|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Allora, ho fatto una prova veloce. Per creare un overlay semplicemente basta creare una pagina con un qualsiasi programma (che so Word, Publisher, ecc...) che corrisponda esattamente al tuo overlay, poi quando la invii alla stampante, nelle opzioni della stessa clicchi sulla linguetta "Extra" dei driver e poi su "Modificxa Overlay". Si apre una finestrina dove occorre cliccare su "Crea nuovo overlay" e specificare dove salvare il file. A questo punto, la tua pagina non verrà stampata, ma verrà salvata come overlay che potrai selezionare tutte le volte che ti occorre in fase di stampe successive. E' più difficile da spiegare che da farsi. Tieni comunque presente che il testo o ciò che poi dovrai stampare all'interno dell'overlay selezionato, deve tenere conto dello spazio occupato sul foglio dall'overlay stesso, pena la stampa di parte della pagina sull'overlay stesso (ma la cosa si risolve semplicemente impostando i margini, ad esempio in Word, in modo da scrivere sempre dentro l'overlay).
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Risposta chiarissima.
Ti ringrazio, sei stato gentilissimo. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Di nulla. E' servito anche a me perchè non avevo ancora provato.
![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
|
samsung clp 500
visto che ho comprato la clp 500 della samsung e ne nelle istruzioni e ne sul file pdf, si riesce ad evincere come si possa vedere la quantità di toner rimanente chiedo un aiuto alla rete. Mi serve saperlo perchè altrimenti non riesco a regolarmi, in quanto non so quanto spreco per una pagina a colori.Grazie a tutti......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Pagina 122 del mauale in pdf (in italiano).
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Avevo intenzione di comprare una Aculaser C1100 (ho avuto modo di provarla con le foto e devo dire che sono rimasto sorpreso per l'ottima qualità su carta normale).
Prima dell'acquisto però volevo documentarmi meglio: 1_ i toner delle laser a colori ricaricati hanno una qualità buona oppure no ? Ho visto che i toner originali delle epson utilizzano particolari inchiostri che garantiscono ottimi risultati e non vorrei che ricaricando i toner con inchiostri non originali la qualità diminuisse drasticamente (ho avuto pessime esperienze con la ink-jet passando dalle cartucce originali a quelle compatibili). 2_ la stampante mi servirà soprattutto per testo/grafica, però vorrei sapere se esiste la possibilità di usare carta "speciale" per la stampa di foto ... qualcuno di voi sa qualcosa o ha avuto modo di fare delle prove ? 3_ esiste qualche negozio on-line (pvt pvt ![]() Scusate della rottura, ma approfitto di questo magnifico 3d |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 42
|
reply
Ho provato a seguire le istruzioni di pag 122, ma nella mia stampante non appare il sotto menu contr Toner....qlc sa come aiutarmi? come faccio a controllare il livello del toner?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 12
|
CIAO A TUTTI FINALMENTE MI SONO DECISO ED HO COMPRATO...UNA EPSON C1100 !!!
Onestamente non ho una grande esperienze in laser color ma con questa ho ottenuto risultati pari alla oki provata precedentemente e su carta normale. Su carta patinata per laser color i risultati sono ancora piu' brillanti. Ho provato alcune foto e sinceramente mi ha lasciato sbalordito anche se la carta non era la piu' indicata. A proposito e' vero che le laser non sfruttano a pieno la carta fotografica?? Comunque fino ad ora sono veramente soddisfatto (speriamo bene per il proseguo). P.S. Il software in dotazione non sono riuscito fin do'ora ad usarlo..vi faro' sapere poi... Ciao a tutti ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
Raga, una domanda, visto che mi sembrate ferrati sulle laser, allora, io ho in dote un kyocera fs800, vecchia ma che funziona ancora, sono costretto a tenerla in camera perchè è qui che hop il pc, visto che il toner so non essere proprio salutare, che cosa mi sapete dire sui modi per evitare che si volatilizzi? meglio che passi direttamente ad una getto d'inchiostro??? sarebbe utile mettere nella zona ventola una microfibra che faccia da filtro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
anche io ho una CLP-500 ed è ottima, un po' lentina in fase di riscaldamento (circa un minuto).
Dalla sua ha il sistema fronte/retro automatico di serie, 64 MB di ram, e un capiente cassetto da 250 fogli, mentre tutte le altre hanno 32 Mega e tengono meno carta. Impostando Qualità Immagine 1200 poi le foto sembrano uscite dalla tipografia, molto professionale. D'altronde per stampare le foto sono molto meglio le inkjet, c'è poco da fare. La sua silenziosità rispetto alle altre e la velocità maggiore mi ha convinto a prenderla, mentre a giorni proverò le ricariche per i toner.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
nessuno ha provato la hp2550l e magari qualcuno mi saprebbe dire la differenza di qualità con la clp 500?
visto che lè ho tovate a 100€ di differenza....
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.