Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 13:58   #41
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Viper2000
Naturalmente l'editing non si può fare scegliendo un dvd-recorder, infatti mi interessava maggiormente saperne di più sulla qualità paragonata agli apparecchi canopus (ora sono indeciso tra il 110 e il 300, se non fosse per il prezzo avrei già deciso tutto )
Grazie per avermi risposto
Come dice genodave perdi la possibilità di fare editing ma soprattutto la flessibilità nel poter scegliere tu i parametri di "produzione" del tuo lavoro finale.
Il paragone non è propriamente fattibile tra un DVD-recorder e un ADVC, per il semplice motivo che il proposito dei due apparecchi è totalmente diverso: il primo punta al prodotto finito, il secondo rappresenta semplicemente il primo, fondamentale anello di una catena di lavoro. Certo, l'obiettivo finale è lo stesso, ma far diventare periferica di acquisizione un DVD-recorder sarebbe scomodo e soprattutto sconveniente.
Il mio consiglio è quindi a favore dell'ADVC, anche il 110 va benissimo e ti spiego perchè. Il 300 è un convertitore con capacità stand-alone e quindi possibilità di correzione segnale prima dell'acquisizione, TBC integrato ecc ecc. Questo lo colloca, come hai già visto tu, in una fascia di prezzo impegnativa, ma se è la qualità che ti interessa allora puoi andare anche sul 55 o sul 50 se lo trovi ancora, perchè nella serie ADVC dal 50 al 500 il cuore del sistema è lo stesso. Pertanto ti consiglierei il 110, che rispetto al 50 o al 55 è bidirezionale, mentre il 300 lo prenderei solo se avessi molti soldi da spendere.
Precisiamo, non soldi da buttare sia chiaro, è un ottimo prodotto sicuramente superiore ai fratelli e che se usato da persona competente riesce ad ottenere ottimi risultati, ma secondo me è troppo in su con il prezzo.
Inoltre, da non sottovalutare, esiste un problema noto di incompatibilità tra gli ADVC 300 (e 110 ma in misura ridotta) e i sistemi Windows XP, relativo alla firewire, non di certo al box stesso. In alcuni casi infatti, molti utenti non riescono a portare a termine l'acquisizione. Ovviamente è un problema ristretto e non comune a tutti, ma prima di qualsiasi acquisto (anche il 110 costa) ti consiglierei di informarti bene...

Ultima modifica di toto20 : 21-07-2005 alle 14:02.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:14   #42
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Come dice genodave perdi la possibilità di fare editing ma soprattutto la flessibilità nel poter scegliere tu i parametri di "produzione" del tuo lavoro finale.
Il paragone non è propriamente fattibile tra un DVD-recorder e un ADVC, per il semplice motivo che il proposito dei due apparecchi è totalmente diverso: il primo punta al prodotto finito, il secondo rappresenta semplicemente il primo, fondamentale anello di una catena di lavoro. Certo, l'obiettivo finale è lo stesso, ma far diventare periferica di acquisizione un DVD-recorder sarebbe scomodo e soprattutto sconveniente.
Il mio consiglio è quindi a favore dell'ADVC, anche il 110 va benissimo e ti spiego perchè. Il 300 è un convertitore con capacità stand-alone e quindi possibilità di correzione segnale prima dell'acquisizione, TBC integrato ecc ecc. Questo lo colloca, come hai già visto tu, in una fascia di prezzo impegnativa, ma se è la qualità che ti interessa allora puoi andare anche sul 55 o sul 50 se lo trovi ancora, perchè nella serie ADVC dal 50 al 500 il cuore del sistema è lo stesso. Pertanto ti consiglierei il 110, che rispetto al 50 o al 55 è bidirezionale, mentre il 300 lo prenderei solo se avessi molti soldi da spendere.
Precisiamo, non soldi da buttare sia chiaro, è un ottimo prodotto sicuramente superiore ai fratelli e che se usato da persona competente riesce ad ottenere ottimi risultati, ma secondo me è troppo in su con il prezzo.
Inoltre, da non sottovalutare, esiste un problema noto di incompatibilità tra gli ADVC 300 (e 110 ma in misura ridotta) e i sistemi Windows XP, relativo alla firewire, non di certo al box stesso. In alcuni casi infatti, molti utenti non riescono a portare a termine l'acquisizione. Ovviamente è un problema ristretto e non comune a tutti, ma prima di qualsiasi acquisto (anche il 110 costa) ti consiglierei di informarti bene...
Come sospettavo l'uso dei dvd-recorder è dedicato solo a chi intende semplicemente effettuare un "travaso" delle proprie vhs su dvd senza stare troppo attenti alla qualità finale; io invece preferisco acquisire su computer per poi editare e quindi, utilizzando un programma di authoring, creare un dvd completo, cosa che ho già fatto con successo con delle cassette minidv, ora la mia intenzione sarebbe fare la stessa cosa con le mie vecchie vhs e quindi, come mi hai saggiamente consigliato, è preferibile utilizzare a questo scopo un box esterno.

