|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61581 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
|
Io sarei curioso di sapere le prestazioni in qhd e non in full hd (in cui il fattore CPU è molto più importante). Aspetterò le recensioni...
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144] Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2] Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#61583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
L'altro, Hassan, da quello che ho capito resta ancora sulla sua linea. Da quello che so è che a meno che non ci siano problemi di tipo "elettrici" (HW) o di incompatibilità fisica di socket un modo per far funzionare le cpu sulle mobo non supportate lo trovano sempre, al 90% sono metodi poco ortodossi ma lo trovano. Vorrei capire perché 1usmus è stato così categorico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Hanno un prodotto "eccezionale" tra le mani, ormai affinato rispetto al mio 1700 (che comunque tiene ancora "botta" senza nessun problema, anzi con gli ultimi aggiornamenti bios adesso mi tiene i 4040 MHz ad 1,38750V ![]() ![]() Con questa nuova serie mi sembra di capire che sanno di avere qualcosa di "extra" (e qui ci sta tutto Affiu) e che non c'è concorrente sul mercato. Ci sta che dopo tanti anni di "botte" (alcune proprio scorrette) ci si prenda qualche "rivincita" ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Sarò malizioso io, ma con Zen 1000 i giudizi delle varie testate erano abbastanza lineari, solamente i giudizi erano di parte ma più soggettivo che per i dati (esempio un Zen X8 meglio o peggio un X4 Intel?). Con Zen2 è stato uno scandalo, a partire dalla presentazione in cui avevano (tutti) un bios bacato (contrariamente alle indicazioni AMD su quale versione di Agesa utilizzare), e proci che avevano frequenze inferiori e OC allucinanti (1,45V per @4,2GHz vs @1,4V per @4,4GHz (3700X)), a tal punto che hanno dovuto ri-fare le comparazioni... a cui si è aggiunta pure la bufala di risultati Intel anteriori all'installazione dei fix delle falle... Io aspetterei le "prove" di utenti finali, fatte con il criterio oggettivo di far andare di più il procio, con settaggi IF/DDR4 congeniali e prove PBO e simili... e che altri utenti hanno provato e confermato. Il discorso FPS, con in ballo la supremazia Intel, è delicato, e probabilmente le testate che campano con la pubblicità tratteranno Intel con i guanti bianchi, cercando soluzioni sicuramente pro-Intel. P.S. Zen2 guadagna linearmente in FPS sull'incremento velocità DDR4 e IF 1:1, ed è probabile che Zen3 faccia uguale. Si parla (rumors) di IF sino a 2,2GHz e quindi supporto 1:1 con DDR4 4400. Quindi è ovvio che conoscendo che tipo di DDR4 ha utilizzato il recensore (2933, 3200, 3600, 4400 e anche più) ti da' già un'idea di che risultato cerchi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Personalmente continuo a sperare, ma in attesa delle prime recensioni mi sono fatto l'idea che c'è tanta roba nuova nella CPU da giustificare pienamente un cambio scheda madre dalla prima generazione del chipset. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 12-10-2020 alle 16:41. Motivo: Possibili malintesi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61587 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Sulle review, Anandtech è sicuramente affidabile. Questa la recensione che fecero a luglio 2019, e che vale la pena rileggere oggi
https://www.anandtech.com/show/14605...aising-the-bar |
![]() |
![]() |
![]() |
#61588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() ![]() Una azienda quale AMD, ha uno staff dirigenziale, con premi a seconda del fatturato/guadagno. Avevo letto un articolo su Lisa Su che solamente in un bonus per raggiungimento di un target, aveva preso un gruzzoletto piuttosto cospicuo. Quindi è la situazione commerciale dell'azienda che ne decreta il comportamento. Io spero vivamente che Intel risolva i suoi prb di silicio, e non sto facendo sarcasmo... perchè se ci trovassimo nel 2022 con AMD Zen4/5nm e Intel ancora il 14nm, stai tranquillo che, COME MINIMO, il prezzo del procio a 5nm sarebbe basato sul costo del 14nm Intel... come ha fatto Intel sul 14nm prezzando un X4+4 sul costo 32/28nm AMD/GF.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61589 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Perchè è ucraino. :P
A parte gli scherzi, seguandolo da un po, per come comunica, mi ricorda molto il tono tipico di sviluppatori\professionisti it russi o di quella parte del mondo con cui ho avuto a che fare. Comunque nessuno mi ha chiarito il dubbio matematico: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61753
__________________
I'm gonna do a thing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#61590 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5392
|
Quote:
E via con i dati di bilancio dove riuscivano anche a capire quanta carta igienica consumavano Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61591 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
La risposta breve che ti dò io al tuo dubbio matematico è: sì.
