)
è vero. E' difficile classificarlo.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 11:58   #635
Jack37
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 142
Ciao a tutti.

Ogni tanto Comodo mi segnala tentativi di connessione a internet di questi processi:

- dllhost.exe
- taskhost.exe
- PING.EXE
- msdt.exe
- DeviceDisplayObjectProvider.exe
- wermgr.exe

So che sono processi Microsoft, ma hanno bisogno di connettersi ad internet?

Grazie in anticipo
Jack37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:35   #636
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Oggi, dopo avere installato la trial del dock Winstep xtreme Comodo mi ha segnalato gli exe Worshelk e Nexstart come virus (Suspicious+) e chiedendomi di bloccare lì per lì ho dato l'ok.
Da quel che dicono qua dovrebbe trattarsi di un falso positivo anche perché gli altri sistemi di protezione non mi hanno segnalato nulla.
Sta di fatto che volevo controllare con virus total ma andando a cercare i file nella cartella mi sono accorto che sono spariti (li ha rimossi comodo).
Se ora volessi ripristinarli, dove vado a cercarli?

Edit:
I file di cui parlavo sono sandboxati ma se provo a metterli tra i file sicuri non succede nulla.

Ultima modifica di econos : 06-12-2010 alle 14:47.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 22:05   #637
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da Jack37 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ogni tanto Comodo mi segnala tentativi di connessione a internet di questi processi:

- dllhost.exe
- taskhost.exe
- PING.EXE
- msdt.exe
- DeviceDisplayObjectProvider.exe
- wermgr.exe

So che sono processi Microsoft, ma hanno bisogno di connettersi ad internet?

Grazie in anticipo
appunto .. ti sei fatto la domanda e la risposta è NO al 99%
Solo alcune configurazioni particolari richiedono l'uscita di alcuni di questi (PING in particolare serve in alcuni casi)
Quindi prova a bloccarli tutti e vedi se non hai problemi, se li hai invece uno ad uno ridagli libertà e vedi quale è l'origine del problema, ma penso proprio che fila tutto liscio con loro bloccati
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 22:09   #638
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17452
Quote:
Originariamente inviato da econos Guarda i messaggi
Oggi, dopo avere installato la trial del dock Winstep xtreme Comodo mi ha segnalato gli exe Worshelk e Nexstart come virus (Suspicious+) e chiedendomi di bloccare lì per lì ho dato l'ok.
Da quel che dicono qua dovrebbe trattarsi di un falso positivo anche perché gli altri sistemi di protezione non mi hanno segnalato nulla.
Sta di fatto che volevo controllare con virus total ma andando a cercare i file nella cartella mi sono accorto che sono spariti (li ha rimossi comodo).
Se ora volessi ripristinarli, dove vado a cercarli?

Edit:
I file di cui parlavo sono sandboxati ma se provo a metterli tra i file sicuri non succede nulla.
spieghi per cortesia cosa intendi per non succede nulla?
Una volta in file sicuri non dovresti più avere problemi di sorta e non è escluso che il fle sia già stato vagliato da Comodo e risolto il FP in autonomia, dipende se hai attivato le opzioni cloud o meno
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 23:37   #639
econos
Member
 
L'Avatar di econos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
spieghi per cortesia cosa intendi per non succede nulla?
Una volta in file sicuri non dovresti più avere problemi di sorta e non è escluso che il fle sia già stato vagliato da Comodo e risolto il FP in autonomia, dipende se hai attivato le opzioni cloud o meno
Non succedeva nulla (intanto ho disinstallato il programma) nel senso che andando a cercare i file nella cartella winstep dove dovevano essere non c'erano e comodo li lasciava tra i sandboxati. Le opzioni cloud sono spuntate ma il problema non si è risolto. Questo è il report che mi ha inviato comodo.
Ora che ho disinstallato il programma non so quei file che fine hanno fatto. Credo che dovrebbero essere in una sorta di quarantena di Cis, ma il problema è che non so come ripristinarli e/o eliminarli.
econos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 09:16   #640
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Avvisi di prg in uscita . . .

E' da poco che uso Comodo Internet Security Premium, ed ho una modesta esperienza di Firewall maturata con l'uso biennale di Online Armor. La logica di questi programmi è che "apprendono" se richiesto le scelte dell'utente dei vari processi che di volta in volta tentano di "uscire" su internet.

Con i precedenti firewall una volta acconsentito o negato, la prima scelta viene generalmente memorizzata.

Con Comodo avviene una cosa nuova e diversa: TUTTI i tentativi di uscita di uno stesso programma verso porte diverse, vengono monitorati e viene visualizzato un avviso per ogni porta utilizzata.
Ciò anche se in linea di massima è corretto, è una seccatura, poiché vi sono programmi che usano numerose porte, di conseguenza ogni volta è necessaria una decisione.
Se un programma tentasse di connettersi fino a che trova una porta libera, passeremmo tutto il tempo a concedere o negare tali eventi, poiché le porte sono circa 65000 se non ricordo male.

Di conseguenza come fare?

Definire nel Firewall una volta per tutte l'applicazione come sicura? Oppure intervenire nelle Policy?

In questo caso ho visto che talvolta le azioni da memorizzare sono molteplici per ciascun programma. In linea di principio, quali sono le regole i base da usare per ciascun programma?

Grazie
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v