|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Già... veramente peccato... comunque prova con la vernice all'argento che è ancora meglio della matita ^_* a me comunque con la matita va avanti da ormai un paio di mesetti senza nemmeno un cedimento.
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Campobasso
Messaggi: 21
|
Incredibile...
Ricapitolando: è possibile, ripristinando il collegamento sui ponticelli L5 di un processore Barton, renderlo del tutto simile ad un Barton Mobile, a patto però che il chipset della Mobo sia Via o Sis (l'Nforce2 non funge, correggetemi se sbaglio). Se non ho capito male, con lo stesso procedimento, agendo però su altri ponticelli, è possibile modificare altri parametri, tipo il voltaggio del core, o i moltiplicatori... Se è così, mi sapreste dire quali sono i ponticelli per sbloccare i moltiplicatori, magari con l'aiuto di qualche immagine?
__________________
Errare è umano, ma per complicare le cose davvero occorre un computer. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Guarda mi informo e al massimo lo aggiungo sulla guida ^_*... non prometto nulla ma forse stasera lo faccio
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
Quote:
finchè funziona, matita rulez ! |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Campobasso
Messaggi: 21
|
Quote:
E' più di quanto mi apsettassi... sono basito.
__________________
Errare è umano, ma per complicare le cose davvero occorre un computer. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Ottimo ti ringrazio anche io... cercherò di crearne una guida in italiano ^_*
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
Ciao a tutti. Ho letto questo interessantissimo post.
Io voglio comperare un sistema per CPU AMD che mi permetta di sfruttare il cambio del moltiplicatore e fsb in modo da poterlo overcloccare o downcloccare (per risparmiare energia). Avevo pensato a un Athlon XP Barton 2800+ e poi di unire L5. A questo punto diventa un Athlon XP M a tutti gli effetti o non è del tutto simile a un mobile? (è meglio se prendo un 2400+mobile o2600+ mobile direttamente?) Come scheda madre avevo pensato a una tra questi modelli (datemi voi un consiglio): 1) ASUS A7N8X-X NFORCE2 USB2.0 AGP8X DDR400 FSB400 2) ABIT NF7-SL Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0 3) ASROCK K7UPGRADE 880 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA KT880 Io sarei più propenso per la terza visto che per i chpiset Via è consentito variare moltiplicatore e fsb da windows. Però non so come si comporta in overclock (ha il fix 33/66???) Per la memoria avrei pensato a queste due marche: 1) Kingmax Superram DDR400 2) Infineon DDR400 Quale è meglio? Vi dico subito che non vorrei spendere un capitale ma nemmeno portarmi a casa componenti che non mi permettano di ottenere un po' di performance in più. Attendo dei consigli da chi se ne intende di sistemi AMD o li ha già provati. Grazie |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
il barton moddato a barton mobile non permette di modificare il vcore da windows e soprattutto non ha le stesse caratteristiche prestazionali... un barton m originale funziona a 1.45v di default... un barton normale a 1.65v... è possibile trovare un barton normale che vada anche a 1.45v e che salga in oc alla pari di un barton m ma è difficile... i barton m originali hanno più margine di oc... Posso solo dirti che io con un barton moddato consumo in navigazione 45w... in oc oltre 100w ed il tutto con un semplice programmino. C'è da dire che con un barton m vero consumerei probabilmente sempre 100w in oc ma forse 30w in navigazione avendo un voltaggio minore (con il mio sia in oc che in internet, sempre 1.76v devo dargli per renderlo stabile a 2500mhz mentre con un m vero potresti usare 1.2v a 1000Mhz per navigare e poi dargli 1.76v o quello che serve per andare a 2500 o quello che sarà)
P.S. sulla guida che ho pubblicato qui c'è scritto del fatto del voltaggio non modificabile da windows e ci sono spiegate le tecniche per effettuare la mod senza perdere la garanzia |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
ok penso di optare per un 2600-M. Per la scheda madre compro la Abit NF7-SL Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0?
O una con chip via KT880 tipo Asrock? Per il procio prendo un 2600barton mobile testato a 210x11 è ok? Oppure un 2400 Mobile non testato in overclock? Memorie DIMM DDR-500 256Mb. A-DATA VITESTA PC 4000. E il dissipatore quale mi consigliate (uno che sia buono, sulenzioso però non voglio spendere un capitale). Fatemi sapere cosa ne pensate di questa configurazione. |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Per la scheda madre dai una occhiata alle tre recensite qui... in abbinamento a quella ram io direi una dfi infinity anche se l'nforce ha qualche problema con i mobile... anche le soluzioni con il kt880 non sono male comunque.
Di mobile prendi almeno un 2500 (insomma che sia barton) se devi salire molto ti consiglio di prenderlo testato altrimenti non testato ma in un negozio che proprio non li testi altrimenti avresti un processore scartato senza speranze di buoni risultati in oc |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
@Armisael
Hai un pvt Grazie dei tuoi consigli, tolti gli ultimi dubbie poi acquisto. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 335
|
Ma le differenze tra la abit N7F Nforce 2 ultra e la Asus A7nx-x sono tali da giustificare 30 euro in più oppure volendo risparmiare un po' anche la Asus si comporta bene con l'OC degli AthlonXP-M??
Datemi anche un consiglio su un dissipatore... vi prego Grazie |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Armisael
di quale problemi parli?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Mi riferisco alla mancanza della possibilità di cambiare il molti da windows
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
interessante questa cosa !
non è che avreste la pazienza di dare qualche consiglio anche ad un niubbo come me ? come potete vedere dalla configurazione che ho postato in sign, io ho un barton 2800 che ho scoperto avere il moltiplicatore sbloccato. aumentando quindi il molti a 14x l'ho portato a 3200, e per rendere stabile il tutto ho overvoltato la cpu del 7,5 %. ora mi chiedevo: se faccio questa mod con la matita poi posso variare il molti da windows solo quando serve ? ma ci pensa il programma a farlo quando lo ritiene opportuno ? io x variare il molti ho agito su dei jumper sulla mobo; qualora facessi questa modifica come dovrei regolarli i jumper ? e infine x quanto riguarda il voltaggio, dovrei tenerlo sempre al 7,5% in + come adesso ? grazie |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Allora per il voltaggio la risposta è si... resta così com'è.
Per il moltiplicatore non esistono programmi in grado di modificarlo secondo necessità (almeno su desktop) ma puoi lanciare il pc con i jumper settati per andare a 1000Mhz e poi aumentare il molti da windows con dei programmini solo quando serve (quasi mai almeno a me... se non giochi)... in ogni caso ti consiglio di usare il bus a 400Mhz invece di 333 e soprattutto non stai andando a 3200 ma qualcosa di più dato che 3200=2200Mhz e tu vai oltre i 2300Mhz. Ti consiglio bus a 209 e molti a 11 quando giochi e a 5 quando navighi... sempre stesso vcore. |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
|
si puo fare la mod del molti nei sempron?
se si il vcore e il molti si possono sempre cambiare? da windows o dal bios? |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
Quote:
cmq allora potrei settare i jumper x andare a 1000 e poi da windows cambiare secondo ncessità. ma esiste qualche programma che lo fa in automatico o devo farlo ogni volta manualmente ? ps: in effetti adesso sto andando a 2336 mhz grazie dei consigli |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.




