Per quanto riguarda il modello credo che alla fine opterò per il 110, perchè in effetti il 300 ha un costo molto alto, ma poi alla fine, giusto per curiosità, tutti gli effetti che sono fatti in real time da questo box (il 300) sono fattibili anche con un programma di videoediting anche se ciò naturalmente comporta di perdere molto più tempo?
Grazie cmq per avermi schiarito le idee
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:27   #43
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Beh si, il DVD-recorder se usato scrupolosamente risulta utile nella registrazione di programmi satellitari o anche dall'analogico terrestre, perchè no... nelle altre cose è abbastanza limitato, ovvio.
Se sei abituato a lavorare in miniDV allora con un ADVC ti troverai benissimo, il procedimento è identico.
Per quanto riguarda ciò che chiami "effetti realtime". Dunque, ti sembrerà paradossale ma penso che possano essere un'arma a doppio taglio.
In che senso?
Premettiamo che non si tratta di effetti ma di controlli relativi ai parametri del video (luminosità, contrasto, saturazione, nitidezza ecc). Se usati in tempo reale con il convertitore stand alone (cioè scollegato da pc) possono risultare quasi d'obbligo qualora nella catena video solo l'ADVC possieda tali capacità.
Se invece si utilizzano tali correzioni prima di acquisire allora o si è bravi e si corregge con criteri corretti il materiale video, o si rischia di alterarlo in maniera scorretta con lo svantaggio di non poter più tornare indietro, visto che si è intervenuti PRIMA dell'acquisizione.
Discorso diverso invece vale qualora si utilizzino gli strumenti di correzione di un software di videoediting, che interviene anch'esso in realtime sul materiale video GIA' ACQUISITO senza modificarlo... ovvio che, qualora le correzioni risultassero sbagliate, si potrà intervenire modificando i filtri e sperimentando via via altre soluzioni.
Occorre più potenza di calcolo, ma niente che i moderni pc non possano sostenere, perlomeno in condizioni non troppo eccessive.
Magari qualitativamente potrà mancare il TBC, componente attivo a livello elettronico ma ti assicuro che a meno che non si tratti di sorgenti eccessivamente compromesse i risultati in DV sono eccellenti, garantisco...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 22:37   #44
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Grazie per aver sciolto i miei ultimi dubbi, credo quindi che alla fine prenderò proprio il 110.

A proposito di questa scelta non potresti indicarmi anche le altre funzioni di questo apparecchio, per esempio, se devo montare un filmato con un programma di video editing posso collegare il 110 alla televisione per avere un'anteprima a pieno schermo di effetti e titoli?
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 01:26   #45
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Viper2000
Grazie per aver sciolto i miei ultimi dubbi, credo quindi che alla fine prenderò proprio il 110.

A proposito di questa scelta non potresti indicarmi anche le altre funzioni di questo apparecchio, per esempio, se devo montare un filmato con un programma di video editing posso collegare il 110 alla televisione per avere un'anteprima a pieno schermo di effetti e titoli?
Dunque, il 110 è bidirezionale, cioè puoi avere un'anteprima TOTALE del montato.
Mi spiego meglio.
Non svolge funzioni di preview in tempo reale vera e propria, però a fine montato puoi inviare il tutto sempre alla firewire in senso opposto e il 110 riprodurrà su schermo il filmato. Pertanto è utile ma fino ad un certo punto...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 02:42   #46
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato, ora non mi resta che trovarne uno a buon prezzo, di certo non vado a prenderlo in un negozio, dove come minimo lo pagherei 350€, ho visto però che su ebay si può trovare a 250€ e in alcuni aste è stato venduto anche a 200€ (non contando quelle fatte negli USA dove un' asta è finita a 160€, solo che lì non so poi quanto si dovrebbe pagare di dogana e quindi non mi fido) visto che non vado di fretta aspetterò l'offerta giusta per prenderlo.
Grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 12:13   #47
Ronin_71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 22
Ciao a tutti e complimenti e grazie per la vs competenza, ho una skeda acquisizione Fly dvb-t duo card, va su pcmcia del portatile

ho un problema col videoregistratore, cioè acquisendo da questo durante la registrazione ad un certo punto si blocca o va fuori sincro:

io ho provato tutti i driver aggiornati e non
e software recenti (windvr, iuvcr ecc.)
ho provato sia acquisendo in mpeg2 ke utilizzando i codec ke stanno dentro System.

ho consultato le guide di andrea ma nn n state suffic. cmq grazie

ciao grazie
Ronin_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 15:21   #48
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Viper2000
Grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato, ora non mi resta che trovarne uno a buon prezzo, di certo non vado a prenderlo in un negozio, dove come minimo lo pagherei 350€, ho visto però che su ebay si può trovare a 250€ e in alcuni aste è stato venduto anche a 200€ (non contando quelle fatte negli USA dove un' asta è finita a 160€, solo che lì non so poi quanto si dovrebbe pagare di dogana e quindi non mi fido) visto che non vado di fretta aspetterò l'offerta giusta per prenderlo.
Grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato
Io ho preso l'ADVC50 (che è uguale al 110 ma non bidirezionale) su eBay da un venditore tedesco... ho risparmiato un bel pò... buon acquisto.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 01:29   #49
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Io ho preso l'ADVC50 (che è uguale al 110 ma non bidirezionale) su eBay da un venditore tedesco... ho risparmiato un bel pò... buon acquisto.
Per ora purtroppo su ebay c'è una sola offerta per il 110 che me lo farebbe prendere a 229€ + 20€ per le spedizioni (che già di per se è un ottimo prezzo rispetto a quanto lo vendono in Italia), aspetto un pò per vedere se esce qualche altra offerta e poi lo prendo, a proposito mi confermi che acquistando dalla Germania devo pagare solo le spese di spedizione e nient'altro in più?
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v