Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 16:24   #41
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
strano che non si coglieva ogni opportunità per tirare merda

è una BETA

in alcune zone hanno dati NON AGGIORNATI

è una cosa così terribile? dobbiam star qui a fare dietrologia e pensare che microsoft lo faccia apposta a non indicare gli stabilimenti di apple? uuu che grande vantaggio ne ottiene...

mah, le solite cagate a cui ci si attacca per attaccare microsoft... il mio consiglio a chi vuole tirarne addosso a microsoft è quello di tenere i piedi per terra ed essere meno isterici nell'attaccarsi a qualsiasi stupidata per arrivare a fare enunciazioni di principio su quant'è scorretta, e concentrarsi invece sulle questioni reali, perchè si sa, chi grida al lupo al lupo viene catalogato come troll e messo da una parte

cmq ripeto tutta la questione nasce solo dal fatto che hanno dati non aggiornati... io penso che in una beta ci può stare dentro, poi fate voi... che scandalo, non c'era ancora apple o c'erano ancora le torri...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:32   #42
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Fx
strano che non si coglieva ogni opportunità per tirare merda

è una BETA

in alcune zone hanno dati NON AGGIORNATI
Ah, Ah, Ah...

Allora faccio un rename sulla merda e la passo allo status di congratulazioni.
Perchè trovare mappe vecchie di anche due decenni è un'impresa lodevole

In beta ci vanno i software, non le fotografie delle mappe.

Ed ultima cosa che non hai notato, anche Google Maps è in beta.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:39   #43
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
NASA anteguerra!

Giochicchiavo con World Wind e sorvolavo alcuni luoghi che conosco bene... comunque se andate in Piemonte, Provincia di Torino, alta valle di Susa (non lontano da Sestriere, olimpiadi invernali 2006, tanto per intenderci) trovate un bel paesello di nome Salabertano.
Il fatto è che si tratta di Salbeltrand, mentre Salabertano è il nome che aveva preso ai tempi del duce (tutti i nomi erano stati italianizzati!).
Che ci sia qualche nostalgico alla NASA? eh eh!
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 16:50   #44
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Ah, Ah, Ah...

Allora faccio un rename sulla merda e la passo allo status di congratulazioni.
Perchè trovare mappe vecchie di anche due decenni è un'impresa lodevole

In beta ci vanno i software, non le fotografie delle mappe.

Ed ultima cosa che non hai notato, anche Google Maps è in beta.
sono d'accordo ma:
1) proprio perchè va in beta il software penso che in questa fase prioritario più che recuperare le fotografie satellitari sia pensare di sviluppare il software
2) google maps è in beta ma c'è da diverso tempo e cmq non vuol dire che se google ci a investito delle cifre microsoft debba fare lo stesso: come microsoft è indietro a livello di motore di ricerca rispetto a google mi sembra anche normale che sia indietro anche su questo, è tanto scandaloso? se invece investisse cifre enormi per offrire servizi di due generazioni dopo di quelli di google, secondo te qui gli stessi che la criticano non la criticherebbero lo stesso perchè "approfittando delle sua posizione ha imposto i suoi standard e i suoi prodotti bla bla"? =)

siamo obiettivi, qualsiasi cosa faccia, c'è sempre chi dice che va male, anche a costo di contraddirsi ogni 5 minuti

questa la reputo da annoverarsi nelle "curiosità", stavo guardando earth.google.com e anche lui ha i suoi difetti, che si pretende
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 17:57   #45
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Cmq anche google nn ha tutte mappe aggiornate, alcune sn vecchie anche di 4 anni nel nostro territorio
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 19:43   #46
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Ma siete tutti dei bambini?

Secondo voi cosa avranno eliminato dalla mappa in un mondo pieno di terrorismo?

