Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 14:58   #41
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Preferisci il teatrino italiano?
Io credo che comunque vada sarà un successo, perchè peggio di così non si può andare.

Ciao

Federico
Cosa pensi che abbia fatto l'europa per te finora ?

Non credo che "peggiodi così non si può andare" anche se dobbiamo metterci d'accordo sul livello della discussione
Parliamo in linea di principio su cosa vogliamo o del colore dei politici che "rappresentano" questo nostro volere ?

In questa discussione non stò assolutamente (nè voglio) tirare in ballo i politici italiani nè quelli europei.
Stò parlando della linea di principio.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 15:38   #42
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Testo della Costituzione Europea:

http://www.europalex.kataweb.it/Article/0,1605,30367|296,00.html
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 15:42   #43
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Bet
cmq su una questione del genere credo sarebbe preferibile l'idea del referendum al voto del parlamento
Sarei d'accordo in linea di principio, ma si è visto come in molti paesi il referendum assume il carattere di una presa di posizione nei confronti del governo nazionale, scavalcando il suo obbiettivo reale.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 15:53   #44
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Cosa pensi che abbia fatto l'europa per te finora?
Dunque:

- Contribuito a garantire 60 anni di pace nel vecchio continente, escluso il tragico capitolo delle guerra balcaniche (quando però quei paesi erano ancora lontani politicamente, anche se terribilmente vicini fisicamente).

- Aiutato economicamente e finanziariamente il nostro paese, tramite finanziamenti, prestiti, stabilità economica, apertura delle frontiere al libero mercato all'interno dell'unione.

- Impedito che economie ben più forti della nostra ci schiacciassero e che la nostra economia, in assenza del sistema monetario della CEE prima e dell'unione monetaria poi e quindi di una moneta stabile e forte, crollasse sotto il perso del suo debito pubblico fuori controllo e di un'inflazione a doppia cifra.

E oggi, con l'adozione della più avanzata costituzione del mondo su moltissimi aspetti della vita civile e sociale di 440 milioni di persone, con lo snellimento e la riforma di gran parte delle sue istituzioni, con l'acquisizione di una propri figura giuridica, e con l'assorbimento di tutti i precedenti trattati, tutti questi vantaggi non potranno fare altro che aumentare e contribuire ancora di più, tramite una sempre più avanzata integrazione politica dei paesi membri, a garantire a tutti i suoi cittadini, come te, un futuro con maggiore certezza di una vita prospera e sicura, per noi e per le prossime generazioni.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 17:21   #45
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Dunque:

- Contribuito a garantire 60 anni di pace nel vecchio continente, escluso il tragico capitolo delle guerra balcaniche (quando però quei paesi erano ancora lontani politicamente, anche se terribilmente vicini fisicamente).
Per quello c'è stata (e c'è ancora) la NATO.
IMHO è più che sufficente.

Quote:
Originariamente inviato da GioFX
- Aiutato economicamente e finanziariamente il nostro paese, tramite finanziamenti, prestiti, stabilità economica, apertura delle frontiere al libero mercato all'interno dell'unione.

- Impedito che economie ben più forti della nostra ci schiacciassero e che la nostra economia, in assenza del sistema monetario della CEE prima e dell'unione monetaria poi e quindi di una moneta stabile e forte, crollasse sotto il perso del suo debito pubblico fuori controllo e di un'inflazione a doppia cifra.
Questi sono aspetti tecnici di tipo economico.
Con un altro utente avrei sorvolato ma sò che tu hai una buona cultura e sicuramente sai benissimo la differenza tra un trattato (accordo tecnico su uno o più aspetti particolari) della vita e del governo di un paese e una forma di integrazione politica quasi volta a formare un unico "stato europa" (passami il termine impreciso).

La CECA prima e la CEE dopo erano essenzialmente accordi di tipo tecnico-economico.
La protezione dei nostri mercati, i finanziamenti a cui sipuò accedere (anche prima), la liberalizzazione dei mercati interni, le barriere protezionistiche contro altri competitori etc..sono cose sacrosante che nessuno (certo non io) contesta.

Ma, appunto, sono accordi tecnici-economici che potrebbero essere fatti senza problemi senza ricorrere allo "stato europa".

e cmq di leggine che ce lo hanno messo nel didietro mi pare di ricordarne una discreta quantità a memoria..

Gli accordi tecnici ci possono e ci devono essere.
Ma non stò parlando di questo (forse mi sono espresso male).


Quote:
Originariamente inviato da GioFX
E oggi, con l'adozione della più avanzata costituzione del mondo su moltissimi aspetti della vita civile e sociale di 440 milioni di persone, con lo snellimento e la riforma di gran parte delle sue istituzioni, con l'acquisizione di una propri figura giuridica, e con l'assorbimento di tutti i precedenti trattati, tutti questi vantaggi non potranno fare altro che aumentare e contribuire ancora di più, tramite una sempre più avanzata integrazione politica dei paesi membri, a garantire a tutti i suoi cittadini, come te, un futuro con maggiore certezza di una vita prospera e sicura, per noi e per le prossime generazioni.
Questa è una previsione che fai.
Più che legittima almeno sino a quando non inventereanno la sfera di cristallo .

