Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 21:07   #6061
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
sul sito Asus riporta che, come dice anche il nome, è un nForce 4 SLI. AMD a settembre '06 annunciò la compatibilità con la serie 5 degli nForce.
Per la serie 4 non ho mai sentito niente a riguardo.
grazie. Ehi sei anche t di ferrara!!!
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline  
Old 13-11-2007, 21:19   #6062
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
The Inquirer: Indiscrezioni performance Phenom!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Se leggete a fondo pagina c'è qualche indiscrezione sulle performance in alcuni generici campi tra il gp9500, preso come riferimento, e il gp9700 e il q6600:
Clicca qui..
Ciao..
..Andrea
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
quindi il 9500 è stato preso come sistema di riferimento, nel totale (Office Productivity + Digital Media + Gaming) il 9700 ha un 5,4% in più e il q6600 un 2,5% in più (quindi il 9700 dovrebbe stargli sopra e teoricamente il 9600 dovrebbe essere più o meno pari)

- in Office Productivity il 9700 ha un +5,7% e il q6600 +3,2% (stesso ragionamento di prima)
- in Digital Media il 9700 ha un +8,5% mentre il q6600 + 10,4% (quindi il q6600 sarebbe più veloce clock-per-clock)
- in Gaming invece il 9700 ha un +2,2% mentre il q6600 -3,6% (più lento del 9500 2.2)

tutto in base ai test AMD ovviamente (e secondo le indiscrezioni di the inquirer... quindi... )

se fosse tutto vero tirerei un sospiro di sollievo (anche se mi manca il rendering, ma credo sarà molto simile ai dati del Digital Media)

ah aggiungo che anche dai nomi e dai prezzi la volontà di AMD di portare il 9600 a competere col q6600 mi sembra chiara...
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-11-2007, 21:22   #6063
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
OCW: Nessun vantaggio fra HT 1.0 e HT 3.0?

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Esatto, questo è quello che dice inq basandosi su slide amd..

Altra notiziola in cui sembra che al momento i nuovi proci non traggano vantaggio dall'ht 3.0:
Clicca qui..
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-11-2007, 21:27   #6064
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
OCW: Review della Jetway PA77GTA-VT con chipset AMD 770!

Prima parte della Review sulla scheda mamma Jetway PA77GTA-VT con chipset AMD 770:



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-11-2007, 21:41   #6065
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610


Ke bello anke questa mobo potrá arrivare ad avere un ht3 a 5200
esticbo è offline  
Old 13-11-2007, 22:50   #6066
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi


Ke bello anke questa mobo potrá arrivare ad avere un ht3 a 5200


speriamo in overclock in stile c2d!! Probabilmente se le prestazioni dovessero essere davvero quelle descritte e se in overclock superano i 3ghz senza particolari pb un bel 9600 sarà mio!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 14-11-2007, 00:52   #6067
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi


speriamo in overclock in stile c2d!! Probabilmente se le prestazioni dovessero essere davvero quelle descritte e se in overclock superano i 3ghz senza particolari pb un bel 9600 sarà mio!
e stica ragazzi! dai già se raggiungono i 3ghz ad aria sarà una gran cosa, altrimenti li faceva uscire AMD i 3ghz no? non sono mica fessi
soprattutto non mi aspetterei cose fuori dalla norma dai primi usciti, sicuramente tra qualche mese le cose miglioreranno

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
- i Penryn dovrebbero essere sullo stesso livello o poco sopra il K10, ma con consumi più bassi e prezzi che potrebbero quindi essere più competitivi.

1) AMD a questo punto deve lavorare molto sul processo produttivo, rispettando in maniera fiscale i tempi della commercializzazione dei 45nm. In questa maniera renderà più appetibili i K10 a frequenza più elevata, o per l'OC.

2) AMD deve dimostrare di avere piattaforme realmente alternative e competitive rispetto a Intel (leggi: consumi, stabilità, costo totale, etc...).
il punto sta proprio sulla piattaforma, AMD sta tirando fuori tutto a 65nm, le nuove mobo a quanto si è letto in giro consumeranno davvero poco, il fatto che penryn possa essere superiore nel rapporto prezzo/prestazioni dovrà essere valutato rispetto a tutta la piattaforma secondo me... e in quel senso sembra che AMD abbia lavorato bene...
poi per quanto riguarda l'OC, ok, è un problema, ma non riguarda una percentuale di utenti così tanto ampia, per AMD ora conta fare soldi, tornare ad avere margini e tornare a fare profitti
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 04:44   #6068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
M3A32-MVP Deluxe

CPU, Chipset and Graphics Features

Supports AMD® Socket AM2+ Phenom™ FX / Phenom X4 / Phenom X2 / Athlon™ X2 / Sempron™
This motherboard supports AMD AMD® Socket AM2+ multi-core processors with unique L3 cache and delivers better overclocking capabilities with less power consumption. It features dual-channel DDR2 1066 memory support and accelerates data transfer rate up to 5200MT/s via HyperTransport™ 3.0 based system bus.

