Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 09:38   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da AEva
.........
Oppure, come ho letto sul forum di dpreview, sei anche tu uno di quelli che hanno come hobby le macchine fotografiche e non la fotografia?
.........
Quoto, se hai preso la 300D e ne sei soddisfatto per la qualità delle foto, per le funzioni ecc. non vedo perchè all'uscita del nuovo modello dovresti cambiarla o preoccuparti per un calo di valore della tua macchina, oramai è una consuetudine nel digitale che le cose non durino, ma ripeto, se ti va bene non vedo perchè preoccuparsi, altrimenti non si comprerebbe più niente perchè c'è sempre in uscita un modello più bello o che costa meno in fondo tutte le case cercano di conquistarsi un po' di mercato ed è un bene per noi che i prezzi siano in calo e le tecnologie in evoluzione altrimenti avremmo ancora oggi fotocamere da 1MP a 10.000 Euro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:58   #42
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
confronto 20D vs 350D
http://www.bobatkins.com/photography...xt_vs_20d.html

foto di dpreview fatte alla fiera PMA
http://www.dpreview.com/articles/can...50d/page11.asp
iso 1600 impressionante come nella 20D
qualita' del 18-55 pessima
qualita' con il 17-85 giusto accettabile presenti forti aberazioni cromatiche

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:04   #43
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Confermo la pessima qualità del 18-55 ma devo contraddirti sul 17-85 che ha l'unico difetto che richiede il suo paraluce ma poi offre una qualità dell'immagine paragonabile a quella del 17-40 f4L.
Il 17-85 sulle reflex digitali ha una resa molto più elevata del fratello 28-135 per anlogica.
Scusate ma dico ciò perchè voglio acquistare il 17-85 per la mia 300D e mi son ultrainformato e letto recensioni e comparazioni prima di arriare a queste conclusioni.
Anzi se riesci ad essermi d'aiuto, mi potresti segnare dove nelle foto esempio fatte col 17-85 della 350 si vedono le aberrazioni cromatiche? Magari cerchiami l'aberrazione editando la foto con PS così mi aiuto a capire perchè le ho scaricate a dimensioni 1:1 e non riesco a vedere difetti!

Ultima modifica di enrico : 21-02-2005 alle 10:17.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:10   #44
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
Io sono contentissimo della 300d, mi permette di fare molte cose che con la A95 mi sognavo... soprattutto parlando di obiettivi (ultimamente mi piace molto la fotografia sportiva)... Sì insomma sicuramente non sono uno di quelli che avrebbe preso la 350d appena uscita, tant'è vero che ho meditato a lungo prima di acquistare la 300d, ma avendola trovata a 650 euro (togliendo il valore della roba che mi dava dentro) con 4-5 mesi di vita e garanzia italiana... sì insomma... per me andava più che bene.
Purtroppo i post sulla 350d sono pura invidia la realtà è che molto probabilmente terrò la 300d finchè non si autodistruggerà o finchè non troverò un pollo che me la paghi decisamente tanto...
400d? naaah... ho preso "la" reflex economica proprio perchè non mi serviva chissà cosa... la 350d attira proprio perchè è quasi sulla stessa fascia
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:45   #45
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da AEva
Secondo me sarà come una 350D (dimensioni e peso) disponibile unicamente in colore argento con le funzioni segate (come la 300D lo era rispetto alla 10D).
C'è qualcuno che dice che forse avrà il solito sensore 6MP della 300D, io ho qualche dubbio su questo, credo che userà lo stesso della 350D.
non lo so, non mi convince. La riduzione del prezzo della 300d rispetto a quello della 10d era dovuto a mio avviso ai particolari costruttivi. Plastica al posto di metallo e pentamirror. Le funzioni poi sono state segate per differenziare le due fotocamere ma non sono quelle che hanno "determinato" la differenza di costo.
la 350d dovrebbe già nascere povera, costruttivamente parlando, pertanto realizzare una versione ancor più povera semplicemente modificando il firmware non giustificherebbe la diminuzione di prezzo. Tutti la comprerebbero e aspetterebbero la versione crackata del firmware come è già successo per la 300d.
non vorrei invece che Canon decidesse di non ritirare dal mercato la 300d e di utilizzare proprio la 300d come Reflex entri level a basso costo. quindi avere:
300d entry level. 600 euro
350d economica. 900-1000 euro
20d pro 1400-1500.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:37   #46
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Confermo la pessima qualità del 18-55 ma devo contraddirti sul 17-85 che ha l'unico difetto che richiede il suo paraluce ma poi offre una qualità dell'immagine paragonabile a quella del 17-40 f4L.
Il 17-85 sulle reflex digitali ha una resa molto più elevata del fratello 28-135 per anlogica.
Scusate ma dico ciò perchè voglio acquistare il 17-85 per la mia 300D e mi son ultrainformato e letto recensioni e comparazioni prima di arriare a queste conclusioni.
Anzi se riesci ad essermi d'aiuto, mi potresti segnare dove nelle foto esempio fatte col 17-85 della 350 si vedono le aberrazioni cromatiche? Magari cerchiami l'aberrazione editando la foto con PS così mi aiuto a capire perchè le ho scaricate a dimensioni 1:1 e non riesco a vedere difetti!

