Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 01:38   #41
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Dimenticavo di risponderti: sembrerò "diplomatico", ma non saprei proprio come e cosa consigliarti... Le Patriot bisogna acquistarle in Inghilterra e non so quanto convenga (ss e garanzia in primis)... E se poi te ne capitano di meno fortunate? (non pubblicizzano, come fa GeIL, una accurata selezione dei chip... E molti lamentano banchi più o meno fortunati... E' forte il rischio di trovarsi con dei TCCD "di scarto"...)

Io non ho voluto rischiare e sono andato sul sicuro... Potresti provare un altro tipo di ram (semrpe TCCD) non ancora testate con questa mobo: Gskill (ma costano troppo!) oppure le Adata Vitesta 566...

Ma non mi posso sbilanciare troppo: se ti rifilassi la "sòla" poi ci resterei male io stesso (oltre che te, naturalmente...)!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:49   #42
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
figurati, tu dai consigli e quelli sono sempre ben accetti!

ora invece sono passato a leggere qui :http://www.rhcf.com/sisubb/ultimateb...ic/38/101.html e le ram migliori paiono essere le "Performance" e nello specifico proprio le G.Skill PC4800/PC3200 2x512M (F1-3200DSU2-1GBLA) e le Vitesta.

Ma io le Vitesta le ho viste sempre + care delle g.skill che cmq non scherzano!
... non che le geil siano economiche!

Qualche sitozzo dove trovare queste ram?
Magari in pvt se sei timido!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:57   #43
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
P.S.: anche le EL PC3200 Platinum Rev.2 e EL PC4800 Platinum non sembrano affatto male!

quello che non ho capito è se quegli FSB sono stati presi a 1T
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 02:01   #44
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ocio che quella classsifica è stata fatta con banchi single side da 256MB e non da 512... Non so se 1 o 2T... E' solo da provare e avere fortuna!

Indipendentemente dalla mia timidezza (lo vieta il regolamento del forum), hai un pvt!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 11:41   #45
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
overlclock epox 9nda3+ ultra + 3500 wichester

Ho letto questo lungo thread e mi sono fatto un idea di quello che si può fare con la Epox n9da3+ ultra.
Io ho un 3500 wichester, dissipatore Termaltake Venus 12, 4 banchi DIMM DDR-566 PC-4500 512Mb. A-DATA VITESTA (chip Samsung TCCD), ora, visto che voglio fare overlclock, secondo voi, dove posso arrivare?
premetto che posso confermo che che solo i sata 1 e 2 hanno i fix e che sarebbe meglio usare solo due banchi di ram anzichè 4.
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:06   #46
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
sto smanettando anch'io con la 9NDA3+ e winchy 3500+ , il mio problema è il procio, non riesco a salire oltre i 2600 MHz
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:43   #47
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
quando si overcloccka oltre ai soliti parametri FSB, timings, divisori, HT, moltiplicatore, ci sono altre voci da settare??

Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:37   #48
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
uppino

Altra cosa: al momento sto messo come in sign ma non riesco a salire di +... che la modo e/o il procio siano già alla frutta?!
Ho provato anche ad aumentare il Vcore e il voltaggio del chipset ma guadagno si e no un paio di MHz di FSB
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 01:52   #49
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
quando si overcloccka oltre ai soliti parametri FSB, timings, divisori, HT, moltiplicatore, ci sono altre voci da settare??

Vi scrivo le voci dove non so cosa mettere :
AGP Sideband Address (auto, disabled)
System BIOS Cacheable (Disabled, Enabled)
ACPI Shutdown Temperature
Ciao laplace82! Quelle tre voci credo (sono quasi sicuro! ) siano ininfluenti riguardo all'overclock! A memoria: la prima riguarda la VGA e va lasciato su auto, la seconda consigliano "da sempre" di lasciarla su disabled e la terza serve solo per impostare lo spegnimento automatico del pc in caso di surriscaldamento (se magari si rompe la ventola del dissipatore e la temp va alle stelle)...

Quanto ai tuoi risultati... Intanto noto che hai preso le GeIL One S come le mie, ma tu sei arrivato a 285 di bus 1T, quando le mie a 1T si fermano a 250 negli slot 3-4 e negli 1-2 non si avvia nemmeno @200 1T... In quali slot le hai installate? 1-2 o 3-4? Mi puoi dire se, toccandole, a 2.8 scottano? E' un "dubbio" che ho da sempre... Se imposto le mie a 2.8 non posso tenerci sopra il dito... (oltretutto è strano che le mie facciano i 280 2.5-4-3-5 Vdimm@default... Hai provato ad abbassare il vdimm? Non sono stabili?)
Poi: "ad occhio" il problema è del processore...

