Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 21:27   #41
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Bella recensione Paolo,continuate così!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:46   #42
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Bnatu
Negli anni ho avuto modo di poter valutare l'evoluzione di tutti i processori per personal. Dall'8088 a 4,5Mhz sino ad oggi per intenderci.
Ovviamente, ho un portatile con Pentium M e un desktop con Athlon64.
Vengo al dunque, leggo l'articolo sulla nuova GPU di NVIDIA e il relativo annuncio di ritardo da parte di ATI e vi scannate. Leggo l'articolo su questo nuovo gioiellino di AMD e relativo e quanto implicito confronto con Intel e vi scannate.
Invece di godere come dei dannati per questo momento di cambiamento di piattaforma, faccio alcuni esempi, 64bit, multicore, multigpu, PCIe, BTX, OS a 64bit ( Win e MAC ;-) ), WiFi, connessioni web in fibra... eeee... e vi scannate!
Ai miei tempi avevo a disposizione un COMMODORE VIC20 per esprimermi. E sì, c'erano tanti concorrenti Atari, TI, Sinclair ...
La concorrenza e il mercato (il tempo) poi, hanno selezionato ciò che vedete oggi in prova.
Volete sapere la mia?
Al momento AMD mi sembra superiore ad Intel.
Al momento NVIDIA mi sembra superiore ad ATI.
D'altra parte non lo dico io ma i benchmark!

Salute e pace a tutti.
Uè Romano, ti sei iscritto al forum?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:46   #43
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da armenico11
il problema dei Pentium D è che vanno piano ,io non sono d'accordo col discorso se fai rendering allora il pentium D tipo l'820 (che già sembra che le schede madri con Nvidia nforce 4 Intel Sli non supportano) o l'830 è meglio perchè ha un miglior rapporto prestazioni/prezzo (cosa tutta da vedere visto che comunque la scheda madre nuova la devi comprare ,e in più se per caso hai una scheda video Agp che ancora un po' va avanti butti pure quella) Con il Pc ,a me capita così,si fa di tutto un po' ,giochi ,acquisizione video,compressione ,conversione filmati ecc .Ti prendi un bel athlon 4400 dual core che è step E6 (-0,05 V)come il 4800 (200 Mhz anche il più sfigato salirà no?),mentre il 4200 e il 4600 sono E4 e hai l'eccellenza o quasi da un punto di vista globale,sui giochi vai come avessi un 3700 + San Diego che quei 300 euro li costa e in più hai tutti i benefici del dual core
il pentium D persino l'840 EE sui giochi e sulle applicazioni single core ,non solo le busca dai venice ,ma le buscano persino dai 360 ,340 ma anche dalla serie 5XX che difatti hanno più Mhz .Non si può spendere 560 euro per un pentium D 840 ,ma nemmeno 310 per un 830 che su molte applicazioni non ottimizzate dual core vanno come un venice 3000 da poco più di 100 euro.poi se i pentium D si overcloccano tutti a V core Default con Bus a 1066 è un altro discorso ,comunque resta il fatto che al modello 840 D minimo mancano 400 Mhz ,con un 840 d a 3600 Mhz e un 840 EE a 3800 Mhz ,un 830 a 3400 e un 820 a 3200 allora si che i prodotrti Intel Dual core sarebbero stati competitivi
potresti ripetere scusa?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 07:59   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ottimo articolo, come al solito, ma avrei preferito che "l'FX-59" non fosse inserito nei confronti, ma messo in una pagina a parte dedicata all'overclock dell'FX-57.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:52   #45
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Sento il dovere di congratularmi con Paolo Corsini e la redazione.
Leggo alcune autorevoli riviste "a pagamento" e difficilmente trovo test, prove, comparative ed analisi cosi' serie e competenti.
Questi giornali si stanno trasformando, in maniera neppure tanto velata, in dei "postal market" dell'informatica. Pubblicità, pubblicità, pubblicità..... e qualche articolo.
H.Upgrade, viceversa, fa leva su una equilibrata quantità di pubblicità per sfornare (gratis) dei signori articoli.
Bravo Corsini. Bravi. Continuate così.
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:49   #46
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
beh, raga, io onestamente dopo il salto prestazionale avuto passando da un vecchio barton 2500 ad un p4 3000, gli amd non li prendo più in considerazione... stessa cosa vale per ati vs. nvidia... sarà meglio l'accoppiata amd nvidia, ma il mio sistema e i miei prossimi saranno basati sempre su intel ati....
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 06:03   #47
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Domanda:
Perchè nel campo "Specification" di CPU-Z compare la stringa "AMD Athlon(tm) 64 FX-25 Processor"?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 06:55   #48
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Domanda:
Perchè nel campo "Specification" di CPU-Z compare la stringa "AMD Athlon(tm) 64 FX-25 Processor"?
Ciao,
buon "occhio" a vedere quella cosa. Il bios utilizzato sulla scheda madre Asus A8N SLI non riconosce correttamente la cpu Athlon 64 FX57, ma la "legge" in quel modo; CPU-Z in quella riga riporta proprio quella lettura fatta da bios.
Era disponibile un bios aggiornato che riconosceva correttamente il nome della cpu, ma la stessa AMD mi ha suggerito di uilizzare la precedente revision inviata per le cpu Athlon 64 X2 Dual Core per alcuni problemi di stabilità con la nuova versione di bios Asus.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 17:48   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
buon "occhio" a vedere quella cosa. Il bios utilizzato sulla scheda madre Asus A8N SLI non riconosce correttamente la cpu Athlon 64 FX57, ma la "legge" in quel modo; CPU-Z in quella riga riporta proprio quella lettura fatta da bios.
Era disponibile un bios aggiornato che riconosceva correttamente il nome della cpu, ma la stessa AMD mi ha suggerito di uilizzare la precedente revision inviata per le cpu Athlon 64 X2 Dual Core per alcuni problemi di stabilità con la nuova versione di bios Asus.
Ah, grazie. Pensavo fosse un nuovo nome in codice non meglio definito
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 03:26   #50
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
AMD: alta velocità e overclocking
La società presenta il processore single-core Athlon 64 FX-57 da 2,8 GHz, in vendita a oltre mille dollari. Annunciato il supporto di sistemi certificati per l'overclocking


