Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 19:48   #621
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Questo te lo concedo, Il CR è stata una bella mossa...
con i pochi soldi che aveva al tempo la fiat è stato qualcosa di straordinario;
ora che ci sono un pò più di spiccioli si cerca di recuperare sul benza
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline  
Old 27-07-2009, 19:54   #622
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
con i pochi soldi che aveva al tempo la fiat è stato qualcosa di straordinario;
ora che ci sono un pò più di spiccioli si cerca di recuperare sul benza
Ecco, questo è un punto fondamentale: Non possiamo permetterci l'evoluzione che possono invece permettersi case come BMW o VW...ma per essere indietro siamo indietro, mi pare che non ci sia molto da discutere...sulle grosse cilindrate non abbiamo praticamente nulla, sulle piccole e medie praticamente siamo sempre dietro...nonostante motori più "freschi"...
Marko#88 è offline  
Old 27-07-2009, 19:57   #623
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
con i tempi che corrono cilindrate alte non hanno molto senso; che poi c'è sempre il 4,3 ferrari che rulla e potrebbe finire anche in alfa (oltre alla breve apparizione sulla 8C)
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline  
Old 27-07-2009, 20:02   #624
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
con i tempi che corrono cilindrate alte non hanno molto senso; che poi c'è sempre il 4,3 ferrari che rulla e potrebbe finire anche in alfa (oltre alla breve apparizione sulla 8C)

Ovvio che in tempi del genere si guarda poco ai 3000 (ma anche in tempi migliori, sicuramente)...ma avere motori sempre in evoluzione fa immagine, garantito...quanto al 4.3l...bello, rulla si...ma io mi riferivo ad auto un tantino più commerciali...
Marko#88 è offline  
Old 27-07-2009, 20:05   #625
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
secondo me il futuro è fatto da motori piccoli e turbo; ciò porta ad indubbi vantaggi soprattutto vetture più compatte; metà del cofano delle berline serve a tenere motori di cilindrata elevata ed il resto per attutire il colpo, un motore più piccolo significa anche più sicurezza anti intrusione nell'abitacolo
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline  
Old 27-07-2009, 20:09   #626
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
secondo me il futuro è fatto da motori piccoli e turbo; ciò porta ad indubbi vantaggi soprattutto vetture più compatte; metà del cofano delle berline serve a tenere motori di cilindrata elevata ed il resto per attutire il colpo, un motore più piccolo significa anche più sicurezza anti intrusione nell'abitacolo
Vero, concordo...ma stiamo cambiando un pochetto discorso...
Marko#88 è offline  
Old 27-07-2009, 21:52   #627
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma non stiamo indietro manco per niente.
O meglio, su Fiat, Lancia ed Alfa mancano i motori di cilindrata elevata, ma in quanto a tecnologia non abbiamo nulla da invidiare a nessuno
Insomma... Sui motori benzina i tedeschi hanno l'iniezione diretta da diversi anni, tanto per dirne una.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 27-07-2009, 21:54   #628
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Certo, prova il 2.0 TFSI sull'A4 e poi prova il 1750 sulla 159...premettendo che a me non piace nessuno dei due perchè troppo piatti (lo so che son scemo ma a me piace ancora la "botta" del turbo)...dopo che li hai provati vienimi a dire qual è il migliore...e considera che il 2.0 VW oramai gira da un tot, il 1750 è appena uscito...e ci tengo a specificare che fra le due io preferisco la 159 tutta la vita come estetica...vogliamo parlare di nafta? Prova il nostro miglior 2 litri (165cavalli su Bravo direi) e poi prova una 120d...o ancora, 1.9 twin turbo 190cavalli contro 2.0 bmw 204 cavalli...tutti motori inferiori nonostante siano usciti dopo...di quello che vuoi ma almeno a motori (per quanto non siamo certo messi male) abbiamo ancora strada da fare...preciso che non sono estimatore delle tedesche, ho un'auto italiana e amo il mercato italiano...ma quel che è da dire è da dire...
Quoto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 28-07-2009, 14:35   #629
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Intendo che già a 2000 giri risponde benissimo, a 2500 inizia a tirare sul serio e a 3000 hai il picco di coppia (indicativamente eh)...a mio parere di turbolag ne ha poco...poi è chiaro che se sali su un 335i (che risponde forte già dai 1500) ti sembra che l'altra ne abbia ma io parlo in generale...io non ho la esseesse, in basso la mia è leggermente più pronta anche di serie per via della turba più piccina (in alto però mura prima)...perchè, tu per poco turbo lag che intendi scusa?
per lag io intendo due cose: una è quella che dici tu ed è collegata direttamente agli rpm in cui il turbo comincia a spingere, e 2000giri per un benzina vanno già più che bene, la seconda è in regime di coppia in rilascio quanto ci mette la turbina per tornare a regime, cioè dopo quanto tempo dopo aver premuto l'acceleratore l'auto comincia a rispondere come ci si aspetterebbe
ninja750 è offline  
Old 28-07-2009, 14:37   #630
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
il 1.9 twin diesel della delta e il 1.8 benzina della 159 sono motori troppo giovani per essere paragonati con motori collaudati come le controparti vw

