Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2020, 19:16   #61301
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hai ragione
Nelle nuove slide non c'è il 7nm+.

Ed a domanda diretta Ian Curtress di Anadtech, hanno risporto:
On process node technology, AMD clarified that these processors are using the same 7nm process that the company has contracted from TSMC as it did with the Ryzen 3000XT processors. Users may remember that AMD and TSMC were able to eke some extra efficiency from the base 7nm process, which was productized in the 3000XT family that launched mid-cycle. AMD is claiming that with this process for Zen 3, they can claim a 2.4x performance per watt improvement over the first generation of Ryzen, or a 2.8x performance per watt lead over Intel’s latest Comet Lake halo processor. We will have to test this when samples arrive.

Ma al tempo per Matisse Refresh, dissero che anche questo non era l'N7P di TSMC.

Quindi altro non è che un N7 "rodato".
Dal 1800X (mi sembra 550$) AMD è passata al 2700X (350$) con poco R&D... poco a livello di architettura, un po' più a livello silicio (14nm --> 12nm).

Zen3 avrà avuto sicuramente più R&D lato architettura, ma quasi nulla a livello silicio... eppure è aumentato su Zen2.

Mi pare indiscutibile che AMD voglia fare più cassa. Mi pare altrettanto indiscutibile, però, (almeno nei modelli X12 e X16), che il prezzo/prestazioni di Zen3 sia molto migliore di Zen2 (Zen3 >+19%, 5900X +10% prezzo sul 3900X, 5950X +7% sul 3950X).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:17   #61302
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
ma vuoi solo creare flame o postare anche contenuti?
Con questo atteggiamento il flame lo stai accendendo tu.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
che al d1 i prezzi possono essere gonfiati è naturale, poi dopo poco il mercato si assesta e i prezzi sono quelli del mrsp se non più bassi.
per il 3900x quel poco dopo è equivalso a svariati mesi con pochissimi pezzi disponibili, se poi per motivi che mi sfuggono la cosa non vi piace ammetterla è un vostro problema.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
un 5900x, al netto del d1, lo si troverà su amazon o altri shop sulle 560-590 €. al d1 starà sulle 600-650.
per rimanerci a sua volta un tot di mesi, salendo oltre con le varie speculazione del caso; è già successo, succede e succederà ancora.

Questa è la mia opinione.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:17   #61303
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hai ragione
Nelle nuove slide non c'è il 7nm+.

Ed a domanda diretta Ian Curtress di Anadtech, hanno risporto:
On process node technology, AMD clarified that these processors are using the same 7nm process that the company has contracted from TSMC as it did with the Ryzen 3000XT processors. Users may remember that AMD and TSMC were able to eke some extra efficiency from the base 7nm process, which was productized in the 3000XT family that launched mid-cycle. AMD is claiming that with this process for Zen 3, they can claim a 2.4x performance per watt improvement over the first generation of Ryzen, or a 2.8x performance per watt lead over Intel’s latest Comet Lake halo processor. We will have to test this when samples arrive.

Ma al tempo per Matisse Refresh, dissero che anche questo non era l'N7P di TSMC.

Quindi altro non è che un N7 "rodato".
questo era chiaro già da tempo e infatti lo scritto senza aspettare l'augusto parere di Curtress
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:20   #61304
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dal 1800X (mi sembra 550$) AMD è passata al 2700X (350$) con poco R&D... poco a livello di architettura, un po' più a livello silicio (14nm --> 12nm).

Zen3 avrà avuto sicuramente più R&D lato architettura, ma quasi nulla a livello silicio... eppure è aumentato su Zen2.

Mi pare indiscutibile che AMD voglia fare più cassa. Mi pare altrettanto indiscutibile, però, (almeno nei modelli X12 e X16), che il prezzo/prestazioni di Zen3 sia molto migliore di Zen2 (Zen3 >+19%, 5900X +10% prezzo sul 3900X, 5950X +7% sul 3950X).
ancor non vuoi prendere atto che il taglio drastico del 1800x AMD l'ha operato una volta uscito l'i7 8700 dalle prestazioni comparabili ma dal prezzo inferiore

ps era 499, 550, maggiorato l'hai preso tu
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:20   #61305
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hai ragione
Nelle nuove slide non c'è il 7nm+.

Ed a domanda diretta Ian Curtress di Anadtech, hanno risporto:
On process node technology, AMD clarified that these processors are using the same 7nm process that the company has contracted from TSMC as it did with the Ryzen 3000XT processors. Users may remember that AMD and TSMC were able to eke some extra efficiency from the base 7nm process, which was productized in the 3000XT family that launched mid-cycle. AMD is claiming that with this process for Zen 3, they can claim a 2.4x performance per watt improvement over the first generation of Ryzen, or a 2.8x performance per watt lead over Intel’s latest Comet Lake halo processor. We will have to test this when samples arrive.