Puoi toglierti "velocemente" il dubbio lasciando il moltiplicatore a default e vedere fino a che frequenza arriva... Per ora sai che il bus a 285Mhz è stabile e si presume che "sotto" non ci siano problemi... Quindi comincia da 230x11 (2530Mhz) e sali fin dove arriva...
Se già a 240x11 hai problemi, vuol dire che il processore è "arrivato"! E così escludi che sia un problema di mobo o ram... Se invece sale ancora (oltre i 2600), il problema è la mobo o la ram...


Ciao e fammi sapere!


__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:06   #50
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Wales
Intanto noto che hai preso le GeIL One S come le mie, ma tu sei arrivato a 285 di bus 1T, quando le mie a 1T si fermano a 250 negli slot 3-4 e negli 1-2 non si avvia nemmeno @200 1T... In quali slot le hai installate? 1-2 o 3-4? Mi puoi dire se, toccandole, a 2.8 scottano? E' un "dubbio" che ho da sempre... Se imposto le mie a 2.8 non posso tenerci sopra il dito... (oltretutto è strano che le mie facciano i 280 2.5-4-3-5 Vdimm@default... Hai provato ad abbassare il vdimm? Non sono stabili?)
Le ho provate sia negli slot 1&2 sia negli slot 3&4 e ottengo gli stessi identici risultati... a 290 non reggono, o meglio, non reggono a 1T
Il Vdimm ricordo di averlo alzato xchè altrimenti non salivano sopra un certo FSB (che ora non ricordo! ).. ora appena torno a torino ci appoggio il dito sopra!

Quote:
Originariamente inviato da Wales
Poi: "ad occhio" il problema è del processore...
Puoi toglierti "velocemente" il dubbio lasciando il moltiplicatore a default e vedere fino a che frequenza arriva... Per ora sai che il bus a 285Mhz è stabile e si presume che "sotto" non ci siano problemi... Quindi comincia da 230x11 (2530Mhz) e sali fin dove arriva...
Se già a 240x11 hai problemi, vuol dire che il processore è "arrivato"! E così escludi che sia un problema di mobo o ram... Se invece sale ancora (oltre i 2600), il problema è la mobo o la ram...
Riproverò come dici tu ma ai 2600 MHz non ero riuscito ad arrivarci stabile, e mi pare di aver provato con FSB=260 e molti=10x...
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:58   #51
laplace82
Senior Member
 
L'Avatar di laplace82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 904
niente, ho provato 238x11 ma mi da errore nel superpi 32m

la ram a 2.8v non scotta , sarà x lo zalman che praticamente gli soffia sopra da 3 cm!
laplace82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 23:04   #52
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da laplace82
Le ho provate sia negli slot 1&2 sia negli slot 3&4 e ottengo gli stessi identici risultati... a 290 non reggono, o meglio, non reggono a 1T
Il Vdimm ricordo di averlo alzato xchè altrimenti non salivano sopra un certo FSB (che ora non ricordo! ).. ora appena torno a torino ci appoggio il dito sopra!


Riproverò come dici tu ma ai 2600 MHz non ero riuscito ad arrivarci stabile, e mi pare di aver provato con FSB=260 e molti=10x...
Azz che differenza di prestazioni con le stesse ram!!! A me a 1T negli slot 3-4 non si avvia nemmeno il pc!!! Mmm... Boh!? Per fortuna mi va benissimo lo stesso così, ma vorrei provare con altre ram... Pazienza...
E per il discorso temperature, a questo punto, mi piacerebbe pure provare le mie ram in un'altra mobo... Troppo casino!

Per il resto, allora, il tuo problema è proprio il processore, purtroppo... Peccato! Se ti capita l'occasione, vendilo e cambialo con uno, magari usato, ma in qualche modo "testato"...
Arrivare a 285mhz 1T non è da tutti, soprattutto con l'Nforce3 Ultra!!! Ci vuole un bel processore da almeno 2700!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 13:29   #53
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Ciao a tutti, ho preso questa mobo con una CPU 3000+ Venice lasciando le ram che vedete in sig. e che sono state montate negli slot 1 e 2
Ho riscontrato che a 239 Mhz ci arriva mentre a 240 Mhz di FSB il PC non boota.
Ho alzato tutti i voltaggi ma nisba. e ora come cacchio la tiro sta CPU?

