|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Zen3 avrà avuto sicuramente più R&D lato architettura, ma quasi nulla a livello silicio... eppure è aumentato su Zen2. Mi pare indiscutibile che AMD voglia fare più cassa. Mi pare altrettanto indiscutibile, però, (almeno nei modelli X12 e X16), che il prezzo/prestazioni di Zen3 sia molto migliore di Zen2 (Zen3 >+19%, 5900X +10% prezzo sul 3900X, 5950X +7% sul 3950X).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61302 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Con questo atteggiamento il flame lo stai accendendo tu.
Quote:
Quote:
Questa è la mia opinione.
__________________
MSRP Is Dead |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61303 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61304 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ps era 499, 550, maggiorato l'hai preso tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Al contrario, il mantra che mai e poi mai Intel avrebbe modificato la sua road-map per l'insignificante AMD... mi sembra sdradicato e alla grande. Deve essere stata dura in 3 anni cambiare la posizione "X4+4 basta ed avanza", passare a X8 e... "da un nostro studio, 8 core sono il meglio per il desktop" e l'anno dopo essere costretti a passare a X10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Vi risulta anche a voi?
Quote:
Quindi ha aumentato pure di più (tranne 5950X). Comunque, va beh... per il prodotto che avevo addocchiato io (3950X-5900X), era perchè mi aspettavo un 5960X ~1000$... +50$ sul 3950X con +20% di performances, il prezzo/prestazioni è migliore di un tot. Penso di venire in Italia verso marzo 2021... il tempo perchè si assesti di prezzo c'è a iosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 09-10-2020 alle 20:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Ho verificato e hai ragione: sono solo il 3800XT, 3900XT e il 3950X a non avere il dissipatore in bundle.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 09-10-2020 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61311 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
|
Si confermo e per il gaming é sufficente , l'ho montato ad un mio amico in attesa di decidere cosa mettere come dissi ( aria acqua ecc) é un anno che lo usa e mai un problema.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
|
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Avevo già corretto
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#61314 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Secondo me, la scelta di non dare il dissi, non credo sia solamente per guadagnare di più... anche se la scelta di non darlo ugualmente l'ha iniziata con gli XT.
Discorso un po' più largo... (contate che io ho il 3700X e il discorso PBO mi fa solamente incacchiare). AMD con Zen3 ha aumentato l'IPC, lo produce sempre a 7nm ma è un PP aggiornato che consente frequenze superiori... a me viene naturale pensare che sto giro il PBO abbia veramente margine. Per specificare meglio... non penso che l'incremento di frequenza sarà notevole, e non penso nemmeno che sarà efficiente... però sarei dell'idea che permetta di sforare di parecchio il PPT ef, ed è per questo il non dissi stock. Tra parentesi, piccola riflessione. Che gli XT vanno meglio rispetto agli X (Vcore/frequenza migliore), ok, ma probabilmente Zen2 era "tarato" per una determinata frequenza max e stop. Credo sia dovuto a quel cacchio di implementazione introdotta con l'8370 (vs 8350), di cui mi sfugge il nome. Questo lo dico per 2 motivi. Il 1° è che alla fin fine gli XT non raggiungono la frequenza max del 3950X, il 2° è che chi acquista un 3950X, avrebbe speso tranquillamente +100€ in un 3950XT se avesse permesso i 4,9GHz max come Zen3. Boh... io credo che il 1° PP del 7nm è stato stoppato ad una determinata curva con tutti i controlli di Vcore/frequenza/temperatura e blindato ad una determinata corrente massima... eccezzione 3950X ma siccome non l'ho provato, non posso dire nulla. Ma sto nuovo PP, a sensazione, mi sa di più "robusto", o perlomeno con un margine di sicurezza corrente/tensione/temp maggiore. Teniamo presente un punto... se AMD ha investito per ottenere un incremento prestazionale, mi sembra naturale che pure TSMC abbia fatto la sua parte lato silicio. P.S. E' ovvio che TSMC faccia di tutto di più per essere preferibile a Samsung & C. tenendosi clienti quali Apple, Qualcomm e altri. Ma TSMC, tramite AMD, può mettere mano al volume di produzione Intel... e penso sia un punto molto "sensibile" per TSMC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#61315 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
nel video di Amd si parla del prossimo passo: zen4 su 5nm
l'ipotesi di zen3+ su N7+ (o N6) è definitivamente tramontata o ce la ritroveremo in primavera sia per mantenere il distacco con la 11ma generazione sia per ritardare le ddr5?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
#61316 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
|
Quote:
Rimane il fatto che 500\550 euro per un 8 core , con un 10700k a 410 euro fa abbastanza ridere.. Cioé sarà anche meglio , ma come si diceva l'anno scorso di Intel per 2 fps in piú in 1080p non vale la pena. Secondo me lascieranno questi per i polli , e continueranno a produrre i 3000. Alla fine é il solito pezzetto di silicio con la cache aumentata. Come lo giustifichi quel prezzo? PS soprattutto per chi si fa una piatta nuova... Tanto o Intel o AMD il prossimo anno si butta via tutto. L'unico giustificato anche se caro é il 5900x che vabbé é 12 core fuori parametro. Quello é una bestia enth. Ma anche il 5950
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 10-10-2020 alle 06:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Se dovessimo basarci ogni volta sulle impressioni da forum del day one o prima settimana di commercializzazione, non la finiremmo più. In ogni caso, il confronto tra prezzi ufficiali, ma disponibilità e prezzi reali, è ampiamente a favore di Amd, questa non è certo una novità dell'ultima ora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Nota su i prezzi tedeschi : 1) vanno riaggiustati con il gap dell'IVA italiana 2) non tutti i negozi riportati da quel motore di ricerca spediscono in Italia Uno dei tanti articoli che parlava dello shortage del 3900x e dei prezzi nel periodo post lancio : https://wccftech.com/amd-ryzen-9-390...jor-retailers/ ![]()
__________________
MSRP Is Dead Ultima modifica di ColdWarGuy : 10-10-2020 alle 08:25. Motivo: link added |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61319 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
|
Ragazzi 2 domande.
Ho visto che saranno disponibili dal 5 novembre. È corretto? Le attuali MB(X570,B550)sono pienamente compatibili o bisogna prima aggiornare il firmware? Non vorrei prendere una MB che supporta Zen3, ma di fatto senza aggiornamento possa usarla come vassoio da colazione. Altra cosa di cui ho letto poco. Ma le temperature?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
che tramite alcuni canali di distribuzione o portali ci fosse modo di averlo, e ad un prezzo più competitivo, non ne dubito (c'è chi l'ha avuto) ma ricordo diversi altri con questo genere di difficoltà dovuto probabilmente alla rete di distribuzione, inoltre non ha aiutato il fatto che spesso ci siano fenomeni che riportano come disponibili prodotti che in realtà non hanno in stock (come la situazione mobo al lancio dei primi ryzen, o come anche le cpu top di gamma intel delle ultime generazioni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.