Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 00:15   #41
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ
...........Questo lavoro che ho detto io vale SOLO per il modem PCI Conexant, tutto il resto non centra, e non conta nulla nemmeno la qualita' della linea, qui si da per scontato che la linea e' ok , ma il modem continua a fare perdere comunque la portante per un qualche non ben specificato motivo..............
Excuse Me...... Non avevo letto che il tuo commento è riferito (come hai scritto precedentemente) a linea OK.....
Pensavo che ti ricollegassi all'inizio discussione, in cui si chiedeva (appunto) se era un problema di linea o di modem......
Sorry......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:55   #42
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
stanotte non ha avuto nemmeno una disconnessione, c'è stato pure un temporale ma niente cadute!
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 14:16   #43
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Oggi festeggio i 2giorni di connessione ininterrotta col Trust!!!!
Penso di aver risolto ormai!! (sempre mulo aperto tra l'altro )

MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:38   #44
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ottimo Max, vedi che qualcosa centravano le schede
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 17:11   #45
theone74
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Dannozero
Ragazzi, un mio amico ha un problema simile ma le disconnesioni non gli succedono random.Semplicemente quando avviene una telefonata, sia in entrata che in uscita. Ha messo anche un filtro per ogni telefono...cosa potrebbe provare? Il suo modem è un Trust MD-3100 con driver aggiornati all'ultima versione..
può dipendere dall'impianto telefonico.bisogna verificare che le varie prese siano collegate in parallelo e non in serie.per verificarlo c'è un sistema piuttosto semplice...se quando si sta conversando con un telefono si può ascoltare la conversazione anche da un qualsiasi altro allora le prese sono in parallelo.se invece quando si usa un telefono vengono esclusi tutti gli altri allora le prese sono collegate in serie.quando le prese sono collegate in serie basta una telefonata per perdere la portante adsl.l'unico sistema in questo caso è rifare i collegamenti dei vari doppini sulle varie prese in modo da metterle in parallelo.In questo caso però chiunque potrà ascoltare una telefonata già in corso semplicemendo alzando la cornetta di un altro telefono (non so se questo sia un problema).

questo link potrebbe aiutarti:
miniguida impianti telefonici
ciao
theone74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 17:40   #46
theone74
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
ciao

@chiunque abbia avuto problemi di disconnessioni 'random' con perdita della portante dopo l'upgrade a 4.8 Mb della stessa

Posto la mia personalissima esperienza...
Ho cominciato anch'io ad accusare i medesimi problemi all'aumento da 1.2 a 4.8 Mb della portante.
I valori di snr della mia linea sono
30 dB in up
~20 dB in down
i valori di attenuazione sono
54 dB in up (schifo)
46 db in down (un po meno schifo)
valori comunque buoni secondo il tecnico della telecom venuto a casa mia il quale mi dice che la mia linea potrebbe arrivare a un teorico di 6 Mb di portante.
La sua soluzione è stata sostituirmi il modem USB in comodato con uno ethernet e a quanto pare ha funzionato.non l'ho ancora lasciato acceso per più di due giorni ma fin ora non si è mai disconnesso da solo,nemmeno in presenza di temporali.
Il mio consiglio è di usare modem ethernet,i quali sono alimentati esternamente e non utilizzano praticamente risorse di sistema.
la 'portante' è in realtà un insieme di 'canali' di 4Khz a frequenze diverse.
Ogni Canale di 4Khz fornisce un massimo "teorico" di 64kbps di brate.
capirete che per ottenere più banda è necessario utilizzare più canali e il lavoro di gestione del modem aumenta...

vi posto un link [PILLOLINA] Come interpretare i valori di Attenuazione e Margine di Rumore (SNR)
se volete saperne di più (sul sito c'è anche un ottimo forum).