AMD ha presentato un nuovo chip dedicato a tutti gli appassionati di videogame che amano le alte prestazioni e hanno conti in banca ben forniti.

Il nuovo processore Athlon 64 FX-57, infatti, sarà venduto alla bella cifra di 1.031 dollari a unità, ma è in grado di raggiungere una frequenza di 2,8 GHz e comprende una cache di memoria di livello due da un megabyte, che consente di rendere gli effetti grafici di videogiochi avanzati come Half-Life 2, oltre a gestire applicazioni molto complesse, come quelle di progettazione semi-automatica. Il processore FX-57 segue Athlon 64 FX-55, con frequenza da 2,6 GHz e prezzo di 827 dollari.

Per ora, AMD ha già individuato quasi 40 produttori minori di pc, tra cui Alienware, VoodooPC e Boxx, che hanno accettato di inserire il nuovo processore nei loro computer. Ma nonostante i progressi a livello di performance, il chip potrebbe essere l’ultimo processore a core singolo della serie FX. Sia AMD sia la rivale Intel, infatti, sono impegnate nel passaggio alla tecnologia dual-core, che consente di inserire due processori nella stessa porzione di silicio.

Jonathan Seckler, product marketing manager di Athlon 64 per AMD, dichiara che la serie Athlon FX continuerà a essere composta da chip a core singolo per almeno 12-18 mesi. Se tutto andrà secondo i piani, il prossimo processore della serie sarà Athlon 64 FX-59. "La nostra strategia è continuare con i processori a core singolo per il prossimo futuro, fintantoché ne esiste ancora una domanda", spiega Seckler, ricordando che la maggior parte dei videogame per pc si basa proprio sulla tecnologia single-core.

Per gli appassionati, invece, AMD continuerà a "sbloccare il clock" di Athlon FX-57 e certificherà ventole e sistemi di raffreddamento concepiti per aumentare le performance del chip e incrementarne ulteriormente la velocità. Recentemente, per esempio, sono stati presentati alcuni sistemi di raffreddamento a liquido in grado di spingere un normale processore Athlon FX-55 da 2,6 GHz all’incredibile frequenza di 5 GHz.

Questa procedura, chiamata in gergo tecnico "overclocking", in genere non è ben vista dai produttori di chip, e infatti AMD afferma di non volerla promuovere: tuttavia, riconoscendo il fatto che comunque alcuni la praticheranno lo stesso, la società intende certificare sistemi di produttori esterni nel tentativo di ridurre i danni al chip. Bisogna ricordare, del resto, che portando il chip a livelli superiori a quanto dichiarato, si perde il diritto di garanzia.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 01:39   #51
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
5 Ghz...
Praticamente dopo l'uso il processore può essere spalmato sul pane a mò di Nutella.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:05   #52
Morzilla
Member
 
L'Avatar di Morzilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: /home/daniele/
Messaggi: 36
X Intel conta solo la frequenza di lavoro del processore!!!
Quando AMD ha rilasciato la prima CPU a 64 Bit il guadagno prestazionale rispetto ad un Athlon XP era impressionante...anke se il software di testing era a 32 Bit....
Quando Intel ha rilasciato il primo processore a 64 Bit (Un P4 con FSB Pompato, MHz Aumentati e il supporto a 64 Bit) i test hanno evidenziato ke praticamente il guadagno prestazionale era irrisorio, dovuto soprattutto all'aumento della Frequenza della CPU e all'aumento della frequenza del FSB, ma il prezzo era aumentato in maniera spropositato...
Non venite a dire che quei benchmark non contano nulla xkè i 64 Bit non sono ancora sfruttati xkè allora lo stesso discorso vale anke x l'AMD...
Intel è capace sfornare (è proprio il caso di dirlo) solo stufette elettrike ciuccia-corrente...a prezzi altissimi!!!!

X Intel è cominciato un lento ma inarrestabile declino...
Morzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:59   #53
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Mah,io continuo a preferire l'x2.quello e' il futuro.
peccato il prezzo
amd ha ormai preso il posto di intel nelle prestazioni da tempo ma da poco anche nel prezzo...
quasi,quasi prenderei un 820.non ho altra scelta se voglio un dual-core a poco
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 03:33   #54
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Morzilla
X Intel è cominciato un lento ma inarrestabile declino...
Questo chi lo dice tu o i dati di fatto? No perchè i dati di fatto testimoniano tutt'altro (basta leggere qualche news su questo stesso sito)...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 09:32   #55
puntura
Member
 
L'Avatar di puntura
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 110
INTEL D830 vs AMD X2 4200

Se ipoteticamente dovessi prendere una piattaforma entry level per renderizzare con Maya e 3d studio, quale sarebbe migliore:

Intel D830 oppure AMD X2 4200.......?

Considerando anche che l'intel costa la metà.

Sono sempre stato pro AMD ma a questi prezzi..........
puntura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1