Secondo te il 17-85 ha la stessa resa del 17-40L? Non scherzare.
Una lente e' stabilizzata e ha il doppio di lunghezza focale dell'altra e costa pure di meno e fa foto migliori/uguali.Un affarone direi alla canon sono diventati matti. Ma le hai provate?
Purtroppo le foto a dimensione naturale sono scomparse perche' in troppi le scaricavano.
Controlla meglio la foto della cascatella.

qui trovi una comparazione fatta in casa tra 17-85 vs 17-40 vs 28-135
http://homepage.mac.com/tomoharu_nis...omparison.html

conclusione del tizio:

* Clearly EF 17-40 F4/L is the superior lens in terms of sharpness. Throughout the entire comparable range, it is superior to both non-L lenses, particularly wide open at the edges. Better color, too.
* The EF-S 17-85 gets surprisingly close to the EF 17-40 F4/L when stopped down to f11 in the 28-40 range, though it is no contest at 17mm.
* The two non-L lenses are roughly comparable, though as you would expect with predicatble strengths: the EF-S 17-85 does significantly better in the 28-40mm range, while the EF 28-135 takes over in the 40-85 range.
* However, stopped down to f11, the EF-S 17-85 approaches the sharpness of the EF 28-135 at 85mm, but the reverse is not true at 28mm.
* Chromatic abberation is noticeable in both the EF-S 17-85 and EF-28-135 if you look closely. For example, the upper edges of the "Think Strategically" lettering in the banner at 28mm shows some CA for both lenses, though to my eyes the CA seems less noticeable on the 17-85 shots. Both lenses seem to exhibit some blooming, too. Neither of these are present in the same shots taken with the EF 17-40 F4/L.

qui un esempio di CA
http://www.photo.net/bboard/q-and-a-...?msg_id=00AnWQ
L'utente che si lamenta della cosa spera che sia purple fringing (effetto delle digitali simili alla Cromatic abberation) perche non vorrebbe che il suo obiettivo tuttofare da 600$ avesse qualche difetto....
JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne

Ultima modifica di jannaz : 21-02-2005 alle 15:46.
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:43   #47
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
non lo so, non mi convince. La riduzione del prezzo della 300d rispetto a quello della 10d era dovuto a mio avviso ai particolari costruttivi. Plastica al posto di metallo e pentamirror. Le funzioni poi sono state segate per differenziare le due fotocamere ma non sono quelle che hanno "determinato" la differenza di costo.
la 350d dovrebbe già nascere povera, costruttivamente parlando, pertanto realizzare una versione ancor più povera semplicemente modificando il firmware non giustificherebbe la diminuzione di prezzo. Tutti la comprerebbero e aspetterebbero la versione crackata del firmware come è già successo per la 300d.
non vorrei invece che Canon decidesse di non ritirare dal mercato la 300d e di utilizzare proprio la 300d come Reflex entri level a basso costo. quindi avere:
300d entry level. 600 euro
350d economica. 900-1000 euro
20d pro 1400-1500.
Potrebbe essere proprio cosi'.... ho letto il "white paper canon rebel xt" che la canon da in giro e la loro scaletta di reflex ha inclusa la 300D

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:54   #48
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Eccomi

Eccavolo la conosco bene quella recensione e confrontando accuratemente le immagini mi par evidente che il 17-85 rispetto il 17-40 abbia solo 5 punti in meno di sharpness! Mi son scaricato quelle foto fatte col 17-85 e col 17-40 e editandole con PS ho notato che aumentando il contrasto le foto del 17-85 risultano pressochè identiche. Provare per credere.
Il problema del purple è un problema noto del 17-85 che si annulla montando il suo paraluce!

La mia considerazione personale è che prendendo il 17-85 spendo meno, ho un range focale maggiore e quindi più versatilità d'utilizzo, ho qualità dell'immagine simile (meno contrasto) e ho l'utilissimo stabilizzatore d'immagine. Ho fatto queste considerazioni perchè cerco un obbiettivo complementare al mio 75-300 IS USM e che mi consenta di sostituire egregiamente lo scarsotto 18-55. Inoltre se mi sposto in moto non posso portarmi via il corredo di ottiche e quindi il 17-85 credo sia un ottimo compagno di viaggi.

Spero di esser stato più chiaro ora.