Ma al tempo per Matisse Refresh, dissero che anche questo non era l'N7P di TSMC.

Quindi altro non è che un N7 "rodato".
A spannella.... se Zen2 (7nm) lo davano a 2X su Zen1000/Zen2000, sto PP sempre del 7nm, a 2.4X, quel .4X si tradurrebbe in ~+20%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:27   #61306
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ancor non vuoi prendere atto che il taglio drastico del 1800x AMD l'ha operato una volta uscito l'i7 8700 dalle prestazioni comparabili ma dal prezzo inferiore

ps era 499, 550, maggiorato l'hai preso tu
Sei distratto... io ho già scritto che Zen3 potrà subire un taglio listino quando Intel uscirà con Rocket (quindi mi pare ovvio che penso che AMD cambi i listini su Intel).

Al contrario, il mantra che mai e poi mai Intel avrebbe modificato la sua road-map per l'insignificante AMD... mi sembra sdradicato e alla grande.
Deve essere stata dura in 3 anni cambiare la posizione "X4+4 basta ed avanza", passare a X8 e... "da un nostro studio, 8 core sono il meglio per il desktop" e l'anno dopo essere costretti a passare a X10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 19:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 19:38   #61307
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sei distratto... io ho già scritto che Zen3 potrà subire un taglio listino quando Intel uscirà con Rocket (quindi mi pare ovvio che penso che AMD cambi i listini su Intel).

Al contrario, il mantra che mai e poi mai Intel avrebbe modificato la sua road-map per l'insignificante AMD... mi sembra sdradicato e alla grande.
Deve essere stata dura in 3 anni cambiare la posizione "X4+4 basta ed avanza", passare a X8 e... "da un nostro studio, 8 core sono il meglio per il desktop" e l'anno dopo essere costretti a passare a X10.
Se non mi ricordo male tale mantra era sostenuto da un dipendente Intel...quindi...essendo un mercato è inevitabile che se l'unico concorrente che hai sugli X86 ti butta fuori CPU più performanti a un prezzo competitivo, un minimo la tua roadmap la riguardi...altrimenti gli regali quote di mercato

Ultima modifica di Randa71 : 09-10-2020 alle 19:58.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 20:19   #61308
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Vi risulta anche a voi?

Quote:
A esclusione di Ryzen 5 5600X, tutti i nuovi chip Zen 3 verranno commercializzati privi di dissipatore integrato per dare spazio alle soluzioni di terze parti.
https://www.pcprofessionale.it/news/...000-amd-zen-3/

Quindi ha aumentato pure di più (tranne 5950X).

Comunque, va beh... per il prodotto che avevo addocchiato io (3950X-5900X), era perchè mi aspettavo un 5960X ~1000$... +50$ sul 3950X con +20% di performances, il prezzo/prestazioni è migliore di un tot.

Penso di venire in Italia verso marzo 2021... il tempo perchè si assesti di prezzo c'è a iosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 20:29   #61309
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vi risulta anche a voi?



https://www.pcprofessionale.it/news/...000-amd-zen-3/

Quindi ha aumentato pure di più (tranne 5950X).

Comunque, va beh... per il prodotto che avevo addocchiato io (3950X-5900X), era perchè mi aspettavo un 5960X ~1000$... +50$ sul 3950X con +20% di performances, il prezzo/prestazioni è migliore di un tot.

Penso di venire in Italia verso marzo 2021... il tempo perchè si assesti di prezzo c'è a iosa.
Si, è vero. Ma era già così: i modelli che vengono sostituiti da 5800X, 5900X e 5950X già non avevano il dissipatore in bundle.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 09-10-2020 alle 20:37.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 20:54   #61310
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Il mio 3800x il dissi lo ha in bundle.
Ho verificato e hai ragione: sono solo il 3800XT, 3900XT e il 3950X a non avere il dissipatore in bundle.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 09-10-2020 alle 20:56.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 20:57   #61311
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Il mio 3800x il dissi lo ha in bundle.
Si confermo e per il gaming é sufficente , l'ho montato ad un mio amico in attesa di decidere cosa mettere come dissi ( aria acqua ecc) é un anno che lo usa e mai un problema.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 21:34   #61312
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Si, è vero. Ma era già così: i modelli che vengono sostituiti da 5800X, 5900X e 5950X già non avevano il dissipatore in bundle.
Non è vero 3900x ha il dissi ..anche se è qua a prendere polvere....l ho liquidato con il killer

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 21:47   #61313
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
Non è vero 3900x ha il dissi ..anche se è qua a prendere polvere....l ho liquidato con il killer

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avevo già corretto
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 23:06   #61314
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Secondo me, la scelta di non dare il dissi, non credo sia solamente per guadagnare di più... anche se la scelta di non darlo ugualmente l'ha iniziata con gli XT.