Le condizioni economiche sicuramente miglioreranno ma i trattati tecnico-economici e le relative misure in essi contenute non sono in discussione.

La mia era una riflessione (ed un giudizio) sul principio di voler creare uno "stato europa", una figura giuridica a sè, un "blocco unico".

Io non voglio che il mio passaporto sia fatto a Bruxelles...

Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 23:04   #46
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ROMA - I tre ministri della Lega Maroni, Castelli e Calderoli hanno votato no in Consiglio dei Ministri al disegno di legge di ratifica della Costituzione Ue, firmata venerdì a Roma dai 25 membri della Comunità. Lo rende noto il Guardasigilli Roberto Castelli. Castelli ha annunciato che la Lega voterà no al disegno di legge anche in Parlamento. Il problema - ha spiegato Castelli - per la Lega è di metodo e non di sostanza.

Nella mattinata, durante la cerimonia della firma della Costituzione Ue in Campidoglio, il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi aveva annunciato che l'Italia avrebbe ratificato la Costutuzione Ue nel tardo pomeriggio. «L'Europa è arrivata a questo traguardo passo dopo passo. Ora abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Oggi è una data storica: l'Europa si dà finalmente una Costituzione. Il Consiglio dei ministri italiano approverà oggi pomeriggio la Costituzione, primo in Europa».

CIAMPI FIRMA - Il presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha già autorizzato con la sua firma il disegno di legge approvato nella serata di venerdì dal Consiglio dei Ministri per la ratifica del Trattato Costituzionale Europeo. La firma autorizza la presentazione alle Camere.

BERLUSCONI SODDISFATTO, IL NO DELLA LEGA PREVEDIBILE - «Lasciatemi esprimere tutta la soddisfazione per aver portato a termine questo evento storico che sarà ricordato nei tempi a venire» ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a Palazzo Chigi commentando la firma della Costituzione Europea. «Posso assicurarvi che questo governo - ha aggiunto - ha fatto di tutto perché si trovasse questo accordo e perchè la firma avvenisse a Roma».
«Il no della Lega al Consiglio dei Ministri sulla ratifica del Trattato Europeo era largamente previsto e prevedibile» ha aggiunto Berlusconi commentando il dissenso dei ministri del Carroccio al Consiglio dei Ministri. «Ad ogni modo - ha aggiunto - questo disegno di legge avrà una larga maggioranza in Parlamento»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...Ratifica.shtml
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:06   #47
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
scusate l'ignoranza.
Ma in cosa consiste la ratifica?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:25   #48
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Per quello c'è stata (e c'è ancora) la NATO.
IMHO è più che sufficente.
E' singolare che gli elementi citati da GioFX a favore dell'integrazione europea nel ventesimo secolo, elementi che condivido, coincidano con temi su cui il PCI si è schierato inizialmente contro.

Ricordiamo infatti che ai tempi della CECA il PCI spingeva per un'altra soluzione, ben nota.. l'Internazionale Socialista: l'alleanza tra i partiti comunisti mondiali, non quella tra i paesi europei.

Allo stesso modo come ben hai ricordato sulla pace ha avuto un'importanza fondamentale l'Alleanza Atlantica, tra gli stati europei e gli Stati Uniti d'America, ciò che ha impedito sul nascere ogni velleità d'espansione dell'Unione Sovietica: a proposito possiamo ricordare il voto contrario al collocamento degli euromissili, un episodio fondamentale che ha determinato l'isolamento del PCI nell'arco costituzionale per un decennio.

Sull'integrazione economica e dei mercati, sulle liberalizzazioni, inutile dire che la posizione del PCI è sempre stata di opposizione.



Dobbiamo concludere che se Gio fosse nato 60 anni fa sarebbe stato un fiero liberale, un seguace di De Gasperi, oppositore di Togliatti e Berlinguer.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:38   #49
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Non sapevo di aver votato PCI... grazie di avermelo fatto notare, samu....

PS: hai ancora evitato di rispondermi sul 3D sulla RAI...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 03:13   #50
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Il Quiz è terminato.