Per quanto riguarda le schede di rete, dalla mia esperienza personale ma anche da quella di alcuni utenti dei forum se ne usate una PCI e avete dei problemi a farla dialogare col modem provate a cambiare slot PCI,anche se apparentemente funziona a volte solo il farle riassegnare le risorse dal sistema può risolvere alcuni problemi.
spero di essere stato utile a qualcuno
theone74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 05:03   #47
arisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
salve a tutti
sono giusto tornato da una bella vacanza (mi ci voleva)
lieto di vedere che Miloz ha risolto il problema

da me le cose vanno un po' meglio di agosto ma di poco
a prescindere dai problemi hardware interni, il servizio mi sembra ancora assolutamente instabile per un modem delicato come il Conexant PCI
nella mia zona, vivo parecchio lontano dalla centrale, a tener misurata la banda si vedono le montagne russe...e come in agosto quando la banda cade quasi a zero, il Conexant PCI clikka e disconnette
lo fa meno di agosto e solo nelle ore di punta, ma lo fa ancora spesso
il lato positivo del Conexant PCI interno è che si riconnette automaticamente e posso lasciarlo a scaricare la notte da solo
gli USB esterni no, proprio mentre scrivo sto usando un router USB esterno Starbridge e mi si è impallato di brutto : se non lo spengo e riaccendo a mano resta così per sempre

ciao a tutti

arisi
arisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 05:57   #48
arisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
volevo commentare quel che ha detto theone74

il protocollo PPoE (over Ethernet) o PPoA (over ATM) con cui stabilisci la connessione non ha nessuna influenza sulla stabilità della banda e della tua autenticazione: sono demandate alla serietà del tuo provider (e qui in Italia stiamo male...)
sia PPPoE che PPPoA le puoi avere già interne al PC o le puoi far entrare da USB o Lan: anche questo è indifferente in quanto protocolli e prese di ingresso non sono collegati.
La grande differenza sta in come viene gestito il tutto dentro al PC : il PPPoA o protocollo ATM è molto più recente, stanno facendo una gran mistificazione dicendo che "così entra dalla USB e non occorre rete", ma quando mai, l'ATM è una rete di distribuzione interna asincrona molto simile alla Ethernet, più recente ma richiede anche molte più risorse di una Ethernet.

riassumendo:
router esterno, PPPPoE, ingresso Lan = risorse minime, stabilità max.
router esterno, PPPoE, ingresso USB = quasi uguale ma l'USB non vale la Lan
router esterno, PPPoA, ingresso USB = la gestione ATM richiede più risorse
modem interno PCI, PPPoE = più risorse ancora
modem interno PCI, PPPoA = la soluzione più dispendiosa

con ciò voglio dire che loro partono sempre consigliandoti il PPPoA/USB (forse perchè non è distribuibile in rete ad altri Pc, sarò maligno?), poi se ci sono problemi il tecnico Telecom passa da casa tua e ti dà sempre la soluzione router esterno+PPPoE+ingresso LAN. Ma questo per minimizzare i tuoi problemi hardware di decodifica e distribuzione interna, dal punto di vista della stabilità della connessione esterna a mio parere non cambia niente.
arisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 13:38   #49
warsawJD
Member
 
L'Avatar di warsawJD
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Salve,

scusate se riporto in up questo 3d ma vorrei capire se poi qualcuno con windows ha risolto i problemi delle disconnessioni con la portante a 4.8??

Anch'io uso il conexant PCI adsl (precisamente speedlink 215A TRUST) pero' in un vecchio computer con una distro ubuntu-linux ridotta all'osso, che mi fa da router/firewall ecc. ecc.. per la LAN casalinga.
Fino a pochi mesi fa andava "'na bomba" poi con l'aumento della portante da 1.2 a 4.8 Mbps, l'SNR della linea e' diventato ballerino fino a raggiungere valori negativi con conseguenti disconnessioni a iosa (in effetti si sente il modem clicckare per riallinearsi).

