Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2005, 20:54   #41
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Mi piacerebbe capire se la gente c'e' o ci fa.

Qualcuno ha scritto che un mandrino alla velocita' della luce sparisce.

Io ho scritto che in effetti "sparisce" molto prima. Notare le virgolette.

Poi e' stato scritto che un CD si disintegra (va a pezzi per la forza centrifuga) a 30000 RPM, allora ho scritto che, appunto, a 30000 giri "sparisce", ma poi se ci credi continua a accelerare fino a raggiungere e superare la velocita' della luce (dove? Alla periferia, a meta' raggio? AL CENTRO??!!).

E ci sono almeno due utenti che rispondono in maniera apparentemente seria contestando queste affermazioni.

Ma avete sempre bisogno delle faccine?

non tutti riusciamo a linkare "sparisce" con "si disintegra"
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 22:55   #42
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da misterx
pensavo che ne sapevate qualcosa; visto che vi scandalizzate e non ne sapete nulla, pazienza

attendiamo e sapremo a tempo debito

Mi sà che tu hai parecchia confusione in testa

Su quello che dici non ci può essere nessuno studio serio e scientificamente attendibile (nota: non ho detto "non c'è" ma "non ci può essere" ) perchè non c'è nulla di "non noto" in quello che hai detto

A dirla tutta la fisica del 1° anno di liceo è sufficente per dire che il disco non si alza, la fisica del 1° anno di universita (facoltà di fisica) basta a bollare come "castronerie" la gran parte delle affermazioni
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 00:26   #43
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Non e' esattamente cosi', e' come ho detto prima.

A 30.000 RPM "sparisce", poi, se ci credi (ma devi crederci, perche' non si vede piu'), continua a accelerare e raggiunge e supera la velocita' della luce.
no no... fidati che esplode
30 mila RPM non sono poi moltissimi...

edit: eri sarcastico
minkia io prendo sempre tutto sul serio

vabbè

Ultima modifica di xenom : 22-05-2005 alle 00:28.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 01:03   #44
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 02:42   #45
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
E ci sono almeno due utenti che rispondono in maniera apparentemente seria contestando queste affermazioni.

Ma avete sempre bisogno delle faccine?
Beh, in effetti, vista la piega che ha assunto il thread (si passa da verità a castronerie alla velocità della luce ) meglio mettere le faccine
Ti dirò, sulle prime ho pensato all'ironia, poi appunto non vedendo faccine.....meglio così, và

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 08:40   #46
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Mi sà che tu hai parecchia confusione in testa

Su quello che dici non ci può essere nessuno studio serio e scientificamente attendibile (nota: non ho detto "non c'è" ma "non ci può essere" ) perchè non c'è nulla di "non noto" in quello che hai detto

A dirla tutta la fisica del 1° anno di liceo è sufficente per dire che il disco non si alza, la fisica del 1° anno di universita (facoltà di fisica) basta a bollare come "castronerie" la gran parte delle affermazioni

ok hai ragione, contento ?


p.s.
il primo post reca la dicitura: che ne pensate ????????????



La gravità è la somma dell'attrazione gravitazionale, causata dalla massa terrestre, e l'apparente accelerazione centrifuga, causata dalla rotazione della Terra stessa.

Ultima modifica di misterx : 22-05-2005 alle 10:00.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 11:23   #47
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da misterx
La gravità è la somma dell'attrazione gravitazionale, causata dalla massa terrestre, e l'apparente accelerazione centrifuga, causata dalla rotazione della Terra stessa.
Già, ma rotazione attorno al proprio asse, non attorno al sole!!
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:04   #48
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Già, ma rotazione attorno al proprio asse, non attorno al sole!!
ok, ma considerando la rotazione non mi tornavano i conti, quindi ho azzardato sulla rotazione intorno al sole

a me l'hanno raccontata così, forse anche per depistarmi, vabbè

cmq, se i dati a vanvera che vi ho fornito non vi hanno acceso alcuna lampadina, significa che il tutto è ancora allo stato: top secret
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:10   #49
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da misterx
cmq, se i dati a vanvera che vi ho fornito non vi hanno acceso alcuna lampadina, significa che il tutto è ancora allo stato: top secret
No no, significa che il tutto è allo stato
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:42   #50
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
No no, significa che il tutto è allo stato

aspetterei a dirlo
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 23:04   #51
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da misterx
cmq, ho preso quel dato, i 29...Km/s per similitudine coi 25000 giri/s, tutto qui
un disco di un metro di diametro che giri a 25000 giri/s raggiunge una velocità al marine esterno di 75km/s...

Comunque c'era un fumetto degli anni '70, Jeff Hawke, che parlava della questione...

Parlava di una navicella spaziale in volo orbitale che va in avaria, i soccorsi non possono partire....

Allora, a un certo momento, appare nello spazio una Mini Minor(!) che salva l'astronauta....