Ho una Rev. 2.x così c'è scritto sulla confezione.
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:29   #54
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76
Ciao a tutti, ho preso questa mobo con una CPU 3000+ Venice lasciando le ram che vedete in sig. e che sono state montate negli slot 1 e 2
Ho riscontrato che a 239 Mhz ci arriva mentre a 240 Mhz di FSB il PC non boota.
Ho alzato tutti i voltaggi ma nisba. e ora come cacchio la tiro sta CPU?

Ho una Rev. 2.x così c'è scritto sulla confezione.
Ciao! Bisogna sapere esattamente che chip montano le tue ram... Potresti essere arrivato al loro limite...

Cmq sia, intanto, per salire col processore devi abbassare il moltiplicatore HTT (mettilo direttamente a 3x) e utilizzare i divisori per "svincolarti" dal possibile problema ram...

Imposta il divisore 133, HTT3x e sali... Quando si ferma, hai trovato il limite del tuo processore...


Cmq leggi bene tutto il thread, mi pare di averlo già spiegato dettagliatamente...


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:27   #55
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
se prendi la 9nda3+ cerca di sapere che revisione è ...... non prendere la 1.1 che dà problemi di lan ma la revisione 2.1 che è uno spettacolo.
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:04   #56
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da Re-voodoo
se prendi la 9nda3+ cerca di sapere che revisione è ...... non prendere la 1.1 che dà problemi di lan ma la revisione 2.1 che è uno spettacolo.
Veramente ho preso la 9NDA3J non la "+"
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:05   #57
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da Wales

Imposta il divisore 133, HTT3x e sali... Quando si ferma, hai trovato il limite del tuo processore...


Ciao!
Wales grazie per il tuo aiuto.....da quello che mi dici ne devi sapere parecchio....io ho il problema opposto

Dunque l'HTT3X credo di sapere dove impostarlo........ma il divisore 133????
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 22:49   #58
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Hehe... Grazie per la fiducia, ma sono così "bravo" che la mia 9nda3j mi ha lasciato a piedi!!! Mi si è sputtanato il BIOS provando a variare i timings che evidentemente le mie ram non digeriscono... Vabbè... Capita... A proposito: se qualcuno conosce qualcuno ( ) con un programmatore di Eeprom in provincia di Treviso, mi faccia sapere!

Cmq, i divisori per la ram si impostano nella sezione "Advanced Chipset Features" --> "DRAM Configuration" --> "Max Memclock" (Mhz)...
Ecco, imposta questo "max memclock" a 133 e puoi salire tranquillo col processore!
Puoi tirare su il tuo Venice 3000+ (fin dove arriva) senza problemi di ram...
Impara ad usare il programmino (A64MemFreq) che ho linkato in questa discussione! E' molto utile per capire e "focalizzare" il risultato che si andrà ad ottenere...

Metti 'HT a 3x e poi, "capito" un po' il meccanismo, affinerai il tutto con test e approfondimenti...

Intanto trova il limite del processore! E tieni d'occhio le temperature!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:26   #59
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Grazie ancora! Comunque ribadisco che ne sai parecchio!


P.s. Mi sembra un meccanismo un pò complicato......comunque proverò (tieni conto che ci capisco poco o nulla......)
Eventualmente se ho bisogno ti disturbo nuovamente!

Grazie!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 13:08   #60
CAS[FurLAN]
Junior Member
 
L'Avatar di CAS[FurLAN]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Branco - Udine
Messaggi: 24
Domanda?

premesso che sono un niubbo dell'OC....

ho questa mb: EP-9NDA3J e un venice 3200..... ram nobrand.

vorrei sapere una cosina.... facendo due calcoli con il programmino allegato A64 memfreq mi è venuta fuori una combo che per me sarebbe ottima ma non so se è fattibile o se addirittura è una castronata:

reference clock: 300 MHz
Multiplier 8X
Divider 133MHz
DramFreq = 200MHz
CPU clock = 2400 MHz.
bus HTT = ???

domanda: il reference clock a 300MHz è impostabile? a occhio se il tutto è fattibile il proc non è molto stressato e il bus è sfruttato al massimo delle possibilità.

Oppure questa soluzione che però forse spinge un po' troppo il proc.

RefClock= 250
Multi = 10
Divider = 166
DramFreq=208
CPU = 2500.

eventualmente un multi a 9.5 dovrebbe essere sufficiente...

certo che la ram così non è sfruttata a palla..

che ne dite??



ciao e grazie.
__________________
a.k.a CAS Compagno Presidente del gruppo FurLAN. www.furlanparty.it
CAS[FurLAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v