Ho provato un modem usb (non sulla linuxbox ma su un computer windows della lan per via dei drivers) e la linea si aggancia normalmente a 4.8 e non cade mai ma la situazione non mi soddisfa perche' succhia risorse e anche perche' mi serve cmq un gateway linux; non ho provato cmq il conexant su windows per fare il check della linea per mancanza di tempo!

Per questo volevo sapere se qualcuno lo usa con windows o, meglio, con linux a 4.8 pieni e senza disconnessioni!

grazie e ciaaoo
warsawJD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 15:40   #50
Maurino62
Junior Member
 
L'Avatar di Maurino62
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
Problemi con il modem ADSL PCI

Salve a tutti.
Sono nuovo di questo forum, e posso dire di essere stato fortunato nel trovarlo, perché é l'unico che tratta con una certa serietà i problemi che affliggono i modem ADSl PCI basati sul chipset Conexant.
Anch'io sono un "felice" possessore di uno di questi, in particolare del famigerato I-Storm della Atlantis Land.
Questo modem mi ha sempre dato problemi, anche quanto la linea ADSL Alice viaggiava ad 1 Mega.
Seppure correttamente configurato, ha sempre accusato continue disconnesioni, anche 4-5 l'ora.
Ho contattato più volte i tecnici della Atlantis, i quali mi hanno detto che gli unici parametri che possono essere settati per tentare di risolvere questo problema sono la modulazione (da impostare a G.DTM) e la ADSL Head End (da impostare a ALCATEL NETWORK SYSTEM).
Ho modificato questi parametri come mi è stato indicato, ma manco a dirlo le disconnessioni persistono, anzi sembrano essere aumentate da quando la linea é passata da 1 a 4 Mega.
Ho ricevuto anche la visita di un tecnico della Telecom, che dotato di un apposito strumento portatile, ha misurato la qualità del segnale che si presenta alla presa telefonica su cui é attaccato il modem.
Visto il valore del rapporto S/N che ho alla presa, che é elevatissimo perché sono molto vicino alla centrale da cui parte il segnale (meno di 1 Km), il tecnico è assolutamente convinto che sia da escludere qualsiasi problema legato alla linea.
Dov’é dunque il problema?
Nel modem che, in certe condizioni, ha un comportamento anomalo, dovuto magari all’interazione col sistema operativo?
Nella linea che, seppure con un livello di segnale molto elevato, presenta disturbi aleatori riconducibili ad un cattivo funzionamento della centrale?
Ora, poiché “per principio” non intendo cambiare modem, sono ostinato nel trovare una "soluzione logica" al problema.
Per "soluzione logica" intendo una soluzione che sia riconducibile ad un evento riproducibile, cioé che si manifesta sempre in certe condizioni e dunque non randomico.
Chiedo allora a voi, illustri partecipanti a questo forum, se qualcuno é giunto ad una soluzione logica di questo problema che ci affligge tutti.
A tale scopo vorrei condividere con voi un paio di considerazioni.
Se il problema fosse dovuto al modem, e dunque in qualche modo riconducibile al chipset Conexant, la maggior parte dei modem ADSL, indifferentemente se USB, Ethernet o PCI, presenterebbe problemi di questo tipo, visto che circa l’80% di quelli esistenti sul mercato è basato su tale chipset.
Se il problema fosse dovuto alla linea, cioè riconducibile ad un segnale che randomicamente non è più rispondente alle specifiche ADSL, esso dovrebbe interessare tutti i tipi di modem, e non solo quelli PCI.
Il mio PC é un Acer Aspire T620, con un P4/3,2GHz, 1GB di RAM su cui é installato Windows XP Home Edition SP2.
Aspetto con ansia un vostro riscontro, con la speranza che qualcuno di voi sia riuscito a risolvere definitivamente il problema.
Grazie.
Maurino62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 16:48   #51
arisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
è solo Telecom-schifo, il Conexant non c'entra proprio
da me, dopo tante proteste, 2 raccomandate e le fatture bloccate (NON PAGO, prova a fare così anche tu) si sono dati da fare e la situazione è migliorata nel senso che il Conexant PCI non clikka e non disconnette più, o comunque lo fa molto raramente nelle ore di punta
attualmente sta su un PIII a 700 Mgh con 156 di ram Pc133 e WINXP quindi risorse al minimo, è installato come PPPoE, neanche a parlarne di PPPoA su un Pc così povero
i valori di banda restano orrendi, anche se la portante dichiara i 4 mega in realtà ci sono 800-900 kb la notte fonda e nelle ore di punta solo 20-30 kb, giusto scaricare la posta e navigare, ma molto lentamente, però non cade più a zero o sottozero e quindi il Conexant PCI tiene