Supports AMD Socket AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64/ Sempron
This motherboard supports AMD® Socket AM2 single-core Athlon™ 64 / Sempron™ and dual-core Athlon™ 64 X2 / Athlon™ 64 FX processors with 2MB / 1MB / 512KB L2 cache based on 64-bit architecture. It features 2000 / 1600 MT/s HyperTransport™-based system bus, dual-channel un-buffered DDR2 800 memory support, and AMD® Cool ‘n’ Quiet™ Technology.

AMD 790FX Chipset
AMD 790FX Chipset is designed to support up to 5200MT/s HyperTransport™ 3.0 (HT 3.0) interface speed and quad PCI Express™ 2.0 x16 graphics. It is optimized with AMD latest AM2+ and multi-core CPUs to provide excellent system performance and overclocking capabilities.


HyperTransport 3.0 Support
Latest System Bus Technology
Provides 2.6 times more bandwidth than HT1.0 that radically improves system efficiency for a smoother, faster computing environment.

Native DDR2 1066 Support
The First Native DDR2-1066 AMD Platform
This motherboard is the first AMD® platform with native DDR2 1066 support. It provides faster data transfer rate and more bandwidth to increase memory data transfer rate and computing efficiency, enhancing system performance in 3D graphics and other memory demanding applications.
*DDR2 1066 is supported by some of the AM2+ CPUs only. Refer to www.asus.com for the supported CPU models.


ATI CrossFireX™ Technology
ATI’s CrossFireX™ boosts image quality along with rendering speed, eliminating the need to scale down screen resolution to get high quality images. CrossFireX™ allows higher anti-aliasing, anisotropic filtering, shading, and texture settings. Adjust your display configurations, experiment with the advanced 3D settings, and check the effects with a real-time 3D-rendered previews within ATI Catalyst™ Control Center.

Multi-VGA support
Quad CrossFire Ready for Excellent Graphics
This motherboard is ready to support the advanced graphics standard, Quad CrossFire, which provides higher frame rates for superb graphics performance. It also provides full x16 dual lanes or triple VGA support.

PCIe 2.0 support
Double Speed; Double Bandwidth
This motherboard supports the latest PCIe 2.0 devices for double speed and bandwidth which enhances system performance.

ASUS Quiet Thermal Solution


8+2 Phase Power Design
Longer Life & Higher Efficiency!
ASUS 8+2 Phase Power Design, with independent power to vital components, ultimately enhances memory performance and ensures quick response and stability of CPU under heavy loading or overclocking modes.



Stack Cool 2
Up to 20°C(68°F) Cooler
ASUS Stack Cool 2 is a fan-less and zero-noise cooling solution that lowers the temperature of critical heat generating components. The motherboard uses a special design on the printed circuit board (PCB) to dissipate heat these critical components generate.


AI Gear 2
Power Savings for Environment-Friendly Computing
AI Gear 2 allows you to choose from profiles to adjust CPU frequency and vCore voltage, minimizing system noise and saving CPU power consumption at most. You can real-time change the mode under operating system to suit your needs.

AI Nap
Minimize noise and power consumption when temporarily away!
With AI Nap, the system can continue running at minimum power and noise when you are temporarily away. To wake the system and return to the OS environment, simply click the mouse or press a key.

ASUS Crystal Sound

AI Audio 2
Unique Home Theater Technology on Board!
It allows users to experience crisp, clear sounds by restoring and compensating for clarity and quality of compressed audio in all movies, music and games. It also provides users with stereo to multi-channel sound field expansion for realistic front and rear environments and virtualized surround sound for added vocal clarity when used in stereo speakers or headphones.

Noise Filter
Eliminate background noise while recording
This feature detects repetitive and stationary noises (non-voice signals) like computer fans, air conditioners, and other background noises then eliminates it in the incoming audio stream while recording.

ASUS EZ DIY

ASUS Q-Shield
Easy and Comfortable Installations
The specially designed ASUS Q-Shield does without the usual “fingers”—making it convenient and easy to install. With better electric conductivity, it ideally protects your motherboard against static electricity and shields it against Electronic Magnetic Interference (EMI).

