|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Intanto separiamo Intel da Microsoft , nessuno dubita che i PC Wintel dominino il mercato , ma non é assolutamente detto che debbano viaggiare a braccetto , potrebbe benissimo crollare una e dominare incontrastata l' altra senza problemi .
Detto questo il mercato delle due case é molto diverso , Intel ha una buona percentuale del mercato HW , ma si tratta di un mercato sano e competitivo in cui ha un buon margine sulla concorrenza , AMD é sicuramente un competitor agguerrito , ma non ha la possibilità economica e finanziaria di effettuare un sorpasso e non l' avrà per diversi anni . L' ipotesi PowerPC mi sembra pura fantascenza per diversi motivi , il primo riguarda la capacità di IBM di immettere nel mercato un numero sufficente di CPU , che mi sembra decisamente fuori portata , sarebbe già tanto se riuscisse a produrne la metà di quelle che produce AMD ( che ne produce un quarto rispetto a Intel ... ) , ma dovrebbe aumentare , e di molto la produzione . Il secondo motivo é economico , i più vecchi ricorderanno che una volta i PC erano divisi in IBM e IBM-compatibili , il disastro che ha demolito il pilastro più grosso della triade IBM-Intel-Microsoft alla fine degli anni '80 é semplice da spiegare , i compatibili costavano meno rispetto agli IBM , oggi un Apple costa molto di più di un PC da supermercato e non mi sembra che sia in atto alcuna tendenza che possa portare la piattaforma PowerPC a costare una cifra competitiva , il mercato continuerà a comprare i PC più economici , questo é poco ma sicuro . La situazione di Microsoft é decisamente diversa , il dominio sul mercato é ben più ampio e avvolgente , ma poggia su basi poco solide in quanto non offre nessun prodotto qualitativamente superiore alla concorrenza e neppure meno costoso , i suoi vantaggi si possono misurare in un marketing spietato e aggressivo e una grande resistenza ai cambiamenti da parte degli utenti che vedono le alternative "difficili" , incollate insieme a pratiche commerciali al limite della legalità e talvolta anche oltre che mirano alla distruzione economica , al sabotaggio e all' assorbimento di qualsiasi azienda possa minimamente scalfirne il predominio . La tattica si é rivelata assai azzeccata per buttare fuori dal mercato competitor anche molto potenti ( IBM , Digital Research e Netscape ad esempio ) , ma non altrettanto contro un piccolo virus come Linux , aggiungiamoci che sono tantissimi quelli che aspettano solo di vedere Bill vacillare per lanciarsi all' assalto e avremo un quadro non troppo entusiasmante della situazione , finché Microsoft domina permettendosi addirittura di farsi aiutare dal presidente degli Stati Uniti , se ne staranno tutti zitti , ma un attimo di difficoltà potrebbe portare al disastro in poco tempo , molti sono gli avvoltoi che aspettano di banchettare con i soldi di Gates , troppi sono quelli che hanno conti aperti con lui per non fargliela pagare appena possibile , troppo grossa la torta che sta a Seattle per non far venire l' appetito , l' unico problema é aprire una breccia , anche piccola , per far crollare tutto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
![]() Scusa ma non ti seguo: non so quale sia ora la politica di licensing di Opera, ma sino a circa 2 anni fa c'era anche il browser, bannerware, liberamente scaricabile ed utilizzabile. Sono appena andato sul sito e mi pare che anche la versione 7.x sia tale, o no? Quote:
Quote:
Gia' con questi pochi concetti si sarebbero evitate infezioni tipo Blaster e Sasser. Ma, sai com'e', win32 quando ce l'ha a bordo, attiva per default tutto tranne che il firewall, xp+sp2 a parte! Ma ce n'e' voluto di tempo! ![]() Quote:
'Ste cazzate le fa chi e' convinto di sapere gia' tutto su win32 ed invece non ne sa una cippa! ...e comunque a me sinora non e' venuto nessuno piangente perche' ha incasinato il registro, ma tutti perche' pieni di malware vario! ![]() Quote:
Nel registro ci metto mano solo se strettamente necessario, tramite le utility in bundle con il SO. Quote:
XP IMHO e' estremamente piu' stabile, se paragonato ai SO della famiglia win9x, chiaramente tutto questo pero' lo si paga in licenze e risorse hw. Il che non e' proprio irrilevante, sempre IMHO! ![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Ok, dico la mia:
da un punto di vista commerciale Europa e Stati uniti contano ormai assai poco perchè la distribuzione di hardware è capillare e occorre convincere un normale ufficio a cambiare tutte le macchie solo per far girare un Word Processor. Io ho un xp2500 e giocando poco o nulla non sento neppure il bisogno di overcloccare mentre la 9800pro fa le ragnatele. Occorre anche considerare che la situazione internazionale sta evolvendo in maniera rapidissima: La legge statunitense che non doveva permettere l'esportazione di tecnologie critiche in alcuni paesi è un colabrodo per via della produzione Taiwanese e delle altre tigri asiatiche mentre il gigante cinese si sta svegliando. Quello è un terreno virtualmente vergine per l'alta tecnologia e penso che da un lato l'accresciuto controllo commerciale sulla pirateria e dall'altro le politiche suicide di Microsoft (Palladium & Co.) spingeranno questi paesi verso tecnologie Open Source nelle quali il mantenimento del software non richieda tre stipendi mensili per macchina negli uffici. Infine c'è il problema IBM: questa società è enorme (credo che agli inizi degli anni novanta fatturasse da sola una volta e mezzo L'IRI. Non pensate che IBM non abbia i mezzi per combattere alla pari con Intel: se produce pochi PowerPC (di cui il G5 è una versione castrata) è perchè vanno tutti su macchine di fascia alta e perchè Apple è un produttore di lusso: Il G3 che è pur sempre un eccellente processore non è neppure più nei suoi listini. questocaso ne è un esempio: il costo dell'hardware è basso in assoluto e facilmente ammortizzabile mentre quello Software non lo è affatto, pensate dunque che milioni di cinesi messi di fronte alla possibilità di acquistare o avere gratis il software si farebbero problemi ad acquistare queste macchine PegasOS? E se IBM decidesse di fare il gran balzo ed esportare in Cina le fabbriche per la produzione del G3 e del G4? Infine, se IBM si ponesse come produttore AFFIDABILE di macchine Power Pc o decidesse di produrre sistemi integrati a basso costo (sul modello dell'Xbox o della PS2 ma in grado di funzionare con ogni software? Microsoft ha potuto giocare sporco con concorrenti minuscoli come Netscape perchè lo sviluppo di un IE non era fondamentale per la sua economia, ma saprà farlo di fronte a sistemi aggressivi e in una guerra a tutto campo? Credo che il Sig, Petrov abbia visto nelle politiche della Microsoft il vero limite dell'azienda, sempre più impelagata in cause per tenere tutto tra le sue mani e sempre meno innovativa ed aggressiva sul mercato. Non venitemi a dire che Media Player Word, Excell o visual Basic sono programmi innovativi: è tutta roba che nelle varie sue forme risale agli anni ottanta e non è cambiata più di tanto. Eppure con il mercato occidentale sovrappopolato da macchine con risorse superiori ai software in uso rimangono quelli vergini, come Sud america, Asia e Africa dove non esistono preconcetti sui sistemi operativi ma solo necessità per un gran numero di macchine economiche e funzionali. A mio parere Petrov ha fatto una previsione sui numeri e sulle possibilità del mercato che non è a breve termine ma probabilmente spostata di almeno 15 anni nel futuro, comunque chi vivrà vedrà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 31
|
La versione free di opera ha un banner pubblicitario incorporato "When you buy and register Opera, the ad-banner in the upper-right corner of the Opera toolbar is removed" e a me i simpatici banner pubblicitari non sono mai piaciuti, mi sanno tanto di spyware (poi probabilemente è una mania mia
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Naturalmente si tratta di analisi di mercato, il che significa che basta una telefonata fra MS e IBM e le analisi vanno rifatte.