non è che un modem esterno (USB o LAN) vada meglio con queste ADSL schifose, anzi....la differenza è che se fa anche da router sarà impostato "sempre connesso" e quindi quando la banda va a zero o sottozero tiene lo stesso l'autenticazione, ma che serve se sei fermo ?
il Conexant PCI invece in questo caso è settato per disconnettere e liberare risorse, è solo un a questione di software, se ti da fastidio il clik-clak cerca in rete con google, ci sono le modifiche da fare (2 cosette nel registro) in modo da restare sempre connesso come fanno i modem-router esterni

attento però perchè io ho visto che durante questi crolli di banda i modem-router esterni buoni restano sempre connessi e poi riescono a ripartire, quelli di media qualità si impallano di brutto e vanno spenti e riaccesi a mano
allora meglio il Conexant PCI, che magari mi si resetta 100 volte a notte però riconnette sempre e al mattino ha scaricato qualcosa, invece se metto un modem-router di media qualità, al mattino lo trovo impallato e non ha scaricato niente
ora, io non so come si comporterebbe il Conexant PCI con una connessione sempre attiva, però non ci provo neanche, francamente io preferisco che chiuda, resetti e riparta da zero quando la qualità della linea scende sotto valori accettabili

ciao
arisi
arisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:41   #52
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da arisi
io sono un felice possessore di un modem Adsl PCI con chip Conexant, l'ho preso molti anni fa, uno dei primi arrivati in Italia
Conexant non fa modem, fa solo chip che rivende ai ODM (original device manufacturer), il produttore ODM della vostra scheda è la Bona Computech di Taiwan, sito:
http://www.bona.com.tw:8080/home.htm
gli ultimi driver li trovate qui :
http://www.bona.com.tw:8080/download...CI_099_074.zip
La scheda Computech è la stessa che viene rivenduta in Italia dalla Digicom (con il nome Michelangelo), da Atlantis e tanti altri, risparmiate qualcosa se la trovate all'ingrosso solo con il nome Conexant o senza alcun marchio come il mio.
Un modem ADSL-PCI è senz'altro molto più veloce e flessibile degli esterni, ma richiede qualche precauzione.
Funziona bene anche condividendo l'IRQ tramite l'ACPI di Xp, ma se fate l'installazione di XP come PC standard e gli date un IRQ tutto per lui, andrà molto meglio.
Idem per RAM e CPU: se non ne trova una quota libera, perdete la portante, quindi occhio ai giochi che divorano risorse.
Purtroppo i rivenditori italiani danno solo i driver Wan ai loro clienti: ma nel file della Computech trovate anche i driver Lan.
A mio modesto parere, è un controsenso installare un modem ADSL-PCI con i driver Wan e il protocollo PPoA : dialoga con il sistema con gli stessi artificiosi obsoleti sistemi XP di una connessione remota, creando porte virtuali che vi consumano risorse e aumentano i rischi di conflitti interni.
L'installazione naturale di una scheda del genere è con i driver Lan e il protocollo PPoE, poi creategli una miniport Wan, lasciate che la miniport prenda automaticamente lo stesso indirizzo IP che vi assegna il vostro provider e vedrete che andrà via molto più snello.
Nota: anche se alcuni provider dicono che non supportano il PPoE, se la banda che rivendono è Telecom il PpoE c'è, provate.