Discorso un po' più largo... (contate che io ho il 3700X e il discorso PBO mi fa solamente incacchiare). AMD con Zen3 ha aumentato l'IPC, lo produce sempre a 7nm ma è un PP aggiornato che consente frequenze superiori... a me viene naturale pensare che sto giro il PBO abbia veramente margine.

Per specificare meglio... non penso che l'incremento di frequenza sarà notevole, e non penso nemmeno che sarà efficiente... però sarei dell'idea che permetta di sforare di parecchio il PPT ef, ed è per questo il non dissi stock.

Tra parentesi, piccola riflessione. Che gli XT vanno meglio rispetto agli X (Vcore/frequenza migliore), ok, ma probabilmente Zen2 era "tarato" per una determinata frequenza max e stop.
Credo sia dovuto a quel cacchio di implementazione introdotta con l'8370 (vs 8350), di cui mi sfugge il nome.
Questo lo dico per 2 motivi. Il 1° è che alla fin fine gli XT non raggiungono la frequenza max del 3950X, il 2° è che chi acquista un 3950X, avrebbe speso tranquillamente +100€ in un 3950XT se avesse permesso i 4,9GHz max come Zen3.

Boh... io credo che il 1° PP del 7nm è stato stoppato ad una determinata curva con tutti i controlli di Vcore/frequenza/temperatura e blindato ad una determinata corrente massima... eccezzione 3950X ma siccome non l'ho provato, non posso dire nulla.
Ma sto nuovo PP, a sensazione, mi sa di più "robusto", o perlomeno con un margine di sicurezza corrente/tensione/temp maggiore.
Teniamo presente un punto... se AMD ha investito per ottenere un incremento prestazionale, mi sembra naturale che pure TSMC abbia fatto la sua parte lato silicio.

P.S.
E' ovvio che TSMC faccia di tutto di più per essere preferibile a Samsung & C. tenendosi clienti quali Apple, Qualcomm e altri. Ma TSMC, tramite AMD, può mettere mano al volume di produzione Intel... e penso sia un punto molto "sensibile" per TSMC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2020 alle 23:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 23:33   #61315
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
nel video di Amd si parla del prossimo passo: zen4 su 5nm

l'ipotesi di zen3+ su N7+ (o N6) è definitivamente tramontata o ce la ritroveremo in primavera sia per mantenere il distacco con la 11ma generazione sia per ritardare le ddr5?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 06:21   #61316
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50775
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, la scelta di non dare il dissi, non credo sia solamente per guadagnare di più... anche se la scelta di non darlo ugualmente l'ha iniziata con gli XT.

Discorso un po' più largo... (contate che io ho il 3700X e il discorso PBO mi fa solamente incacchiare). AMD con Zen3 ha aumentato l'IPC, lo produce sempre a 7nm ma è un PP aggiornato che consente frequenze superiori... a me viene naturale pensare che sto giro il PBO abbia veramente margine.

Per specificare meglio... non penso che l'incremento di frequenza sarà notevole, e non penso nemmeno che sarà efficiente... però sarei dell'idea che permetta di sforare di parecchio il PPT ef, ed è per questo il non dissi stock.

Tra parentesi, piccola riflessione. Che gli XT vanno meglio rispetto agli X (Vcore/frequenza migliore), ok, ma probabilmente Zen2 era "tarato" per una determinata frequenza max e stop.
Credo sia dovuto a quel cacchio di implementazione introdotta con l'8370 (vs 8350), di cui mi sfugge il nome.
Questo lo dico per 2 motivi. Il 1° è che alla fin fine gli XT non raggiungono la frequenza max del 3950X, il 2° è che chi acquista un 3950X, avrebbe speso tranquillamente +100€ in un 3950XT se avesse permesso i 4,9GHz max come Zen3.

Boh... io credo che il 1° PP del 7nm è stato stoppato ad una determinata curva con tutti i controlli di Vcore/frequenza/temperatura e blindato ad una determinata corrente massima... eccezzione 3950X ma siccome non l'ho provato, non posso dire nulla.
Ma sto nuovo PP, a sensazione, mi sa di più "robusto", o perlomeno con un margine di sicurezza corrente/tensione/temp maggiore.
Teniamo presente un punto... se AMD ha investito per ottenere un incremento prestazionale, mi sembra naturale che pure TSMC abbia fatto la sua parte lato silicio.