Risposta estesa: essendo i grafici impostati sul performance/$ due proci a prezzi diversi hanno lo stesso rapporto se quello a prezzo più alto incrementa le prestazioni in modo direttamente proporzionale all'aumento di prezzo. Quindi 449/409=1,098 ovvero 9,8% in più del prezzo e quindi delle prestazioni.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 1700x - CPU Fan: Noctua NH-D14 - MoBo: Asus ROG Strix X370-f Gaming - RAM: G.Skill TridentZ 2x16GB 3200MHz CL14 - GPU: ZOTAC GeForce GTX 1070 AMP! Extreme 8GB - Main SSD: Samsung 960 EVO 500GB - PSU: EVGA SuperNOVA 750 G3 80+ GOLD - Case: Fractal Design Define R5 - Schermo: DELL UP2516D |
![]() |
![]() |
![]() |
#61592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
The Ryzen 9 5950X (16C/32T, 2020) will score about 11500-12000 at CB20. The same score as Ryzen TR 2990WX (32C/64T, 2018). Siamo passati da 1998€ del 2018 per un 2990WX a 800€ per un 5950X nel 2020... con consumi inferiori della metà ![]() Se continuasse così, tra 2 anni dovremmo avere un X8 che va quanto un X16 5950X, pagandolo 250€ e che consuma la metà ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2020 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Quote:
Almeno io la interpreto in questo modo ...
__________________
......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61594 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5392
|
Quote:
Ormai Zen è una architettura matura e non possiamo aspettarci salti prestazionali evidenti. Quindi avremo le stesse prestazioni di un 5800x a 350€ con consumi del 15/20% inferiori. I 16 core avranno un listino di 700/750$ con + 15% prestazioni e - 25% consumi. Quello che farà storia a se saranno le piattaforme server e pro con un + 50% di core ad un + 20% di prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61595 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2111
|
si può parlare di linee pcie? chipset e affini? ovviamente sempre con riferimento ai ryzen...
sono ormai un vecchietto e capirci con tutte queste sigle e "rivoluzioni" diventa un problema ![]() devo realizzare un sistema multi gpu nvidia (no sli) e abbinarci un 3600 (o migliore) in riferimento ai chipset cosa è meglio abbinarci? x570 o b550 ? perché non mi è chiaro se si possa configurare un pc con 3 gpu senza scomodare roba da mining... chi mi può aiutare? grazie!!
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Ma almeno già nell'estate del 2021 potremo trovare già un 5600x a 250$/un 5800X a 370/400$ un 5900X a 450/480....non dovrebbe essere tanto difficile...poi tutto si vedrà se sarà! Adesso aspettiamo, dopo il tempo della stabilizzazione prezzo, volare via quel ''cappello o cilindro'' delle 49$ di tutta corsa! ![]() ![]() Poi il resto lo farà il market share ![]() Per zen4 a 5nm il prezzo per me saranno circa così: (in uno scenario,sempre secondo me, di profonda crisi mondiale economica! ..ahimè) 6 core eliminato, secondo me 8 core che non sono mango convinto, ma a circa 299$(ed ovviamente sta sopra il 5900x di oggi ad occhi e sogni chiusi! ![]() 12 core a 399$ 16 core a 499$ 24 core a 699$ ..49$ più o 49$ meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
![]() Probabile che comunque con OC e buone mem il 10700k possa recuperare. In ogni caso, se avessero piazzato il 5800X a 320 euro avrei investito qualche migliaia di euro per fare un po di scalping MSI style! (scherzo ![]() TIE significa letteralmente pareggio.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() edit: vedo solo ora che avevano già risposto altri
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 12-10-2020 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Comunque il "trucco" che abbiamo da sempre avuto, è un listino che è per fascia (attualmente per AMD in AM4 parte da... non so 100€ (?) ed arriva a 800€), e l'obiettivo di qualsiasi azienda è quello di aumentare il fatturato... quindi il listino deve comunque continuare su quei livelli (se non aumentare). Cioè, in fin dei conti... avevamo un X4 sui 350/400€, abbiamo un X8 sui 350/400€, avremo un qualche cosa che comunque sarà 350/400€ nel 2022 (ovviamente a mercato sano e senza monopoli). Io non credo (prima era una battuta) di un X32, perchè 32 core li vedrei troppini nell'entry-level ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Mi aspetto che su lab501 facciano una recensione approfondita sotto questo aspetto come fatto in passato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.