Avranno tolto tutti i luoghi e gli edifici sensibili o protetti o segreti. Sempre a pensare alla guerra Apple > M$ voi. Pensare prima?
le mappe di google hanno in CHIARO le basi militari, come quella di aviano, la base della nato e l'aeroporto di capodichino a napoli, guantanamo a cuba e via dicendo, e poi si meravigliano se trovano gente con foto satellitari di roma....
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 20:02   #47
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
beh la cosa più ridicola solo le ortofoto (del nostro territorio) che ho visto io... in pratica gli obiettivi sensibili (ho visto ad es. delle centrali elettriche) sono coperte di bianco... il problema è che è ricoperta l'area precisa, e quindi in realtà se vuoi sapere quali sono ad es. gli edifici sensibili ti basta vedere quelli completamente bianchi...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 22:43   #48
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
si, però ad esempio non puoi sapere dovo sono e come sono fatte le parte pi sensibili di queste, a meno di non andarci di persona o facende ricerche più approfondite
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 03:55   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Iniziate nel '66 e completate nel '73.
Ok. Quindi facendo due conti approssimativi... Completate nel 73 (anno in cui le torri gemelle sono effettivamente presenti sul territorio). Distrutte nel 2001, anno in cui hanno cessato di essere presenti sul territorio. Quindi sono state presenti per 2001 - 1973 = 28 anni. E' stato detto che la sede Apple è stata costruita 20 anni fa, quindi se quelle foto satellitari fossero già di 25 anni fa, le torri gemelle sarebbero presenti, mentre la sede Apple no.

Di conseguenza non possiamo dire che alla Microsoft siano dei buffoni. Del resto le foto sono vecchie, ma non possiamo ancora parlare, perchè non è detto che non sia stata imposta "un'eta massima" alle foto da qualche istituzione di governo. Del resto, le cartine topografiche prodotte dall'Istituto Geografico Militare (IGM) del nostro territorio nazionale possono essere di libera vendita soltanto quando passano nello stato "declassificate" e se non sbaglio dopo 20 anni. Dopo 20 anni, un territorio puo' differire anche di molto nelle curve di livello dei rilievi aerofotogrammetrici, nella morfologia del terreno, negli edifici, nelle piantagioni, nei campi ma soprattutto nell'orientamento del nord magnetico (che come sappiamo e in continuo movimento ed è differente dal nord geografico che invece è fisso). Quindi non possiamo avere alcun mezzo per giudicare la qualità di questo prodotto, se non per la qualità delle foto.

Direi che il discorso fila.

EDIT: Mamma che bel discorso che ho fatto

Ultima modifica di mjordan : 27-07-2005 alle 04:03.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 08:18   #50
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
x ASDF

hihihi anche io ho provato l' ADD-on da 1.4 giga ma poi ho scopertto che non era completo l'add-on completo occupa 4.7 terabyte e non lo trovi da scaricare(peccato) cmq ci sono dei programmi che te lo fanno scaricare come "Cache" e poi selezionare le zone.

hai visto l'add-on delle previsioni del tempo ? bellissimo
http://forum.worldwind.arc.nasa.gov/index.php?showtopic=1932
oggi funxia solo "modis daily aqua"
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 08:37   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Le foto sembrano molto vecchie: molti palazzi vicino all'area di Cupertino non esistono proprio e si notano dei terreni al loro posto. Google usa mappe di qualche mese fa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:10   #52
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
la spiegazione imho è molto semplice

dato che google è da un po' che ha lanciato il suo servizio, per pubblicare il loro il più velocemente possibile hanno recuperato (per quella zona, non è che per tutto il mondo usano mappe così datate) le prime mappe che hanno trovato (per l'appunto come dice jordan magari quelle declassificate), che è lecito aspettarsi verranno aggiornate non appena recupereranno quelle più recenti
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 17:36   #53
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
avete provato KEYHOLE? le foto non sono il massimo ma può essere in 3D, cioè in rilievo!!
Il monte S. Helen è spettacolare in 3D. Anche il ponte di S. Francisco è molto bello, a patto di guardarlo dalla giusta prospettiva, altrimenti viene spiaccicato...
peccato che non sia mappato tutto il mondo anzi solo poche zone, e in Italia ancor meno. Però io ho trovato casa mia rr:
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 01:08   #54
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
torri gemelle: al loro completamento affacciavano direttamente sul mare, solo in un secondo tempo è stato esteso il terreno e costruitoci sopra
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1