Voi ponete l'attenzione sul prodotto, sulla sicurezza dei sistemi, ma alla fine del predominio quello che veramente conta è la diffusione degli stessi. Se necessarimente devi usare certi sistemi a discapito di altri, magari superiori, il gioco è fatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Non solo: quante applicazioni possono sfruttare oggi il multi-threading/processing? Poche. Figuriamoci quelle che dovranno essere adattate per sfruttare le caratteristiche di Cell. Fatemi vedere un sistema Cell (con quanti processori volete) che fa girare il più pesante gioco del MAME a piena velocità e sarò il primo a battergli le mani e a tesserne le lodi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Linux & Open Source...
Quote:
- tecnici ad alto livello (per qualunque os) si pagano parecchio (anche 500$ all'ora) ovviamente non li chiami per farti togliere un virus - molti cosidetti "tecnici" per os microsoft sono persone che si spacciano per tali solo perche' ne sanno piu' della media (e finche' si tratta di toglierti i virus da computer va tutto bene... un po meno quando c'e' da mettere in piedi un server di posta.... o configurarti la rete per far navigare i tuoi 50 pc) e ovviamente si fanno pagare poco (ho notato che questa cosa dei "finti tecnici" si sta diffondendo anche con linux... ma in misura decisamente minore) Quote:
Quote:
sono riuscito a far passare delle segretarie (conoscenza informatica NULLA) da win xp + office + IE + outlook a linux + openoffice + thunderbird + firefox, non in un colpo solo, ma una cosa fatta per gradi (l'ho dovuto fare perche' avevano alcuni computer senza licenza di win e office) primo ho fatto usare firefox al posto di ie (non hanno dovuto imparare niente di nuovo) poi thunderbird (ho dovuto spiegare quali tasti premere per ricevere la posta e per comporla: 10 minuti persi) ho sostituito office con openoffice (e per scrivere i 2 doc alla settimana, stampare tutti i doc che arrivano via email e vedere i fogli excel, non si sono nemmeno accorte del cambiamento). Alla fine ho sostituito winxp con una gentoo.... l'unica cosa che mi hanno detto e' stato: "ho visto che hai cambiato la grafica!" Dopo un paio di mesi che lavoravano in questa maniera gli ho chiesto se potevo passare le loro macchine a linux (cercando si spiegare cos'e' un OS), e ovviamente la risposta e' stata che non avevano tempo di imparare cose nuove... poi gli ho spiegato quello che avevo fatto.... Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
"L'applicazione Noatun (noatun) è andata in crash e ha causato il segnale 11 (SIGDEV)." Ovviamente nel sito di Noatun è segnalato che questo tipo di bug è stato fixato da tempo... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Tutto ciò per dire una cosa: chi si accontenta gode, indubbiamente. Ma chi si accontenta di poco, gode anche poco...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Secondo me è meglio restare coi piedi per terra... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quanto alle previsioni di questi analisti, mi sembrano decisamente azzardate e lasciano il tempo che trovano: quello di sognare, appunto.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Re: Re: Linux & Open Source...
Quote:
Forse perchè non sono ancora capace di Fare un Server di posta e sulle rete ho ancora le conoscenze di base. Di certo non mi posso considerà una cima di conoscenze,visto che sulle rete ho ancora da imparare tantissime cose(come programmare un Router,fare server...). Forse ho l'attenuante che ho cominciato a lavorare da poco più di un'anno e sono un apprendista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Thread ciclico, pieno di flame..