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:21   #49
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...che unità di misura è "5 punti in meno di sharpness"?
...comunque ricapitolando abbiamo un obiettivo meno nitido, meno contrastato e molto meno corretto per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche... vogliamo valutare anchela distorsione poi? Se si ha bisogno di scendere a compromessi (poco ingombro, elevata escursione focale, IS) è un conto ma per quanto riguarda la quiità ottica i 2 vetri in questione hanno ben poco da spartire...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:31   #50
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: Eccomi

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Eccavolo la conosco bene quella recensione e confrontando accuratemente le immagini mi par evidente che il 17-85 rispetto il 17-40 abbia solo 5 punti in meno di sharpness! Mi son scaricato quelle foto fatte col 17-85 e col 17-40 e editandole con PS ho notato che aumentando il contrasto le foto del 17-85 risultano pressochè identiche. Provare per credere.
Il problema del purple è un problema noto del 17-85 che si annulla montando il suo paraluce!

La mia considerazione personale è che prendendo il 17-85 spendo meno, ho un range focale maggiore e quindi più versatilità d'utilizzo, ho qualità dell'immagine simile (meno contrasto) e ho l'utilissimo stabilizzatore d'immagine. Ho fatto queste considerazioni perchè cerco un obbiettivo complementare al mio 75-300 IS USM e che mi consenta di sostituire egregiamente lo scarsotto 18-55. Inoltre se mi sposto in moto non posso portarmi via il corredo di ottiche e quindi il 17-85 credo sia un ottimo compagno di viaggi.

Spero di esser stato più chiaro ora.

enrico
Guarda che e' difficile recuperare la risoluzione ottica al massimo avrai un effetto simile ma l'immagine e' alterata.In piu' ci sono altri parametri,apertura a parte, come il colore e contrasto che proprio non puoi cambiare.Prova a confrontare le immagini nella parte esterna piuttosto che in quella centrale.

I riflessi interni/esterni (flare in inglese) si eliminano nel 90% con il paraluce (basta anche una mano se lo dimentichi a casa) e con dei buoni trattamenti antiriflesso.

Per le aberrazioni cromatiche invece non c'e' niente da fare ci vogliono le lenti LD o alla fluorite ( proprio quelle degli L ) che di contro costano un abisso.

Se poi ti piace girare con attrezzatura leggera il 17-85 non e' male per essere un tuttofare e 3 volte meglio dei sigma con aperture superiori di diaframma e focali piu' modeste.

Insomma, puoi fare i 180km% con lo Yundai Santa Fe' (che va anche in montagna ed ha un baule enorme) ma non sara' mai come farli in porche che tra l'altro raggiunge i 280Km/h

JaNnAz

__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne

Ultima modifica di jannaz : 21-02-2005 alle 16:33.
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:34   #51
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...che unità di misura è "5 punti in meno di sharpness"?
Saranno i punti sulla patente

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:40   #52
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Hai ragione Aaron in effetti il 17-85 è meno contrastato e in alcuni casi meno nitido ma a mio avviso quando si acquista un'ottica zoom si sà fin dal principio che essa non essendo progettata per una focale specifica presenterà dei limiti qualitativi. Limiti che anche il 17-40 dimostra a determinate lunghezze focali. Ecco perchè quindi scelgo di acquistare uno zoom prediligendone la sua versatilità piuttosto che la qualità e la luminosità che ripeto sono prerogative delle ottiche fisse.
Per questo preferisco acquistare un 17-85 considerandolo uno zoom più equilibrato piuttosto che un 17-40.
Inoltre da bravo e semplice amatore della fotografia noto che le differenze tra il 17-85 e il 17-40 sono lievi e tranquillamente colmabili in post produzione.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:49   #53
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Jannaz divertente il tuo confronto con la auto ma ti darei ragione se le differenze fossero più evidenti di quel che in realtà sono!
Credo che una bella foto non sia determinata da queste sotigliezze qualitative. Se il 17-85 avesse delle limitazioni tecniche rispetto al 17-40 come ad esempio, minor luminosità sarebbe un motivo per cui vi darei ragione ma qui stiamo discutendo di differenze qualitative come paragonare una porsche con una bugatti. Ovvio che la bugatti è meglio ma vale la pena spingersi a tanto quando una porsche può già regalare grossissime soddisfazioni e anzi ha magari qualche comfort in più rispetto la spartanità ed essenzialità della bugatti? Ricordo che il 17-40 costa di più, ha meno focale e non ha l'IS!!
Insomma credo che la mio ragionamento di mediazione trovi un suo senso e una sua logica. No?