Purtroppo Telecom ha combinato un gran casino per tutto agosto e non si vede come ne verrà fuori, la maggior parte delle linee italiane è obsoleta e gli sta risputando fuori l'aggiornamento a 4mega, per me almeno un terzo degli italiani sarà nei guai ancora per mesi.
I modem PCI sono molto performanti ma purtroppo sono sensibilissimi alle portanti ballerine : la caduta della portante su un PCI comporta spesso anche la perdita della autenticazione (sembrate collegate ma non lo siete) e a volte la disconnessione vera e propria. Invece la maggior parte dei modem USB forniti dai provider italiani sono dei muletti, di prestazioni più scarse ma molto più tolleranti e tengono su la connessione.
C'è poco da fare: nella mia zona il doppino è vecchio e dai primi di agosto è un balletto continuo, io ho impostato la miniport con riconnessione automatica, 1000 tentativi, uno ogni 5 secondi, Emule in modo Kad anche lui in riconnessione automatica, qualcosa si scarica.
caro arisi..mi solleva la quantità di informazioni nel tuo post

io ho il trust 215a con chipset conexant, pcb rosso
ed ho un leggero, ma fastidioso, problema:

ho tiscali 6 mega, ti posso assicurare che la reggo abbastanza bene
e sono sempre online, almeno cerco.
Quando capita che mi cade la linea, raramente, anche dicendo a windows di abilitare la riconnessione automatica, con questo trust non c'è verso che lo faccia ;
ho un modem usb, l'hm120dp, che da questo punto di vista è magico..ogni volta che cade la linea lui si riconnette in automatico e non sgarra mai;
il trust invece 9 volte su 10 non si riconnette
cioè è come se la linea non fosse persa completamente..rimane appesa ma i computerini rimangono neri e per far ripartire tutto devo fare disconnetti e riconnetti.

ho persino mandato una mail al servizio assistenza della trust
ed un tecnico mi ha risposto che può essere colpa delle impostazioni del mio provider.(ma se il modem usb si riconnette!!!)

ora sai dirmi qualcosa a riguardo?
può c'entrare il fatto di essere connessi in ansi ti.413 piuttosto che in G.dmt?
eppure all'usb la cosa non fa differenza.

lo so..potrei usare l'usb, ma col pci ho 10 ms in meno nel ping cosa che vorrei continuare a sfruttare.

grazie a chiunque saprà dirmi qualcosa

in + tu parli che lo si può anche installare coi driver lan
però tiscali 6 mega gira su una rete proprietaria di tiscali la quale richiede il PPPoA..dici che potrebbe andare?
cmq provo se capisco la procedura
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 08-01-2006 alle 22:06.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:13   #53
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Ciao a tutti, sono anch'io un possessore di un trust 215a con chipset conexant. Ho alice e debbo dire che non ho dei problemi di disconnessione ma, piuttosto ad ogni accensione del pc ci metta moltissimi ad agganciare la linea. Purtroppo non sono molto esperto ma, c'e' modo di risolvere il problema?

Altra cosa esistono driver per questo modem per linux

grazie
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:16   #54
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
i problemi di lentezza ad agganciare la linea li hai su windows?
perchè anche io ho quei problemi con i driver del sito trust

mentre con gli ultimi(0.74) linkati da arisi in prima pagina non ho problemi
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:46   #55
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Si su windowz ci mette 15 minuti quando va bene....
Ti ringrazio, infatti usavo quelli della trust adesso ho scaricato quelli lincati dopo provo se migliora.