ASUS Q-Connector
Make connection quick and accurate!
ASUS Q-Connector allows you to easily connect or disconnect the chassis front panel cables to the motherboard. This unique module eliminates the trouble of connecting the system panel cables one at a time and avoiding wrong cable connections

ASUS O.C. Profile
Conveniently store or load multiple BIOS settings
The motherboard features the ASUS O.C. Profile that allows users to conveniently store or load multiple BIOS settings. The BIOS settings can be stored in the CMOS or a separate file, giving users freedom to share and distribute their favorite settings.

ASUS CrashFree BIOS3
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip.

ASUS EZ Flash2
With ASUS EZ Flash, you can update BIOS before entering operating system. No more DOS-based flash utility and bootable diskette required.

ASUS Overclocking Tools

Precision Tweaker 2
Super-fine Adjustments for a Brand New O.C Record!
Allows the user to adjust the NB Voltage, SB Voltage, and the DRAM Voltage in 0.02v steps to fine-tune voltages to achieve the most precise setting for the ultimate customized overclocking configuration.

AI NOS™
Boost performance when you need it the most!
The patented ASUS Non-delay Overclocking System™ (AI NOS™) technology auto‑-detects the CPU loading and dynamically overclocks the CPU speed when needed. Unlike other dynamic overclocking techniques, AI NOS™ reacts much faster to satisfy your need for speed.

Other ASUS Features

100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors
This motherboard uses all high-quality conductive polymer capacitors onboard for durability, improved lifespan, and enhanced thermal capacity.

MyLogo2
Personalize your system with customizable boot logo You can convert your favorite photo into a 256-color boot logo for a more colorful and vivid image on your screen.

Interface Features

SATA on the Go
This motherboard supports the next-generation hard drives based on the Serial ATA (SATA) 3Gb/s storage specification, delivering enhanced scalability and doubling the bus bandwidth for high-speed data retrieval and saves. The external SATA port located at the back I/O provides smart setup and hot-plug functions. Easily backup photos, videos and other entertainment contents on external devices.

IEEE 1394a interface
IEEE 1394a interface provides high speed digital interface for audio/video appliances such as digital television, digital video camcorders, storage peripherals & other PC portable devices.

High Definition Audio
The onboard 6-channel High Definition audio CODEC enables high-quality Realtek audio CODEC, which automatically detects and identifies what types of peripherals are plugged into the audio I/O jacks and notifies users of inappropriate connection, meaning there will be no more confusion of Line-in, Line-out and Mic jacks.

S/PDIF-out on Back I/O Port
This motherboard provides convenient connectivity to external home theater audio systems via coaxial and optical S/PDIF-out (SONY-PHILIPS Digital Interface) jacks. It allows to transfer digital audio without converting to analog format and keeps the best