![]() Che noia! Uso correntemente XP (per lavorare con access, anche se all'acqua di rose, che mi serve per la tesi), linux (debian, che è una distribuzione semplicemente favolosa) e OsX (sto scrivendo ora dal mio iBook, che secondo me è uno dei portatili più convenienti che ci siano in giro.. ovviamente se ti serve qualcosa di davvero portatile). Se devo esprimere una preferenza, questa va sicuramente a Linux e OsX, ma non tanto per fare l'alternativo.. semplicemente apprezzo il fatto che con linux ho potuto resuscitare un vecchio p150 e configurare un firewall/server DHCP per la mia rete domestica con costo vicino allo 0 e tanto divertimento e conoscenze acquisite, che posso scaricare un sacco di ottimi software semplicemente dando "apt-get install" da console, che posso personalizare l'interfaccia grafica come voglio.. Di OsX è da lodare l'immediatezza d'uso (molto più facile di win, secondo me; ma al tempo stesso se conosci i comandi unix da console fai un sacco di cose!), la grafica bellissima (gli effetti visivi di riduzione delle finestre, o exposè, sono bellissimi e comodi.. ho provato a replicarli in win, ma purtroppo xp non è nato così e fa tutto in software, quindi diventa un mattone). Di entrambi questi SO mi piace che non girano virus e che tutte le applicazioni sono nate per essere gestite da semplice user, per cui non c'è bisogno di fare il login come administrator ogni 2x3, oltrechè iptables secondo me è un vero firewall integrato (efficace..), contrariamente a quello dell'SP2 di XP. A windows e a DOS devo la mia "informatizzazione" dall'M24 in poi. Devo ancora avere in giro una scatola originale coi dischetti di win 2.0.. E win XP sicuramente è un sistema facile da usare e soprattutto molto diffuso (quindi quando lo hai "imparato" puoi smanettare con tanti pc, al lavoro, a casa, negli internet cafè..). Ora è inutile che stiamo qui a scannarci, ognuno sceglie (giustamente) l'hardware ed il software che più gli piacciono. Secondo me è un bene se la scelta è consapevole (vale a dire, il fatto ad esempio che firefox si stia diffondendo parecchio secondo me è dovuto semplicemente al fatto che se ne è parlato, e che provandolo molti ci si sono trovati bene). E, ovviamente, se qualcuno mi chiede un consiglio su cosa scegliere, in tema di SO io indico i miei preferiti! ![]() Se poi chi mi chiede vuole lo stesso Win XP mica lo critico, buon per lui! Ma mi pare che la notizia di cui si parlava all'inizio fosse tutt'altro, ovvero la fine del predominio wintel. Il che esula dalle problematiche di sicurezza, SO migliore eccetera. Buona giornata a tutti, e state allegri, ciascuno coi propri pc! Ultima modifica di Cemb : 12-01-2005 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Edit - mi è scappato il click su quote anzichè su modifica..
Ultima modifica di Cemb : 12-01-2005 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: Re: Re: Linux & Open Source...
Quote:
quello che volevo dire e' che molti si spacciano per tecnici sopraffini e poi quello che riescono a fare e' al massimo toglierti qualche virus o reinstallare qualche programma.... anch'io non mi ritengo un "super tecnico"... ma di sicuro non mi spaccio per quello che non sono (me la cavo in certi ambiti e in altri invece non riesco a fare nulla), e' come se tu (che come hai detto sei agli inizi) andassi a fare assistenza per mettere in piedi un cluster o configurare un server di posta spacciandoti per uno che lo sa fare.... spero di aver reso l'idea.... ma spiegare le cose non e' certo il mio forte! Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Re: Re: Re: Re: Linux & Open Source...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
cemb secondo me e' uno che la sa lunga
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 137
|
Su Intel sono d'accordo, infatti già sta cominciando a perdere terreno rispetto ad Amd, mentre su microsoft sono molto
scettico; infatti da anni continua a propinarci prodotti scadenti, e pure è sempre lì in vetta. E poi nn credo che stiano cn le mani in mano mentre vedono la concorrenza avvicinarsi...
__________________
AMD RULES Mobile 2600@2600 Mhz Club3D 6600gt 3d mark 2003 ------>8321 @570/1100 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.