--------------------------------------------------------------------------------

Risultato:
9 risposte corrette su 10

Abbastanza preparati, ma vi restano particolari da approfondire.


gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 03:22   #51
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da songoge
scusate l'ignoranza.
Ma in cosa consiste la ratifica?
Da sempre, per il diritto internazionale, un trattato diventa esecutivo solo dopo la ratifica del "sovrano". Ai tempi delle monarchie, i trattati erano firmati dai rappresentanti dei Re, i quali poi ratificavano quanto avevano sottoscritto i loro ministri, e fino ad allora i trattati non avevano valore. Oggi, con la democrazia, in Italia a ratificare è il Presidente della Repubblica, ma solo dopo essere stato autorizzato dal parlamento con apposita legge (legge di autorizzazione alla ratifica). In pratica, è questo l'atto fondamentale che permetta ad un trattato di diventare vincolante per lo stato.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:16   #52
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Cosa pensi che abbia fatto l'europa per te finora ?
Ciao, parecchie cose te le ha elencate GioFX, io aggiungo: mi da la possibilità di spostarmi senza passaporto (ti paresse poco), ti da un'unica moneta (ti paresse poco) ti fa sentire cittadino d'Europa.
Scusa se è poco.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:22   #53
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E' singolare che gli elementi citati da GioFX a favore dell'integrazione europea nel ventesimo secolo, elementi che condivido, coincidano con temi su cui il PCI si è schierato inizialmente contro.

Contestualizzazione non ti dice nulla?
Ah si, si usa solo per spiegare, comprendere e giustificare le porcate degli amici, mentre gli altri sbagliano a prescindere?

Quote:
Allo stesso modo come ben hai ricordato sulla pace ha avuto un'importanza fondamentale l'Alleanza Atlantica..
Si trattava di equilibrio del terrore, il che è ben diverso da pace (a meno di intenderla solo come mancanza di guerra, in tal caso dovremmo rivedere alcune posizioni sul medio oriente...)

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:42   #54
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
leggermente OT
non vi è sembrato" strano" che il tavolo dove anno firmato fosse proprio sotto la statua di Innocenzo X ? a me è sembrata quasi provocatoria la cosa, dopo i contrasti sulla radici cristiane da mettere o no nel testo
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 10:55   #55
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ciao, parecchie cose te le ha elencate GioFX,
Le cose elencate da GioFx non hanno bisogno dello "stato europa" (continuate a perdonarmi la definizione).

Quote:
Originariamente inviato da flisi71
io aggiungo: mi da la possibilità di spostarmi senza passaporto (ti paresse poco), ti da un'unica moneta (ti paresse poco) ti fa sentire cittadino d'Europa.
Scusa se è poco.
Direi che è proprio poco...pochissimo...niente...

Il trattato di Schrengen ci fà spostare senza passaporto (sai che comodità; 5min di visione ad un doganiere ) e si poteva firmare senza europa.

Sull'euro nemmeno commento...oltre a non capire qual è l'incredibile vantaggio per i cittadini di averlo (e sì; mi pare poco) se da una parte ci ha dato una stabilità monetaria prima non raggiungibile dall'altra ci ha penalizzato le esportazioni con il controvalore sul dollaro ed ha avuto lo "sgradevole" effetto di legare delle economie profondamente diverse come forza e come velocità col risutlato che quelle più deboli (la nostra) ci hanno rimesso.

Mi fà sentire cittadino d'europa (la minuscola è voluta) ?
Mi devo sentire cittadino d'europa perchè i rappresentanti dei governi hanno firmato ?
Mi devo sentire cittadino d'europa perchè il mio governo ha firmato ?
Cos'è la cittadinanza d'europa ?

Si, è proprio poco...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:07   #56
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
La pensiamo in modo profondamente diverso, io ribadisco che sono contento e spero che il processo di integrazione vada ancora avanti.

5 minuti di visione ad un doganiere? E quando ti serviva il visto preventivo, non te ne ricordi?


Non c'è vantaggio con l'€? Era meglio avere in tasca 20 monete differenti e farti mangiare una barca di soldi in commissioni di cambio?
Se c'è un problema il fatto di poterti rivolgere alla polizia locale perchè sei nella UE ti dice nulla vero?
A me è capitato, e la differenza di trattamento avuto dal 2000 ad oggi è piacevolmente incredibile.

certo che se per te l'economia si risolleva solo con la svalutazione dell apropria moneta...siamo proprio messi male a livello di sistema Italia.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:41   #57
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Contestualizzazione non ti dice nulla?
Ah si, si usa solo per spiegare, comprendere e giustificare le porcate degli amici, mentre gli altri sbagliano a prescindere?
Certo, bisogna contestualizzare e dire che in quegli anni il PCI sbagliava, sbagliava gravemente.

Poi ha capito che sbagliava e ha cambiato idea, per fortuna.

Oh, guarda che non lo dico io, hanno fatto congressi, hanno cambiato nome.. meglio tardi che mai.


E per fortuna che in quegli anni, altri partiti, altri leader, mantenevano la bussola verso la direzione giusta.. l'alleanza atlantica.. la libertà.. la democrazia.. il mercato.. queste cose bisogna dirle Federico, non erano tutti bravi uguali, non è tutto indifferente, c'erano scelte sbagliate e scelte giuste.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:44   #58
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
leggermente OT
non vi è sembrato" strano" che il tavolo dove anno firmato fosse proprio sotto la statua di Innocenzo X ? a me è sembrata quasi provocatoria la cosa, dopo i contrasti sulla radici cristiane da mettere o no nel testo
la stessa cosa che hanno detto al Tg5... sarai mica la Cesara Bonamici eh?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v