Da notare che sul sito ASUS per la M3A sono già disponibili per il download utility/bios/driver, manca solo il manuale, ci avrei voluto dare una occhiata, mentre per i modelli M3A32 non vi è assolutamente nulla.
Complessivamente, sono pienamente d'accordo con il Capitano che la M3A è più economica e già ampiamente soddisfa per l'uso normale. L'unica cosa, mi sembra più curata la parte riguardante l'overclock con lo Stack Cool 2.
Se magari si risparmiasse qualche ventila in più... la differenza di costo tra le 2 MB calerebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-11-2007, 08:36   #6069
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4085
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
e stica ragazzi! dai già se raggiungono i 3ghz ad aria sarà una gran cosa, altrimenti li faceva uscire AMD i 3ghz no? non sono mica fessi
Beh perchè intel ha in giro core2 o quad a 3.4-3.6Ghz?
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline  
Old 14-11-2007, 09:26   #6070
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Beh perchè intel ha in giro core2 o quad a 3.4-3.6Ghz?
perché può permetterselo? o mi vuoi paragonare la situazione di intel a quella di amd?
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 09:46   #6071
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4085
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
perché può permetterselo? o mi vuoi paragonare la situazione di intel a quella di amd?
Perchè, se ho capito la tua teoria (secondo cui se i phenom andassero a 3Ghz in oc amd avrebbe presentato processori da 3Ghz di default), allora anche intel dovrebbe avere in commercio core2 da 3.2-3.4Ghz visto che ad aria ci arrivano quasi tutti.
Di solito, invece, in oc i processori raggiungono frequenze superiori anche ai processori di fascia alta
O per lo meno, voglio sperare che i phenom raggiungano certe velocità in oc, altrimenti la vedo dura
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline  
Old 14-11-2007, 09:53   #6072
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Perchè, se ho capito la tua teoria (secondo cui se i phenom andassero a 3Ghz in oc amd avrebbe presentato processori da 3Ghz di default), allora anche intel dovrebbe avere in commercio core2 da 3.2-3.4Ghz visto che ad aria ci arrivano quasi tutti.
Di solito, invece, in oc i processori raggiungono frequenze superiori anche ai processori di fascia alta
O per lo meno, voglio sperare che i phenom raggiungano certe velocità in oc, altrimenti la vedo dura
sono due cose diverse, una riguarda le specifiche di alimentazione, intel avrebbe probabilmente potuto arrivare a lanciare dei kentsfild a 3.2, ma sarebbe stata al limite, come lo è ora amd coi suoi 6400
io non riesco a capire una cosa, se voi un processore da 2.3ghz riuscite a portarlo a 3ghz siete delusi?
o forse stiamo parlando di due cose diverse, io cmq gente che tiene i core2quad a 3.2/3.4 non ne conosco molta, almeno nel campo della grafica, se poi sono smanettoni che ci fanno gli screenshot col 3dmark...allora...
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 10:03   #6073
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sono due cose diverse, una riguarda le specifiche di alimentazione, intel avrebbe probabilmente potuto arrivare a lanciare dei kentsfild a 3.2, ma sarebbe stata al limite, come lo è ora amd coi suoi 6400
io non riesco a capire una cosa, se voi un processore da 2.3ghz riuscite a portarlo a 3ghz siete delusi?
o forse stiamo parlando di due cose diverse, io cmq gente che tiene i core2quad a 3.2/3.4 non ne conosco molta, almeno nel campo della grafica, se poi sono smanettoni che ci fanno gli screenshot col 3dmark...allora...
Ti quoto.
AMD sta pagando la compatibilità con il socket AM2.
E' probabile che gli attuali Phenom sopra i 2.60Ghz non abbiano amperaggio sufficiente sul socket AM2,quindi per il momento AMD propone CPU con frequenza relativamente bassa.
Può darsi che il Phenom FX a 2.60Ghz abbia il moltiplicatore sbloccato verso l'alto come succede al 5000+ Black edition, cioè lasciando all'utente finale la possibilità di avere una CPU quad core AMD con frequenza superiore a 3.0Ghz.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-11-2007, 10:10   #6074
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti quoto.
AMD sta pagando la compatibilità con il socket AM2.
E' probabile che gli attuali Phenom sopra i 2.60Ghz non abbiano amperaggio sufficiente sul socket AM2,quindi per il momento AMD propone CPU con frequenza relativamente bassa.
Può darsi che il Phenom FX a 2.60Ghz abbia il moltiplicatore sbloccato verso l'alto come succede al 5000+ Black edition, cioè lasciando all'utente finale la possibilità di avere una CPU quad core AMD con frequenza superiore a 3.0Ghz.
che poi il bello è che non si sanno neanche le performance!
magari un phenom portato a 3ghz ha le prestazioni di un q6600 portato a 3.2
sei i dati rilasciati da amd sono veritieri più o meno ci siamo, siamo poco sopra a quel 4% che c'è tra un 2.3 e un 2.4
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 10:14   #6075
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4085
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
io non riesco a capire una cosa, se voi un processore da 2.3ghz riuscite a portarlo a 3ghz siete delusi?
o forse stiamo parlando di due cose diverse, io cmq gente che tiene i core2quad a 3.2/3.4 non ne conosco molta, almeno nel campo della grafica, se poi sono smanettoni che ci fanno gli screenshot col 3dmark...allora...
Se un phenom a 2.2Ghz andasse come un c2d di pari frequenza sarebbe ok, però un c2d lo oc a 3ghz e più facilmente, quindi mi aspetto che lo stesso accada da amd...altrimenti, almeno una fascia di utenti (qua nel forum, smanettoni, videogocatori etcetc) rimangono su intel.
Ovvio che in campo professionale l'oc lo fanno in pochi
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | Asus 3060Ti OC gdrr6x White | Corsair MP600 Pro lpx+Adata XPG SX8200 Pro | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27gn600r+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S+G305+Rival 110 etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10
grng è offline  
Old 14-11-2007, 10:17   #6076
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Signori, dubbio amletico.
Il momento è catartico.






Come mai AMD ha scelto la sigla 9500 come partenza della sua gamma, almeno al lancio?