Per quanto riguarda linux esiste qualcosa?
grazie
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 01:30   #56
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da arisi
è solo Telecom-schifo, il Conexant non c'entra proprio
da me, dopo tante proteste, 2 raccomandate e le fatture bloccate (NON PAGO, prova a fare così anche tu) si sono dati da fare e la situazione è migliorata nel senso che il Conexant PCI non clikka e non disconnette più, o comunque lo fa molto raramente nelle ore di punta
attualmente sta su un PIII a 700 Mgh con 156 di ram Pc133 e WINXP quindi risorse al minimo, è installato come PPPoE, neanche a parlarne di PPPoA su un Pc così povero
i valori di banda restano orrendi, anche se la portante dichiara i 4 mega in realtà ci sono 800-900 kb la notte fonda e nelle ore di punta solo 20-30 kb, giusto scaricare la posta e navigare, ma molto lentamente, però non cade più a zero o sottozero e quindi il Conexant PCI tiene

non è che un modem esterno (USB o LAN) vada meglio con queste ADSL schifose, anzi....la differenza è che se fa anche da router sarà impostato "sempre connesso" e quindi quando la banda va a zero o sottozero tiene lo stesso l'autenticazione, ma che serve se sei fermo ?
il Conexant PCI invece in questo caso è settato per disconnettere e liberare risorse, è solo un a questione di software, se ti da fastidio il clik-clak cerca in rete con google, ci sono le modifiche da fare (2 cosette nel registro) in modo da restare sempre connesso come fanno i modem-router esterni

attento però perchè io ho visto che durante questi crolli di banda i modem-router esterni buoni restano sempre connessi e poi riescono a ripartire, quelli di media qualità si impallano di brutto e vanno spenti e riaccesi a mano
allora meglio il Conexant PCI, che magari mi si resetta 100 volte a notte però riconnette sempre e al mattino ha scaricato qualcosa, invece se metto un modem-router di media qualità, al mattino lo trovo impallato e non ha scaricato niente
ora, io non so come si comporterebbe il Conexant PCI con una connessione sempre attiva, però non ci provo neanche, francamente io preferisco che chiuda, resetti e riparta da zero quando la qualità della linea scende sotto valori accettabili

ciao
arisi
Ciao arisi, volevo solo puntualizzare una cosa.
Come ho scritto in precedenza, se uno ha buoni valori di linea e perde la portante, la connessione non centra assolutamente nulla, al 99% e' il modem, cambiandolo si risolve.
Diversamente se uno ha gia' valori di linea scarsi, in questo caso non c'e modem che tenga.
Cmq , questo modem conexant pur essendo uno tra i migliori come prestazioni, e come stastiche ed opzioni (dice perfino il DSLAM a cui uno e' attaccato, pochi chispet riescono a farlo), sul piano della stabilita' della portante e' piu delicato di altri, anche piu' vecchi.
Il motivo preciso per cui anche su linee ottime, su certe macchine perde la portante non l'ho mai capito, ma facendo prove con le periferiche come ho scritto nelle pagine precedenti, avvolte si riesce a risolvere il problema. Quindi se uno ha di questi problemi deve andare per tentativi, oppure cambia modem.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 07:24   #57
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
problema...

Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
i problemi di lentezza ad agganciare la linea li hai su windows?
perchè anche io ho quei problemi con i driver del sito trust

mentre con gli ultimi(0.74) linkati da arisi in prima pagina non ho problemi

Eccoci, ho provato ad installare gli ultimi 0.74 effettivamente prende subito la linea ma quando cerco di connettermi mi da errore 721. Reinstallo gli originali del cd e funziona (mettendoci 20 minuti a prendere la linea) come puo' essere?
grazie
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 11:15   #58
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
strano
non saprei che dirti

hai settato vci e vpi corretti?
pppoa o pppoe?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:54   #59
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
strano
non saprei che dirti

hai settato vci e vpi corretti?
pppoa o pppoe?
Purtroppo mi stai parlando in un altra lingua io sono nullo per queste cose.
Se puoi spiegarmi cosa fare, se no grazie lo stesso
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:12   #60
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da ittogami17
Purtroppo mi stai parlando in un altra lingua io sono nullo per queste cose.
Se puoi spiegarmi cosa fare, se no grazie lo stesso

con tiscali io devo settare cosi


il tuo provider avrà simili settaggi.controlla nelle faq/supporto del sito
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v