in ottica futura, i motori fpt sono tecnologicamente all'avanguardia e potenzialmente migliori sotto molti punti di vista, come sempre per ogni marchio ci sono pregi e difetti
ninja750 è offline  
Old 28-07-2009, 17:40   #631
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per lag io intendo due cose: una è quella che dici tu ed è collegata direttamente agli rpm in cui il turbo comincia a spingere, e 2000giri per un benzina vanno già più che bene, la seconda è in regime di coppia in rilascio quanto ci mette la turbina per tornare a regime, cioè dopo quanto tempo dopo aver premuto l'acceleratore l'auto comincia a rispondere come ci si aspetterebbe
Ok, se ho ben capito intendi dire da quando spingi il gas quanto tempo passa prima che la macchina risponda seriamente? Beh, quello è collegato al drive by wire...e purtroppo a mio parere sulle utilitarie c'è ancora da lavorare, il vecchio comando a filo era più immediato...però da centralina si può modificare, il mio ora è QUASI immediato...se non intendevi quello ho capito a cazzo io...

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 1.9 twin diesel della delta e il 1.8 benzina della 159 sono motori troppo giovani per essere paragonati con motori collaudati come le controparti vw

in ottica futura, i motori fpt sono tecnologicamente all'avanguardia e potenzialmente migliori sotto molti punti di vista, come sempre per ogni marchio ci sono pregi e difetti
Beh oddio, il 1750 cos'avrebbe di così all'avanguardia rispetto ad un 2.0 TFSI ad esempio? Parlassimo di multiair ok, sono d'accordo...ma il 1750 è un classicoL, 1750cc con turbina piccina picciò e amen...
Marko#88 è offline  
Old 28-07-2009, 18:05   #632
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok, se ho ben capito intendi dire da quando spingi il gas quanto tempo passa prima che la macchina risponda seriamente? Beh, quello è collegato al drive by wire...e purtroppo a mio parere sulle utilitarie c'è ancora da lavorare, il vecchio comando a filo era più immediato...però da centralina si può modificare, il mio ora è QUASI immediato...se non intendevi quello ho capito a cazzo io...
Il drive by wire non centra...il turbo-lag inteso in questo senso c'è sempre, perchè causato dal fatto che il turbo perde pressione quando molli il gas e, quando ridai gas, finchè non torna in pressione non spinge. Problemi di questo genere, seppur minimi, ci saranno sempre a meno di non usare un sistema anti-lag.


Detto da piloti che ci hanno corso, con le auto da rally gruppo B (che non disponevano di sistemi anti-lag) spesso si apriva il gas a inizio curva e il motore cominciava a spingere solo in uscita, tanto marcato era il turbo-lag...
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!

