Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 14:37   #41
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Allora, ho fatto una prova veloce. Per creare un overlay semplicemente basta creare una pagina con un qualsiasi programma (che so Word, Publisher, ecc...) che corrisponda esattamente al tuo overlay, poi quando la invii alla stampante, nelle opzioni della stessa clicchi sulla linguetta "Extra" dei driver e poi su "Modificxa Overlay". Si apre una finestrina dove occorre cliccare su "Crea nuovo overlay" e specificare dove salvare il file. A questo punto, la tua pagina non verrà stampata, ma verrà salvata come overlay che potrai selezionare tutte le volte che ti occorre in fase di stampe successive. E' più difficile da spiegare che da farsi. Tieni comunque presente che il testo o ciò che poi dovrai stampare all'interno dell'overlay selezionato, deve tenere conto dello spazio occupato sul foglio dall'overlay stesso, pena la stampa di parte della pagina sull'overlay stesso (ma la cosa si risolve semplicemente impostando i margini, ad esempio in Word, in modo da scrivere sempre dentro l'overlay).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 15:26   #42
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Risposta chiarissima.

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo.

Ciao
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 15:36   #43
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Di nulla. E' servito anche a me perchè non avevo ancora provato.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 15:31   #44
fozy80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
samsung clp 500

visto che ho comprato la clp 500 della samsung e ne nelle istruzioni e ne sul file pdf, si riesce ad evincere come si possa vedere la quantità di toner rimanente chiedo un aiuto alla rete. Mi serve saperlo perchè altrimenti non riesco a regolarmi, in quanto non so quanto spreco per una pagina a colori.Grazie a tutti......
__________________
fozy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 16:23   #45
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Pagina 122 del mauale in pdf (in italiano).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:41   #46
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Avevo intenzione di comprare una Aculaser C1100 (ho avuto modo di provarla con le foto e devo dire che sono rimasto sorpreso per l'ottima qualità su carta normale).

Prima dell'acquisto però volevo documentarmi meglio:
1_ i toner delle laser a colori ricaricati hanno una qualità buona oppure no ? Ho visto che i toner originali delle epson utilizzano particolari inchiostri che garantiscono ottimi risultati e non vorrei che ricaricando i toner con inchiostri non originali la qualità diminuisse drasticamente (ho avuto pessime esperienze con la ink-jet passando dalle cartucce originali a quelle compatibili).
2_ la stampante mi servirà soprattutto per testo/grafica, però vorrei sapere se esiste la possibilità di usare carta "speciale" per la stampa di foto ... qualcuno di voi sa qualcosa o ha avuto modo di fare delle prove ?
3_ esiste qualche negozio on-line (pvt pvt ) che vende toner originali a prezzi relativamente bassi (tipo 15-20% in meno rispetto al listino epson) ?

Scusate della rottura, ma approfitto di questo magnifico 3d
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 21:01   #47
fozy80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
reply

Ho provato a seguire le istruzioni di pag 122, ma nella mia stampante non appare il sotto menu contr Toner....qlc sa come aiutarmi? come faccio a controllare il livello del toner?
__________________
fozy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:12   #48
scippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 12
CIAO A TUTTI FINALMENTE MI SONO DECISO ED HO COMPRATO...UNA EPSON C1100 !!!

Onestamente non ho una grande esperienze in laser color ma con questa ho ottenuto risultati pari alla oki provata precedentemente e su carta normale.
Su carta patinata per laser color i risultati sono ancora piu' brillanti.
Ho provato alcune foto e sinceramente mi ha lasciato sbalordito anche se la carta non era la piu' indicata.
A proposito e' vero che le laser non sfruttano a pieno la carta fotografica??
Comunque fino ad ora sono veramente soddisfatto (speriamo bene per il proseguo).
P.S. Il software in dotazione non sono riuscito fin do'ora ad usarlo..vi faro' sapere poi...
Ciao a tutti
scippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:18   #49
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Raga, una domanda, visto che mi sembrate ferrati sulle laser, allora, io ho in dote un kyocera fs800, vecchia ma che funziona ancora, sono costretto a tenerla in camera perchè è qui che hop il pc, visto che il toner so non essere proprio salutare, che cosa mi sapete dire sui modi per evitare che si volatilizzi? meglio che passi direttamente ad una getto d'inchiostro??? sarebbe utile mettere nella zona ventola una microfibra che faccia da filtro?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:03   #50
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
anche io ho una CLP-500 ed è ottima, un po' lentina in fase di riscaldamento (circa un minuto).
Dalla sua ha il sistema fronte/retro automatico di serie, 64 MB di ram, e un capiente cassetto da 250 fogli, mentre tutte le altre hanno 32 Mega e tengono meno carta.
Impostando Qualità Immagine 1200 poi le foto sembrano uscite dalla tipografia, molto professionale.
D'altronde per stampare le foto sono molto meglio le inkjet, c'è poco da fare.
La sua silenziosità rispetto alle altre e la velocità maggiore mi ha convinto a prenderla, mentre a giorni proverò le ricariche per i toner.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:55   #51
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
nessuno ha provato la hp2550l e magari qualcuno mi saprebbe dire la differenza di qualità con la clp 500?
visto che lè ho tovate a 100€ di differenza....
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v