Poco fà mi sono saltati all'occhio i nuovi Penryn che verranno presentati a Gennaio:
Core 2 Quad Q9550 45 4 2,83 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9450 45 4 2,66 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9300 45 4 2,50 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008

Non vedete nessuna analogia?
QUELLI saranno i concorrenti di AMD, dato che il Q6600 uscirà di listino ed avrà pochissimo tempo di compresenza coi nuovi Phenom.
Proprio casuale scegliere un 9500 come siglia per il nuovo Phenom? Se proprio vogliamo trovare un perchè a tutto, un 9500 guardate dove si va a collocare...
...sarebbe troppo bello però.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 14-11-2007, 10:18   #6077
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da grng Guarda i messaggi
Se un phenom a 2.2Ghz andasse come un c2d di pari frequenza sarebbe ok, però un c2d lo oc a 3ghz e più facilmente, quindi mi aspetto che lo stesso accada da amd...altrimenti, almeno una fascia di utenti (qua nel forum, smanettoni, videogocatori etcetc) rimangono su intel.
Ovvio che in campo professionale l'oc lo fanno in pochi
io ancora mi chiedo che m** ci fa un videogiocatore di un quad, lo desse a me che saprei cosa farci!
ma sono mie fissazioni eh....

a parte le battute, non credo che ad amd ora importi delle nicchie, quella che descrivi tu è una nicchia e anche piuttosto ristretta secondo me

p.s.
un c2d (che poi sarebbe c2q) a 2.2 non esiste
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 10:21   #6078
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Signori, dubbio amletico.
Il momento è catartico.






Come mai AMD ha scelto la sigla 9500 come partenza della sua gamma, almeno al lancio?

Poco fà mi sono saltati all'occhio i nuovi Penryn che verranno presentati a Gennaio:
Core 2 Quad Q9550 45 4 2,83 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9450 45 4 2,66 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9300 45 4 2,50 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008

Non vedete nessuna analogia?
QUELLI saranno i concorrenti di AMD, dato che il Q6600 uscirà di listino ed avrà pochissimo tempo di compresenza coi nuovi Phenom.
Proprio casuale scegliere un 9500 come siglia per il nuovo Phenom? Se proprio vogliamo trovare un perchè a tutto, un 9500 guardate dove si va a collocare...
...sarebbe troppo bello però.


No aspetta un attimo, all'Amd hanno esperti di marketing che beccano 10,000$ al mese.....non possono aver fatto un errore o una legggerezza altrimenti correrebbero subito a cambiar nome.....la gente penserebbe il 9500 dell'Amd fa schifo confronto al 9500 della Intel.

Tuttavia visti gli ultimissimi test non ufficiali mi vien da credere:
O sono idioti o sono idioti.

Il caso miracolato non lo prendo in cosiderazione per scaramanzia.
roccodifilippo è offline  
Old 14-11-2007, 10:22   #6079
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
[size="5"]
Come mai AMD ha scelto la sigla 9500 come partenza della sua gamma, almeno al lancio?

Poco fà mi sono saltati all'occhio i nuovi Penryn che verranno presentati a Gennaio:
Core 2 Quad Q9550 45 4 2,83 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9450 45 4 2,66 GHz 12Mbytes 1.333 MHz Gen 2008
Core 2 Quad Q9300 45 4 2,50 GHz 6Mbytes 1.333 MHz Gen 2008

Non vedete nessuna analogia?
QUELLI saranno i concorrenti di AMD, dato che il Q6600 uscirà di listino ed avrà pochissimo tempo di compresenza coi nuovi Phenom.
Proprio casuale scegliere un 9500 come siglia per il nuovo Phenom? Se proprio vogliamo trovare un perchè a tutto, un 9500 guardate dove si va a collocare...
...sarebbe troppo bello però.
io non andrei troppo in là con la fantasia, se la notizia di the inquirer è fondata (potrebbe anche rivelarsi la solita bufala) è la stessa AMD che ti sta dicendo che non arriverà a quelle prestazioni, per cui è inutile illudersi, quello che può succedere è che siano leggermente inferiori alle prestazioni descritte da AMD...ma speriori...
dagon1978 è offline  
Old 14-11-2007, 10:24   #6080
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
No aspetta un attimo, all'Amd hanno esperti di marketing che beccano 10,000$ al mese.....non possono aver fatto un errore o una legggerezza altrimenti correrebbero subito a cambiar nome.....la gente penserebbe il 9500 dell'Amd fa schifo confronto al 9500 della Intel.

Tuttavia visti gli ultimissimi test non ufficiali mi vien da credere:
O sono idioti o sono idioti.

Il caso miracolato non lo prendo in cosiderazione per scaramanzia.
perché mai? casomai è l'inverso
la gente che ne capisce qualcosa è poca, la maggioranza arriverà al supermercato e dirà, questo è un 9500 quest'altro un 9550 e mi costa il triplo, ma sì prendo un 9500, chemmenefregammé
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v