Ultima modifica di enrico : 21-02-2005 alle 16:58.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:58   #54
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Hai ragione Aaron in effetti il 17-85 è meno contrastato e in alcuni casi meno nitido ma a mio avviso quando si acquista un'ottica zoom si sà fin dal principio che essa non essendo progettata per una focale specifica presenterà dei limiti qualitativi. Limiti che anche il 17-40 dimostra a determinate lunghezze focali. Ecco perchè quindi scelgo di acquistare uno zoom prediligendone la sua versatilità piuttosto che la qualità e la luminosità che ripeto sono prerogative delle ottiche fisse.
Per questo preferisco acquistare un 17-85 considerandolo uno zoom più equilibrato piuttosto che un 17-40.
Inoltre da bravo e semplice amatore della fotografia noto che le differenze tra il 17-85 e il 17-40 sono lievi e tranquillamente colmabili in post produzione.
Non hai mai usato il 24-70 f2.8....
Gli zoom dalla resa ottima esistono e si chimano con la L finale (parlando di canon) .
Fidati dei commenti di amatori piu' evoluti.Quello che perdi con l'ottica non lo recuperi in post produzione neanche a piangere in cinese nemmeno con il digitale.Qualcosa di veramente buono si e' fatto con il bilanciamento del bianco e nell'esposizione con i raw.
Migliora la conoscienza sulla qualita' di un obiettivo e poi ne riparliamo visto che confondi i riflessi con le aberrazioni.
Quando ti accorgerai che la qualita' e la luminosita di un obiettivo sono il 90% della qualita' di una foto (materiale non esecutiva) vedrai le foto fatte con il 17-85 sotto un'ottica molto diversa.

Le lenti fisse sono ancora meglio. tanto che una lente da 3500€ (il 50 1.4 ) ha una qualita' infinitamente migliore del 17-85.(invece e' migliore solo poco di piu' del 17-40 come qualita' dell'imagine riprodotta mentre nella luminosita' con il suo f1.4 manda ko tutti quanti)

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne

Ultima modifica di jannaz : 21-02-2005 alle 17:06.
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:10   #55
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Bravo

Io non confondo i riflessi con le aberrazioni. Non sò cosa sono i riflessi e tantomeno le aberrazioni. Semplice!
Io mi son semplicemente informato e più di qualcuno mi ha confermato che il 17-40 è un'ottica strepitosa. Allora ho confrontato le immagini prodotte dallo strepitoso 17-40 con quelle del candidato 17-85. Ho riscontrato che ad occhio mio le differenze qualitative non son così pesanti da giustificare le limitazioni che dovrei accettare prendendo il 17-40. Se poi la mettiamo in termini assoluti di qualità anch'io riconosco che il 17-40 è superiore!!
Quello in cui non voglio cadere è l'esagerazione che coinvolge tutti gli appassionati che si trovano ad acquistare ottiche da 2000neuri per fotografare il nipotino o i parenti alla festa di compleanno! Capite?
Voglio evitare l'esagerazione.
Da come la descritvi tu Jannaz pare che i 700 e più neuri del 17-85 siano buttati al vento perchè me lo descrivi a livelli del 18-55 da 100neuri! In realtà non è proprio così....
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:41   #56
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Re: Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da jannaz
...
Le lenti fisse sono ancora meglio. tanto che una lente da 3500€ (il 50 1.4 ) ha una qualita' infinitamente migliore del 17-85.(invece e' migliore solo poco di piu' del 17-40 come qualita' dell'imagine riprodotta mentre nella luminosita' con il suo f1.4 manda ko tutti quanti)

JaNnAz

Mi sa che c'è uno zero in più...

Ma non dovevano presentare la nuova versione del 50/1.4?
Sarebbe ora, no? Magari con messa a fuoco interna e motore usm "vero"...


Ciauzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:57   #57
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Re: Re: Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da MircoT

Mi sa che c'è uno zero in più...

Ma non dovevano presentare la nuova versione del 50/1.4?
Sarebbe ora, no? Magari con messa a fuoco interna e motore usm "vero"...


Ciauzzzzzz!
e' il 50 f0,4 costa tantissimo

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:04   #58
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Re: Re: Re: Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da jannaz
e' il 50 f0,4 costa tantissimo

JaNnAz

Azzzzzzz.... una lente frontale di almeno 50:0.4=125mm!! 'Na padella!
Uhmmmm... mi sa che con i flash incorporati di 300D/350D/20D ci sarà qualche problema di ombre...


Ciauzzzzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:14   #59
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hem ma... hem...
poi pensa un po' te che non puoi montarla nemmeno sulla 350d nuova perchè arriva minimo a f/1... pfff che inetti quelli della Canon a non pensare al f/0.4

__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:33   #60
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Griso
hem ma... hem...
poi pensa un po' te che non puoi montarla nemmeno sulla 350d nuova perchè arriva minimo a f/1... pfff che inetti quelli della Canon a non pensare al f/0.4

non ti preoccupare e' gia' previsto l'aggiornamento del firmware

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v