Ultima modifica di castexx : 28-07-2009 alle 18:07.
castexx è offline  
Old 28-07-2009, 18:08   #633
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
Il drive by wire non centra...il turbo-lag inteso in questo senso c'è sempre, perchè causato dal fatto che il turbo perde pressione quando molli il gas e, quando ridai gas, finchè non torna in pressione non spinge. Problemi di questo genere, seppur minimi, ci saranno sempre a meno di non usare un sistema anti-lag.
Ok, avevo inteso male io allora...beh, quando molli il gas e lo ridai non è che passano mesi prima che la turba ricominci a soffiare come si deve...almeno in macchine con turbine non troppo enormi è ovvio...
l'anti lag per strada forse attirerebbe un PELINO l'attenzione dei piedi piatti...
Marko#88 è offline  
Old 28-07-2009, 18:13   #634
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok, avevo inteso male io allora...beh, quando molli il gas e lo ridai non è che passano mesi prima che la turba ricominci a soffiare come si deve...almeno in macchine con turbine non troppo enormi è ovvio...
l'anti lag per strada forse attirerebbe un PELINO l'attenzione dei piedi piatti...
Infatti più è grande la turbina più il problema è accentuato...su piccole utilitarie insomma non dovrebbe essere questo gran problema...

Io comunque una roba del genere la vorrei

http://www.youtube.com/watch?v=RfHYcVTEzt0
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline  
Old 28-07-2009, 18:21   #635
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
Infatti più è grande la turbina più il problema è accentuato...su piccole utilitarie insomma non dovrebbe essere questo gran problema...

Io comunque una roba del genere la vorrei

http://www.youtube.com/watch?v=RfHYcVTEzt0
Ma anch'io ci girerei più che volentieri...
Marko#88 è offline  
Old 28-07-2009, 18:48   #636
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
Infatti più è grande la turbina più il problema è accentuato...su piccole utilitarie insomma non dovrebbe essere questo gran problema...

Io comunque una roba del genere la vorrei

http://www.youtube.com/watch?v=RfHYcVTEzt0
come funziona questo anti lag?
TheDonzo è offline  
Old 28-07-2009, 19:23   #637
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da TheDonzo Guarda i messaggi
come funziona questo anti lag?
In parole povere, anche a gas chiuso la centralina fa passare un minimo di benzina che si incendia per autocombustione e tiene in pressione il turbo...
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline  
Old 28-07-2009, 19:45   #638
TheDonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cislago (VA)
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da castexx Guarda i messaggi
In parole povere, anche a gas chiuso la centralina fa passare un minimo di benzina che si incendia per autocombustione e tiene in pressione il turbo...
però vedendo le fiamme che escono sembrerebbe che non tutta la benzina riesca a bruciare in camera e bruci entrando in contatto con le pareti della marmitta.
l'aria compressa viene immessa nella camera di combustione o viene rilasciata?
gli scoppi a cosa sono dovuti?
TheDonzo è offline  
Old 28-07-2009, 19:52   #639
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da TheDonzo Guarda i messaggi
però vedendo le fiamme che escono sembrerebbe che non tutta la benzina riesca a bruciare in camera e bruci entrando in contatto con le pareti della marmitta.
l'aria compressa viene immessa nella camera di combustione o viene rilasciata?
gli scoppi a cosa sono dovuti?
Sono dovuti alla carburazione molto grassa unita ad una particolare gestione che fa si che non tutta la miscela bruci in camera...lo scarico libero ovviamente è necessario per sentire i botti e vedere le fiamme...se ci sono silenziatori e rompifiamma non funge...
Marko#88 è offline  
Old 28-07-2009, 20:24   #640
castexx
Senior Member
 
L'Avatar di castexx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da TheDonzo Guarda i messaggi
però vedendo le fiamme che escono sembrerebbe che non tutta la benzina riesca a bruciare in camera e bruci entrando in contatto con le pareti della marmitta.
l'aria compressa viene immessa nella camera di combustione o viene rilasciata?
gli scoppi a cosa sono dovuti?
Qua viene spiegato abbastanza bene...

http://xoomer.virgilio.it/chrissa/te...g/antilag.html
__________________
Beta per la vita! .. Da quando ho scoperto DJ Ötzi la mia vita ha un senso!
castexx è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v