P.S.
E' ovvio che TSMC faccia di tutto di più per essere preferibile a Samsung & C. tenendosi clienti quali Apple, Qualcomm e altri. Ma TSMC, tramite AMD, può mettere mano al volume di produzione Intel... e penso sia un punto molto "sensibile" per TSMC.
Secondo me il dissipatore non celo ha messo perché non boostano con i dissipatori stock.

Rimane il fatto che 500\550 euro per un 8 core , con un 10700k a 410 euro fa abbastanza ridere..

Cioé sarà anche meglio , ma come si diceva l'anno scorso di Intel per 2 fps in piú in 1080p non vale la pena.

Secondo me lascieranno questi per i polli , e continueranno a produrre i 3000.


Alla fine é il solito pezzetto di silicio con la cache aumentata. Come lo giustifichi quel prezzo?


PS soprattutto per chi si fa una piatta nuova... Tanto o Intel o AMD il prossimo anno si butta via tutto.


L'unico giustificato anche se caro é il 5900x che vabbé é 12 core fuori parametro. Quello é una bestia enth. Ma anche il 5950
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 10-10-2020 alle 06:39.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 07:52   #61317
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
si adesso ho visto poi bisogna vedere se effettivamente erano disponibili in goni caso la Germania erano l'unico posto dov'erano reperibili col contagocce peraltro, qui in Italia a trovarli ripeto era dai 600 euro in su
Lo erano, ed ho messo un range sufficientemente ampio di mesi a dimostrarlo.
Se dovessimo basarci ogni volta sulle impressioni da forum del day one o prima settimana di commercializzazione, non la finiremmo più.
In ogni caso, il confronto tra prezzi ufficiali, ma disponibilità e prezzi reali, è ampiamente a favore di Amd, questa non è certo una novità dell'ultima ora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 07:59   #61318
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Lo erano, ed ho messo un range sufficientemente ampio di mesi a dimostrarlo.
Se dovessimo basarci ogni volta sulle impressioni da forum del day one o prima settimana di commercializzazione, non la finiremmo più.
In ogni caso, il confronto tra prezzi ufficiali, ma disponibilità e prezzi reali, è ampiamente a favore di Amd, questa non è certo una novità dell'ultima ora.
Hai visto il grafico prezzi Amazon.it che ho postato, che tra le altre cose partiva da fine novembre ?

Nota su i prezzi tedeschi :

1) vanno riaggiustati con il gap dell'IVA italiana
2) non tutti i negozi riportati da quel motore di ricerca spediscono in Italia

Uno dei tanti articoli che parlava dello shortage del 3900x e dei prezzi nel periodo post lancio :

https://wccftech.com/amd-ryzen-9-390...jor-retailers/


__________________
MSRP Is Dead

Ultima modifica di ColdWarGuy : 10-10-2020 alle 08:25. Motivo: link added
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 08:30   #61319
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3629
Ragazzi 2 domande.
Ho visto che saranno disponibili dal 5 novembre.
È corretto?

Le attuali MB(X570,B550)sono pienamente compatibili o bisogna prima aggiornare il firmware? Non vorrei prendere una MB che supporta Zen3, ma di fatto senza aggiornamento possa usarla come vassoio da colazione.

Altra cosa di cui ho letto poco.

Ma le temperature?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 08:46   #61320
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Lo erano, ed ho messo un range sufficientemente ampio di mesi a dimostrarlo.
Se dovessimo basarci ogni volta sulle impressioni da forum del day one o prima settimana di commercializzazione, non la finiremmo più.
In ogni caso, il confronto tra prezzi ufficiali, ma disponibilità e prezzi reali, è ampiamente a favore di Amd, questa non è certo una novità dell'ultima ora.
ad esempio in dicembre era introvabile, ad un certo punto l'ho ordinato a 629€+spedizione da noto e affidabile negozio che sosteneva di avere disponibilità... che poi mi ha annullato l'ordine.
che tramite alcuni canali di distribuzione o portali ci fosse modo di averlo, e ad un prezzo più competitivo, non ne dubito (c'è chi l'ha avuto) ma ricordo diversi altri con questo genere di difficoltà dovuto probabilmente alla rete di distribuzione, inoltre non ha aiutato il fatto che spesso ci siano fenomeni che riportano come disponibili prodotti che in realtà non hanno in stock (come la situazione mobo al lancio dei primi ryzen, o come anche le cpu top di gamma intel delle ultime generazioni).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v