In quanto il proprietario aveva trovato in un'astronave aliena un "motore" composto di un disco che girava su se stesso e l'aveva messo nella sua macchina....

Però il disco non girava alla velocità della terra intorno al sole(30km/s) ma a quella della terra su se stessa (1660km/H)
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 22-05-2005 alle 23:08.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 00:55   #52
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da misterx
aspetterei a dirlo
Ma si può sapere cos'è tutto sto mistero? Chi fa questi "studi"? Cosa riguardano? Fonti?
No perchè, messa così, pare più una setta che altro....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 03:06   #53
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
un disco di un metro di diametro che giri a 25000 giri/s raggiunge una velocità al marine esterno di 75km/s...

Comunque c'era un fumetto degli anni '70, Jeff Hawke, che parlava della questione...

Parlava di una navicella spaziale in volo orbitale che va in avaria, i soccorsi non possono partire....

Allora, a un certo momento, appare nello spazio una Mini Minor(!) che salva l'astronauta....

In quanto il proprietario aveva trovato in un'astronave aliena un "motore" composto di un disco che girava su se stesso e l'aveva messo nella sua macchina....

Però il disco non girava alla velocità della terra intorno al sole(30km/s) ma a quella della terra su se stessa (1660km/H)

...è appunto di tale velocità che si dovrebbe parlare....ed è un'ipotesi che in rete si trova...Il principio è quello della trottola "un po" più elaborato ma il concetto pate da li(almeno per quello che ho letto io).
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:44   #54
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ma si può sapere cos'è tutto sto mistero? Chi fa questi "studi"? Cosa riguardano? Fonti?
No perchè, messa così, pare più una setta che altro....
una setta ti assicuro che non è così è un ente Italiano molto famoso che sta facendo questo tipo di ricerche: non dico altro per rispetto verso la persona che me lo ha riferito
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:07   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Illuso
Dovrebbe perchè tenderà a prendere la posizione più lontana dal centro di rotazione.... senza gravità sarebbe sul piano di rotazione, con la gravità in mezzo può al massimo essere più in basso... dove sbaglio?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:44   #56
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ok hai ragione, contento ?
Non mi devi dare "la ragione degli stupidi" .... forse dovresti leggere qualche libro...

Quote:
Originariamente inviato da misterx
La gravità è la somma dell'attrazione gravitazionale, causata dalla massa terrestre, e l'apparente accelerazione centrifuga, causata dalla rotazione della Terra stessa.
e quindi ?
Per quale ragione una trottola con l'asse fisso dovrebbe andarsene nello spazio?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:31   #57
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da evelon
.... forse dovresti leggere qualche libro...
sarà improbabile che riesca a leggere di cose che ancora non esistono e poi, non stavo sostenendo alcuna tesi; la mia era solo una domanda
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:36   #58
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...è appunto di tale velocità che si dovrebbe parlare....ed è un'ipotesi che in rete si trova...Il principio è quello della trottola "un po" più elaborato ma il concetto pate da li(almeno per quello che ho letto io).
A me pare una cazzata ripresa appunto dal fumetto ke all'epoca era molto famoso,

internette è fatto apposta per le leggende metropolitane, altro ke trottola.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:36   #59
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Dovrebbe perchè tenderà a prendere la posizione più lontana dal centro di rotazione.... senza gravità sarebbe sul piano di rotazione, con la gravità in mezzo può al massimo essere più in basso... dove sbaglio?
E' tutto giusto.

Sbagli a scrivere "ovviamente".

Sono d'accordo, sembra ovvio, ma sembrava ovvio e visibile a tutti anche che il discorso sugli oggetti che girando a sufficiente velocita' vincono la forza di gravita' fosse una menata.

Da questo thread sembra che non si debba considerare niente ovvio e visibile a tutti.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:28   #60
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
A me pare una cazzata ripresa appunto dal fumetto ke all'epoca era molto famoso,

internette è fatto apposta per le leggende metropolitane, altro ke trottola.
...e invece no, è proprio qui il bello...le cose semplici sono sempre le più geniali: ad esempio con lo stesso principio si potrebbero eliminare le ruotine dalle bici dei bambini mettendone solo una che lavora in orizzonatale e per l'effetto trottola terrebbe su la bici...la stessa cosa si potrebbe pensare per treni monorotaia che è risaputo necessitano di un grande impiego di materiale(acciaio) per fare il monoibinario largo abbastanza da tenere il treno dritto...mentre con un meccanismo come sopra starebbe su da solo anche con un binario di ridotte dimensioni...Cioè gli impieghi sono tanti,...altre cose ovvio nn motori che fanno volare(almeno per ora), ma le applicazioni potrebbero èssere tante...e purtroppo nn ci si studia perché si crede sempre che le cose strabilianti debbano uscire da processi strabilianti.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v